Modifiche

Unstable Terrain Artillery Transport

1 690 byte aggiunti, 19:04, 17 ott 2012
/* Caratteristiche */
== Caratteristiche ==
Lento e vulnerabile e a causa della sua posizione elevata, lo UT-AT, era costantemente soggetto ad attacchi nemici, ma la sua abilità principale era quella di attraversare ponti e terreni instabili.Poichè il rumore dei passi pesanti dei camminatori della repubblica causava il collasso dei ponti sulle linee di fronte. La [[Kuat Drive Yards]] e la [[Mekuun Corporation]] hanno eliminato cosi il catalizzatore di peso. Al posto delle gambe, lo UT-AT è caratterizzato da 16 sci di Repulsori Ascensionali a bassa potenza che si muovono per bilanciare correttamente il veicolo secondo la modulazione del terreno.Inoltre, quattro piastre supplementari di Repulsori Ascensionali erano situati sotto la carrozza principale per una propulsione di avanzamento maggiore.Il pattino aveva la possibilità di invertire la repulsione causando campi Gription, consentendo al veicolo di salire superfici trasparenti, se necessario. Gli sci donavano una superiore stabilità durante il tiro, ed erano particolarmente efficaci su terreni instabili.
Sebbene gli sci annullano il peso del veicolo, resta difficile da manovrare a causa della sua significativa massa inerziale. Questo limita la sua velocità in spazi angusti o accidentati, in questi casi i piloti preferiscono restare intorno ai 45 km/h. Gli sci erano a prova di laser, ciò li rendeva invulnerabile a colpi di blaster luce, ma non a cariche esplosive. La notevole quantità di calore generata dalle piastre ondulate, viene compensata da quattro ventole situate sotto la parte anteriore del veicolo.
 
Come armamento, l'UT AT, ha due cannoni medi rivolti in avanti, un torretta dorsale pesante e due cannoni antifanteria su torretta per lato. Questa configurazione si è guadagnata il soprannome di "Tridente". Sono stati installati generatori di piccole scariche elettromagnetiche, permettendo ai conducenti di scatenare un vortice di ioni con carica opposte a quelle delle armate droidi così da distruggerli o anche soltanto disattivarli. Altri sistemi o armamenti possono essere disposti esternamente su rastrelliere. Oltre alla configurazione standard dell' UT AT sono disponibili diverse varianti. Una di queste consiste nel disporre, al posto delle quattro torrette antifanteria, piccoli generatori di scudo oppure un kit per la formazione di ponti. Quest' ultima configurazione permette ad un UT AT di creare un percorso su un terreno instabile o attraverso un crepaccio grazie al quale veicoli come l' [[All Terrain Tactical Enforcer|AT TE]] o l' [[All Terrain Recon Transport|AT RT]] possono utilizzare per attraversarli.
 
La cabina di guida dell' UT AT ha una postazione per un pilota e una per un artigliere, che opererebbe ai due cannoni laterali. Venti truppe supplementari possono essere trasportate nella metà anteriore del veicolo, dove la maggior parte è occupata da sistemi di navigazione e dai motori. Sotto la cabina di guida sono state posizionate parecchie apparecchiature di scansione e radar, fornendo, così, al conducente numerosi dati relativi al campo visivo e al terreno sottostante. La parte posteriore è stata imbottita con un' armatura pesante e con le postazioni per i cannonieri anti-uomo, anche se questo potrebbe cambiare con le varianti alternative.
Editors
42
contributi