Modifiche

Millennium Falcon

56 786 byte aggiunti, 12:51, 3 lug 2009
/* Dietro le quinte */
{{Ere|asc|reb|new|njo}}
{{AstronaviPersonali
|imageBG=
|image=[[Immagine:Falcon.jpg|250px]]
|name=''Millennium Falcon''
|hidep=
|manufacturer=[[Corellian Engineering Corporation]]
|line=
|model=Ibrido modificato, [[trasporto leggero YT-1300f|trasporto leggero YT-1300f/YT-1300p]]
|class=[[trasporto leggero]]
|cost=
|modifier=
* [[Kal Brigger]]
* [[Dova Brigger]]
* [[Bammy Decree]]
* [[Lando Calrissian]]
* [[Han Solo]]
* [[Chewbacca]]
* [[Shug Ninx]]
* [[Klaus Vandangante]]
* [[Jowdrrl]]
|hidet=
|sysmods=
|length=34,75 metri
|width=25,61 metri
|height=8,27 metri (inclusi il cannone inferiore e il sensore superiore)
|mass=
|max accel=80 MGLT
|max speed=1.050 km/h
|engine= Due [[motore subluce SRB42|motori subluce SRB42]] [[Girodyne]] (ampiamente modificati)
|hyperdrive=
|hdrange=
* Classe 0.5
* Backup classe 10
|hdsystem= [[Generatore d'iperguida SSP05]] [[Isu-Sim]] (ampiamente modificato), poi aggiornato con un [[motivatore d'iperguida di serie 401]]
|poweroutput=
|power=
* [[Nucleo d'energia]] [[Quadex]]
* [[Convertirore d'energia N21-4]] [[Incom]]
* [[Convertitore d'energia TLB]] [[Koensayr]]
* Generatore d'energia ausiliaria CEC
* [[Cella d'energia di riserva criogenica|Celle d'energia di riserva criogenica]]
|shield gen=
* [[Generatore di scudo deflettore]] [[Torplex]]
* [[Generatore di scudo di tipo stasis]] [[Novaldex]]
* Generatore di scudo deflettore [[Kuat Drive Yards]]
* [[Generatore di campo anti-concussione]] [[Nordoxicon]]
* Sistema deflettore di navigazione
|hull=[[Duralega]]
|sensor=
* [[Antenna a sensori passivi]] [[Siep-Irol]]
* [[Generatore d'impulso sensori attivi]] [[Sienar Fleet Systems]]
* Sensore di controllo/interpretazione [[Fabritech]]
* [[Ricetrasmettitore a sensori attivi AnY-20]] [[Fabritech]]
* [[Sensori di navigazione stellare]]
|target=
|navigation= [[Computer di navigazione modulare HyD]] [[Microaxial]]
|avionics=
*[[Computer di volo tandem]] [[Torplex]]
*[[SuperFlow IV]] [[Hanx-Wargel]]
|maincomp=
* [[Droide astromeccanico di serie R3]]
* [[Droide hacker]]
* [[Droide trasporto V-5]]
|countermeasures=
* [[Pacchetto di contromisure elettromagnetiche 29L]] [[Carbanti]]
* [[Disturbatore di sensori a segnale aumentato]] Carbanti
|armament=
* [[Quadri-cannone laser AG-2G]] modificati [[Corellian Engineering Corporation]] (uno sul dorso, uno sulla pancia)
* [[Cannone blaster di difesa superficiale Ax-108 "Ground Buzzer"]] [[BlasTech]] (portata effettiva 1, 50 metri)
* Tubi di lancio [[missile a concussione ST2|missili a concussione ST2]] [[Arakyd]] (Due tubi, quattro missili per ognuno)
* [[Cannone a scariche elettriche]] [[Ganathan]] (aggiunto e rimosso nell'[[11 ABY]], temporaneamente sostituito con missili a concussione)
* Generatore di [[raggio traente Mark VII]] ad alta potenza (aggiunto e poi rimosso nel [[16 ABY]])
* [[Spargimine]] (aggiunto e poi rimosso nel [[16 ABY]])
|complement=
* [[Veicolo d'esplorazione]]
* [[Mini-trasporto]]
|bays=
|escapepods=
|crew=
*Pilota (1)
*Co-pilota (1)
*Artiglieri (2)
|skeleton=
|passengers=6
|capacity=100 tonnellate
|cargohandling=
* Raggio trante di carico
* Morsetti d'attacco per X-wing
* Sistema di carico armi
* [[Morsetto elettromagnetico d'attacco per trasporto|Morsetti elettromagnetici d'attacco per trasporto]]
|consumables=2 mesi
|lifesupport=[[Sistema di supporto vitale C-8]] [[Corellstand]]
|communications=
* [[Radio subspaziale]] [[Chedak Communications]]
* [[Trasponditore IFF]] Imperiale
|othersystems=
*[[Compensatore d'accelerazione]] [[KapriCorp]]
*[[Riflettore ad alta intensità a raggio strobo-continuo 20m-cp]] [[Geileg]]
*[[Stabilizzatore di flusso ionico]] con [[regolatori d'emissione]]
*[[Compensatore di flusso gravitazionale]]
|hideu=
|availability=
|role=
* Trasporto
* Nave da contrabbando
|era=
* [[Era dell'ascesa dell'Impero]]
* [[Era della Ribellione]]
* [[Era della Nuova Repubblica]]
* [[Era del Nuovo Ordine Jedi]]
* [[Era Legacy]]
|commission=
|firstsight=
|destroyed=
|retired=
|lastsight=
|battles=
*[[Battaglia di Coruscant (Guerre dei Cloni)]]
*[[Battaglia di Nar Shaddaa]]
*[[Battaglia di Yavin]]
*[[Blocco di Kashyyyk]]
*[[Battaglia di Hoth]]
*[[Battaglia di Gall]]
*[[Battaglia di Endor]]
*[[Seconda Battaglia di Bakura (Guerra Civile Galattica)]]
*[[Battaglia di Sluis Van]]
*[[Missione su Mos Eisley]]
*[[Battaglia di Ebaq 9]]
*[[Battaglia di Bakura (Guerra Yuuzhan Vong)]]
|affiliation=
* [[Corell Industries Limited]]
* [[Gruppi Repubblicani]]
* [[Contrabbandieri]]
* [[Alleanza per la Restaurazione della Repubblica]]
* [[Alleanza dei Pianeti Liberi]]
* [[Nuova Repubblica]]
* [[Flotta mercenaria di Kessel]]
* [[Federazione Galattica delle Libere Alleanze]]
* [[Cinque Mondi]]
|fleet=
|taskforce=
|owners=
* [[Kal Brigger]]
* [[Dova Brigger]]
* [[Rej Taunt]]
* [[Cix Trouvee]]
* [[Lando Calrissian]]
* [[Han Solo]]
|namedcrew=
* [[Tobb Jadak]]
* [[Reeze Duurmun]]
* [[Chewbacca]]
* [[Leia Organa Solo]]
* [[Luke Skywalker]]
* [[Nien Nunb]]
* [[Airen Cracken]]
* [[Ace Azzameen]]
* [[Blount]]
* [[Bollux]]
* [[Blue Max]]
* [[Vuffi Raa]]
* [[Droma]]
|captains=
* [[Parlay Thorp]]
* [[Lando Calrissian]]
* [[Han Solo]]
|registry=<div style="width:140px;overflow:scroll">10114155626301787505290188934432 (0 ABY)</div>
|aliases=
*''YT-1300 492727ZED''
*''Corell's Pride''
*''Fickle Flyer''
*''Gone to Pieces''
*''Hardwired''
*''High Hopes''
*''Meetyl's Misery''
*''Second Chance''
*''Stellar Envoy''
*''Wayward Son''
*''Argos''
*''Sunfighter Franchise''
*''Sunlight Franchise''
*''Regina Galas''
*''Longshot''
*''Shadow Bird''
*''Princess of Blood''
*''Victory Ring''
*''Sweet Surprise''
|modules=}}
{{Quote|Sai, quella nave mi ha salvato la vita in parecchie occasioni. E' il più veloce pezzo di ferraglia di tutta la galassia.|[[Lando Calrissian]]|Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora}}



Il '''''Millennium Falcon''''' era la famosa astronave da contrabbando di [[Han Solo]] e [[Chewbacca]].
Iniziò la sua vita come [[trasporto leggero YT-1300]] di modello standard su produzione della [[Corellian Engineering Corporation]]. Han entrò in possesso del ''Falcon'' dopo aver sconfitto [[Lando Calrissian]] ad una partita di [[sabacc]] su [[Cloud City]].
La nave fu utilizzata come mezzo di trasporto privilegiato in molte avventure e giocò un ruolo di primaria importanza durante la [[Guerra Civile Galattica]].


