{{Quote|L'Aurebesh è un po’ come Boba Fett - si tratta di un aspetto del fenomeno Star Wars che ha avuto la sua origine a livello cinematografico, ma che ha finito per essere ampiamente abbracciato, molto lontano dalla misura delle sue umili origini.|Stephen Crane|url=http://www.echostation.com/features/aurebesh.htm}}
Un primo script tipo Aurebesh apparve per la prima volta nel film del [[1983]] ''[[Star Wars Episodio VI: Il ritorno dello Jedi]]'', l'ultimo atto della trilogia classica di [[Star Wars]]. Può essere visto sugli schermi dei monitor della seconda [[Morte Nera II|Morte Nera]] all'inizio del film, quando la navetta di [[Darth Vader]] viene esaminata mentre si avvicina alla stazione da battaglia. Tuttavia, fu Stephen Crane della [[West End Games ]] che dette ad ogni carattere un nome e una corrispondente lettera romana o combinazione di lettere. Al tempo, il prodotto di punta della West End Games era il ''[[Star Wars Roleplaying Game]]''. Mentre stava scrivendo lo ''Star Wars Miniatures Battles Companion'' nel [[1993]], Crane decise di sviluppare un alfabeto per i giocatori. Dopo aver ricevuto l'approvazione dalla Lucasfilm, Crane creò l'Aurebesh, un alfabeto a 34 lettere. Venne successivamente espanso per includere i segni di punteggiatura nell’Imperial Entanglements, un supplemento del [[1996]] per il Miniatures Battles.
L'alfabeto di Stephen Crane venne successivamente adottato in molti lavori legati a Star Wars e venne perfino incluso nei film stessi. Nel [1999], una sua variante apparve in ''[[Star Wars Episodio I: La Minaccia Fantasmaminaccia fantasma]]'', su uno schermo del caccia Naboo di Anakin Skywalker. Mentre Skywalker si dirige verso la battaglia, sullo schermo si legge: "Anakin fece marcia indietro e fece subito ritorno a casa.". A seguito dell'uscita nel [[2004 ]] del DVD di ''[[Star Wars Episodio IV: Una Nuova Speranzanuova speranza]]'', le parole sul sistema di controllo del proiettore di raggio traente sulla Morte Nera sono ora in Aurebesh.
Dall'[[Aprile]] [[2014]], molte delle storie in cui l'Aurebesh appare sono parte della Star Wars Legends, precedentemente conosciute come Expanded Universe, e sono perciò non più ufficialmente canoniche. Tuttavia, come viene rilevato in una "Ghost Crew Identification Card" disponibile sul sito ufficiale di Disney XD , la definizione della West End Games è stata tenuta a seguito della ridefinizione del canonico, anche se 8 digrammi sono stati eliminati.
===Fonts===
*'''Aurebesh'''(TrueType): creato da Mike E. Webb il [[10 Febbraio ]] [[1996]]. Dato che solo l'alfabeto era stato descritto, Webb basò la sua punteggiatura sul lavoro di Eric Kristiansen (aka Jackill) e inventò dei glifi per altri simboli comuni. Fece anche le lettere minuscole come versioni in piccolo delle lettere maiuscole.*Aurebesh(Mac TrueType/PostScript and PC TrueType): creato da David Occhino l'[[8 Settembre ]] [[1997]]. Occhino aggiornò la punteggiatura per pareggiarsi alla West End Games, rimuovendo i simboli non canonici (esclusi i numeri Arabici) e rendendo le lettere minuscole delle stesse dimensioni delle lettere maiuscole. Cambiò anche l'assegnazione dei digrammi, per cui non è più compatibile a posteriori con il font di Webb.
*'''newAurebesh'''(TrueTye): creato da Peter Schuster il [[21 Giugno]] [[1998]]. Schuster aggiornò la punteggiatura per pareggiarsi alla West End Games, rimuovendo i simboli non canonici e rendendo le lettere minuscole della stessa dimensione delle lettere maiuscole. Cambiò i numeri per pareggiarsi al Technical Readouts e l'assegnazione dei digrammi, rendendolo incompatibile con i font di Webb o Occhino.
*'''Aurek-Besh'''(TrueType, standard, stretto e scritto a mano): creato da Davide Canavero (aka Boba Fonts) il [[7 Marzo]] [[1999]]. Canavero fece alcuni piccoli miglioramenti al rendering di molti simboli, ingrandì i numeri per chiarezza e aggiunse assegnamenti più logici ai digrammi sempre tenendo gli assegnamenti di Schuster. L'Aurek-Besh è perciò compatibile con il newAurebesh.
==Presente in==
{{Scroll_box|height=400px|content=
*''[[Star Wars Episodio I: La Minaccia Fantasma|minaccia fantasma]]''Star Wars Episodio I: La Minaccia Fantasma'']]
*''[[Star Wars Journeys: The Phantom Menace]]''
*''[[Star Wars: Galactic Defense]]''
*''[[Star Wars Episodio II: L'Attacco attacco dei Cloni|cloni]]''Star Wars Episodio II: L'Attacco dei Cloni'']]
*{{TCW|Cat and Mouse}}
*{{TCW|The Hidden Enemy}}
*{{TCW|Voices}}
*{{TCW|A Death on Utapau}}
*''[[Star Wars: Episode Episodio III Revenge of the Sith|''Star Wars'': Episode III ''Revenge of the La vendetta dei Sith]]'']]
*''[[Star Wars: Kanan 2: The Last Padawan, Part II: Flight]]'' {{C|Cover only}}
*{{HoloNetNews|post/92683241141/holonet-news-report-imperial-registration-program|Report: Imperial Registration Program|int=HoloNet News Report: Imperial Registration Program}} {{Hologram|canon}}
*{{Rebels|Empire Day (episode)|Empire Day}}
*{{Rebels|Call to Action}}
*''[[Star Wars: Episode Episodio IV A New Hope|''Star Wars'': Episode IV Una nuova speranza]]''A New Hope'']] {{C|Post-2004 releases only}}
*''[[Star Wars: Princess Leia, Part I]]''
*{{InsiderCite|156|Last Call at the Zero Angle}}
*''[[Moving Target: A Princess Leia Adventure]]''
*''[[Star Wars Annual 1]]''
*''[[Star Wars: Episode Episodio VI Return of the Jedi|''Star Wars'': Episode VI ''Return of the Il ritorno dello Jedi]]'']] {{1st}} {{C|Not used for writing Basic}}
*''[[Star Wars: Uprising]]''
*''[[Star Wars: Shattered Empire, Part II]]''
*''[[Star Wars: Episode Episodio VII The Force Awakens|''Star Wars'': Episode VII Il risveglio della Forza]]''The Force Awakens'']]
}}
==Fonti==
{{Scroll_box|height=400px|content=
[[File:Aurebesh fur NUCanon.png|thumb|250px|The 26 letters of Aurebesh in a "''Ghost'' Crew Identification Card"]]
*{{Databank|clone-commander-ponds|Clone Commander Ponds}}
*{{Databank|coruscant-underworld-police|Coruscant Underworld Police}} {{Po}}
*{{Databank|republic-police-gunship|Republic police gunship}} {{Po}}
*{{SW|url=explore/the-clone-wars/ep118/#!/media/slideshow|text=''Mystery of a Thousand Moons'' Concept Art Gallery}} {{C|Slide 9}}
*{{SW|url=explore/the-clone-wars/ep201/#!/media/slideshow|text=''Holocron Heist'' Concept Art Gallery}} {{C|Slide 10}}