Modifiche
|eyes=Gialli
|cyber=
|weapon=[[Spada laser]] (lama rossa)
|hidec=
|era=[[Era Legacy]]
<b>Darth Nihl</b> fu un [[Signore dei Sith]] del nuovo ordine fondato da [[Darth Krayt]], l'[[Unico Sith]]. Indomabile guerriero e profondo conoscitore della [[La Forza|Forza]], Nihl scalò i ranghi dell'ordine fino a venire nominato [[Mano (Sith)|Mano]] del suo Maestro Krayt. Era uno dei pochi Sith a cui fosse concesso di non portare i tipici tatuaggi rossi e neri dell'ordine, pur avendo a sua volta segni Sith.
Dopo la morte definitiva di Darth Krayt al termine della [[Seconda Guerra Civile Imperiale]], Darth Nihl radunò ciò che restava dell'Unico Sith e lo condusse a nascondersi, progettando un nuovo modo di distruggere i [[Jedi]].
==Biografia==
{{Quote|Non mi piace questa... ''ossessione'' che Lord Krayt ha per Skywalker.|Darth Nihl|Star Wars Legacy: Claws of the Dragon}}
Diverso tempo dopo, su ordine di Krayt, insieme a Talon catturò Cade Skywalker, il quale si era introdotto nel [[Tempio dei Sith]] per cercare di salvare [[Hosk Trey'lis]]. Successivamente, lui e [[Darth Maladi]] lo scortarono presso le sale di Darth Krayt, nelle quali il giovane fu introdotto, insieme solamente a [[Darth Wyyrlok III|Darth Wyyrlok]] e Talon. Rimasti al di fuori, Maladi e Nihl non poterono che chiedersi la ragione per questa ossessione del loro Maestro per il giovane Skywalker. Maladi avanzò l’ipotesi che Nihl non fosse stato fatto entrare perché non era nato Sith, ma lo era divenuto successivamente; ella inoltre disse che era stato fatto Mano di Krayt solo perché il suo predecessore era morto durante il [[Massacro di Ossus]] e Talon non era ancora pronta a prendere il suo posto. Benché Maladi avesse tentato di troncare la discussione sostenendo che i Sith dovevano obbedire al loro Signore Oscuro, Nihl espose il suo timore riguardo il fatto che, se Krayt non fosse riuscito a curarsi, avrebbe potuto fare di Skywalker il suo erede.
[[Immagine: Darthnihl_3.JPG|thumb|left|280px|Nihl contro Skywalker.]]
Skywalker tentò di fuggire, ma venne catturato e portato davanti a Krayt, il quale gli ordinò di uccidere Hosk Trey'lis. Il giovane non lo fece e il Signore Oscuro stesso lo assassinò in un impeto d’ira. A quel punto Skywalker, infuriato, raccolse la spada laser di suo padre, che Krayt aveva custodito, e sfidò i Signori dei Sith. Prima ferì gravemente Talon, poi si gettò su Nihl; i due duellarono per diverso tempo, ma alla fine Skywalker riuscì ad attingere alla sua ira per sopraffare l’avversario, riuscendo a mozzargli un braccio. A quel punto Krayt ordinò al giovane di completare la sua discesa nel [[lato oscuro]] uccidendo l’assassino di suo padre, ma Skywalker rifiutò e risparmiò la vita di Nihl, dicendo che non avrebbe fatto quello che il Signore dei Sith gli comandava.
Dopo un furioso combattimento con Krayt, Skywalker riuscì a fuggire. Il [[Signore Oscuro dei Sith|Signore Oscuro]] era furioso e fu sul punto di uccidere Nihl per non essere riuscito a battere il [[Jedi]]; su consiglio di [[Darth Wyyrlok III|Darth Wyyrlok]], però, decise di risparmiargli la vita, ma lo privò del titolo di Mano e ordinò che gli fosse attaccata una creatura vong al posto del braccio. A nulla valsero le proteste di Nihl.
Qualche tempo dopo, all'insaputa di Nihl e di tutti gli altri Sith, Krayt morì a seguito di uno [[scontro su Had Abbadon]], ucciso e tradito dallo stesso Wyyrlok. Pochi giorni dopo, Nihl riapparve al seguito di Wyyrlok quando questi fece ritorno su [[Coruscant]] per imporsi come reggente dell'[[Nuovo Impero|Impero]].
