{{workinprogressmigliorare}}{{aggiornare}}
{{Ere|asc|reb|new|njo|leg}}
|vehicle=
|weapon=
|hidee=yes
|hidec=
|era=
Wedge servì fedelmente la [[Nuova Repubblica]], distinguendosi nella lotta contro le forze imperiali residue, guidate da personalità come [[Ysanne Isard]] e [[Zsinj]]. Durante la lotta contro i leader imperiali sopravvissuti, costituì la [[squadriglia Wraith]], che fu determinante per i successi militari della Nuova Repubblica.
Fu in questo periodo che Wedge sposò [[Iella Wessiri]], dalla quale ebbe due figlie, [[Syal Antilles|Syal]] e [[Myri Antilles|Myri]]. Nel [[19 BBYABY]], al termine della [[Guerra Civile Galattica]] Wedge si ritirò da eroe dalla vita militare.
Ritornò in servizio per combattere gli [[Yuuzhan Vong]], che minacciavano di conquistare la Galassia e distruggere la Nuova Repubblica. Anche grazie all’aiuto di Antilles, la Nuova Repubblica vinse la guerra, ma il bilancio del conflitto fu drammatico. La Nuova Repubblica fu riorganizzata nella [[Federazione Galattica delle Libere Alleanze]]. Allo scoppio della [[Seconda Guerra Civile Galattica]] nel [[40 BBYABY]], Wedge combattè per Corellia e sostenne la [[Confederazione]]. In seguito cambiò fronte e si schierò dalla parte di Luke Skywalker e del [[Nuovo Ordine Jedi]].
{{Quote|Lo metteremo nella tua biografia. Il generale Antilles era così bravo che non riusciva a fallire nemmeno di proposito.|Tycho Celchu|Enemy Lines I: Rebel Dream}}
[[Immagine:Wedge_antilles_8.jpg|right|thumb|200px|Wedge Antilles nel [[7 ABY]], senza la tipica uniforme da pilota]].
Wedge e gli altri Rogue ritenevano che fosse necessario intervenire immediatamente contro Isard, per sottrarre Thyferra al suo dominio e liberare gli altri prigionieri della ''Lusankya'', tra cui [[Jan Dodonna]]. Tuttavia, la [[Nuova Repubblica]] non autorizzò la missione, ritenendo che la lotta contro Zsinj avesse maggiore priorità. L’intera squadriglia Rogue – con l’eccezione di [[Pash Cracken]], che rimase indietro su ordine dello stesso Wedge – si distaccò allora dalla Nuova Repubblica, per poter operare contro Isard come unità indipendente.
In seguito a numerosi tentativi di omicidio ai danni di personalità influenti della Nuova Repubblica, le relazioni tra gli umani e le altre specie si fecero tese. Wedge stesso subì un attentato ad opera del [[Twi’lek]] [[Tal’dira]]. La squadriglia Wraith riuscì tuttavia a svelare i piani di Zsinj, consentendo in questo modo ai servizi segreti della Nuova Repubblica di sventare ulteriori attentati.
Durante un raid sui laboratori della [[Binring]], i Wraith catturarono [[Edda Gast]]. Grazie alla sua collaborazione, gli molti addetti ai progetti Campo minato e Funerale furono rintracciati e arrestati.
La lotta contro Zsinj, tuttavia, non era ancora giunta al termine. Insieme a [[Chewbacca]], Antilles recuperò e modificò un vecchio [[trasporto leggero YT-1300]] [[Corellia|corelliano]] in modo da renderlo – almeno esteriormente - identico al ''[[Millennium Falcon]]''. Wedge pensò di utilizzare la nave, ribattezzata ''[[Millennium Falsehood]]'', per creare confusione e indurre Zsinj a credere che [[Han Solo]] in persona stesse fomentando la ribellione nei suoi territori.
Il giorno seguente Wedge, scortato dai Rogue e dai Wraith, si diresse su [[Kidriff 5]] ai comandi del ''Millennium Falsehood''. Durante la fase finale della missione, Antilles fu informato da [[Garik Loran]] che [[Lara Notsil]], una dei Wraith, era in realtà Gara Pethotel, ex-agente di Zsinj. Per errore, Loran si dimenticò di contattare Antilles su un canale privato, cosicché la rivelazione fu udita da tutti i piloti. Benché Lara in realtà fosse ormai fedele alla causa dei Wraith, sentendosi minacciata fu costretta alla fuga; nonostante l’opinione contraria di molti piloti, Wedge scelse di proseguire ugualmente la missione, fiducioso che Lara non li avrebbe traditi.
