Nagai: differenze tra le versioni

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
(Caratteristiche)
 
(Caratteristiche)
Riga 27: Riga 27:
 
Emaciati umanoidi la cui altezza media si aggirava intorno al metro e ottanta, dalla pelle candida, gli arruffati e ritti capelli corvini, le altre razze umanoidi li vedevano come bellissimi, ma consunti, spettri diafani; ben consci dell’effetto che il loro aspetto provocava lasciavano sovente trasparire una falsa debolezza fino al momento in cui non fosse necessario mostrare apertamente le proprie abilità.
 
Emaciati umanoidi la cui altezza media si aggirava intorno al metro e ottanta, dalla pelle candida, gli arruffati e ritti capelli corvini, le altre razze umanoidi li vedevano come bellissimi, ma consunti, spettri diafani; ben consci dell’effetto che il loro aspetto provocava lasciavano sovente trasparire una falsa debolezza fino al momento in cui non fosse necessario mostrare apertamente le proprie abilità.
  
[[Immagine:Nagai_1.jpg|100px|thumb|left|Una femmina telepate di razza Nagai.]]Dotati di riflessi superiori a quelli dei comuni [[Umani]], abilissimi nell’uso delle armi da taglio, avevano un ulteriore asso nella manica, un particolare tratto di razza poco noto ai non-Nagai: la capacità di influenzare in modo lieve le altre creature senzienti con il suono della loro voce.  
+
[[Immagine:Nagai_1.jpg|100px|thumb|left|Una telepate Nagai.]]Dotati di riflessi superiori a quelli dei comuni [[Umani]], abilissimi nell’uso delle armi da taglio, avevano un ulteriore asso nella manica, un particolare tratto di razza poco noto ai non-Nagai: la capacità di influenzare in modo lieve le altre creature senzienti con il suono della loro voce.  
  
 
A testimone della grande importanza che la razza dà all’individualismo, è da annotare la varietà di stili che contraddistinguono le pettinature e gli abiti dei Nagai.
 
A testimone della grande importanza che la razza dà all’individualismo, è da annotare la varietà di stili che contraddistinguono le pettinature e gli abiti dei Nagai.
Riga 36: Riga 36:
  
 
I Nagai sfoderavano spesso un bizzarro (ma alcuni lo definiscono crudele) senso dello humor, sviluppato negli anni delle avversità e divenuto tratto caratteristico della loro cultura; persino questa particolare verve veniva usata come arma, schernendo l’avversario per distrarlo nella lotta abbastanza da poter portare a segno il proprio colpo.
 
I Nagai sfoderavano spesso un bizzarro (ma alcuni lo definiscono crudele) senso dello humor, sviluppato negli anni delle avversità e divenuto tratto caratteristico della loro cultura; persino questa particolare verve veniva usata come arma, schernendo l’avversario per distrarlo nella lotta abbastanza da poter portare a segno il proprio colpo.
[[Categoria: Razze]]
+
 
 +
==Dietro le quinte==
 +
[[Mary Jo Duffy]] diede a questa razza il nome di Nagai prendendolo dallo scrittore di fumetti giapponese [[Wikipedia:it:Go Nagai|Go Nagai]]. "''Nagai''" (永井) è un cognome giapponese piuttosto comune.
 +
 
