Modifiche

Spada laser/Legends

39 byte aggiunti, 19:03, 20 mar 2011
/* Colori delle spade laser */
[[Immagine:lightsaber_8.jpg|thumb|right|La spada laser subacquea di [[Kit Fisto]].]]Mentre molte spade laser restringevano la lama a contatto con l’acqua, questa spada poteva essere usata anche sott’acqua. Fu brandita da [[Kit Fisto]] durante la [[Battaglia di Dac]], durante le [[Guerre dei Cloni]]. Non è certo se la spada laser subacquea necessitasse di un design proprio, o se la lama potesse essere applicata a qualsiasi spada. [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Asajj Ventress]] utilizzarono a loro volta questo tipo di spada durante le [[Guerre dei Cloni]].
===Colori delle spade laser===
Il colore della lama della spada laser derivava dal cristallo focalizzatore usato durante la sua costruzione. I [[Jedi]] collezionavano cristalli di vari tipi e colori raccolti in depositi naturali, mentre i [[Sith]] solitamente fabbricavano [[cristallo synthsintetico|cristalli synthsintetici]] per emanare lame rosse. A seguito della [[Grande Purga Jedi]], a volte i Jedi facevano uso di cristalli synthsintetici, pur con colori differenti. La lama verde della spada di [[Luke Skywalker]] e quella viola della spada di [[Jaina Solo]] erano emesse tramite cristalli synthsintetici. Prima della [[Battaglia di Ruusan]], i Jedi brandivano lame di qualsiasi colore. Alcuni dei colori più comuni erano arancione, giallo, blu, verde e viola. Alcuni Jedi del tempo, come [[Sylvar]], brandivano lame dal colore rosso, benché l’Ordine preferisse evitare tale colore, che evocava la passione e la furia, tipiche dei Sith. A seguito della suddetta battaglia, comunque, i Jedi cominciarono a fare largo uso dei cristalli adegani, che creavano fini lame blu e verdi. Continuarono ad esistere altri colori, ma erano assai rari, mentre il rosso venne quasi completamente eliminato. Durante la [[Grande Purga Jedi]], l’[[Imperatore]] [[Palpatine]] razziò la maggior parte dei depositi naturali di cristalli per spade laser, rendendo molto difficile ai Jedi che vennero dopo la sua caduta trovare dei cristalli per il colore delle loro lame. Dopo la caduta dell’[[Impero Galattico]], tuttavia, il ritrovamento di nuovi siti di cristalli e il largo uso dei surrogati sintetici permise ai Jedi di Luke Skywalker di creare lame simili a quelle dei loro predecessori. All’epoca della [[Guerra Civile Jedi]], il colore della lama solitamente indicava la strada scelta dai Jedi nell’Ordine: verde per i Consoli Jedi, diplomatici e negoziatori; blu per i Guardiani, difensori della [[Galassia]]; Giallo per le Sentinelle Jedi, che equilibravano [[Forza]] e combattimento per scovare e distruggere il male. In contrasto con i colori naturali delle lame dei Jedi, i Sith utilizzarono cristalli sintetici per produrre il loro colore rosso. Le qualità dei cristalli sintetici permettevano un’alimentazione maggiore e un aumento più semplice, benché fossero più instabili delle loro controparti. Benché accadesse raramente, una lama Sith prodotta da cristalli sintetici poteva sovraccaricare la lama dell’avversario, rendendola corta, dando così al Sith un breve vantaggio psicologico sull’avversario. I [[Cavalieri Imperiali]] brandivano spade laser dalla lama argentata, mentre [[Lomi Plo]] usò una spada laser “bianca” contro Luke Skywalker. Non si sa se fossero gli stessi colori.
Durante la [[Grande Purga Jedi]], l’[[Imperatore]] [[Palpatine]] razziò la maggior parte dei depositi naturali di cristalli per spade laser, rendendo molto difficile ai Jedi che vennero dopo la sua caduta trovare dei cristalli per il colore delle loro lame. Dopo la caduta dell’[[Impero Galattico]], tuttavia, il ritrovamento di nuovi siti di cristalli e il largo uso dei synth permise ai Jedi di Luke Skywalker di creare lame simili a quelle dei loro predecessori. All’epoca della [[Guerra Civile Jedi]], il colore della lama solitamente indicava la strada scelta dai Jedi nell’Ordine: verde per i Consoli Jedi, diplomatici e negoziatori; blu per i Guardiani, difensori della [[Galassia]]; Giallo per le Sentinelle Jedi, che equilibravano [[Forza]] e combattimento per scovare e distruggere il male. In contrasto con i colori naturali delle lame dei Jedi, i Sith utilizzarono cristalli sintetici per produrre il loro colore rosso. Le qualità dei cristalli synth permettevano un’alimentazione maggiore e un aumento più semplice, benché fossero più instabili delle loro controparti. Benché accadesse raramente, una lama Sith prodotta da cristalli synth poteva sovraccaricare la lama dell’avversario, rendendola corta, dando così al Sith un breve vantaggio psicologico sull’avversario. I [[Cavalieri Imperiali]] brandivano spade laser dalla lama argentata, mentre [[Lomi Plo]] usò una spada laser “bianca” contro Luke Skywalker. Non si sa se fossero gli stessi colori.
====Colori conosciuti====
[[Immagine:lightsaber_9.jpg|thumb|right|Spade di vari colori.]]A causa della composizione specifica di ciascun cristallo, il colore della lama poteva variare. Segue una lista dei colori più usati nella storia della [[Galassiagalassia]].
* '''Rossa''' (da cristallo artificiale), maneggiata da [[Darth Sidious]] e dai Sith, oppure lama formata da un cristallo naturale rosso, come brandita da [[Adi Gallia]].
* '''Magenta''', brandita da [[Leia Organa]].