Durante una missione su [[Comkin V]] ai comandi del ''Falsehood'', Wedge ricevette un messaggio di sfida da parte di Gara stessa. La donna aveva infatti finto di rientrare al servizio di Zsinj con il nome di Kirney Slane, e i suoi presunti superiori le avevano ordinato di distruggere il ''Millennium Falsehood'' come prova della sua fedeltà.
Gara fu costretta a eseguire gli ordini; tuttavia ridusse la potenza dei suoi cannoni in modo che provocassero solo lievi danni. Modificò inoltre il suo caccia in modo tale da inviare, insieme ad ogni colpo, frammenti di un messaggio in cui riaffermava la sua fedeltà ai Wraith e proclamava la sua intenzione di sabotare l’''[[Iron Fist]]'', ammiraglia di Zsinj e nuova base del [[Progetto Campo minato]].
Seppur riluttante, Wedge scelse di fidarsi di lei. Quando gli scudi del ''Millennium Falsehood'' cedettero, invece di sferrare il colpo finale Gara finse una leggera collisione con la nave e chiese di ritirarsi dalla battaglia per via dei danni subiti. In questo modo la donna riuscì a salvare sia la propria copertura, sia la vita di Wedge.
Ritornata a bordo dell’''Iron Fist'', Gara ne sabotò l’iperguida, costringendo la nave a uscire dall’iperspazio nell’orbita di [[Selaggis]], dove la attendeva la flotta della Nuova Repubblica.
Zsinj si rese conto di essere in netto svantaggio. Nel tentativo di creare un diversivo per la propria fuga, inviò contro i Wraith una squadriglia di caccia comandata da [[Tetran Cowall]], un attore addestrato a impersonare [[Soontir Fel]]. Wedge, credendo che si trattasse proprio del barone, lo inseguì fin sulla superficie di [[Selaggis VI]]. Trovatosi faccia a faccia con Cowall, Wedge si rese conto di essere caduto in trappola. Riuscì per miracolo a ritornare sano e salvo nell’abitacolo del proprio X-wing, ma non sarebbe mai riuscito a sfuggire ai [[TIE Raptor]] che lo inseguivano se Gara Petothel non fosse accorsa in suo aiuto. La donna si schiantò violentemente contro uno dei caccia di Zsinj, e fu ritenuta morta.
Qualche tempo dopo, Wedge e Han Solo intercettarono un messaggio da parte di Kirney Slane, che chiedeva a [[Myn Donos]] di raggiungerla su Corellia. Antilles capì allora che Gara era ancora viva. Decise tuttavia di limitarsi a recapitare il messaggio a Donos, senza divulgare la notizia; nonostante le sue azioni eroiche, infatti, la donna sarebbe sicuramente stata processata e condannata a morte per tradimento dalla Nuova Repubblica.
Benché Zsinj fosse riuscito a fuggire dalla trappola nell’orbita di Selaggis, la sua flotta non si riprese mai completamente dal duro colpo inflittole; l’anno seguente, il signore della guerra fu ucciso nella [[battaglia di Dathomir]], che vide la distruzione dell’''Iron Fist''.
===Campagna di Thrawn===
In seguito alla sconfitta di [[Zsinj]], Wedge ritornò al comando della [[Squadriglia Rogue]] e la condusse in battaglia nella [[Campagna di Thrawn]]. Durante la fase iniziale delle ostilità, Wedge fece spesso da scorta a [[Han Solo]], impegnato nel tentativo di ottenere la lealtà di alcuni contrabbandieri alla [[Nuova Repubblica]].
Quando Thrawn attaccò [[Bpfassh]], Wedge fece parte della delegazione incaricata di recarsi sul pianeta per valutare l'entità dei danni subiti. Il gruppo subì un'imboscata dei commando [[Noghri]], che tentarono di rapire [[Leia Organa Solo]]; Wedge e i Rogue riuscirono a respingere gli assalitori.
Per tutta la durata del regno del terrore di Thrawn, Wedge continuò a servire fedelmente la Nuova Repubblica ai comandi del suo [[X-Wing]]. I Rogue parteciparono a numerosi scontri, tra cui la [[Battaglia di Sluis Van]] e la [[Battaglia per la flotta Katana]]; durante varie missioni furono inoltre assegnati alla scorta di [[Leia Organa Solo e del Millennium Falcon]].
