Modifiche

Kyle Katarn

99 byte aggiunti, 19:20, 19 apr 2010
/* La Valle dei Jedi */
===La Valle dei Jedi===
[[Immagine:kyle-katarn-2.jpg|thumb|right|Kyle Katarn e si prepara alla battaglia con [[Jerec]].]]
Ritornando su [[Sulon]], Kyle apprese tramite la rivelazione dello spirito del [[Cavaliere Jedi]] [[Qu Rahn]], che suo padre quando era in vita aveva aiutato un rifugiato a compiere una ricerca sul pianeta [[Ruusan]]. Morgan infatti aveva scoperto le antiche rovine di Ruusan che conducevano alla leggendaria [[Valle dei Jedi]], il mitico campo di battaglia in cui si era svolta la più grande guerra fra i Jedi e i Sith dell’antico passato. La Valle rappresentava un enorme punto focale d’energia, che se adeguatamente sfruttato avrebbe potuto sbilanciare la perpetua lotta fra luce e oscurità. Kyle sapeva che questo luogo non avrebbe mai dovuto cadere in mani Imperiali.
Nelle profondità della Valle dei Jedi, Kyle si confrontò con Jerec: il vero colpevole dell’assassinio di [[Morgan Katarn]]. I due lottarono a lungo, e quando Kyle uccise Jerec adempiendo ad un’antica profezia, gli spiriti dei Jedi morti, intrappolati per migliaia di anni, furono infine liberati. Con lo sprigionarsi di questa energia, le potenzialità della Valle dei Jedi come arma furono del tutto eliminate.
 
===Caduta nel lato oscuro===
Abituato a lungo a lavorare da solo, Katarn all’inizio rifiutò l’invito di [[Luke Skywalker]] a diventare un apprendista Jedi, per un enorme timore di cedere al lato oscuro. Continuò quindi a servire l’Alleanza, ora divenuta [[Nuova Repubblica]], in molte importanti missioni. Dopo essersi pericolosamente avvicinato al lato oscuro sul dimenticato pianeta [[Sith]] di [[Dromund Kaas]], Katarn capì che avrebbe beneficiato dell’aiuto di Skywalker, e si unì al Maestro Jedi nel suo [[Praxeum Jedi]] di [[Yavin 4]]. Per qualche tempo studiò le vie della Forza, ma dopo una missione su Kejim, Katarn non ne volle più sapere dei Jedi e tornò a fare il mercenario assieme a Jan.
14 229
contributi