==Storia==
===Primi anni===

{{Quote|La Teeth di Flandon, che storia che ha quella nave!|[[Milo Thirk]], capo dei Servizi Segreti dell'Alleanza, sul [[Sistema di Bespin]]|Star Wars Sourcebook}}


Costruito nel [[60 BBY]] nei cantieri della [[Corellian Engineering Corporation]], sulla [[Stazione d'Assemblaggio Orbitale 7]], come [[trasporto leggero YT-1300]], unità YT 492727ZED, il ''Falcon'' rimase inutilizzato per diversi anni.
Il primo proprietario fu la [[Corell Industries Limited]], che tenne la nave per dodici anni.
Durante questo periodo, il futuro ''Falcon'' si guadagnò la reputazione di trasporto straordinariamente veloce ma anche estremamente inaffidabile.
Nel [[48 BBY]], La CI Limited fece bancarotta e la divisione YT fu venduta a [[Kal Brigger|Kal]] e [[Dova Brigger]].
I due fratelli utilizzarono le nuove acquisizioni per trasportare carichi di natura illecita, realizzando le prime e principali modifiche alla nave, in particolare l'installazione di un'iperguida di livello superiore.
La [[Confederazione dei Contrabbandieri]] di Cularin venne a conoscenza delle sue prestazioni e i Brigger diventarono l'obiettivo principale del leader della Confederazione, un uomo di nome [[Nirama]].
Dova fu ucciso, ma Karval riuscì a sopravvivere e consegnò la nave nelle mani di un nuovo proprietario, [[Wayward Son]], e della [[Stark Commercial Combine]].

Dal [[29 BBY]], la nave fu utilizzata segretamente sia da membri del [[Senato]] che da [[Jedi]], come parte di un'organizzazione conosciuta con il nome di [[Gruppo della Repubblica]].
[[Tobak Jadak]] e [[Reeze Duurmun]] diventarono, per la successiva decade, i principali piloti del trasporto, ora chiamata ''Stellar Envoy''.
Nel [[19 BBY]], la nave presenziò alla [[Battaglia di Coruscant]] e atterrò sulla baia di carico della città poco prima che lo shuttle che trasportava [[Anakin Skywalker]], [[Obi-Wan Kenobi]] e il [[Cancelliere Supremo]] [[Palpatine]] fosse messo in sicurezza dopo il suo schianto.

[[Immagine:Falcon2.jpg|thumbnail|left|250px|La ''Stellar Envoy'' durante le [[Guerre dei Cloni]].]]

Poco dopo questi eventi, la ''Stellar Envoy'' fu colpita da un altro trasporto nei cieli di [[Nar Shaddaa]] e la sua intera struttura subì seri danni. I resti della nave furono portati in una discarica orbitale vicina alla Luna del Contrabbandiere.
Lì rimase per circa un anno e fu poi recuperata da un tecnico di nome [[Bammy Decree]], con l'aiuto del signore del crimine [[Rej Taunt]].
Sotto la co-proprietà di Decree, la ''Envoy'' venne ricostruita e fu dotata di nuovi sistemi.
I lavori richiesero un grande sforzo in termini di tempo e mezzi, ma Decree, abile tecnico, utilizzò la ricostruzione come momento per testare e mettere in gioco le sue qualità.
In questo periodo la nave fu integrata con alcune componenti modulari di un vecchia [[trasporto leggero YT-1300p]], utilizzata in precedenza per missioni diplomatiche.

La ''Second Chance'', - questo il suo nuovo nome - , servì i suoi proprietari solo per un breve periodo, compiendo un unico tentativo di contrabbando prima di essere sequestrata dagli Imperiali e ricoverata su [[Nilash III]] negli anni a seguire.
La nave fu poi rubata da un certo [[Zenn Bien]], che lavorava per gli agenti ribelli [[Quip Fargil]] e [[Luufkin]], e fu rinominata ''Gone to Pieces''. Una volta entrata nei ranghi dell'Alleanza, diventò finalmente il ''Millennium Falcon''.

Il ''Falcon'' venne impiegato nell'assalto ribelle su [[Bilbringi]] nel [[9 BBY]], ma Fargil decise in seguito di toglierlo dalle operazioni e infine lo donò al Dottor [[Parlay Thorp]].
Dopo aver prestato servizio su [[Hijado]] per diversi anni, il trasporto fu venduto al [[Circo Itinerante di Molpol]] e finì, in seguito, nella mani di un giovane [[Lando Calrissian]].
In questo periodo fu rimosso il codice identificativo della nave per facilitare la carriera di contrabbandiere del suo nuovo proprietario e furono apportate ulteriori "modifiche speciali" a tutti i sistemi principali, che resero il Falcon il migliore vascello della sua categoria.

===I giorni del contrabbando===

{{Quote|Trattala bene, Solo. Quella nave mi ha salvato la vita parecchie volte in questi anni.|Lando Calrissian|Star Wars Sourcebook}}


Intorno al [[5 BBY]], Lando Calrissian entrò in possesso del ''Falcon'' grazie alla vittoria ottenuta ad una partita di sabacc su [[Bespin]], nella quale sconfisse un certo [[Cix Trouvee]], professionista del gioco d'azzardo sommerso dai debiti.
Dopo aver appreso il funzionamento dei sistemi basilari della nave dal suo nuovo amico, [[Han Solo]], Lando, insieme al suo droide [[Vuffi Raa]], iniziò a sfruttare la nave per trasportare le merci del miglior offerente.
Calrissian utilizzò il ''Falcon'' per alcune missioni di contrabbando nel [[sistema di Rafa]], nella [[cintura di Oseon]] e nella caverna spaziale di [[ThonBoka]]. Continuò ad apportare significative modifiche alle nave, installando sezioni di carico celate sotto la plancia di comando e incrementando gli scudi deflettori, affinchè potesse difendersi al meglio durante le sue corse clandestine. Fu in questo primo anno sulle rotte del contrabbando che il ''Falcon'' riportò la sua più rilevante cicatrice da battaglia, una grossa lacerazione dello scafo nei pressi della rampa d’imbarco, a seguito dello speronamento di un caccia della [[Confederazione Renatasian]].

Durante la manche finale del [[Torneo di Sabacc di Cloud City]], Lando scommettè una qualsiasi delle navi del suo lotto (a quel tempo, era proprietario di una vecchia base d'atterraggio su Nar Shadda, presso cui lo stesso ''Falcon'' era ricoverato). Solo, il suo sfidante, accettò la scommessa, ben sapendo che Calrissian si stesse riferendo a uno qualsiasi dei suoi incrociatori, e non certo al ''Falcon''.
Han vinse la partita finale del torneo e reclamò proprio il ''Falcon'' come premio per il suo successo.
[[Immagine:Sabacc.jpg|thumbnail|left|250px|La famosa partita di sabacc nella quale Lando perse il ''Falcon''.]]
Egli diventò quindi il nuovo proprietario della nave e apportò fin da subito alcune modifiche ai sistemi principali.
Ne incrementò la blindatura e la schermatura fino a sfiorare prestazioni di classe militare: le aree vitali dello scafo furono equipaggiate con piastre di [[duralloy]], un set di generatori di scudi avanzati della [[Kuat Drive Yards]], [[Novaldex]] e [[Nordoxicon]] rubati da Han Solo ai cantieri navali [[Myomar]], che fornirono all’YT una schermatura degna di una nave da guerra. Inoltre, una serie di apparati di sensori ad alto rendimento vennero applicati alla sua rectenna sensoria parabolica dorsale. Un potentissimo distorsore divenne infine un’ulteriore protezione del ''Falcon'' in combattimento, sebbene la sua prima attivazione sortì l’unico effetto di distruggere i relè di informazione all’interno della nave.
Fortunatamente per Han, il sistema, vista la sua potenza, si mise fuori gioco da solo.

La prima missione di Han a bordo della nuova nave fu un viaggio su [[Kashyyyk]] a beneficio del suo nuovo co-pilota, un [[Wookiee]] di nome [[Chewbacca]].
Il ''Falcon'' lasciò lo Spazio Imperiale per il [[Settore Corporativo]] e diventò un ottimo trasporto per il contrabbando per alcuni dei più potenti signori del crimine, tra cui [[Big Bunji]] e [[Plovoo Two-For-One]].
Dopo diverse incursioni nel Settore Corporativo, il ''Falcon'' fu ingaggiato per il contrabbando (principalmente della [[spezia]]) da [[Jabba Desilijic Tiure]].
Pochi mesi prima della [[Battaglia di Yavin]], Han fu costretto ad abbandonare il suo carico di [[glitterstim]] in seguito all'abbordaggio di alcuni Imperiali.

