Modifiche

Anakin Skywalker

8 byte aggiunti, 14:36, 24 set 2010
/* Battaglia di Jabiim */
=====Battaglia di Jabiim=====
[[Immagine:anakin_skywalker_14.jpg|thumb|200px|right|Anakin su [[Jabiim]].]]
Su [[Jabiim]], un pianeta sommerso dalle pioggie, Anakin dovette prendere il controllo delle operazioni da solo. Infatti si diceva che Obi-Wan fosse morto durante un attacco dei Separatisti, e Anakin guidò un gruppo di giovani padawan “orfani” come lui sul pianeta. Fu nel bel mezzo della battaglia che il [[Cancelliere]] [[Palpatine|Palpatine]] in persona comandò ad Anakin di occuparsi personalmente dell’evacuazione delle truppe. Nonostante desiderasse combattere al fianco dei suoi compagni per l’ultimo assalto, Anakin dovette accettare il volere del Cancelliere e assecondare la sua volontà.
L’evacuazione di [[Jabiim]] fu selvaggia e controversa: la [[Repubblica|Repubblica]] stava abbandonando le forze locali al loro destino. Il Capitano [[Gillmunn]], leader locale dei lealisti [[Jabiim]], promise vendetta al giovane Skywalker e all’[[Ordine Jedi]]. Puntò un’arma contro Anakin, il quale reagì usando [[La_Forza|la Forza]] per soffocarlo. Un uso così spaventoso della Forza riuscì molto semplice ad Anakin, sebbene fosse la prima volta che usava il mistico campo energetico in questo modo affascinante.
La [[Battaglia di Jabiim]] fu lunga e massacrante, e contò numerose vittime. Anche Obi-Wan fu ritenuto morto dopo essere scomparso sul campo di battaglia. Anakin venne così affidato provvisoriamente al [[Maestro Jedi|Maestro]] [[Ki-Adi-Mundi]].
Non molto tempo dopo, Anakin scoprì che il suo maestro era ancora vivo, catturato e tenuto prigioniero di [[Asajj Ventress]], dalla quale fortunatamente riuscì a fuggire e a ricongiungersi col suo [[Padawan]].