Modifiche

Soldato clone

9 byte rimossi, 23:07, 4 dic 2009
/* La fine del Programma Fett */
sufficientemente coeso da rivoltarglisi contro. Con una radicale riforma, l'Imperatore aprì i [[Corpi d'Assalto]] ai volontari non-cloni, e affiancò alle copie di Jango Fett un crescente numero di cloni derivanti da altre matrici genetiche. In seguito, il DNA di Jango Fett continuò ad essere usato per produrre assaltatori cloni, ma il loro numero era ormai enormemente scavalcato da quello delle reclute, dei coscritti e degli altri cloni.
Per la loro fedeltà all'Impero e l'impareggiabile abilità in combattimento, i cloni di Fett vennero "premiati" con la possibilità di combattere a fianco di soldati "inferiori" e molto meno capaci. Nessuno dei cloni di Fett, in particolare quelli della "purissima" 501esima, si abituò mai a combattere a fianco degli assaltatori non-Fett, amichevolmente chiamati "i nuovi arrivati".
Il programma di replicazione utilizzato per produrre quasi il 50% dei [[Corpi d'Assalto]] ebbe termine con la sconfitta dell'Impero Galattico nella [[Battaglia di Endor]]. Dopo la morte di [[Palpatine]] e [[Darth Vader|Vader]], i soldati clone divennero sempre più rari e obsoleti mano a mano che i [[Resti dell'Impero]] arruolavano umani non clonati, volontari e non-umani.