Circa in questo periodo, [[Urai Fen]] del [[Consorzio Zann]] assoldò l'equipaggio del ''Millennium Falcon'' per condurre via segretamente il signore del crimine [[Tyber Zann]] dalle miniere di spezia di [[Kessel]].
Dopo aver recuperato Zann, il Falcon continuò a mantenere un basso profilo per evitare le ritorsioni di Jabba in merito alla perdita del carico di spezia e cercare di riparare al danno provocato.
La nave fu poi intercettata da un radio-faro traente di uno ''[[Star Destroyer]]'' nei pressi di [[Corellia]], ma Han riuscì a fuggire e si diresse verso gli [[Asteroidi Vergesso]] per completare una importante missione.
Lì si scontrò con [[Boba Fett]] e la ''[[Slave I]]''.

===Un viaggio di speranza===

{{Quote|E' venuto con quella? Ha più coraggio di quanto credessi!|[[Leia Organa Solo|Leia Organa]] ad Han Solo|Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza}}


Il destino del ''Millennium Falcon'' cambiò completamente quando il suo capitano incontrò [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Luke Skywalker]] nella [[Cantina di Chalmun|Cantina]] di [[Mos Eisley]] e accettò di dar loro un passaggio per il [[sistema di Alderaan]].

[[Immagine:Aggancio94.jpg|thumbnail|left|250px|Il ''Falcon'' all'[[Aggancio 94]] su [[Tatooine]], poco prima della sua partenza per [[Alderaan]].]]
Il viaggio verso [[Alderaan]] si rivelò qualcosa di più che un semplice trasporto passeggeri.
Il ''Falcon'' fu costretto a decollare in fretta e furia dal porto spaziale di Mos Eisley nel momento in cui una guarnigione di [[stormtrooper]] attaccò la nave nel tentativo di recuperare il suo prezioso "carico", ovvero i due droidi [[C-3PO]] e [[R2-D2]]. La nave riuscì a fuggire anche da un paio di ''Star Destroyer'' nell'orbita di [[Tatooine]] prima di compiere il salto nell'iperspazio.

Durante l'inseguimento di un [[Caccia TIE]] nello spazio, il ''Falcon'' venne catturato dal radio-faro traente della [[Morte Nera I|Morte Nera]] e, una volta sulla stazione spaziale, fu presidiato da un ingente spiegamento di forze.
I suoi passeggeri si nascosero negli spazi segreti utilizzati per il contrabbando: in questo modo, evitarono la cattura, ingannando i soldati imperiali incaricati dell'ispezione della nave.
[[Immagine:Falcon3.jpg|thumbnail|left|250px|Il ''Falcon'' inseguito da uno [[Star Destroyer]] Imperiale.]]
Nel giro di poche ore, il ''Millennium Falcon'' si trovò nuovamente a fuggire dalla Flotta Imperiale, questa volta con una nuova ospite a bordo: la Principessa [[Leia Organa Solo|Leia Organa]].
Dopo aver distrutto una serie di caccia imperiali, la nave raggiunse la base segreta dell'[[Alleanza Ribelle]] su [[Yavin IV]].
Mentre i ribelli organizzavano la corsa d'attacco contro la Morte Nera, Han caricò la sua ricompensa sul Falcon e abbandonò la luna. Tuttavia, grazie alle parole di Chewbacca, il capitano cambiò idea.
Han arrivò appena in tempo per aiutare Luke durante l'ultimo tentativo d'attacco per distruggere la stazione e, grazie al suo intervento, la ribellione ottenne la sua prima, grande vittoria.

===Dopo Yavin===

Durante il viaggio di ritorno su [[Tatooine]], il ''Falcon'' fu abbordato da alcuni pirati guidati da [[Crimson Jack]].
Derubato dei crediti destinati a Jabba, Han non potè mare a meno che unirsi alla Ribellione.
La nave divenne il mezzo più veloce di tutta la flotta dell'Alleanza Ribelle.

===Fuga da Hoth===

{{Quote|Ok, vai!|Han Solo a [[Chewbacca]]|Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora}}


Nel [[3 ABY]], il ''Falcon'' venne ricoverato nell'hangar principale della [[Base Echo]] per alcune riparazioni.
Tuttavia, a causa dell'[[Battaglia di Hoth|assalto imperiale di Hoth]], l'Alleanza fu costretta ad abbandonare il suo quartier generale e Han, insieme a Chewbacca, la Principessa Leia e C-3PO, lasciò il pianeta pochi istanti prima della completa distruzione della base.
[[Immagine:Falcon_Hoth.jpg|thumbnail|left|250px|Il ''Falcon'' all'interno della [[Base Echo]] di [[Hoth]].]]
Poco dopo, Han riuscì a sfuggire dapprima all'inseguimento di uno ''[[Star Destroyer]]'' Imperiale, spingendo la nave a compiere alcune manovre al limite del consentito e, in seguito, ad una squadriglia di Caccia-TIE, che gli stettero alle costole fin all'interno del campo di asteroidi nel quale aveva intenzione di rifugiarsi.
Uscito dal campo dopo alcune riparazioni, il ''Falcon'' rischiò di essere catturato dall'''[[Avenger]]''; tuttavia, Han fece assumere al Falcon la posizione d'attacco e si lanciò direttamente contro lo ''Star Destroyer'', per poi nascondersi in un punto cieco ai sensori di tracciamento dell'Incrociatore. Utilizzò infine il gancio d'attacco per tenersi ancorato alla torre delle comunicazioni e attese l'attuazione della normale procedura Imperiale prima del salto a velocità luce.
Una volta che lo Star Destroyer ebbe scaricato i rifiuti, il Falcon si sganciò, nascondendosi tra i rottami appena rilasciati nello spazio. [[Boba Fett]], tuttavia, non si fece ingannare e, dopo aver atteso la sua preda a bordo dello ''[[Slave I]]'', si lanciò segretamente all'inseguimento del ''Falcon''.


{{Quote|Ah sì? Beh, conosco anch'io qualche manovra!|Han Solo|Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora}}


[[Immagine:Falcon_Bespin.jpg|thumbnail|right|250px|Il ''Falcon'' su [[Cloud City]].]]
Dopo l'incontro ravvicinato con l'Impero, il ''Falcon'' giunse su [[Bespin]] per trovare rifugio presso una vecchia conoscenza di Han, [[Lando Calrissian]], [[Barone Amministratore]] di [[Cloud City]].
Tuttavia fu l'Impero ad arrivare per primo sulla stazione: l'equipaggio del ''Falcon'' fu catturato, interrogato e rinchiuso in prigione. Han fu congelato nella [[carbonite]] e consegnato al [[cacciatore di taglie]] Boba Fett.
Il resto del gruppo, con l'aggiunta di Lando, abbandonò la città a bordo del ''Falcon''.
Dopo aver tratto in salvo Luke, la nave lasciò il pianeta e, grazie all'intervento di [[R2-D2]], che riattivò l'iperguida, riuscì a compiere il salto nell'iperspazio.

===Salvare Han===

Nei mesi successivi, il ''Falcon'' fu utilizzato come base operativa per il ritrovamento di Han Solo, prigioniero del cacciatore di taglie Boba Fett.
Si infiltrò nei pericolosi canyon dello spazioporto di [[Gall]] e, a dispetto del suo status di nave più ricercata della galassia, riuscì a penetrare nel [[Centro Imperiale]].
Qui prese parte alla battaglia che scoppiò sullo [[skyhook]] di [[Xizor]]. In seguito, il ''Falcon'' tornò alla base segreta dell'Alleanza.
Dopo il salvataggio di Han, si riunì al resto della Flotta Ribelle per il definitivo assalto alla [[Morte Nera II|Seconda Morte Nera]].

===La Battaglia di Endor===

{{Quote|Senti, voglio che la prendi. Davvero, prendila. Hai bisogno di tutto l'aiuto possibile. E quella è la nave più veloce dell'intera flotta.|Han Solo a Lando Calrissian|Star Wars Episodio VI:Il ritorno dello Jedi}}


[[Immagine:Falcon_Endor.jpg|thumbnail|left|250px|Il ''Falcon'' guida l'attacco della [[Morte Nera II|Seconda Morte Nera]].]]
Durante la [[Battaglia di Endor]], Lando e il pilota originario di [[Sullust]] [[Nien Nunb]] guidarono il ''Falcon'' come "Capo Oro" delle squadriglie ribelli. Dopo la distruzione dello scudo planetario a protezione della [[Morte Nera II|Seconda Morte Nera]], la nave, insieme a diversi caccia dell'Alleanza, penetrò nella stazione spaziale attraverso un condotto di scarico e si lanciò verso il reattore principale. Lando riuscì a pilotare il ''Falcon'' all'interno negli angusti corridoi della Morte Nera, raggiunse il suo nucleo centrale e lanciò i missili a concussione che distrussero la potente stazione da battaglia.
Poco dopo, la [[Flotta Imperiale]] battè in ritirata e la galassia celebrò la morte del malvagio [[Palpatine|Imperatore]].

