I Rishii avevano un paio di ampie ali pennute alle cui estremità spuntavano mani e dita umanoidi e i loro sensi acuti li rendevano predatori d’eccezione. Solitamente, si gettavano a grande velocità da sporgenze rocciose per catturare piccoli roditori.
[[File:Rishii_1.jpgpng|thumb|left|Un Rishii.]]Questa razza era poco interessata alla tecnologia: la maggior parte degli oggetti scambiati con i forestieri serviva a decorare i loro nidi. Nonostante tutto, erano intrigati da ciò che chiamavano "rocce luccicanti", le astronavi, in grado di far volare esseri senz’ali.
I gruppi famigliari vivevano insieme in nidi all’aria aperta, costruiti su alberi o rocce, e i membri del clan coesistevano e collaboravano pacificamente. I Rishii rispettavano i membri delle altre tribù che venivano in visita, così come i colonizzatori che si insediarono nelle zone umide.
I volatili di Rishi avevano un talento particolare nella riproduzione del linguaggio: spesso copiavano le voci e i movimenti di altri esseri, con sconforto dei copiati. I Rishii, al contrario, amavano dar prova delle proprie abilità.
Pare che l’architetto che progettò la [[Grande Arena delle Corse]] per [[Jabba Desilijic Tiure|Jabba lo Hutt]] fosse un Rishii.
==Dietro le quinte==
==Presente in==
[[File:Rishii_2.jpgpng|thumb|right|I Rishii combatterono a fianco dei [[soldato clone|soldati clone]] durante la [[Battaglia di Rishi]].]]
*{{Hnn|49|life/13328_4.html|Study: Pollution Standards Still Endanger Many}} {{Mo}}
*''[[Star Wars The Clone Wars: The Gauntlet of Death]]''