Modifiche
/* Storia */
Quando l'[[Impero Galattico|Impero]] si fu sufficientemente riorganizzato, però, lanciò spietati assalti contro le basi ribelli, distruggendo in primis il quartier generale su [[Yavin IV]] e catturando il Generale Dodonna. Fu in questo evento che [[Darth_Vader|Darth Vader]], [[Comandante_Supremo_delle_Forze_Imperiali|Comandante Supremo delle Forze Imperiali]], nonché [[Signore Oscuro dei Sith]] apprendista dell'[[Imperatore|Imperatore]], sfoggiò il proprio nuovo [[Super Star Destroyer]], l' [[<i>Executor</i>]], simbolo della potenza militare imperiale. Sempre a bordo di questo diede la caccia all'[[Alleanza per la Restaurazione della Repubblica|Alleanza Ribelle]], stroncando diversi tentativi di ribellione dei pianeti imperiali. Nonostante la ripresa imperiale, i Ribelli ottennero comunque altre vittorie importanti, come il sabotaggio del progetto dei Dark troopers ad opera di Kyle Katarn.
La Battaglia di Hoth (3 ABY) vide un'amara sconfitta dell'[[Alleanzaper la Restaurazione della Repubblica|Alleanza]], la distruzione della sua base segreta e l'obbligo di fuggire innanzi alla Flotta Imperiale. Sembrava che l'Impero avesse recuperato la forza perduta: infatti, nel periodo successivo a [[Hoth ]] le forze imperiali stanarono numerose ribellioni e sconfissero più volte l'[[Alleanza per la Restaurazione della Repubblica|Alleanza]], costringendola a una ritirata su tutti i fronti.
Nel 4 ABY, l'[[Imperatore|Imperatore]] [[Palpatine ]] fece segretamente sapere ai Ribelli che stava supervisionando la costruzione di una seconda e più potente [[Morte NeraII|Morte Nera]]: questo, a suo avviso, avrebbe costretto i Ribelli a sfruttare l'occasione e ad attaccare Endor, il pianeta dove si trovavano i cantieri. A questo punto, avrebbe teso loro una trappola e portato al lato oscuro Luke Skywalker, l'ultimo Jedi rimasto. Nei piani dell'[[Imperatore|Imperatore]], questa battaglia avrebbe visto la distruzione totale dell'Alleanza.
Dapprima le sorti della Battaglia di Endor videro l'Impero primeggiare, sia nello spazio che sul pianeta, ma successivamente le sorti si capovolsero: Vader, redento, uccise l'[[Imperatore|Imperatore]] per poi morire a sua volta, lo scudo della Morte Nera fu disattivato, la stazione distrutta e la flotta Imperiale dispersa. Ondate di rivolte liberarono molti pianeti dell'Impero e l'Alleanza si tramutò in Nuova [[Repubblica|Repubblica]], riuscendo perfino a conquistare Coruscant. Ormai, la lotta era contro un Impero frammentato e debole, che sprofondò inesorabilmente in una Guerra Civile Imperiale fra i vari signori della guerra. Lotte di potere e intrighi di palazzo segnarono le sorti delle fazioni più grandi.