===La Nuova Repubblica===


{{Quote|Secondo i registri ufficiali del controllo di Coruscant, il Falcon è ora un simpatico e regolare trasporto leggero. Tutte le armi, i sistemi illegali e i vani per il contrabbando sono stati rimossi. Peccato che Han continui a girargli attorno per togliere tutte queste piccole modifiche e per aggiungere sensori e armi specificatamente militari.|Lando Calrissian nel [[18 BBY]]|Ambush at Corellia}}


Dopo la Battaglia di Endor, il ''Millennium Falcon'' fu una delle poche navi in grado di partecipare alla battaglia scoppiata in seguito all'invasione degli [[Ssi-Ruuk]] a [[Bakura]].
Prese parte, poi, alla battaglia di [[Kuat]] e, durante gli scontri, subì diversi danni. Negli anni seguenti, la nave combattè nella [[Battaglia della Piattaforma Orbitale di Avatar]] e nelle Battaglie di Kessel e Coruscant, diventando il mezzo di trasporto ufficiale della famiglia Skywalker-Organa-Solo nella [[Nuova Repubblica]].

La natura ibrida della nave comportò una serie di problemi sia nei giorni del contrabbando che durante la Ribellione.
I sistemi principali funzionavano a malapena e la generale affidabilità era compromessa da una serie di incompatibilità elettroniche che causavano continui guasti e malfunzionamenti.
Negli anni successivi ad Endor, Han Solo e Chewbacca riuscirono a risolvere molte delle difficoltà tecniche occorse, con grande sollievo di Leia.

Nell'[[8 ABY]], Han utilizzò il ''Falcon'' per rapire Leia, in seguito alla proposta di matrimonio fattale dal Principe [[Isolder]] di [[Hapes]]. Durante la loro fuga, la nave fu catturata da una guarnigione Imperiale di stanza su [[Dathomir]] e poi recuperata dallo stesso Han dopo la disabilitazione del ''[[Super Star Destroyer]]'' ''[[Iron Fist]]'' e l'uccisione del Signore della Guerra [[Zsinj]].
Successivamente agli eventi di Dathomir, Han e Leia si sposarono e, a bordo del ''Falcon'', si recarono su Tatooine alla ricerca dei codici della [[Shadowcast]] nascosti all'interno del dipinto ''[[Killik Twilight]]''.

Nell'[[11 ABY]], Han e Chewbacca condussero il ''Falcon'' su [[Kessel]], in una missione diplomatica per la Nuova Repubblica. Al loro arrivo, tuttavia, furono attaccati dalla flotta mercenaria e la nave si schiantò sul pianeta.
I due furono catturati e costretti ai lavori forzati nelle miniere di [[spezia]]. Il ''Falcon'' fu poi recuperato da Lando, anche se rischiò di essere distrutto nel processo di salvataggio dalla [[Sun Crusher]].
Poco dopo, scoppiò una disputa tra Lando e Han sulla validità della scommessa che aveva portato lo stesso Han ad ottenere il ''Falcon'' dal suo amico. Queste schermaglie sfociarono nel rinnovo della sfida e in una serie di nuove partite tra i due: dapprima Lando si riprese la nave da Han e iniziò ad aggiornare e razionalizzare i suoi sistemi.
Poi Han vinse un'altra partita e riottenne il Falcon da Lando. Nella sfida definitiva, Lando vinse nuovamente la nave, ma, per fare colpo su [[Mara Jade Skywalker|Mara Jade]], scommettè ancora il Falcon, che ritornò infine ad Han.


{{Quote|E' meglio non utlizzare alcun droide. I Droidi non capiscono la meccanica creativa.|Han Solo|Before the Storm}}


Prima della [[Crisi della Flotta Nera]] nel [[16 ABY]], la nave fu oggetto di una serie di riparazioni ed aggiornamenti nei cantieri della Nuova Repubblica.
Han fu stupito nel vedere la perfezione raggiunta dal ''Falcon'' e affermò che finalmente non sarebbe più impazzito su interventi al limite del possibile.
Han era noto per il suo "volare con sentimento", che lo portò ad utilizzare i compensatori inerziali al 95% della potenza, anzichè al 99%, come invece era abitudine degli altri piloti.
Questa tecnica lo aiutò a sentire e decifrare in ogni momento le condizioni della nave.

===La Guerra Yuuzhan Vong===

{{Quote|Non sono io. E' il navicomputer che si è auto-convinto che il Falcon preferisca di default le situazioni problematiche.|Han Solo a Leia Organa|The Unifying Force}}


Dopo la morte di Chewbacca all'inizio della [[Guerra Yuuzhan Vong]], Han Solo diede al ''Falcon'' una mano di nero sul rivestimento superficiale, in modo da nascondere la sua presenza. In questo periodo, lo stesso Han salvò un [[Ryn]] di nome [[Droma]] su [[Ord Mantell]], e per un breve lasso di tempo, Droma diventò il primo co-pilota del ''Millennium Falcon''. Infine fu Leia Organa ad assumere il ruolo una volta appartenuto al compianto Chewbacca.
Durante la guerra, la nave si comportò ottimamente, portando aiuto alla Nuova Repubblica e alla [[Federazione Galattica delle Libere Alleanze]].

[[Immagine:Falcon_Tatooine.jpg|thumbnail|right|250px|Il ''Falcon'' nei cieli di [[Tatooine]].]]

Han e Leia volarono in seguito su [[Bastion]] nei [[Resti dell'Impero]], per stringere alcuni accordi al fine di ottenere le vecchie mappe Imperiali del [[Nucleo Profondo]]. Durante il viaggio, furono letteralmente fatti uscire dall'iperspazio dalle mine Vong lungo la [[Via Hydian]] e subirono pesanti attacchi prima che [[Jagged Fel]] e la sua squadriglia intervenissero in loro soccorso.

Tre mesi dopo, il ''Falcon'' partecipò alla [[Battaglia di Ebaq 9]]. Ad Han fu affidato il comando della squadriglia dei Contrabbandieri dell'Alleanza e utilizzò il ''Falcon'' come nave ammiraglia, nonostante [[Booster Terrik]] gli avesse offerto la ''Errant Venture''.

Han Solo e Leia Organa continuarono a sfruttare il Falcon come base operativa per ristabilire le comunicazioni in tutta la galassia. La nave partecipò in seguito alla [[Seconda Battaglia di Coruscant]].

===La Seconda Guerra Civile Galattica===

Durante la [[Seconda Guerra Civile Galattica]] il ''Falcon'' necessitò di una revisione completa dei motori.
In un tentativo di atterraggio su Coruscant, forti vibrazioni iniziarono a scuotere violentemente la nave e, nonostante Han fosse ai comandi, fu sul punto di schiantarsi. Leia utilizzò la Forza per rallentare la discesa, e, con l'aiuto di Jacen, riuscì ad assicurare un atterraggio sicuro.

Nella battaglia scoppiata nei cieli di Hapes, Jacen, credendo che i suoi genitori fossero dei terroristi, ordinò ad Anakin Solo di aprire il fuoco contro il ''Falcon''. Un singolo colpo di turbolaser bastò per distruggere il nucleo centrale e le torrette della nave. Sfortunatamente, i [[Noghri]] [[Cakhmaim]] e [[Meewalh]] perirono con la distruzione delle torrette.
Il ''Falcon'' riuscì infine a fuggire, nonostante gli ingenti danni subiti.
Fu poi ricoverato nel [[sistema di Gyndine]] alla [[Stazione di Riparazione e Rifornimento Tetrando]] e fu nuovamente dotato di torrette e di un nucleo centrale di ultima generazione.
Il ''Falcon'' partecipò, in seguito, alla [[Battaglia di Kashyyyk]], alla [[Battaglia della Stazione Centerpoint]], alla [[Seconda Battaglia di Fondor]] e alla [[Battaglia di Shedu Maad]].
Dopo la conclusione della Seconda Guerra Civile Galattica, Han Solo e Leia Organa, insieme alla loro nipote [[Allana]], andarono alla ricerca delle origini del Falcon, dopo il ritrovamento da parte della stessa Allana di un misterioso oggetto a bordo della nave. I tre scoprirono infine un antico complotto per rovesciare Palpatine, conclusosi però con un fallimento.

