==Panoramica==
La telecinesi era uno dei poteri fondamentali che un Jedi poteva esercitare. Spostare, modificare o distruggere oggetti era infatti fondamentale sia in combattimento che in missioni di diversa natura. Fin dall'inizio del proprio addestramento un Jedi imparava a concentrarsi sulla Forza applicando poi tale concentrazione sugli oggetti circostanti: anche [[Luke Skywalker]], durante i primi giorni di addestramento su [[Dagobah]] sotto la guida del [[Maestro Jedi]] [[Yoda]], imparò a perfezionare tale capacità utilizzando delle pietre. Il Jedi doveva concentrarsi sull'oggetto che voleva sottoporre al potere, doveva sentirne il legame con la Forza e con il mondo circostante; solo in questo modo riusciva a prenderne coscienza e a portare a termine una manifestazione telecinetica con successo.
Registrazioni riguardanti la telecinesi, effettuate dal [[Dooku|Conte Dooku]] prima del suo abbandono dell'[[Ordine Jedi]], erano presenti nell'[[holocron]] di [[Asli Krimsan]]; queste divennero una fonte preziosa di conoscenza per gli studenti delle generazioni successive.
Vi furono manifestazioni colossali dei poteri di telecinesi, tra cui due in particolare: [[Galen Marek]] fece precipare uno [[Star Destroyer di classe Imperial I|Star Destroyer di classe ''Imperial I'']] sulla superficie di [[Raxus Prime]] usando solo la Forza; il Jedi [[Dorsk 81]] fu in grado invece di muoverne ben diciassette canalizzando l'energia di tutti i Jedi presenti nel [[Praxeum Jedi]] di Luke Skywlaker su [[Yavin 4]].
==Utilizzo==