===Il ritorno di Krayt===
{{Quote|Questa è la via dei Sith. Tu vuoi il potere e pensi che la via che conduce ad esso venga dalla mia morte. Ci sono molte vie per il potere a cui ambisci, Darth Nihl.|[[Darth Krayt]]|Star Wars: Legacy: Extremes}}
Non molto tempo dopo, Nihl venne convocato da Darth Maladi su [[Myrkr]]. La Signora dei Sith voleva convincerlo ad utilizzare la [[biotossina]] da ella creata per prendere il controllo dell'Unico Sith, in quanto Krayt era palesemente morto. Nihl decise di recarsi su [[Korriban]] per accertarsi che ciò fosse vero, e qui scoprì che il corpo del Signore Oscuro era scomparso senza lasciare traccia. Wyyrlok, avvertito dallo stesso Nihl, lo raccomandò di tenere segreta la morte di Krayt e lo incaricò di trovare Talon, sospettata di avere rubato il corpo.
Nihl si immerse negli oscuri abissi di Korriban e infine scovò Talon... ma insieme a lei trovò Darth Krayt, risorto. Questi gli concesse di vivere e lo pose al comando dei propri [[Soldati Sith di Darth Krayt|Soldati Sith]]. Nihl pertanto accompagnò Krayt su Coruscant quando questi si recò a riprendere il proprio trono eliminando Wyyrlok, quindi fu incaricato di condurre i temibili Soldati Sith nella [[Battaglia di Taivas]].
[[Immagine: Darthnihl_4.JPG|thumb|250px|Darth Nihl delinea il futuro dei Sith.]]
Appena dopo Taivas, le forze combinate dell'[[Impero in Esilio|Impero Fel]], dei [[Resti dell'Alleanza Galattica]] e dei [[Jedi]] lanciarono un ultimo disperato attacco contro Coruscant. Nihl fu messo al comando delle forze Sith impegnate nella difesa, ma ad un certo punto avvertì che la temuta tragedia era infine avvenuta: Krayt era morto, questa volta per sempre. Prendendo rapidamente il controllo della situazione, Nihl comandò che tutti i Soldati Sith fossero uccisi immediatamente, quindi ordinò la ritirata immediata.
===Nuova ascesa===
{{Quote|La visione di Darth Krayt di una galassia rinnovata sarà realizzata. Egli vive in noi. I Sith prevarranno.|Darth Nihl|Star Wars: Legacy-War}}
I Sith si ritirarono da ovunque si trovassero, compresa Korriban. Darth Nihl, ora a capo dell'Unico Sith, stabilì che avrebbero percorso una strada diversa: si sarebbero nascosti, avrebbero infiltrato le organizzazioni e i governi galattici e li avrebbero fatti collassare dall'interno, rinnovando la Galassia.
{{Apertura}}
{{Successioni
|title=[[Pugno]] dell'[[Unico Sithdi Darth Krayt]]
|years=?—[[130 ABY]]
|before=Sconosciuto
}}
{{Successioni
|title=[[Mano (Sith)|Mano]] dell'[[Unico Sithdi Darth Krayt]]
|years=[[130 ABY|130]]—[[137 ABY]]
|before=Sconosciuto
}}
{{Successioni
|title=[[Mano (Sith)|Mano]] dell'[[Unico Sithdi Darth Krayt]] con [[Darth Talon]]
|years=[[137 ABY]]
|before=Lui medesimo da solo
|after=[[Darth Stryfe]] e [[Darth Talon]]
}}
{{Successioni
|title=Signore dell'[[Unico Sith]]
|years=[[138 ABY]]—?
|before=[[Darth Krayt]]
|after=Sconosciuto
}}
{{Chiusura}}
==Presente in==
*''[[Star Wars : Legacy 8: Allies]]''*''[[Star Wars : Legacy: Broken]]'' {{1st}}*''[[Star Wars : Legacy: Claws of the Dragon]]''*''[[Star Wars : Legacy 27: Into the Core]]''*''[[Star Wars : Legacy: Loyalties]]''*''[[Star Wars : Legacy: Storms]]''*''[[Star Wars: Legacy: Monsters]]''*''[[Star Wars: Legacy 27: The Fate of Dac]]''*''[[Star Wars: Legacy: Extremes]]''*''[[Star Wars: Legacy-War]]''
==Fonti==
*''[[Star Wars: Legacy 0]]''
*''[[Star Wars: Legacy 0½]]''
*''[[Jedi vs. Sith: The Essential Guide to the Force]]''
*''[[The Complete Star Wars Encyclopedia]]''