==Schemi e modifiche==

{{Quote|Modificato. Pesantemente modificato. Illegalmente modificato.|Il computer della ''[[Hound's Tooth]]'' mentre scansiona il ''Falcon''|The Prize Pelt: The Tale of Bossk}}


A dispetto delle sue umili origini e del suo miserevole quanto ingannevole aspetto esteriore, il ''Millennium Falcon'' rappresentò una pedina fondamentale in molte delle più grandi vittorie dell’[[Alleanza Ribelle]] contro l’[[Impero Galattico]].
Ad una prima occhiata appariva come un qualsiasi altro mezzo mercantile Corelliano, con uno scafo primario di forma circolare, un paio di mandibole anteriori per l’aggancio del carico e un abitacolo cilindrico montato sul lato della navetta.
[[Immagine:Falcon_pianta.jpg|thumbnail|right|250px|Gli ambienti interni del ''Falcon''.]]
Fu Lando ad installare le sezioni di carico celate sotto la plancia di comando del ''Falcon'', che all’epoca era armato solo di un paio di piccoli blaster posti sulle mandibole d’aggancio; Calrissian e il suo droide [[Vuffi Raa]] incrementarono anche gli scudi deflettori della navetta che, convertita in tal modo, cominciò il suo servizio nella più oscura frangia del commercio galattico.

Han Solo continuò le modifiche che Calrissian aveva avviato quando divenne proprietario del ''Millennium Falcon'', ironicamente nello stesso modo in cui ne era venuto in possesso il suo amico Lando, ovvero al tavolo del [[Sabacc]].
Ne incrementò la blindatura e la schermatura fino a sfiorare prestazioni di classe militare: le aree vitali dello scafo furono equipaggiate con piastre di duralloy, un set di generatori di scudi avanzati della [[Kuat Drive Yards]], [[Novaldex]] e [[Nordoxicon]] rubati da Han Solo ai [[cantieri navali Myomar]], i quali fornirono all’YT una schermatura degna di una nave da guerra; una serie di apparati di sensori ad alto rendimento vennero poi applicati alla sua rectenna sensoria parabolica dorsale.
Un potentissimo distorsore divenne infine un'ulteriore protezione del ''Falcon'' in combattimento, sebbene alla sua prima attivazione sortì l’unico effetto di distruggere i relè di informazione all’interno della nave.

Al di sotto del suo scafo il Falcon nascondeva molti altri potenti segreti, "speciali modifiche" che il suo proprietario aveva apportato portando il rendimento nella propulsione e potenza di fuoco a livelli decisamente illegali; l’armamento venne potenziato montando una torretta laser "quad"; inoltre, per assicurare la copertura di fuoco necessaria in una fuga rapida, il ''Falcon'' era stato munito di una postazione di fuoco ventrale a scomparsa armata, di un ripetitore laser e, fra le mandibole d’aggancio, a prua, erano stati montati lanciamissili a concussione.

Per ridurre i costi di manutenzione e mantenere la sua privacy, Solo fece anche in modo che la maggior parte dei sistemi primari della nave fossero accessibili attraverso l'abitacolo o la sala tecnologica nel compartimento posteriore: la miriade di funzioni di controllo venivano canalizzate in quello che un tempo era stato un supercomputer [[Hanx-Wargel SuperFlow IV]], modificato artigianalmente con tre cervelli ricavati da droidi, cosa che portava il NavCom del ''Falcon'' ad avere schizofreniche discussioni con se stesso.
Il prezzo che il ''Falcon'' pagava per le sue prestazioni incrementate oltre le soglie di sicurezza era comunque alto, rendendolo soggetto a malfunzionamenti e spesso imprevedibile, sopratutto nel motivatore iperguida riadattato: il suo capitano Han Solo fu persino visto, talvolta, riavviare una sequenza di avvio fallita con un rude colpo del pugno sulla paratia dell'abitacolo.

Gli ambienti interni del ''Falcon'' apparivano estremamente disordinati e disseminati di ogni sorta di dispositivo meccanico: il compartimento centrale aveva un area di ristoro dotata di un tavolo da gioco olografico.
Nascondeva inoltre comparti di carico a prova di sensori sotto le lastre del ponte, nonché un dispositivo di rilascio rapido del carico stesso, strumenti indispensabili nella vita di una nave adibita al contrabbando.
Pur priva di una vasca di [[bacta]], la navetta era però dotata di una capsula per l'ibernazione criogenica per procedure mediche di emergenza che poteva in caso essere adibita al trasporto di "carichi viventi".

===Armamenti===

[[Immagine:Falcon_armi.jpg|thumbnail|left|250px|Schema degli armamenti del ''Falcon''.]]
Oltre ad un cannone laser nascosto, il ''Falcon'' fu equipaggiato, sul dorso e sul ventre, con un paio di cannoni "quad" laser AG-2G della Corellian Engineering Corporation, alimentati direttamente dal suo nucleo d'energia [[Quadex]].
I cannoni furono originariamente installati da Lando a sostituzione dei blaster presenti sulle mandibole.
Quando Han divenne il nuovo proprietario del ''Falcon'', modificò ulteriormente i cannoni, incrementando la loro potenza con gas ad alto-volume che gli permisero di distruggere un caccia TIE con un solo colpo.
Questi canoni potevano essere controllati manualmente dall'abitacolo di Solo.
La nave inoltre dotata di una coppia di tubi di lancio Arakyd ST2 di missili a concussione montati tra le due mandibole anteriori, illegali per un civile. Tali missili furono utilizzati durante la Battaglia di Endor per distruggere il reattore centrale della Seconda Morte Nera.

Dopo essere diventata la nave diplomatica della famiglia Skywalker-Organa-Solo, il ''Falcon'' fu potenziato da generatori d'energia, propulsione e armamenti di classe militare. I cannoni quad furono sostituiti con turbolaser.
Le torrette dei turbolaser furono distrutte dallo ''[[Star Destroyer]] [[Anakin Solo]]'' nella Battaglia di Hapes nel [[40 ABY]] e rimpiazzate successivamente.

Durante gli eventi che seguirono la rinascita dell'Imperatore [[Palpatine]], i tubi di lancio dei missili furono temporaneamente sostituiti da un enorme cannone a scariche elettriche Ganathan, poi distrutto dalla ''[[Salve I]]'' di [[Boba Fett]].

===Il segreto della velocità===

{{Quote|Ma è un pezzo di ferraglia!''"<br />"''Oltrepassa di cinque punti la velocità della luce. Non sarà molto bella da vedere, ma ha tutto quello che serve, ragazzo. Ci ho fatto un sacco di mofiche personali.|[[Luke Skywalker]] e Han Solo|Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza}}


[[Immagine:Falcon_cross.jpg|thumbnail|right|250px|Una ''cross-section'' del ''Falcon''.]]
Il ''Millennium Falcon'' era noto principalmente per la sua iperguida, di dimensioni doppie rispetto a quelle di un trasporto YT-1300 standard. Questo impianto fornì alla nave un'iperguida di classe 0.5, di ben due volte superiore di quelle installate sulle navi da guerra Imperiali. Il segreto della sua velocità era da ricollegare alle modifiche attuate all'abilissimo tecnico di navi spaziali Doc Vandagante, che modellò la nave secondo una linea che potesse controllare le distorsioni della continuità spazio-temporale durante l'andatura a velocità luce.
Un altro elemento chiave del ''Falcon'' fu sicuramente il suo navicomputer, che era in grado di localizzare la rotta più veloce dal Punto A al Punto B evitando ostacoli come campi di asteroidi o sistemi stellari.

