Modifiche

Mandaloriani

Nessun cambiamento nella dimensione, 22:52, 8 feb 2011
/* Arbori */
|founder=[[Mandalore il Primo]]
|leader=*[[Mandalore]]
**[[:Categoria: MandaloriMandalore|Elenco di MandaloriMandalore]]
|members=[[:Categoria: Mandaloriani|Elenco di Mandaloriani]]
|headquarters=[[Mandalore (pianeta)|Mandalore]]
*[[Coalizione Jedi]]}}
{{Quote|Noi Mandaloriani non facciamo trattati. Facciamo promesse.|[[Canderous Ordo]]|Star Wars: Knights of the Old Republic|}}
I '''Mandaloriani''' erano una popolazione di potenti guerrieri mascherati, provenienti dal [[sistema di Mandalore]], benché molti xenoantropologi fossero in disaccordo sul fatto che [[Mandalore (pianeta)|Mandalore]] fosse effettivamente il pianeta natale di questa razza. nel corso della storia i Mandaloriani ebbero sempre un ruolo di primo piano nei più importanti avvenimenti della galassia e questo contribui ' ad accrescere la loro fama di potenti guerrieri. Insieme alla [[Repubblica Galattica]], all'[[Ordine Jedi]] e ai [[Sith]], sono considerati una delle culture più antiche, potenti ed influenti dell'intera [[galassia]].
==Storia==
===ArboriAlbori===Inizialmente con il termine Mandaloriani ci si riferiva in realtà ad una razza originaria di [[Coruscant]] chiamta [[Taung]]. Costoro erano tutt'altro che una società unitaria con aspetti culturali omogenei. Erano guerrieri, divisi in clan con ogniuno usi e costumi diversi, spesso in lotta fra loro. A seguito di eventi non chiari, questi clan vennero cacciati da Coruscant. La teoria più accreditata è che furono schiavizzati dall'[[Impero Infinito]] e deportati su altri pianeti per i lavori pesanti. Fatto stà che millenni dopo la disfatta dei [[Rakata|rakati]], intorno al [[24.000 BBY]], trovarono un'unità politico-culturale sotto [[Mandalore il Primo]]. Grazie alla sua guida, i taung furono in grado di colonizzare molti pianeti dell'[[Orlo Esterno]], fra i quali [[Mandalore (pianeta)|Mandalore]], che fu scelto come capitale e dal quale presero il loro futuro nome, Mandaloriani appunto, a significare che da adesso in poi sarebberò stati sempre un popolo unito e forte. Mandalore il Primo oltre ad aver unito i Taung, viene ricordato anche per aver creato il codice d'onore dei guerrieri mandaloriani che, seppure con varie modifiche nel corso dei millenni, rimase quasi sempre alla base della loro cultura.
===Grande Guerra Sith===
===Scisma===
[[Immagine:death_watch_1.jpg|200 px|thumb|left|Una Guardia della Morte Mandaloriana.]]
Durante i secoli successivi, i Mandaloriani si trasformarono lentamente in gruppi di piccoli clan, più orientati verso la carriera di mercenari. Fu proprio durante questo periodo che uno scisma colpì le loro fila. Un violento gruppo secessionista, conosciuto come il la [[Guardia della Morte]], si ribellò contro la leadership di [[Jaster Mereel]], il quale era alla guida della fazione lealista che egli stesso nominò i [[Veri Mandaloriani]]. Alla fine, la guerra civile fra questi due schieramenti si spostò sul pianeta rurale di [[Concord Dawn]]. Qui si trovava [[Vizsla]], leader del Death Watch, il quale cercò di assassinare Jaster. Tuttavia, grazie all’aiuto di un giovane orfano di nome [[Jango Fett]], Jaster e i suoi seguaci sfuggirono alla trappola. Più tardi, Vizsla ordì un’imboscata a Jaster e i suoi guerrieri su un lontano mondo, e, grazie al tradimento dell’ex Mandaloriano [[Montross]], [[Jaster Mereel]] venne ucciso in battaglia. Il protetto di Jaster, Jango, prese in mano le redini del gruppo, nonostante i commenti dispregiativi di [[Montross]] che lo indicava come un “bambino alla guida di guerrieri”. La leadership di Jango terminò durante la [[Battaglia di Galidraan]], dove una task force di Jedi sotto la guida del Maestro [[Dooku]] eliminò tutti i Mandaloriani, eccetto lo stesso Jango.
===Guerre dei Cloni===
128
contributi