Wedge ebbe un ruolo fondamentale nella risolutiva [[battaglia di Bilbringi (Guerra Civile Galattica)|Battaglia di Bilbringi]], che vide la sconfitta definitiva di Thrawn. Grazie all'aiuto di [[Aves]], uno dei capitani di [[Talon Karrde]], Antilles e i Rogue riuscirono a infiltrarsi nel cantiere navale di Bilbringi e a distruggere una stazione di difesa orbitale [[Golan II]].
In seguito alla vittoria di Bilbringi, l'ammiraglio [[Ackbar]] offrì a Wedge la promozione al rango di [[generale]] e ufficiale di collegamento con il [[Comando dei caccia stellari]]. Antilles accettò, a condizione però che gli fosse consentito di continuare a condurre personalmente la [[squadriglia Rogue]] in battaglia. Durante i festeggiamenti per la promozione, Wedge improvvisò per la prima volta quello che poi sarebbe divenuto noto come il [[Discorso istantaneo di Antilles in quattro punti]].
===Operazioni speciali contro l'Imperatore rinato===
Wedge partecipò a numerose operazioni militari della Nuova Repubblica contro il rinato [[Imperatore]] [[Palpatine]]. Durante la [[battaglia di Mon Calamari]] ([[10 ABY]]), insieme a [[Lando Calrissian]] Wedge comandò la flotta neorepubblicana dal ponte dello [[Star Destroyer]] ''[[Emancipator]]''.
I due generali non riuscirono a fermare l'avanzata dei [[Devastatore di mondi|Devastatori di Mondi]] imperiali, uno dei quali aprì il fuoco sull'''Emancipator'', danneggiandolo irreparabilmente. Wedge e Lando fecero in tempo ad abbandonare la nave con l'ultimo guscio di salvataggio e furono recuperati da una fregata di soccorso. La vittoria dell'Impero sembrava ormai certa, ma l'insperato intervento di [[Luke Skywalker]] in favore della Nuova Repubblica ribaltò le sorti dello scontro.
Qualche tempo dopo la battaglia di Mon Calamari, Wedge collaborò nuovamente con Lando durante una missione di infiltrazione. Il compito di Antilles e Calrissian era quello di sabotare la spedizione di un carico di droidi da guerra [[X-1 Viper]] da [[Balmorra]] al quartier generale dell'Impero su [[Byss]].
I commando della Nuova Repubblica si nascosero negli angusti vani dei droidi stessi, e furono così trasportati su Byss insieme ad essi. Una volta giunti sul pianeta, attivarono i Viper e marciarono sulla [[Cittadella dell'Imperatore]]. Lo scontro sembrò inizialmente volgere in loro favore, finché ad un tratto le forze imperiali inviarono contro di loro un gruppo di [[crisalide|crisalidi]] che distrussero tutti i droidi. Wedge e Lando ordinarono la ritirata; stavano per essere raggiunti dai mutanti quando [[Salla Zend]] accorse in loro aiuto e li portò via dal pianeta insieme ai soldati sopravvissuti.
===Ultime minacce imperiali===
[[Immagine:Wedge_antilles_9.jpg|200px|left|thumb|Wedge Antilles a comando della ''[[Lusankya]]'' durante la [[Seconda Battaglia di Phaeda]]]]
Nell'[[11 ABY]], dopo la conquista di [[Coruscant]] da parte delle forze imperiali, Wedge fu incaricato di ampliare e riorganizzare la squadriglia Rogue, accorpando ad essa altre unità e affiancando ai tradizionali X-Wing altri tipi di velivolo. La Nuova Repubblica intendeva in questo modo sfruttare il prestigio del nome dei Rogue e il timore che incuteva. Benché temesse che una simile riconfigurazione potesse intaccare la coesione del gruppo, Wedge accettò e trasformò i Rogue in una composita unità che comprendeva più di 100 mezzi, tra cui vari caccia [[ala-B]], [[ala-E]] e diversi [[airspeeder ala-V]].
A causa delle dimensioni della squadriglia, Wedge scelse di utilizzare la ''[[Lusankya]]'' come base operativa. Dal ponte della corazzata, Wedge comandò i Rogue nella [[Prima Battaglia di Mon Calamari]] e nella [[Seconda Battaglia di Phaeda]]. Durante quest'ultimo scontro, la ''Lusankya'' stessa scese in battaglia; il suo intervento costrinse i nemici alla resa.