==Pesudonimi==

{{Quote|Ha messo fuori combattimento i nostri soldati e ha eluso la nostra flotta? Come è possibile? Che razza di nave è?''"<br />"''Difficile da dire. Ha un codice d'identificazione falso. In più, è estremamente veloce e sfuggente ed è pilotata probabilmente da uno dei contrabbandieri che si riuniscono in quella regione.|[[Wilhuff Tarkin]] and [[Darth Vader]]|Star Wars (radio)}}


Negli anni, a causa della natura clandestina delle sue operazioni, i proprietari del ''Falcon''' diedero alla nave numerosi nomi falsi. Lo stesso [[Han Solo]] utilizzò una dozzina di pseudonimi. Eccone alcuni:

*'''''[[Argos]]'''''
*'''''[[Sunfighter Franchise]]'''''
*'''''[[Sunlight Franchise]]'''''
*'''''[[Regina Galas]]'''''
*'''''[[Longshot]]'''''
*'''''[[Sweet Surprise]]'''''
*'''''[[Shadow Bird]]'''''
*'''''[[Princess of Blood]]'''''
*'''''[[Victory Ring]]'''''

==Equipaggio==
===Lando Calrissian===
*[[Lando Calrissian]] (capitano)
*[[Vuffi Raa]] (co-pilota)
*[[Nien Nunb]] (co-pilota, [[Battaglia di Endor]])
*[[Airen Cracken]] (artigliere, Battaglia di Endor)
*[[Ace Azzameen]] ([[Battaglia di Endor]])
*artigliere sconosciuto
*Chewbacca (co-pilota)

===Han Solo===
*[[Han Solo]] (capitano)
*[[Chewbacca]] (co-pilota)
*[[Droma]] (co-pilota)
*[[Leia Organa Solo]] (co-pilota)
*Guardie del corpo [[Noghri]] (artiglieri)
*[[Jarik Solo]] (artigliere)
*[[R2-D2]] ([[Droide astromeccanico]])
*[[C-3PO]]
*[[Luke Skywalker]]

==Dietro le quinte==

Il primo modello del ''Millennium Falcon'' fu cambiato all'ultimo momento a causa della sua stretta somiglianza con le ''Eagle Transporter'', le navi apparse nella serie tv ''[[Wikipedia:it: Spazio 1999|Spazio 1999]]''.
Il totale cambiamento della sua forma è da ricollegarsi ad un simpatico episodio di cui fu protagonista lo stesso [[George Lucas]]: l'ispirazione per il ''Falcon'' deriva, infatti, dal mezzo hamburger con oliva tenuto su uno stuzzicadenti dallo stesso regista, tanto che lo staff della [[ILM]] soprannominò la nave "Porkburger".
[[Immagine:Falcon_set.jpg|thumbnail|left|250px|Harrison Ford all'interno dell'abitacolo del ''Falcon'' durante le riprese.]]
Il design originale ideato da [[Ralph McQuarrie]] non fu poi utilizzato, ma rientrò in gioco per delineare il trasporto diplomatico che conduce [[Qui-Gon Jinn]] e [[Obi-Wan Kenobi]] su [[Naboo]] all'inizio di ''La minaccia fantasma''.
Il modello originale in scala 1:1 del ''Falcon'' fu costruito negli hangar dei bombardieri Sunderland di Pembroke Dock, una piccola città del Gallles lungo la via d'acqua del Milford Haven.
Il modello fu poi dissezionato e trasportato negli studi di posa inglesi.

In ''[[Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza|Una nuova speranza]]'', il ''Falcon'' che appare all'[[Aggancio 94]] e nelle scene della [[Morte Nera I|Morte Nera]] è in realtà un set costruito solo per metà, a causa di una serie di limitazioni fisiche e di motivazioni finanziarie.
Questo fatto è particolarmente evidente nella scena dell'Aggancio 94, nella quale è completamente assente il sistema dei sensori: nella suddetta versione del ''Falcon'' non sono quindi visibili la sezione di tribordo nè il carrello d'atterraggio, che invece furono aggiunti per l'''[[Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora|Impero colpisce ancora]]'', in modo da supportare il peso del set questa volta interamente costruito.

In ''[[Tyrant's Test]]'', [[Chewbacca]] afferma che i laser-quad a bordo del ''Falcon'' sono "quad della Dennia di largo calibro", disegnati originariamente come armi delle [[Dreadnought]].
Questo sembrerebbe tuttavia contraddire la presenza di cannoni AG-2G di manifattura corelliana; in alternativa, la [[Dennia]] potrebbe aver appaltato la costruzione degli AG-2G.

[[Immagine:Falcon_ROTS.jpg|thumbnail|right|250px|Il Falcon mentre entra nella baia di carico di Coruscant nel [[19 ABY]] in ''La vendetta dei Sith''.]]

La famosa citazione di Han, "ha fatto la rotta di Kessel in meno di dodici parsec", è in realtà un'incongruenza: il parsec infatti misura le distanze, non il tempo.
Ad ogni modo, nel racconto originale, Solo utilizza la parola "timeparts" e non "parsec".
Nella speciale edizione in quattro DVD della vecchia Trilogia, Lucas ha spiegato che il navicomputer del ''Falcon'' era così avanzato da poter tracciare le rotte più brevi e in maniera più veloce di qualsiasi altra nave.
Una spiegazione alternativa va ricercata anche nel semplice tentativo di Han Solo di impressionare i suoi ospiti (la stessa cinepresa indugia sull'espressione scettica di Obi-Wan Kenobi).
Alcune trascrizioni della sceneggiatura hanno ricollegato l'affermazione di Han al fatto che la nave fosse riuscita ad avvicinarsi pericolosamente al buco nero della cintura Maw senza esserne risucchiata.
La stessa affermazione è stata oggetto di parodia nella première della sesta stagione de ''I Griffin'', ''[[Wikipedia: Blue Harvest (Family Guy)|Blue Harvest]],'' in cui Peter, che interpreta Solo, dice che il Falcon ha fatto la rotta in meno di dodici parsec e Luke, interpretato da Chris, risponde: "Um, ma il parsec è un'unità di misura della distanza, non del tempo".

Il design della ''[[Ebon Hawk]]'', sviluppato per ''Star Wars: Knights of the Old Republic'', è ispirato chiaramente al ''Falcon''.

Si è spesso discusso sul fatto che il Falcon sarebbe apparso ne ''La vendetta dei Sith'', e in effetti la nave è protagonista di un breve cameo: all'inizio della sequenza che chiude l'inquadratura sulla baia d'atterraggio di Coruscant, si vede chiaramente una fregata YT-1300. Lo stesso Lucas ha confermato che si tratta proprio del ''Millennium Falcon'' e non di un altro trasporto YT-1300.

[[Immagine:Falcon_concept.jpg|thumbnail|left|250px|Concept art di [[Ralph McQuarrie]].]]

Mentre uno degli ufficiali imperiali esamina il ''Falcon'' durante la sua prigionia sulla Morte Nera, viene affermato che "sono stati lanciati molti gusci di salvataggio", anche se non è per nulla chiaro quale fosse la loro ubicazione.

Un modello in computer graphic del Falcon è stato inserito da John Knoll, supervisore degli effetti speciali del film alla ILM, in una battaglia di ''[[Wikipedia: Star Trek: First Contact|Star Trek: First Contact]]'', anche se non è facile da individuare.

Nel videogioco ''[[Star Wars: Il potere della Forza]]'', nel livello imperiale di [[Raxus Prime]], si può vedere il ''Millennium Falcon''. Una volta scoperto il quarto holocron, il giocatore deve tornare sulla piattaforma principale e guardarsi attorno.
Si può notare il ''Falcon'' anche nel primo livello di Raxus Prime vicino al nucleo dell'iperguida.

Nella mostra itinerante ''[[Star Wars: Where Science Meets Imagination]]'' è stata allestita una riproduzione dell'abitacolo del Falcon all'interno di un planetario in miniatura.

Un trasporto YT-1300, simile al ''Falcon'', è stato inoltre inserito per un solo secondo sulla piattaforma d'atterraggio dello [[Space Diner]] nel film-parodia di Mel Brooks, ''[[Wikipedia:it: Balle spaziali|Balle spaziali]]''.

Nell'ottobre del 2007, la LEGO ha lanciato sul mercato il modello del ''Millennium Falcon'' per la serie "Ultimate Collector": con i suoi 84cm di lunghezza e i 56cm di larghezza, è il secondo più grande set mai realizzato dall'industria danese, nonchè il più costoso.

