Modifiche

Mandaloriani

6 byte aggiunti, 17:44, 24 mar 2010
/* Scisma */
===Scisma===
[[Immagine:death_watch_1.jpg|200 px|thumb|rightleft|Una Guardia della Morte Mandaloriana.]]
Durante i secoli successivi, i Mandaloriani si trasformarono lentamente in gruppi di piccoli clan, più orientati verso la carriera di mercenari. Fu proprio durante questo periodo che uno scisma colpì le loro fila. Un violento gruppo secessionista, conosciuto come il [[Death Watch]] Mandaloriano, si ribellò contro la leadership di [[Jaster Mereel]], il quale era alla guida della fazione lealista che egli stesso nominò i [[Veri Mandaloriani]]. Alla fine, la guerra civile fra questi due schieramenti si spostò sul pianeta rurale di [[Concord Dawn]]. Qui si trovava [[Vizsla]], leader del Death Watch, il quale cercò di assassinare Jaster. Tuttavia, grazie all’aiuto di un giovane orfano di nome [[Jango Fett]], Jaster e i suoi seguaci sfuggirono alla trappola. Più tardi, Vizsla ordì un’imboscata a Jaster e i suoi guerrieri su un lontano mondo, e, grazie al tradimento dell’ex Mandaloriano [[Montross]], [[Jaster Mereel]] venne ucciso in battaglia. Il protetto di Jaster, Jango, prese in mano le redini del gruppo, nonostante i commenti dispregiativi di [[Montross]] che lo indicava come un “bambino alla guida di guerrieri”. La leadership di Jango terminò durante la [[Battaglia di Galidraan]], dove una task force di Jedi sotto la guida del Maestro [[Dooku]] eliminò tutti i Mandaloriani, eccetto lo stesso Jango.