Sly Moore: differenze tra le versioni

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
(Nuova pagina: {{Ere|}} {{Imperiali |imageBG= |image=250px |name=Sly Moore |hideb= |homeworld= |birth= |death= |hidep= |species=Umbaran |gender=femminile |height= |hair...)
 
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Ere|}}
+
{{Ere|asc}}
 
{{Imperiali
 
{{Imperiali
 
|imageBG=
 
|imageBG=
Riga 37: Riga 37:
  
 
==Biografia==
 
==Biografia==
 +
 +
[[Immagine:Sly_moore_1.jpg|left|thumb|200px|Sly Moore]]
 +
 
Poco tempo prima della [[blocco di Naboo|crisi di Naboo]], Sly Moore fu rapita da un misterioso assassino [[Zabrak]] dal volto tatuato, e fu imprigionata per mesi in un’antica tomba nella [[Cintura di asteroidi di Cron]]. Ogni giorno, gli spiriti degli antichi [[Signore dei Sith|Signori dei Sith]] venivano a tormentarla, e fu solo grazie alla sua eccezionale forza di volontà che Sly riuscì a non impazzire del tutto.
 
Poco tempo prima della [[blocco di Naboo|crisi di Naboo]], Sly Moore fu rapita da un misterioso assassino [[Zabrak]] dal volto tatuato, e fu imprigionata per mesi in un’antica tomba nella [[Cintura di asteroidi di Cron]]. Ogni giorno, gli spiriti degli antichi [[Signore dei Sith|Signori dei Sith]] venivano a tormentarla, e fu solo grazie alla sua eccezionale forza di volontà che Sly riuscì a non impazzire del tutto.
  
Riga 46: Riga 49:
  
 
Una forte rivalità divideva Sly Moore e il [[Grande Inquisitore]] [[Malorum]], che invidiava la sua posizione di potere; questa ostilità si manifestava tuttavia perlopiù solo attraverso reciproche occhiate di disprezzo.
 
Una forte rivalità divideva Sly Moore e il [[Grande Inquisitore]] [[Malorum]], che invidiava la sua posizione di potere; questa ostilità si manifestava tuttavia perlopiù solo attraverso reciproche occhiate di disprezzo.
 +
 +
==Dietro le quinte==
 +
In ''[[Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni]]'' e ''[[Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith]]'' Sly Moore è interpretata da [[Sandy Finlay]].
  
 
==Presente in==
 
==Presente in==
 
+
*''[[Jedi Quest: The False Peace]]''
 +
*{{Hnn|46|news/1337_1.html|Palpatine Sets Army Vote Date}} {{1st}}
 +
*{{Hnn|53|news/13425_4.html|RRM Fundraiser a Huge Success}}
 +
*''[[Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni]]'' / [[Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni (fumetto)|fumetto]]
 +
*''[[Star Wars Republic 61: Dead Ends]]''
 +
*''[[Jedi: Yoda]]''
 +
*''[[Star Wars Republic 64: Bloodlines]]''
 +
*''[[Secrets of the Jedi]]''
 +
*''[[Jedi Trial]]''
 +
*''[[Star Wars: Obsession]]''
 +
*''[[Evasive Action: Reversal of Fortune]]''
 +
*''[[Labyrinth of Evil]]''
 +
*''[[Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith]]'' / [[Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith (fumetto)|fumetto]] / [[Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith (romanzo per ragazzi)|romanzo per ragazzi]]
 +
*''[[Evasive Action: Recruitment]]''
 +
*''[[Dark Lord: The Rise of Darth Vader]]''
 +
*''[[The Last of the Jedi: Death on Naboo]]''
 +
*''[[The Last of the Jedi: A Tangled Web]]''
 +
*''[[The Last of the Jedi: Master of Deception]]''
  