==Presente in==
{{Scroll box
|content=
*''[[MedStar II: Jedi Healer]]'' {{C|Possible mention}}
*''[[Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith]]''
*[[A Hunter's Fate: Greedo's Tale (webstrip)|''A Hunter's Fate: Greedo's Tale'' webstrip]]
*''[[Lando Calrissian and the Mindharp of Sharu]]''
*''[[Lando Calrissian and the Flamewind of Oseon]]''
*''[[Lando Calrissian and the Starcave of ThonBoka]]''
*''[[The Hutt Gambit]]''
*''[[Kessel Run (comic)|Kessel Run]]''
*''[[Han Solo at Stars' End]]'' and [[Han Solo at Stars' End (comic strip)|comic]]
*''[[Han Solo's Revenge]]''
*''[[Han Solo and the Lost Legacy]]''
*''[[Star Wars Adventures Volume 1: Han Solo and the Hollow Moon of Khorya]]''
*''[[Rebel Dawn]]''
*''[[Underworld: The Yavin Vassilika]]''
*''[[Way of the Wookiee]]''
*''[[Star Wars: Rogue Squadron]]''
*''[[Star Wars: Rogue Squadron II: Rogue Leader]]''
*''[[Star Wars: Rogue Squadron III: Rebel Strike]]''
*''[[Star Wars Empire: Darklighter]]''
*''[[Star Wars Journal: The Fight for Justice]]''
*''[[Star Wars Empire 13: What Sin Loyalty?]]''
*''[[Death Star (novel)|Death Star]]''
*''[[Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza (libro)|Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza]] {{1st}}
*''[[Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza]]''
*''[[Star Wars 2: Six Against the Galaxy]]''
*''[[Once Bitten]]''
*''[[Star Wars 3: Death Star]]''
*''[[Star Wars 4: In Battle with Darth Vader]]''
*''[[Star Wars 5: Lo, The Moons of Yavin]]''
*''[[Star Wars 6: Is This the Final Chapter?]]''
*''[[Perfect Evil]]''
*''[[Star Wars 7: New Planets, New Perils]]''
*''[[Star Wars 8: Eight for Aduba-3]]'' {{Flash}}
*''[[Star Wars 9: Showdown on a Wasteland World]]'' {{Flash}}
*''[[Star Wars 10: Behemoth from the World Below]]'' {{Mo}}
*''[[Star Wars 11: Star Search]]''
*''[[Star Wars: Empire at War]]''
*''[[Star Wars: Empire at War: Forces of Corruption]]''
*''[[Star Wars Missions 1: Assault on Yavin Four]]''
*''[[Star Wars Missions 2: Escape from Thyferra]]''
*''[[Star Wars Missions 3: Attack on Delrakkin]]''
*''[[Star Wars Missions 4: Destroy the Liquidator]]''
*''[[Star Wars Missions 5: The Hunt for Han Solo]]''
*''[[Star Wars Missions 6: The Search for Grubba the Hutt]]''
*''[[Star Wars Missions 7: Ithorian Invasion]]''
*''[[Star Wars Missions 8: Togorian Trap]]''
*''[[Star Wars Missions 10: Showdown in Mos Eisley]]'' {{Mo}}
*''[[The Rebel Thief]]''
*''[[Star Wars Missions 11: Bounty Hunters vs. Battle Droids]]''
*''[[Star Wars Missions 12: The Vactooine Disaster]]''
*''[[Star Wars Missions 18: Rogue Squadron to the Rescue]]''
*''[[Star Wars Missions 19: Bounty on Bonadan]]''
*''[[Star Wars Missions 20: Total Destruction]]''
*''[[X-wing Marks The Spot]]''
*''[[Star Wars 3-D]]''
*''[[Imperial Spy]]''
*''[[Death Star Pirates]]''
*''[[Star Wars Missions 13: Prisoner of the Nikto Pirates]]''
*''[[Star Wars Missions 14: The Monsters of Dweem]]''
*''[[Star Wars Missions 15: Voyage to the Underworld]]''
*''[[The Bounty Hunter of Ord Mantell]]''
*''[[Darth Vader Strikes]]''
*''[[The Serpent Masters]]''
*''[[Deadly Reunion]]''
*''[[Traitor's Gambit]]''
*''[[The Night Beast]]''
*''[[The Power Gem]]''
*''[[Iceworld]]''
*''[[Revenge of the Jedi]]''
*''[[Doom Mission]]''
*''[[Race for Survival]]''
*''[[The Mystery of the Rebellious Robot]]''
*''[[Star Wars Empire 22: Alone Together]]''
*''[[Galaxy of Fear: Eaten Alive]]''
*''[[Galaxy of Fear: City of the Dead]]''
*''[[The Star Wars Holiday Special]]''
*''[[Star Wars Empire: A Little Piece of Home]]''
*''[[Star Wars Empire: Idiot's Array]]''
*''[[Star Wars Empire: "General" Skywalker]]'' {{Vision}}
*''[[Star Wars Rebellion: Vector]]''
*''[[The Wookiee Storybook]]''
*''[[Galaxy of Fear: Army of Terror]]''
*''[[Galaxy of Fear: The Brain Spiders]]'' {{Mo}}
*''[[Galaxy of Fear: The Hunger]]'' {{Mo}}
*''[[Princess Leia, Imperial Servant]]''
*''[[The Second Kessel Run]]''
*''[[Bring Me the Children]]'' {{Mo}}
*''[[As Long As We Live...]]''
*''[[The Frozen World of Ota]]''
*''[[Planet of Kadril]]''
*''[[Planet of the Dead]]''
*''[[The Pandora Effect]]''
*''[[Star Wars Battlefront: Renegade Squadron]]''
*''[[Star Wars Galaxies]]''
*''[[Star Wars Galaxies: The Ruins of Dantooine]]''
*''[[A Valentine Story]]''
*''[[The Paradise Detour]]''
*''[[A New Beginning]]''
*''[[Showdown]]''
*''[[The Final Trap]]''
*''[[Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora]]''
*''[[Star Wars 39: The Empire Strikes Back: Beginning]]''
*''[[Star Wars 40: The Empire Strikes Back: Battleground: Hoth]]''
*''[[Entrenched]]''
*''[[Star Wars 41: The Empire Strikes Back: Imperial Pursuit]]''
*''[[Star Wars 42: The Empire Strikes Back: To Be a Jedi]]''
*''[[Star Wars 43: The Empire Strikes Back: Betrayal at Bespin]]''
*''[[Star Wars 44: The Empire Strikes Back: Duel a Dark Lord]]''
*''[[Star Wars: X-wing Alliance]]''
*''[[Droids Can't Fly]]''
*''[[The Bounty Hunters: Scoundrel's Wages]]''
*[[Shadows of the Empire (novel)|''Shadows of the Empire'' novel]]
*[[Shadows of the Empire (video game)|''Shadows of the Empire'' game]]
*''[[Star Wars Episodio VI: Il ritorno dello Jedi]]''
*''[[Star Wars: Return of the Jedi 1: In the Hands of Jabba the Hutt]]'' {{Mo}}
*''[[Star Wars: Return of the Jedi 2: The Emperor Commands]]''
*''[[Star Wars: Return of the Jedi 3: Mission to Endor]]''
*''[[Star Wars: Return of the Jedi 4: The Final Duel]]''
*''[[La Tregua di Bakura]]''
*''[[Han Solo's Rescue Mission]]''
*''[[Apocalypse Endor]]'' {{Mo}}
*''[[Lando's Commandos: On Eagles' Wings]]''
*''[[The Vandelhelm Mission]]''
*''[[Luke Skywalker and the Shadows of Mindor]]''
*''[[Shadows of the Empire: Evolution]]''
*''[[X-wing Rogue Squadron: The Rebel Opposition]]'' {{Flash}}
*''[[X-wing Rogue Squadron: Apple Jacks Special Bonus Story]]'' {{Flash}}
*''[[X-wing Rogue Squadron: In the Empire's Service]]'' {{Flash}}
*''[[X-wing Rogue Squadron: Masquerade]]''
*''[[The Glove of Darth Vader]]''
*''[[The Lost City of the Jedi]]''
*''[[Zorba the Hutt's Revenge]]''
*''[[Mission from Mount Yoda]]''
*''[[Queen of the Empire]]''
*''[[Prophets of the Dark Side (book)|Prophets of the Dark Side]]'' {{Mo}}
*''[[The Epic Continues]]'' {{C|Cancelled}}
*''[[Collapsing New Empires]]''
*''[[X-wing: Wraith Squadron]]''
*''[[X-wing: Solo Command]]'' {{Mo}}
*''[[The Courtship of Princess Leia]]''
*''[[Corphelion Interlude]]''
*''[[Tatooine Ghost]]''
*''[[The Trouble with Squibs]]'' {{Mo}}
*''[[Heir to the Empire]]''
*''[[Dark Force Rising]]''
*''[[The Last Command]]''
*''[[Chewbacca and the Life-Debt]]'' {{Mo}}
*''[[Dark Empire]]''
*''[[Dark Empire II]]''
*''[[Crimson Empire]]'' {{Mo}}
*''[[Jedi Search]]''
*{{Journal|15|Firestorm (short story)|Firestorm}}
*''[[Dark Apprentice]]''
*''[[Champions of the Force]]''
*''[[Children of the Jedi]]''
*''[[Simple Tricks]]'' {{Pos}}
*''[[Darksaber (novel)|Darksaber]]''
*''[[Planet of Twilight]]''
*''[[The Crystal Star]]''
*''[[Star Wars: Jedi Knight: Jedi Academy]]''
*''[[The Black Fleet Crisis]]''
*''[[Specter of the Past]]''
*''[[Vision of the Future]]''
*''[[Star Wars: Union]]'' {{Hologram}}
*''[[Junior Jedi Knights: Promises]]'' {{Mo}}
*''[[Junior Jedi Knights: Anakin's Quest]]'' {{Mo}}
*''[[Junior Jedi Knights: Vader's Fortress]]'' {{Mo}}
*''[[Young Jedi Knights: Return to Ord Mantell]]''
*{{GamerCite|5|The Crystal}}
*''[[Vector Prime (novel)|Vector Prime]]''
*''[[Star Wars: Chewbacca]]''
*''[[Dark Tide I: Onslaught]]'' {{Mo}}
*''[[Dark Tide II: Ruin]]'' {{Mo}}
*''[[Agents of Chaos I: Hero's Trial]]''
*''[[Agents of Chaos II: Jedi Eclipse]]''
*''[[Balance Point]]''
*''[[Edge of Victory I: Conquest]]'' {{Mo}}
*''[[Recovery]]''
*''[[Edge of Victory II: Rebirth]]''
*''[[Star by Star]]''
*''[[Dark Journey]]''
*''[[Enemy Lines I: Rebel Dream]]''
*''[[Enemy Lines II: Rebel Stand]]''
*''[[Destiny's Way]]''
*''[[Force Heretic I: Remnant]]''
*''[[Force Heretic II: Refugee]]''
*''[[Force Heretic III: Reunion]]''
*''[[The Final Prophecy]]''
*''[[The Unifying Force]]''
*''[[Revenants]]'' {{Mo}}
*''[[Or Die Trying]]''
*''[[Dark Nest I: The Joiner King]]''
*''[[Dark Nest II: The Unseen Queen]]''
*''[[Dark Nest III: The Swarm War]]''
*''[[Betrayal]]''
*''[[Bloodlines]]''
*''[[Tempest (novel)|Tempest]]''
*''[[Exile (novel)|Exile]]''
*''[[Sacrifice]]'' {{Mo}}
*''[[Inferno (novel)|Inferno]]''
*''[[Fury]]''
*''[[Revelation]]''
*''[[Invincible (novel)|Invincible]]''
*''[[Millennium Falcon (novel)|Millennium Falcon]]''
*''[[Outcast (novel)|Outcast]]''
}}
===Apparizioni non-canoniche===
*''[[The Flight of the Falcon]]''
*''[[In the Beginning]]''
*''[[Tag & Bink Are Dead]]''
*''[[LEGO Star Wars II: The Original Trilogy]]''
*''[[LEGO Star Wars: The Complete Saga]]''
*''[[The Rebel Club]]''
*[[Wikipedia:Star Trek: First Contact|Star Trek: First Contact]]
*''[[Star Wars Infinities: A New Hope]]''
*''[[Star Wars Infinities: The Empire Strikes Back]]''
*''[[Ghosts of Hoth]]''
*''[[Star Wars Infinities: Return of the Jedi]]''
*''[[Free Memory]]'' {{Am}} {{Flash}}
*''[[A Wookiee Scorned]]'' {{Am}}
*''[[Tall Tales]]'' {{Am}} {{Mo}}
*''[[Into the Great Unknown]]''
*''[[The Secret Tales of Luke's Hand]]'' {{Mo}}
*''[[Spaceballs]]''
*''[[Star Wars: Jedi Knight: Mysteries of the Sith]]'' {{C|Hidden level.}}

