Kuar

Da SWX | DataBank Italiano su Star Wars - Guerre Stellari.
671px-Kuar.jpg
Kuar
Dati astrografici
Regione

Nucleo Profondo

Settore

Settore Teta

Sistema

sistema di Kuar

Sole/i

1

Satelliti

3

Struttura fisica
Ecosistema
Terreno principale

Pianure rocciose

Luoghi d'interesse

Pianure di Harkul

Società, economia, politica
Specie autoctone

Kuarans

Specie immigrate

Aracnidi guerrieri

Affiliazione

Mandaloriani

Kuar era un mondo del Nucleo Profondo caratterizzato da antiche pianure rocciose dense di polvere.

Storia

Kuar era il quinto pianeta dell'omonimo sistema, collocato tra il Sistema Imperatrice Teta e Foerost. I nativi avevano costruito città e numerosi villaggi, compresa una linea metropolitana.

Il mondo venne conquistato dai Mandaloriani, i quali spazzarono via gli indigeni ed utilizzarono le rovine e le città sotterranee come basi per l'attacco contro il Sistema Imperatrice Teta. Per risolvere il conflitto, Ulic Qel-Droma affrontò Mandalore l'Indomabile a duello. Sulla Piana di Harkul, Qel-Droma sconfisse il leader mandaloriano, ottenendone la lealtà.

Il soggiorno dei Mandaloriani su Kuar fu breve, dopodiché le strutture vennero abbandonate per centinaia (forse migliaia) d'anni.

Una specie nativa era quella degli aracnidi guerrieri, rettili a dodici zampe dotati di coda prensile.

Apparizioni

Fonti