Modifiche

Joruus C'baoth

531 byte rimossi, 18:48, 31 mag 2010
/* Biografia */
C’baoth differiva da Thrawn nella sua percezione del potere. Mentre l’Impero desiderava acquisire il controllo sui pianeti più distanti, C’baoth era felice di governare su Wayland. Era convinto che il vero potere fosse l’imporre la propria volontà nei confronti dei cittadini che aveva di fronte quotidianamente, e non governare pianeti remoti e senza volto. Con l’intensificarsi delle vittorie di Thrawn nei confronti della Nuova Repubblica che rafforzarono sempre più l’Impero, crebbero anche le ambizioni di C’baoth. Avrebbe ben presto meditato su piani oscuri e contorti che vedevano lui stesso a capo dell’Impero, come un tempo lo era Palpatine.
 
C’baoth era molto potente nel [[lato oscuro]] della Forza. Poteva creare [[fulmine di Forza|fulmini di Forza]] letali dalle sue dita, anche se il suo potere preferito era senz’altro quello di imporre la sua volontà sugli altri. Durante la sua collaborazione con Thrawn, C’baoth migliorò la coordinazione delle forze Imperiali, ma questo non fu che l’inizio delle sue influenti abilità. Quando lo desiderava, C’baoth poteva soggiogare completamente la mente di una vittima, costringendola ad obbedire ai suoi comandi.
Luke Skywalker nel frattempo udì della riapparizione di C’baoth, e seguì meticolosamente gli indizi che lo condussero a [[Jomark]]. Skywalker desiderava trovare un Maestro Jedi anziano ed esperto che perfezionasse il suo addestramento, ma passando del tempo con lui, riconobbe la sua stessa follia. Il compassionevole Skywalker pensò per un attimo di poter curare C’baoth, strappandolo dall’oscurità e dalla pazzia. Ma le instabilità mentali del clone avevano radici troppo profonde per essere curate, così Luke fu costretto a fuggire.