==Fonti==
{{Scroll box
|content=
*[[Star Wars (toy line)|''Star Wars'' toy line]]
*[[Star Wars: The Power of the Force (1995)|''Star Wars: The Power of the Force'' (1995)]]
*[[Star Wars: Shadows of the Empire (toy line)|''Star Wars: Shadows of the Empire'' toy line]]
*''[[Star Wars: Power of the Jedi]]''
*''[[Star Wars: The Roleplaying Game, First Edition]]''
*''[[Star Wars Sourcebook]]''
*''[[Rebel Alliance Sourcebook]]''
*''[[Dark Force Rising Sourcebook]]''
*''[[Dark Empire Sourcebook]]''
*''[[Star Wars Gamemaster Handbook, Second Edition]]''
*''[[Star Wars Technical Journal (Volume One)]]''
*''[[Han Solo and the Corporate Sector Sourcebook]]''
*''[[Star Wars Screen Entertainment]]''
*''[[Star Wars Sourcebook (Second Edition)|Star Wars Sourcebook, Second Edition]]''
*''[[Rebel Alliance Sourcebook (Second Edition)|Rebel Alliance Sourcebook, Second Edition]]''
*''[[CCG: Premiere Limited|Star Wars Customizable Card Game: Premiere Limited]]''
*''[[Galaxy Guide 3: The Empire Strikes Back]]''
*{{StarWarsKidsCite|3|Meet Han Solo!}}
*''[[The Essential Guide to Vehicles and Vessels]]''
*''[[Shadows of the Empire Sourcebook]]''
*''[[The Thrawn Trilogy Sourcebook]]''
*''[[Star Wars: The Roleplaying Game, Second Edition, Revised and Expanded]]''
*''[[Gamemaster Screen, Revised]]''
*{{CCG|Hoth Limited|link=|cardname=}}
*''[[Cracken's Threat Dossier]]''
*''[[Star Wars Trilogy Sourcebook - Special Edition]]''
*''[[The Essential Guide to Weapons and Technology]]''
*''[[Star Wars: Incredible Cross-Sections]]''
*''[[Star Wars: Behind the Magic]]''
*''[[Star Wars: The Action Figure Archive]]''
*{{FFCite|4|MIL1-2, ''Millennium Falcon''}}
*{{FFCite|92|MIL3-4, ''Millennium Falcon''}}
*{{FFCite|120|MIL5-6, ''Millennium Falcon''}}
*''[[Star Wars Roleplaying Game]]''
*''[[Roleplaying Game Revised Core Rulebook]]''
*''[[The New Essential Guide to Vehicles and Vessels]]''
*''[[Secrets of the Falcon]]''
*''[[The Making of Star Wars Revenge of the Sith]]''
*{{InsiderCite|89|Underworld: A Galaxy of Scum and Villainy}}
*''[[Star Wars Miniatures: Starship Battles]]''
*''[[Star Wars: Complete Cross-Sections]]''
*{{SWPM|Base Set|link=http://www.swpocketmodels.com/images/ship23.jpg|cardname=''Millennium Falcon'' YT-1300}}
*''[[Star_Wars_PocketModel_TCG:_Base_Set#30th_Anniversary_Collector.27s_Tin|Star Wars PocketModel TCG: 30th Anniversary Collectors Tin promotional leaflet]]''
*{{SWPM|Base Set|link=http://www.swpocketmodels.com/images/shipp4.jpg|cardname=Celebration IV exclusive ''Millennium Falcon'' YT-1300}}
*{{InsiderCite|106|Classic Moment}}
*{{InsiderCite|106|Millennium Man}}
*{{DB|starship|millenniumfalcon|Millennium Falcon}}
*[[Star Wars Galaxies Trading Card Game]]: ''[[Squadrons Over Corellia]]''
*''[[Star Wars: Empire at War: Prima Official Game Guide]]''
*[[Star Wars Blueprints: The Ultimate Collection]]
}}

==Link esterni==
*{{SW|url=episode-iii/bts/production/f20050526/index.html|text=Episode III Easter Egg Hunt}}
*{{SW|url=games/videogames/20081021feature.html|text=A Millennium of Gaming: A Look Back at the Falcon in Video Games}}
*{{SW|url=hyperspace/member/kessel/f20060309.html|text=The Last Corellian Shipyard}}
*{{Hyperspace|url=hyperspace/member/galactic/2005/09/galactic20050909.html|text=Obsolete Boarding Ramp|int=}}
*{{Hyperspace|url=hyperspace/member/galactic/2006/07/galactic20060712.html|text=Captive on Alderaan|int=}}
*{{Hyperspace|url=hyperspace/member/photoreceptor/2007/03/photoreceptor20070305.html|text=Proto Millennium Falcon|int=}}
*[http://www.hasbro.com/titaniumseries/default.cfm?page=browse&product_id=17723 Star Wars TITANIUM LIMITED Die Cast Episode III Millennium Falcon Vehicle] - [[Hasbro]] Die-Cast toy
*{{CUSWEID|16443|Millennium Falcon}}
*{{WP|Millennium Falcon}}
*[http://blogs.starwars.com/pablog/29 "The Falcon's speculative voyage from Hoth to Bespin"] - A [[Pablo Hidalgo]] [[StarWars.com]] blog entry
*[http://web.archive.org/web/20030402111431/http://www.synicon.com.au/sw/mf/falcon.htm The Millennium Falcon: Ship of Riddles (Archive.org copy)]


[[Categoria:Astronavi]]
[[Categoria:Prodotti della Corellian Engineering Corporation]]
[[Categoria:Astronavi corelliane]]
[[Categoria:Trasporti leggeri YT-1300 ]]
[[Categoria:Astronavi ribelli]]
[[Categoria:Astronavi dell'Alleanza Galattica]]
[[Categoria:Astronavi del Nuovo Ordine Jedi]]
[[Categoria:Astronavi neorepubblicane]]