Modifiche

Guerre dei Cloni/Legends

5 byte rimossi, 10:12, 17 mar 2011
/* Fine del conflitto */
===Fine del conflitto===
[[File:Anakin_GunrayGunray_6.jpg|thumb|right|Vader "liquida" il Consiglio Separatista.]]Fu proprio quando la vittoria arrise alla [[Repubblica]], che da [[Coruscant]] venne emanato l’[[Ordine 66]], un’ordinanza dell’[[Ufficio del Cancelliere Supremo]] elaborata in previsione di una possibile ribellione dei [[Jedi]]. Subito, i [[clone troopers]] assassinarono i loro comandanti e i sopravvissuti furono molto pochi, mentre perirono grandi eroi [[Jedi]]. [[Palpatine]] si rivelò essere [[Darth Sidious]], il [[Signore Oscuro dei Sith]], e prese [[Anakin]] come suo apprendista, ribattezzandolo [[Darth Vader]]. Fu proprio [[Lord Vader]] a condurre il massacro dei [[Jedi]] su [[Coruscant]].
Mentre aveva inizio la [[Grande Purga Jedi]], [[Darth Vader]] si recò su [[Mustafar]], dove [[Massacro di Mustafar|massacrò]] i restanti leader separatisti e ordinò la smobilitazione generale delle [[Forze Armate della CSI|forze armate separatiste]]. In tutta la [[Repubblica Galattica|Repubblica]], oramai divenuta [[Impero Galattico]], si celebrò la fine della guerra con grandi festeggiamenti. Se terminava la notte burrascosa delle Guerre dei Cloni, aveva però inizio l’incubo della tirannia dell’[[Impero Galattico]].