 +
==Presente in==
 +
*''[[The Taris Holofeed: Prime Edition]]'' {{Mo}}
 +
*''[[Star Wars Knights of the Old Republic 1: Commencement, Part 1]]''
 +
*''[[Star Wars Knights of the Old Republic 4: Commencement, Part 4]]''
 +
*''[[Star Wars Knights of the Old Republic 6: Commencement, Part 6]]''
 +
*''[[Star Wars Knights of the Old Republic 16: Nights of Anger, Part 1]]'' {{Vision}}
 +
*''[[Star Wars Knights of the Old Republic 48: Demon, Part 2]]''
 +
*''[[Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords]]'' {{Mo}}
 +
*''[[Star Wars 91: Wookiee World]]'' {{1st}}
 +
*''[[Star Wars 96: Duel With a Dark Lady]]''
 +
*''[[Star Wars 97: Escape]]''
 +
*''[[Star Wars 100: First Strike]]''
 +
*''[[Star Wars 102: School Spirit]]''
 +
*''[[Star Wars 103: Tai]]''
 +
*''[[Star Wars 104: Nagais and Dolls]]''
 +
*''[[Star Wars 105: The Party's Over]]''
 +
*''[[Star Wars 106: My Hiromi]]''
 +
*''[[Star Wars 107: All Together Now]]''
 +
*''[[Star Wars: Legacy 8: Allies]]''
 +
*''[[Star Wars: Legacy 1: Broken, Part 1]]''
 +
*''[[Star Wars: Legacy 6: Broken, Part 5]]''
 +
*''[[Star Wars: Legacy 7: Broken, Part 6]]''
 +
*''[[Star Wars: Legacy: Claws of the Dragon]]''
 +
*''[[Star Wars: Legacy 27: Into the Core]]'' {{Flash}}
 +
*''[[Star Wars: Legacy 35: Storms, Part 2]]''
 +
*''[[Star Wars: Legacy 45: Monster, Part 3]]''
 +
*''[[Star Wars: Legacy 46: Monster, Part 4]]''
 +
*''[[Star Wars: Legacy 47: The Fate of Dac]]'' {{Holo}}
 +
*''[[Star Wars: Legacy 48: Extremes, Part 1]]''
 +
*''[[Star Wars: Legacy 49: Extremes, Part 2]]''
 +
 
 +
==Fonti==
 +
{{Immagini|Immagini di Nagai}}
 +
*{{GalaxyCite|3|Lumiya: Dark Star of the Empire}}
 +
*''[[The Truce at Bakura Sourcebook]]''
 +
*''[[Star Wars: The Roleplaying Game, Second Edition, Revised and Expanded]]''
 +
*''[[Star Wars Gamemaster Screen, Revised]]'' <!-- December 1996 -->
 +
*''[[Wretched Hives of Scum & Villainy]]''
 +
*{{SW|url=eu/lit/novel/f20000817/index.html|text=Terror From Beyond the Rim}}
 +
*{{GamerCite|1|University of Sanbra Guide to Intelligent Life: The Marvel Series}}
 +
*''[[The Essential Guide to Alien Species]]''
 +
*{{GamerCite|5|The Emperor's Pawns}}
 +
*{{FFCite|111|BRI2, ''Shira Brie''}}
 +
*{{GamerCite|9|Endor and the Moddell Sector}}
 +
*{{InsiderCite|91|Comic Marvels}}
 +
*''[[Ultimate Alien Anthology]]''
 +
*{{WizardsCite|url=default.asp?x=starwars/article/sw20040422eu|text=Nien Nunb, Kessel Administrator: An Expanded Universe Character|int=Nien Nunb, Kessel Administrator: An Expanded Universe Character}} {{Mo}}
 +
*''[[Evil Never Dies: The Sith Dynasties]]''
 +
*''[[The New Essential Guide to Alien Species]]''
 +
*{{LFC|A Mon Alone}}
 +
*''[[Legacy Era Campaign Guide]]''
 +
*''[[The Essential Atlas]]''
 +
*''[[Galaxy at War]]''
 +
*''[[The Unknown Regions]]''
 +
 
 +
==Collegamenti esterni==
 +
*{{Hyperspace|url=fans/hyperspace/source/nagai11202009/index.html|text=The Forgotten War: The Nagai and the Tofs|int=}}
 +
 
 +
==Note e riferimenti==
 +
{{Reflist}}
 +
 
 +
[[Categoria:Razze]]
 +
[[Categoria:Razze extragalattiche]]
 +
[[Categoria:Razze delle Regioni Ignote]]
 +
[[Categoria:Nagai| ]]
 +
[[Categoria:Quasi-umani]]

Versione delle 19:17, 27 lug 2010

Nagai.jpg
Nagai
Classificazione biologica
Caratteristiche fisiche
Altezza media

1.8 mt.

