Rishi: differenze tra le versioni
Riga 1: | Riga 1: | ||
+ | {{fonti}} | ||
{{Pianeti | {{Pianeti | ||
|imageBG= | |imageBG= |
Versione attuale delle 16:55, 21 mar 2011
![]() | |
Rishi | |
---|---|
Dati astrografici | |
Regione | |
Sistema | |
Sole/i |
1: Rish |
Orbita |
3 |
Satelliti |
0 |
Periodo di rotazione |
20 ore standard |
Periodo di rivoluzione |
268 giorni locali |
Struttura fisica | |
Tipo |
terrestre |
Atmosfera |
tipo I (respirabile) |
Gravità |
standard |
Ecosistema | |
Clima |
tropicale |
Terreno principale |
montagne, paludi, vallate |
Società, economia, politica | |
Specie autoctone |
Rishii |
Specie immigrate | |
Governo |
colonia teocratica |
Popolazione |
2 miliardi |
Importazioni |
tecnologia |
Esportazioni |
minerali, metalli, carburanti, |
Affiliazione |
|
Rishi era un pianeta tropicale sito nel sistema di Rishi, terzo a orbitare attorno alla stella Rish.
Luogo natale dei volatili senzienti Rishii, nel 70 BBY fu colonizzato da numerosi fondamentalisi, seguaci della religione H'kig. Questi si stabilirono nelle terre inferiori, umide e ventose vallate dove, dopo aver bonficato gli acquitrini, costruirono alcune città. I Rishii, al contrario, vivevano allo stato brado sui monti. Col tempo, però, le intense operazioni di prosciugamento finirono per creare dei pozzi di sprofondamento, simili a quelli del pianeta Utapau, ma più piccoli, che costrinsero i Galandani a spostare le proprie dimore al loro interno.
La crosta del pianeta conteneva alcuni metalli di valore, estratti ed esportati in modeste quantità dai coloni Umani.
Il contrabbandiere Talon Karrde aveva una base qui, che divenne il suo centro operativo principale dopo che il suo quartier generale su Myrkr fu compromesso durante la Campagna Thrawn.
Rishi era il punto di partenza dell’unica rotta "sicura" attraverso il Labirinto di Rishi.