Modifiche

Dominion

6 241 byte aggiunti, 19:35, 26 lug 2016
Creata pagina con "{{Ere|legends|new|leg}} {{AstronaviPersonali |imageBG= |image= |name=''Dominion'' |hidep= |manufacturer= |line= |model=[[Star Dreadnought]] |class= |cost= |modifier= |hidet= |..."
{{Ere|legends|new|leg}}
{{AstronaviPersonali
|imageBG=
|image=
|name=''Dominion''
|hidep=
|manufacturer=
|line=
|model=[[Star Dreadnought]]
|class=
|cost=
|modifier=
|hidet=
|sysmods=
|length=
|width=
|height=
|mass=
|max accel=
|max speed=
|engine=
|hyperdrive=
|hdrange=
|hdsystem=
|poweroutput=
|power=
|shield gen=
|hull=
|sensor=
|target=
|navigation=
|avionics=
|maincomp=
|countermeasures=
|armament=
|complement=
|bays=
|escapepods=
|crew=
|skeleton=
|passengers=
|capacity=
|cargohandling=
|consumables=
|lifesupport=
|communications=
|othersystems=
|hideu=
|availability=
|role=*[[nave comando]]
|era=*[[Era della Nuova Repubblica]]
*[[Era Legacy]]
|commission=
|firstsight=
|destroyed=[[41 ABY]], [[Campo di asteroidi di Roche]]
|retired=
|lastsight=
|battles=*[[Battaglia di Orinda]]
*[[Battaglia di Anx Minor]]
*[[Battaglia di Roche]]
|affiliation=*[[Comando Zero]]
*[[Resti dell'Impero]]
|fleet=
|taskforce=
|owners=*[[Blitzer Harrsk]]
*[[Gilad Pellaeon]]
|namedcrew=
|captains=*[[Teren Rogriss]]
|registry=
|aliases=
|modules=}}

{{Quote|Siamo fortunati che l'attacco suicida contro la Dominion abbia ucciso soltanto due di noi...|Molto fortunati, considerando i due Moff persi.|
|Due membri del Consiglio dei Moff|Legacy of the Force: Invincible}}

La '''Dominion''' fu una [[Star Dreadnought]] attiva dal [[12 ABY]]. Originariamente parte delle forze del [[Signore della guerra|signore della guerra]] Imperiale [[Blitzer Harrsk]], la ''Dominion'' venne recuperata dall'ufficiale Imperiale [[Gilad Pellaeon]] e usata per rinforzare la marina dei [[Resti dell'Impero]]. Sotto il comando dell'[[Ammiraglio]] [[Teren Rogriss]], il Super Star Destroyer partecipò alla [[Battaglia di Orinda]] contro la [[Nuova Repubblica]]. Cinque anni dopo, la '''''Dominion''''' ingaggiò le forze della [[Nuova Repubblica|Repubblica]] nella [[Battaglia di Anx Minor]], una importante sconfitta Imperiale.

Nel [[41 ABY]] la '''Dominion'''' era ancora operativa. Servì come ammiraglia della forza d'invasione dei [[Resti dell'Impero]] durante l'attacco al [[Campo di asteroidi di Roche|campo di asteroidi di Roche]] durante la [[Seconda Guerra Civile Galattica]]. Quando la flotta imperiale giunse al campo di asteroidi, la nave si scontrò contro l'intera forza di caccia dell'asteroide [[Nickel One]] in uno scontro suicida e, anche grazie all'aiuto delle navi mandaloriane presentì, la '''Dominion''' venne distrutta.

==Descrizione==
La '''Dominion''' era una [[Star Dreadnought]] al servizio dei [[Resti dell'Impero]].