In seguito, Wedge rinunciò al comando della flotta (pur mantenendo il titolo di comandante) per ritornare ai suoi vecchi incarichi come pilota e, occasionalmente, agente sotto copertura. Dopo la sconfitta delle forze imperiali, Wedge ebbe un ruolo importante nella ricostruzione di Coruscant, e contribuì a recuperare i relitti rimasti nell'orbita del pianeta.
Nell'[[11 ABY]] Wedge, al comando della ''[[Yavaris]]'', condusse le operazioni contro il centro di ricerca imperiale nel [[Maw]], dove era stata creata una nuova super-arma, il [[Disintegratore Stellare]]. Antilles riuscì a conquistare la base nemica, ma le forze della Nuova Repubblica furono costrette alla ritirata dall’intervento dell’Ammiraglio [[Daala]] e di [[Tol Sivron]], alla guida di un nuovo prototipo di Morte Nera. Con l’aiuto di Han Solo e [[Kyp Durron]], gli Imperiali furono sconfitti e il Disintegratore Stellare venne distrutto.
In seguito, Wedge fu incaricato di proteggere [[Qwi Xux]], un’ex-scienziata imperiale passata al servizio della Nuova Repubblica. I due ebbero una storia d’amore, che tuttavia fu di breve durata.
L’anno seguente Wedge scortò l’ammiraglio Ackbar e i coniugi Solo su [[Nal Hutta]] per una missione sotto copertura. Han e Leia avevano il compito di raccogliere informazioni sulla ''[[Darksaber]]'', una presunta superarma Hutt in fase di costruzione; nel frattempo, Wedge e Ackbar si sfidarono l’un l’altro in esercitazioni militari e giochi di guerra, per dare una dimostrazione di forza. Con sua grande soddisfazione, Wedge riuscì a battere Ackbar nel primo round.
Una volta ottenuta la conferma che la ''Darksaber'' si trovava nella fascia di asteroidi di [[Hoth]], Wedge fu incaricato di assaltarla. Le forze della Nuova Repubblica ebbero la meglio, e la Darksaber fu distrutta nell’impatto con due asteroidi; durante la battaglia, tuttavia, la Nuova Repubblica perse [[Crix Madine]], uno dei suoi generali più valorosi.
Nel [[13 ABY]] Wedge fu inviato in missione diplomatica su [[Adumar]] per negoziare l’ingresso del pianeta nella [[Nuova Repubblica]]. Tuttavia, anche l’Impero aveva inviato un proprio rappresentante, che riuscì a conquistare le simpatie della leadership dominante e offrì il proprio sostegno al dispotico governo centrale del pianeta. Esistevano tuttavia molti piccoli stati che si opponevano al dominio di [[Cartann]]; Wedge radunò le loro armate e le condusse in battaglia, ottenendo la formazione di un governo di coalizione che si schierò dalla parte della Nuova Repubblica.
Poco tempo dopo, Wedge scoprì che [[Tomer Darpen]], il capo locale dei [[Servizi Segreti della Nuova Repubblica]], era corrotto e lavorava segretamente per l’Impero; trovandosi alle strette, Darpen tentò di assassinare Antilles, ma fu bloccato e arrestato. Le forze imperiali furono definitivamente allontanate dal pianeta in seguito alla [[seconda battaglia di Adumar]], alla quale Wedge partecipò in qualità di generale.
===Guerra degli Yuuzhan Vong===
====Ritorno in servizio====
Nel [[25 ABY]], la [[Galassia]] dovette affrontare l’invasione degli [[Yuuzhan Vong]], provenienti da un’altra galassia nelle più remote profondità dello spazio. La cultura degli Yuuzhan Vong era basata su un rigido sistema di credenze religiose che li aveva portati a rifiutare la tecnologia inorganica e a sviluppare tecniche avanzatissime di bioingegneria.
Gli Yuuzhan Vong ritenevano che i loro dei avessero affidato loro il compito di conquistare la Galassia, eliminando o riducendo in schiavitù tutti gli infedeli che la popolavano.
