Ultima modifica il 9 apr 2009 alle 17:05

Consiglio Governativo della Nuova Repubblica

Versione del 9 apr 2009 alle 17:05 di FedeloKomma (Discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Suggerimento|l'istituzione della Nuova Repubblica|l'istituzione kaminoana}} {{Ere|new}} {{Organizzazioni |BG1=2E406B |BG2=7089C2 |imageBG=FF...)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Questa voce riguarda l'istituzione della Nuova Repubblica. Forse stavi cercando l'istituzione kaminoana.
Il soggetto di questa voce è apparso nell'era della Nuova Repubblica.
Consiglio Governativo
Informazioni generiche
Leader

Capo di Stato

Informazioni storiche
Fondazione

7 ABY

Scioglimento

28 ABY

Informazioni aggiuntive
Epoche

Era della Nuova Repubblica

Affiliazione

Nuova Repubblica

Il Consiglio Governativo era l'istituzione più alta della Nuova Repubblica. Era composto dal Capo di Stato (che lo presiedeva) e dai Presidenti dei sei Consigli Senatoriali del Senato della Nuova Repubblica. Il compito del Consiglio era di prendere collettivamente le decisioni riguardanti la politica repubblicana, nonché di gestire l'elezione e la deposizione dei Capi di Stato: in caso di voto di sfiducia, infatti, era il Consiglio a stabilirne la legittimità, nonché ad approvare o disapprovare i candidati alla successione.

Composizione del Consiglio nel 16 ABY

Presente in