Modifiche
/* Dietro le quinte */
}}
<b>Corla Metonae </b> fu sottoufficiale sulla [[corvetta CR90]] corvette ''[[Tantive IV]]''.Alle dipendenze della corte reale sul suo pianeta natale [[Alderaan]], Metonae, membro della casata degli del [[Casato degli Antilles]], prestò servizio a bordo della ''[[Tantive IV]]'' ai comandi di suo zio, il [[Capitano]] [[Raymus Antilles]], durante i primissimi anni di vita dell’[[Impero Galattico]].Nel suo ruolo primario di [[bosun]] e sottoufficiale, Metonae fu supervisore dell’area gusci di salvataggio della corvettecorvetta.Durante un test di routine sui gusci, la ''[[Tantive IV]]'' venne attaccata da alcuni pirati del [[sistema di [[Karthakk]]. La nave fu pertanto costretta a fuggire e ad abbandonare velocemente i gusci lanciati nel test: uno di questi ospitava droidi [[R2-D2]] E e [[C-3PO]].Dopo l’incidente, Metonae fu riassegnata ad un altro incaricoaltri incarichi, in particolare al [[Progetto: Another ChanceAltra Occasione]], che aveva come obiettivo fondamentale il disarmo totale di [[Alderaan]], in seguito all’accumulo di armamenti avvenuto durante le [[Guerre dei Cloni]].A dispetto della continua interferenza da parte dell’[[Impero]]dell’Impero, il progetto fu un vero successo e Metonae fu così nuovamente assegnata alla ''[[Tantive IV]]''. Morì nel [[0 BBY]], quando la nave fu catturata e distrutta dalle truppe imperiali di [[Signore Oscuro dei Sith|Lord]] [[Darth Vader]].
__FORCETOC__
==Biografia==
Corla Metonae, membro della Casata degli del [[Casato degli Antilles]], crebbe ad Alderaan durante gli anni della [[Repubblica Galattica]]. Prestò servizio a bordo della nave consolare ''[[Tantive IV]]'', una corvette [[CR70]] comandata dallo zio, il [[Capitano]] [[Raymus Antilles]].
Metonae ricoprì la carica di [[bosun]] e sottoufficiale: divenne pertanto responsabile della squadra operante sul ponte principale e nell’area di sbarco, come quella che ospitava i gusci di salvataggio.
Molto impressionato dal successo del [[Progetto Another ChanceAltra Occasione]], Organa riassegnò Metonae alla ''[[Tantive IV]]'', e la investì della carica di capo dei sottoufficiali. I droidi [[R2-D2]] e [[C-3PO]] furono recuperati da [[Antilles]] e fu data loro istruzione di non entrare mai più in un guscio di salvataggio.Metonae supervisionò il grande riaddatamento della ''[[Tantive IV]]'' tramite il [[Vanguardc20]], che aggiornò e migliorò le armi della nave, l’equipaggiamento e la sensibilità dei sensori, facendola diventare a tutti gli effetti una corvette [[corvetta CR90]]. Metonae e l’equipaggio della ''[[Tantive IV]]'' continuarono a servire Organa e sua figlia, la [[Principessa ]] [[Leia Organa]], per anni.Al servizio della Principessa, la ''[[Tantive IV]]'' iniziò ad essere impiegata per le missioni dell’[[Alleanza Ribelle per la Restaurazione della Repubblica]], un movimento di ribellione sorto per contrastare il [[Nuovo Ordine]] dell’[[Imperatore Galattico|Imperatore]] [[Palpatine]]. Nel [[0 BBY]], la nave viaggiò verso [[Toprawa]], dove ricevette i piani segreti della nuova stazione da battaglia dell’[[ImperoGalattico]], la ''[[Morte Nera]].'' L’azione della ''[[Tantive IV]]'' attirò però l’attenzione del [[Sith]] [[Lord Darth Vader]], il quale monitorava costantemente le operazioni della Prinicpessa. A [[Toprawa]], mentre riceveva i piani, la ''[[Tantive IV]]'' fu intercettata dal [[Comandante ]] [[Nahdonnis Praji]], dello [[Star Destroyer]] ''[[Devastator]],'' la nave di [[Vader]], e gli fu ordinato di catturarla. Il [[Capitano ]] [[Raymus Antilles|Antilles]] rifiutò di arrendersi: ne risultò un inseguimento che portò la nave consolare nel sistema di [[sistema di Tatoo]]. Lì, la Principessa sperava di consegnare i piani rubati all’ex -[[cavaliere jediCavaliere Jedi]] [[Obi-Wan Kenobi]]. Sfortunatamente, il ''[[Devastator]]'' catturò e abbordò la ''[[Tantive IV]]''. [[Vader]], nella sua folle ricerca dei piani, fece distruggere la nave. Metonae, che era ancora a bordo, perì durante la distruzione della ''[[Tantive IV]]''.
==Personalità==
Corla Metonae fu una talentuosa organizzatrice, scelta per supervisionare molti progetti importanti, tra cui l’iniziativa [[Another Chance]] e il restauro della ''[[Tantive IV]]''. Sebbene si fosse resa responsabile della perdita dei droidi [[R2-D2]] e [[C-3PO]], non furono presi provvedimenti disciplinari nei suoi confronti, al contrario, le fu dato il controllo di altre e più importanti missioni, non riguardanti esclusivamente le attività collegate alla nave consolare. Fu abile nell’anticipare disastri e ostacolò gli agenti imperiali che cercavano di vanificare il [[Progetto:Another Chance]] in diverse occasioni, tramite coperture e sotterfugi.
==Dietro le quinte==
Tutto ciò si collega alla serie televisiva ''[[Star Wars: Droids]],'' e ai fumetti omonimi pubblicati dalla Star Comic e dalla Dark Horse, nei quali i due droidi sono impegnati in varie avventure.
Il libro di Windham faceva riferimento al fatto che i due droidi fossero stati persi dagli Alderaaniani a causa di un errore non meglio identificato, così Buelher decise di elaborare una storia a riguardo, ponendo Metonae nel ruolo del responsabile della perdita stessa: ciò avrebbe aiutato a risolvere ogni discrepanza.
In aggiunta a ciò, Buelher collegò la storia di Metonae con quella della ''Another ChanceAltra Occasione'', che inizialmente era apparsa nel supplemento dei West End Games, col titolo di ''Graveyard of Alderaan'', pubblicato nel 1991. Ulteriori riferimenti furono posti nella serie di ''Star Wars: Starfighter''. Il personagio personaggio fu più tardi menzionato nell'articolo ''Refreshing Reading'', pubblicato su ''Star Wars Insider 90''.
==Presente in==