Le operazioni di conquista iniziarono dall’[[Orlo Esterno]]. Usando un [[dovin basal]], gli Yuuzhan Vong spinsero la luna [[Dobido]] in rotta di collisione con il pianeta [[Sernpidal]], sul quale si trovavano fra gli altri [[Han Solo]], suo figlio [[Anakin Solo|Anakin]] e [[Chewbacca]]. Mentre i tre aiutavano la popolazione nelle operazioni di evacuazione, il [[Wookiee]] si sacrificò per salvare Anakin, rimasto bloccato da una frana. Wedge, avuta notizia della sua morte, ne fu profondamente scosso. Poco tempo dopo ricevette la visita dei droidi [[C-3PO]] e [[R2-D2]], intenti a raccogliere testimonianze sulla vita di Chewbacca come tributo alla sua memoria. I droidi chiesero a Wedge di raccontare qualche aneddoto della [[Ribellione]]. Antilles scelse di narrare il buffo incidente che lo aveva visto protagonista insieme a Chwebacca durante la battaglia di [[Thila]], ma non lo trovava più tanto divertente dopo la scomparsa del Wookiee.
Due mesi dopo queste prime incursioni degli Yuuzhan Vong nell’Orlo Esterno, la Nuova Repubblica dovette radunare le proprie truppe per affrontare quella che si stava rivelando una vera e propria invasione su larga scala. Wedge e [[Tycho Celchu]] si recarono insieme nell’ufficio di [[Gavin Darklighter]], comandante della [[squadriglia Rogue]], per offrirgli la loro assistenza. Antilles e Celchu furono immediatamente riammessi in servizio come consiglieri di Darklighter e dell’ammiraglio [[Traest Kre’fey]].
A seguito della decimazione della squadriglia Rogue negli scontri con gli insoliti caccia [[coralskipper]] degli Yuuzhan Vong, Antilles e Celchu, insieme a [[Jaina Solo]], organizzarono il reclutamento di nuovi piloti e prepararono simulazioni di battaglia per testare le abilità degli aspiranti Rogue. Darklighter approvò le nomine proposte da Wedge e Jaina, e i ranghi della squadriglia furono ben presto riempiti. Wedge aiutò poi Kre’fey a organizzare il pattugliamento e la difesa dello spazio neorepubblicano, specialmente dei pianeti ritenuti probabili obiettivi degli Yuuzhan Vong.
Antilles inviò inoltre un rapporto su Sernpidal al [[Senato della Nuova Repubblica|Senato]] e al [[Capo di Stato]] [[Borsk Fey’lya]]. Wedge era convinto che la Nuova Repubblica non avesse compreso a fondo le motivazioni dei suoi nemici, e che la distruzione del pianeta non fosse stata fine a se stessa. Non era infatti chiaro quale beneficio immediato gli Yuuzhan Vong avrebbero potuto trarne.
Il comando della Nuova Repubblica avviò allora una missione segreta su [[Garqi]]. Mentre Wedge, scortato dai Rogue, perlustrava il sistema ai comandi di un [[X-Wing]] da ricognizione, la fregata neorepubblicana ''[[Lost Hope]]'' simulò un incidente. In realtà, l’esplosione era stata programmata da Kre’fey: in una navetta nascosta all’interno della fregata si trovava infatti una task force comandata da Corran Horn. Per non essere individuati dal nemico, Horn e i suoi uomini atterrarono su Garqi mescolandosi ai rottami della ''Lost Hope''.
Wedge proseguì insieme a Kre’fey verso Sernpidal. Una rapida ricognizione del sistema svelò alla Nuova Repubblica le vere intenzioni degli Yuuzhan Vong: stavano forgiando un’immensa nave spaziale dalle rovine del pianeta.
Kre’fey e i Rogue ritornarono poi a Garqi per recuperare il team di Corran Horn; furono tuttavia attaccati di sorpresa dalle navi nemiche, sopraggiunte in gran numero. Wedge osservò la battaglia dal ponte della ''[[Ralroost]]''. La Nuova Repubblica era in difficoltà, ma improvvisamente l’ammiraglio [[Resti dell'Impero|imperiale]] [[Gilad Pellaeon]] giunse con dei rinforzi. Pellaeon offrì alla Nuova Repubblica l’aiuto dell’Impero contro la minaccia degli Yuuzhan Vong. Il suo intervento permise alle esigue forze di Kre'fey di trarre in salvo la task force di Corran Horn e ritirarsi.