 
==Fonti==
 
==Fonti==
 +
*''[[Attack of the Clones: The Visual Dictionary]]''
 +
*''[[Star Wars: The Complete Visual Dictionary]]''
 +
*''[[Star Wars Episode III: Revenge of the Sith Movie Scrapbook]]''
 +
*''[[Strangers Among Us: The Aliens Who Built the Galactic Empire]]''
 +
*''[[Aliens in the Empire]]''
 +
*''[[The Complete Star Wars Encyclopedia]]''
 +
*''[[The Clone Wars Campaign Guide]]''
 +
*''[[The Essential Atlas]]'' {{Po}}
 +
*{{DB|character|slymoore|Sly Moore}}
 +
*{{DB|character|seitaria|Sei Taria}}
 +
 +
 +
{{Apertura}}
 +
{{Successioni
 +
|title=[[Capo Assistente Amministrativo]] dell'[[Ufficio del Cancelliere Supremo]]
 +
|years=[[32 BBY|32]]—[[19 BBY]]
 +
|before=[[Sei Taria]]
 +
|after=nessuno; [[Sate Pestage]] come [[Gran Visir]]
 +
}}
 +
{{Chiusura}}
 +
 +
 +
{{DEFAULTSORT:Moore, Sly}}
 +
[[Categoria:Personaggi femminili]]
 +
[[Categoria:Umbaran]]
 +
[[Categoria:Nobili]]
 +
[[Categoria:Accoliti e apprendisti Sith]]
 +
[[Categoria:Burocrati della Repubblica Galattica]]
 +
[[Categoria:Membri della Cerchia Stretta dell'Imperatore]]

Versione attuale delle 16:17, 11 ott 2009

Il soggetto di questa voce è apparso nell'era dell'ascesa dell'Impero.
Sly moore.jpg
Sly Moore
Informazioni biografiche
Descrizione fisica
Razza

Umbaran

Sesso

femminile

Occhi

bianchi

Informazioni storiche e politiche
Epoche

Era dell'ascesa dell'Impero

Affiliazione

Sly Moore era il Capo Assistente Amministrativo del Cancelliere Supremo durante il governo di Palpatine. Apparteneva alla razza degli Umbaran, umanoidi provenienti da un remoto pianeta immerso nella Nebula Fantasma. Si diceva che gli Umbaran fossero di influenzare le menti degli altri, forse persino di controllarle.

Il suo sguardo penetrante poteva essere visto solamente nello spettro ultravioletto, ed il suo mantello apparentemente incolore era adornato con intricati schemi visibili solamente a lei e ad individui possedenti lo stesso tipo di vista.

Si diceva che Sly possedesse una grande ambizione; tuttavia, il suo atteggiamento taciturno faceva sì che i suoi scopi rimanessero sconosciuti alla maggior parte dei suoi colleghi e collaboratori. Di tutti gli assistenti del Cancelliere Palpatine, si diceva che Moore fosse la più vicina a lui, e che fosse a conoscenza dei suoi più intimi segreti.

Biografia

Sly Moore

Poco tempo prima della crisi di Naboo, Sly Moore fu rapita da un misterioso assassino Zabrak dal volto tatuato, e fu imprigionata per mesi in un’antica tomba nella Cintura di asteroidi di Cron. Ogni giorno, gli spiriti degli antichi Signori dei Sith venivano a tormentarla, e fu solo grazie alla sua eccezionale forza di volontà che Sly riuscì a non impazzire del tutto.

Fu salvata da Palpatine, che si prese cura di lei finché non fu di nuovo in grado di provvedere da sola a se stessa. Tra i due si era ormai formato un saldo legame di fiducia. Palpatine le disse allora che aveva straordinari poteri mentali, e le chiese di metterli al suo servizio per portare pace e ordine nella Galassia. Quando Sly gli chiese che cosa avrebbe potuto fare per lui, Palpatine si rivelò a lei come Darth Sidious, e le illustrò molti dettagli del suo piano per annientare i Jedi.

Sly Moore divenne allora una delle alleate più fedeli di Palpatine; a volte lo impersonò addirittura per costringere i senatori dissidenti a rientrare nelle righe mediante l’uso dei suoi poteri. Moore rivestiva un ruolo simile a quello di Sei Taria nell’amministrazione del Cancelliere Valorum, e si vociferava che Sly stessa avesse eliminato in qualche modo Taria dal pubblico ufficio per spianare la propria ascesa ad assistente del Cancelliere Supremo. Tuttavia, questo non fu mai dimostrato.

Dopo la formazione dell’Impero Galattico, Moore divenne uno dei primi membri della Cerchia Stretta dell'Imperatore; fu poi trasferita su Byss, dove tentava di convertire al Lato Oscuro della Forza i Padawan rapiti dai Corpi Agricoli. Si ritiene dunque che Moore fosse in qualche modo sensibile alla Forza; probabilmente era stata addestrata nel Lato Oscuro proprio da Palpatine.

Una forte rivalità divideva Sly Moore e il Grande Inquisitore Malorum, che invidiava la sua posizione di potere; questa ostilità si manifestava tuttavia perlopiù solo attraverso reciproche occhiate di disprezzo.

Dietro le quinte

In Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni e Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith Sly Moore è interpretata da Sandy Finlay.

Presente in

Fonti