==Storia==
La Star Dreadnought '''Dominion''' era originariamente in servizio presso il [[Signore della guerra|signore della guerra]] Imperiale [[Blitzer Harrsk]] le cui forze erano situate nella regione del [[Nucleo Profondo]]. A seguito dell'unificazione dei [[Resti dell'Impero]] per mano dell'[[Ammiraglio]] [[Natasi Daala|Daala]], la '''Dominion''' rimase abbandonata a [[Deep 3]], uno dei cantieri navali di [[Blitzer Harrsk|Haarsk]], assieme all'altra [[Star Dreadnough]] ''[[Megador]]''. Nel [[12 ABY]], durante una ispezione delle armerie imperiali nel Nucleo Profondo, l'ufficiale Imperiale [[Gilad Pellaeon]] capitò a Deep 3 e recuperò entrambe le Dreadnought per la guerra dei Resti dell'Impero contro la Nuova Repubblica. Confidando che la Nuova Repubblica non fosse a conoscenza dell'esistenza delle due navi, Pellaeon intendeva usarle a proprio vantaggio.

Quando le forze della [[Nuova Repubblica]] e dei [[Resti dell'Impero|Resti]] si scontrarono sopra [[Orinda]], la ''Dominion'', al comando dell'[[Ammiraglio]] [[Teren Rogriss]], entrò nel sistema con sei [[Incrociatore Immobilizer 418|incrociatori di interdizione]], mettendo in trappola le forze della [[Nuova Repubblica|Repubblica]]. La ''Dominion'' congiuntamente alla Star Dreadnought ''[[Reaper]]'' battagliò la Star Dreadnought ''[[Lusankya]]'' fino a quando le forze della [[Nuova Repubblica|Repubblica]] furono in grado di fuggire creando un buco nel campo di interdizione. La ''Dominion'' continuò a servire nella marina dei [[Resti dell'Impero]] e nel [[17 ABY]] participò alla [[Battaglia di Anx Minor]], una sconfitta che si rivelò costosa per i [[Resti dell'Impero|Resti]].

Il servizio del Super Star Destroyer continuò per decadi. Nel [[41 ABY]], nel picco della [[Seconda Guerra Civile Galattica]], la ''Dominion'' divenne l'Ammiraglia della flotta d'invasione dei [[Resti dell'Impero]] che attaccò il [[Campo di asteroidi di Roche|campo di asteroidi di Roche]]. Cercando di impadronirsi della tecnologia dei nativi [[Verpine]] per lo sforzo bellico imperiale, gli Imperiali assaltarono l'asteroide principale Nickel One. Il [[Mandalore]] [[Boba Fett]], che stava aiutando i Verpini a respingere gli Imperiali, convinse l'[[Alto Coordinatore]] di [[Nickel One]] a lanciare l'intera dotazione di caccia stellari contro la ''Dominion'' in un attacco suicida coordinato con l'attacco iniziale della navi da guerra Mandaloriane. La tattica si dimostrò molto efficace: i caccia distrussero il Super Star Destroyer e uccisero due dei Moff a bordo non in grado di fuggire in tempo. Nonostante ciò gli Imperiali riuscirono a catturare [[Nickel One]] con le forze restanti.

==Comandanti ed equipaggio==
Originariamente parte delle forze di [[Blitzer Harrsk]], la ''Dominion'' visse gran parte della sua vita operativa come parte delle forze dei [[Resti dell'Impero]]. A [[Orinda]], la nave era comandata dall'[[Ammiraglio]] [[Teren Rogriss]]. Decenni dopo, durante la battaglia per Nickel One, diversi Moff del [[Consiglio dei Moff]] si trovavano a bordo e due di essi perirono nella distruzione della nave.

==Dietro le quinte==
La ''Dominion'' venne menzionata per la prima volta in Legacy of the the Force: Invincible, nono e ultimo romanzo della serie di ''[[Legacy of the Force]]''. Il Super Star Destroyer ricevette anche una voce in ''[[The Complete Star Wars Encyclopedia]]'', nello stesso anno [[2008]]. Nel [[2012]], alla ''Dominion'' venne data una storia espansa in The ''[[Essential Guide to Warfare]]''.

==Presente in==
*''[[Legacy of the Force: Invincible]]'' {{1st}}

==Fonti==
*''[[The Complete Star Wars Encyclopedia]]''
*''[[The Essential Guide to Warfare]]''

[[Category:Astronavi dell'Impero Galattico]]