Horn spiegò a Wedge e a Kre’fey quanto aveva scoperto durante una battaglia in un orto botanico su Garqi: le armature Vonduun degli Yuuzhan Vong erano vulnerabili al polline degli alberi ithoriani [[bafforr]]. La Nuova Repubblica, i Resti dell’Impero e i Jedi unirono allora le proprie forze per difendere Ithor, certi che gli Yuuzhan Vong lo avrebbero attaccato non appena si fossero resi conto di questa debolezza delle loro corazze. Kre’fey affidò il comando della missione a Pellaeon; l’imminente arrivo su Ithor di alcuni politici neorepubblicani e imperiali complicò tuttavia la messa a punto di una strategia da parte dei due ammiragli.
Nelle due settimane che mancavano all’arrivo dei diplomatici, Wedge aiutò Pellaeon e Kre’fey a organizzare la difesa di Ithor, e partecipò a simulazioni di battaglia contro i piloti imperiali e la [[Force Spike]], una squadriglia [[Chiss]] inviata dall’[[Impero della Mano]] in sostegno delle forze di Pellaeon. Antilles e Celchu furono gli unici piloti in grado di battere il leader dei Chiss nelle simulazioni - e nessuno dei due ci riuscì più di una volta. Wedge lo incontrò di persona soltanto il giorno dell’arrivo dei politici su Ithor, e fu estasiato nello scoprire che si trattava di un suo nipote diciottenne, il colonnello [[Jagged Fel]].
Figlio di [[Soontir Fel|Soontir]] e [[Syal Fel]], Jagged era al comando della squadriglia da quando aveva sedici anni, e aveva affrontato le minacce delle [[Regioni Ignote]]. Antilles fu felicissimo di avere notizie della sorella, con cui aveva perduto i contatti da più di vent’anni, e della famiglia di lei. Jagged aveva quattro fratelli. Due, [[Chak Fel|Chak]] e [[Wynssa Fel|Wynssa]], erano ancora vivi. [[Davin Fel|Davin]] e [[Cherith Fel|Cherith]] erano invece morti in battaglia, e Wedge fu enormemente rattristato al pensiero che non avrebbe mai potuto conoscerli.
All’arrivo dei politici, fu proprio Jagged a provocare un incidente diplomatico:
abbracciò con entusiasmo Wedge e salutò formalmente il rappresentante Ithoriano e i suoi guerrieri, ma si rifiutò di rivolgere la parola agli altri. Wedge lo pregò di rimediare all’errore; gli spiegò che i politici della Nuova Repubblica credevano di essere stati snobbati perché alieni e accusavano Fel di razzismo. Jagged si indignò, e disse a Wedge di averli ignorati perché non amava i politici e i loro cerimoniali, e non per la loro appartenenza ad altre specie.
Nei giorni seguenti, Wedge aiutò nella preparazione della battaglia contro gli Yuuzhan Vong, ormai imminente. L’evacuazione degli Ithoriani non era ancora terminata quando la prima nave nemica giunse nelle vicinanze del pianeta ed espulse uno shuttle appartenente al senatore [[Camaasi]] [[Elegos A’Kla]], amico di Corran Horn. La navetta, apparentemente abbandonata, trasmetteva un messaggio indirizzato proprio a Horn. Wedge insisté per salire insieme a Corran a bordo dello shuttle; i due inorridirono quando si trovarono di fronte allo scheletro di A’Kla, ricoperto d’oro e gioielli. Trovarono poi un messaggio del comandante Yuuzhan Vong [[Shedao Shai]], che chiedeva la restituzione delle spoglie di [[Mongei Shai|uno dei suoi antenati]], ritrovate da Corran Horn su [[Bimmiel]] nel corso di una precedente missione.
Poco dopo, Shai stesso arrivò con la sua flotta nei pressi di Ithor. Per dare alla Nuova Repubblica il tempo di terminare l’evacuazione del pianeta, Corran Horn stipulò una tregua di una settimana con Shai, e lo sfidò a duello. Se Shai avesse vinto, avrebbe potuto riavere le spoglie del suo antenato; in caso contrario, Ithor sarebbe stato libero. Horn uccise Shai in duello, ma il secondo in comando degli Yuuzhan Vong non rispettò i termini del patto e rilasciò su Ithor una sostanza defogliante che in pochi istanti distrusse la vita sul pianeta.
