3 748 byte aggiunti,
18:15, 1 dic 2009 {{Ere|new}}
{{Neorepubblicani
|imageBG=
|image=[[Immagine:Gavrisom_1.jpg|250px]]
|name=Ponc Gavrisom
|hideb=yes
|homeworld=
|birth=
|death=
|hidep=
|species=[[Calibop]]
|gender=Maschio
|height=
|hair=
|eyes=Blu
|skin=
|cyber=
|hidew=no
|vehicle=
|weapon=
|hidec=
|era=[[Era della Nuova Repubblica]]
|affiliation=[[Nuova Repubblica]]
|masters=
|apprentices=
}}
'''Ponc Gavrisom''' fu un [[Senatore]] e, successivamente, un [[Capo di Stato della Nuova Repubblica]]. Era particolarmente conosciuto per essere il fautore della pace fra la [[Nuova Repubblica]] ed i [[Resti dell'Impero]], che mise fine alla lunga e devastante [[Guerra Civile Galattica]].
==Biografia==
Ponc Gavrisom fu eletto al [[Senato della Nuova Repubblica]] nell'[[11 ABY]], quando questo venne ricostituito a seguito della crisi dell'[[Palpatine|Imperatore Palpatine]] risorto. Si distinse in particolare per il suo forte sostegno all'allora [[Capo di Stato della Nuova Repubblica|Capo di Stato]] [[Leia Organa Solo]] nonostante i suoi buoni rapporti con il principale oppositore di quest'ultima, [[Borsk Fey'lya]].
A seguito della [[Prima Insurrezione Corelliana]], Organa prese un periodo di assenza dall'incarico e si aprì la questione della sua successione. Benché non fosse né un Ministro né un membro del [[Consiglio Governativo della Nuova Repubblica|Consiglio Governativo]], Gavrisom venne eletto dal Senato per completare il mandato di Organa. La scelta soddisfò anche Fey'lya, che peraltro ricevette un seggio nell'[[Alto Consiglio della Nuova Repubblica|Alto Consiglio]].
Un anno dopo, si aprì la [[Crisi del Documento di Caamas]]. Gavrisom tentò disperatamente di mantenere unita la Repubblica, che sembrava ormai sull'orlo della catastrofe; arrivò anche a chiedere alla Principessa Leia di riassumere il suo incarico, ma questa rifiutò, sostenendo che cambiare il Capo di Stato in una situazione tanto delicata non era una mossa saggia. Per mostrare la propria volontà di mettere fine alla diatriba, Gavrisom si avvicinò ancor più al Senatore Fey'lya, una mossa che lo rese ostile agli [[Fazione anti-bothan|anti-bothan]]. La situazione degenerò quando alcuni fanatici anti-bothan tentarono di attaccare [[Bothawui]]; mentre Gavrisom si recava lì per impedire che scoppiasse la battaglia, il pianeta venne attaccato da una flotta imperiale. Il Capo di Stato ordinò quindi al [[Generale]] [[Lando Calrissian]] di respingere l'attacco e in tal modo ottenne che, per la prima volta, [[Fazione pro-bothan|pro-bothan]] e anti-bothan combattessero insieme.
Ponc Gavrisom frattanto intavolò le trattative di pace con l'[[Ammiraglio]] [[Gilad Pellaeon]] dell'[[Impero Galattico]]. Con la fine della crisi, che gli stessi Imperiali aiutarono a chiudere, Gavrisom si incontrò con Pellaeon sulla ''[[Chimaera]]'', in orbita intorno a [[Bastion]], dove i due siglarono quello che sarebbe stato conosciuto come [[Trattato Pellaeon-Gavrisom]], che mise fine alla ventennale [[Guerra Civile Galattica]].
Due anni dopo, Gavrisom restituì l'incarico a Organa. Una curiosità sul suo mandato presidenziale è che [[Han Solo]] lo considerava troppo ciarlatano, mentre [[Chewbacca]] lo sosteneva ardentemente; era una delle poche cose su cui i due dissentissero.
{{Apertura}}
{{Successioni
|title=[[Capo di Stato della Nuova Repubblica]]
|years=[[18 ABY|18]]–[[21 ABY]]
|before=[[Leia Organa Solo]]
|after=[[Leia Organa Solo]]
}}
{{Chiusura}}
==Presente in==
*''[[Specter of the Past]]'' {{1st}}
*''[[Vision of the Future]]''
==Fonti==
*''[[The New Essential Chronology]]''
*''[[The Complete Star Wars Encyclopedia]]''
[[Categoria: Personaggi maschili]]
[[Categoria: Senatori della Nuova Repubblica]]
[[Categoria: Capi di Stato della Nuova Repubblica]]