Modifiche

Battaglia di Jebble

1 byte aggiunto, 18:15, 12 feb 2012
Il talismano fu ritrovato su [[Taris]] dallo scienziato mandaloriano Pulsipher, il cui scopo era quello di utilizzare i poteri deldell'artefatto Sith contro i Jedi, in modo da privarli della [[Forza]]. In seguito egli decise di raggiungere il suo laboratorio di Jebble, a bordo della nave ''Mar'eyce'', dove viaggiavano clandestinamente [[Zayne Carrick]], [[Marn Hierogryph]] e la Maestra Jedi [[Celeste Morne]], incaricata dalla [[Convenzione Jedi]] di recuperare il talismano.
Nel frattempo sul pianeta le truppe dell'esercito mandaloriano erano in attesa delle navi da trasporto di [[Cassus Fett]], che le avrebbero condotte verso [[Alderaan]].
Giunti su Jebble, [[Celeste Morne]] tentò di ottenere il talismano da Pulsipher tramite un trucco mentale, ma il mandaloriano riuscì a respingere il potere utilizzando l'artefatto Sith. Quest'ultimo iniziò a corrompere il mandaloriano, trasmettendogli il virus Rakghoul. Egli lasciò dei segni rossi su altri mandaloriani, causando la diffusione del virus tra i soldati, che si trasformarono in Rakghoul. Questo talismano riuscì a trasmettere ai Rakghoul l'intelligenza necessaria per utilizzare le armi mandaloriane, compreso il [[Droide da guerra Basilisk]].
33
contributi