In seguito al fiasco su Ithor, Pellaeon e i suoi uomini ritornarono al servizio dei Moff imperiali. Jagged Fel rimase invece con due squadriglie a disposizione della Nuova Repubblica, finché non fu richiamato dal padre nelle Regioni Ignote nel [[27 ABY]].
Wedge, nel frattempo, rimase con la squadriglia Rogue, tenendosi informato sull’andamento della guerra grazie ai suoi contatti nella [[squadriglia Wraith]]; quando la Nuova Repubblica riuscì a impadronirsi di una nave Yuuzhan Vong, Antilles ne studiò il funzionamento insieme ad alcuni Rogue e li fece familiarizzare con i comandi.
Qualche tempo dopo, Wedge ricevette la visita di [[Luke Skywalker]], giunto per chiedere l’aiuto della Nuova Repubblica. Violando un armistizio, gli Yuuzhan Vong avevano attaccato il [[Praxeum Jedi]] su [[Yavin 4]], e molti apprendisti, tra cui [[Anakin Solo]], erano rimasti intrappolati. Wedge spiegò a Luke che non spettava a lui prendere la decisione di intervenire, e lo indirizzò ai suoi superiori. Il Capo di Stato Fey’lya, tuttavia, negò al Jedi l’assistenza della Nuova Repubblica; Luke si rivolse allora a [[Talon Karrde]] e [[Booster Terrik]], che trassero in salvo gli apprendisti.
Pochi mesi più tardi, Jaina Solo e Gavin Darklighter mostrarono a Wedge una registrazione in cui la nave Yuuzhan Vong in costruzione a Sernpidal sembrava provocare un’eruzione solare. Una volta completata, la nave avrebbe avuto le dimensioni di un pianeta e sarebbe stata un’arma micidiale. Wedge accettò di seguire Jaina e Gavin su [[Chandrila]], in un ranch di proprietà della famiglia Fel, per discutere la situazione. Wedge scoprì soltanto dopo essere atterrato su Chandrila che anche il Jedi [[Kyp Durron]], autore della registrazione, sarebbe stato presente all’incontro. Antilles ne fu infastidito; serbava infatti un profondo rancore nei confronti di Kyp per la distruzione di [[Carida]] e la cancellazione dei ricordi di [[Qwi Xux]]. I recenti dissidi tra Durron e Luke Skywalker non contribuivano certo a rendere Kyp più simpatico a Wedge, che nonostante ciò accettò di aiutarlo. Tuttavia, la registrazione del Jedi era l’unica prova dell’esistenza della superarma, e Wedge sapeva che il Senato si sarebbe rifiutato di interrompere la tregua con gli Yuuzhan Vong. D’altro canto, un intervento non autorizzato avrebbe potuto significare la fine delle carriere dei responsabili. Wedge riteneva che questo rischio fosse giustificato dalla necessità di bloccare la costruzione della nave; chiese allora aiuto a Kre’fey, che acconsentì ad attaccare il cantiere navale di Sernpidal. L’ammiraglio contestava infatti molte delle decisioni del Capo di Stato Fey’lya, ed era in disaccordo con il modo in cui politici stavano gestendo la guerra.
Kre’fey propose di mandare un incrociatore [[Incrociatore Immobilizer 418|Immobilizer]] nel sistema di Sernpidal e di attivare a piena potenza i suoi generatori di ombra di massa per creare un varco nel campo di asteroidi. In questo modo, le forze neorepubblicane avrebbero avuto un punto di accesso sicuro al cantiere navale degli Yuuzhan Vong. Antilles approvò il piano e suggerì di programmare il reattore dell'incrociatore perché esplodesse quando gli scudi si fossero ridotti oltre un limite prestabilito. L'ammiraglio fu d’accordo.
Il piano ebbe successo, e la flotta di Kre’fey si fece largo tra i detriti verso la nave Yuuzhan Vong in costruzione. A quel punto, i coralskipper si scagliarono contro le forze neorepubblicane. Dopo aver assistito alla morte di cinque piloti, Antilles decise di mettersi ai comandi di un X-Wing e andare in battaglia. Darklighter assegnò a Wedge tre dei Rogue; uno di loro, Rogue Sette, fu abbattuto poco dopo. Antilles prese allora il comando di quello che restava della [[squadriglia Dozen-and-Two Avengers|squadriglia Dozen]] di Kyp Durron per proteggere dal fuoco nemico le navi capitali della Nuova Repubblica, che riuscirono a distruggere il cantiere navale e si ritirarono.
