Modifiche

Dagobah

50 byte aggiunti, 14:29, 6 ott 2010
|region=[[Territori dell'Orlo Esterno]]<ref name="db">{{DB|location|dagobah|Dagobah}}</ref>
|sector=[[Settore di Sluis]]<ref name="db" />
|system=[[sistema Sistema di Dagobah]]<ref name="EAWGG">''[[Star Wars: Empire at War: Prima Official Game Guide]]''</ref>
|suns=1:[[Darlo]]
|position=2
|lengthday=23 ore
|lengthyear=341 giorni
|class=[[pianeta Pianeta di tipo terrestre]]
|diameter=8900 km<ref name="EAWGG" />
|atmosphere=Miscela di ossigeno
*Giungle
|water=circa 8%<ref name="CL" />
|interest=*[[Capanno Capanna di Yoda]]*[[Grotta Caverna del Lato Oscuro]]
*[[Monte Yoda]]
*[[Dragonsnake BogPalude del dragoserpe]]
|species=*[[Hepsalum Tash]]
*[[Dragoserpe]]<ref name="EAWGG" />
*[[Pantanala]]<ref name="EAWGG" />
*[[Lumaca di palude gigante]]<ref name="EAWGG" />
 
|otherspecies=[[Umani]] (in precedenza)
|language=[[Basic Galattico Standard]] (in precedenza)
*[[Nuova Repubblica]]
}}
{{Quote|"Si, ci siamo. Dagobah...No, non cambierò idea in proposito.Non rilevo città né tecnologia. Abbondanti forme di vita, comunque. C'è C’è qualcosa di vivo, laggiù."|[[Luke Skywalker]]|Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora}}
'''Dagobah''' era un pianeta dell'[[Orlo Esterno]] situato nel [[sistema di Dagobah]]. Pianeta remoto , ricco di paludi e foreste, servì come rifugio al Maestro Jedi [[Yoda]] durante il suo esilio.
==Caratteristiche==
[[Immagine:dagobah_1.jpg|thumbnail|left|Le paludi di Dagobah.]]Un mondo distante, coperto dalle nebbie e paludoso, Dagobah non appare in nessuna mappa stellare moderna, ed è situato nel distante [[settore di Sluis]], nei [[Territori dell'Orlo Esterno]], a più di 50.000 anni luce dal [[Nucleo Galattico]]. E’ un mondo dimenticato, che fu dimora dell’ultimo rimasto tra i maestri dell’antico [[Consiglio Jedi]], sin dai giorni del declino della [[Vecchia Repubblica]]. I numerosi tentativi di colonizzazione falliti gli hanno fatto guadagnare la nomea di pianeta maledetto o infestato da nefaste presenze, ed il suo aspetto poco accogliente non contribuisce a dissipare queste leggende.
Editors
824
contributi