Pelle

Bianco pallido

Capelli

Nero

Occhi

Grigio

Caratteristiche socio-culturali
Pianeta d'origine

Nagi

Lingua

Nagaiano

Membri noti

Darth Nihl

I Nagai erano una razza proveniente dalle Regioni Ignote che si espansero nel resto della galassia nel 4 ABY.

Storia

Misteriosi guerrieri armati di coltello, dotati di un incrollabile carisma e di un rigido codice di onore, i Nagai vennero scambiati spesso, nei primi incontri con la società galattica, per invasori: fu solo in seguito che si venne a scoprire la vera ragione del loro vagare tra i mondi, cioè il disperato tentativo di fuga dai Tof, una indomabile e sconosciuta razza guerriera, oppressori dei Nagai.

Dopo secoli di scontri sanguinari tra le due civiltà, solo lo stringere un accordo di alleanza con la Nuova Repubblica e con l’Impero Galattico portò alla risoluzione del conflitto in favore dei Nagai.

Caratteristiche

Originari di Nagi, un mondo situato nelle Regioni Ignote e noto a pochi tra i non appartenenti alla razza, erano un popolo ancora ben lontano dall’essersi amalgamato alla cultura galattica. Pochi tra loro parlavano correttamente il Basic, ancora meno quelli che ne conoscevano la scrittura, il livello di alfabetizzazione dei Nagai era però molto alto, tutti tra loro parlavano e scrivevano la lingua che aveva il nome di Nagaiano.

Emaciati umanoidi la cui altezza media si aggirava intorno al metro e ottanta, dalla pelle candida, gli arruffati e ritti capelli corvini, le altre razze umanoidi li vedevano come bellissimi, ma consunti, spettri diafani; ben consci dell’effetto che il loro aspetto provocava lasciavano sovente trasparire una falsa debolezza fino al momento in cui non fosse necessario mostrare apertamente le proprie abilità.

Una telepate Nagai.
Dotati di riflessi superiori a quelli dei comuni Umani, abilissimi nell’uso delle armi da taglio, avevano un ulteriore asso nella manica, un particolare tratto di razza poco noto ai non-Nagai: la capacità di influenzare in modo lieve le altre creature senzienti con il suono della loro voce.

A testimone della grande importanza che la razza dà all’individualismo, è da annotare la varietà di stili che contraddistinguono le pettinature e gli abiti dei Nagai.

L’intera loro cultura si è formata nei secoli dell’interminabile guerra, i segni della lotta per la sopravvivenza sono evidenti in ogni loro espressione sociale: i pochi legami che creavano al di fuori di quelli familiari, il non concedere che agire in favore degli altri pregiudicasse la loro libertà personale, lo sprezzo del pericolo, erano tuti atteggiamenti riconducibili senza ombra di dubbio alle sofferenze patite sotto i loro ‘Antichi Nemici’.

Concentrati, disciplinati, dediti alla lotta, è noto che i Nagai uccidessero senza esitazioni ogni volta che la situazione lo richiedesse, soprattutto per questioni legate all’onore: se l’avversario era debole, se non c’era onore nella vittoria, non vi provavano alcun piacere.

I Nagai sfoderavano spesso un bizzarro (ma alcuni lo definiscono crudele) senso dello humor, sviluppato negli anni delle avversità e divenuto tratto caratteristico della loro cultura; persino questa particolare verve veniva usata come arma, schernendo l’avversario per distrarlo nella lotta abbastanza da poter portare a segno il proprio colpo.

Dietro le quinte

Mary Jo Duffy diede a questa razza il nome di Nagai prendendolo dallo scrittore di fumetti giapponese Go Nagai. "Nagai" (永井) è un cognome giapponese piuttosto comune.

Presente in

Fonti

Holoproiettore.jpg
Guarda la galleria immagini dedicata a Nagai.

Collegamenti esterni

Note e riferimenti