L'incrociatore d’assalto di classe Vibre fu una nave spaziale impiegata dall'Impero Galattico nel periodo successivo alla Battaglia di Endor e alla sua stessa frammentazione.
Successivamente alla distruzione della seconda Morte Nera, gli attacchi imperiali ai convogli commerciali e le scorrerie piratesche divennero un grande problema per la Nuova Repubblica, proprio come i pirati ribelli e i raid dei loro starfighter lo erano stati per l’Impero Galattico. Una delle navi più valide schierate dalle forze imperiali in questo periodo fu l’incrociatore d’assalto di classe Vibre, progettato specificamente per azioni di pirateria e introdotto poco dopo le dimissioni di Mon Mothma come Capo di Stato.
Il Vibre impiegava abitualmente uno schermo di dissimulazione per rendere il vascello invisibile ai sensori e avvicinarsi il più possibile alle navi capitali dei Ribelli. Spuntando dal nulla, le disabilitava con i cannoni a ioni e quindi perforava lo scafo con raffiche laser, inviando all’interno uno squadrone di spacetroopers per prendere il controllo.