Durante la battaglia, tuttavia, Jaina Solo scoprì che Durron li aveva ingannati. La nave in costruzione a Sernpidal non era affatto una superarma, bensì una una [[worldship]] che avrebbe dovuto rimpiazzare le navi ormai morenti su cui vivevano molti Yuuzhan Vong. Questi ultimi avrebbero dovuto ritirare parte delle proprie armate per evacuare le vecchie worldship o lasciar morire civili e bambini. Wedge fu scosso e profondamente indignato da questa rivelazione.
====La difesa di Coruscant====
Nei primi mesi del [[27 ABY]], mentre i Rogue erano di stanza sulla [[Coruscant|capitale galattica]], Han Solo contattò Wedge per avvisarlo dell’imminente arrivo a Coruscant della nave profughi ''[[Sweet Surprise]]''. Secondo Han, sulla nave si nascondevano contrabbandieri in missione per la [[Brigata della Pace]], un’organizzazione nota per collaborare con gli Yuuzhan Vong. Wedge condivideva i sospetti dell’amico; tuttavia, vista la gravità delle accuse e la tensione dell’atmosfera politica, insisté perchè Han e sua moglie Leia lo raggiungessero a Coruscant prima di chiedere una perquisizione della nave.
I coniugi Solo raggiunsero Wedge al Controllo Orbitale poco dopo l'arrivo della ''Sweet Surprise'', che aveva rifiutato di fermarsi. La [[Forza di Difesa Planetaria di Coruscant]] interrogò Antilles e Solo riguardo ai loro sospetti, e il generale [[Carlist Rieekan|Rieekan]] decise di negare alla ''Sweet Surprise'' l’accesso all’area minata che proteggeva la capitale. Wedge inviò la squadriglia Rogue a ispezionare la nave; nel tentativo di fuggire, i contrabbandieri furono uccisi dalle mine. L'intervento rapido dei Rogue permise il salvataggio dei profughi rimasti a bordo della nave ormai senza controllo e disabilitata; nel frattempo, Han e Leia scoprirono che la ''Sweet Surprise'' era stata inviata a Coruscant per liberare sul pianeta dei [[voxyn]], creature allevate dagli Yuuzhan Vong per cacciare e uccidere i Jedi.
In seguito, Wedge e il Generale [[Bel Iblis]] accompagnarono i Solo e il Capo di Stato Fey’lya – che negli ultimi tempi aveva assunto posizioni politiche pro-Jedi - a una dimostrazione dei nuovi [[YVH-1|droidi da battaglia serie YVH]] progettati da [[Lando Calrissian]] per combattere gli Yuuzhan Vong. Calrissian attivò personalmente il prototipo [[YVH 1-1A]], che stupì i presenti con le sue eccezionali abilità in combattimento. Fu proprio il droide a scoprire che le guardie presenti alla dimostrazione erano in realtà Yuuzhan Vong camuffati. Wedge incaricò i coniugi Solo di portare via Fey’lya, e affrontò i nemici insieme a Bel Iblis e ai droidi YVH. Antilles rimase ferito alla spalla da un [[thud bug]], ma gli Yuuzhan Vong furono sconfitti.
Qualche tempo dopo, Fey’lya chiese a Wedge e Bel Iblis di testimoniare per lui davanti al Senato contro il noto agente Vong [[Nom Anor]], che aveva ordito un attentato ai suoi danni. Gli Yuuzhan Vong avevano infatti imposto un blocco planetario intorno a [[Talfaglio]], minacciando di distruggere un convoglio di profughi intrappolato se i Jedi non avessero rivelato l’ubicazione della loro base segreta, dal nome in codice [[Stazione Eclipse]]. Nom Anor era stato convocato in Senato per discutere la questione, e in quell’occasione Fey’lya aveva suscitato la sua ira schierandosi apertamente dalla parte dei Jedi.
Antilles e Bel Iblis acconsentirono a seguire Fey’lya in Senato, dove Mon Anor era stato convocato nuovamente. Anor prese la parola e annunciò che diciassette apprendisti Jedi erano nelle mani degli Yuuzhan Vong. Wedge inorridì all’udire che tra loro si trovavano anche i tre figli di Han e Leia. Nell’indignazione generale, Fey’lya rivelò l’attentato ai suoi danni e tentò di far arrestare Anor; quest’ultimo, tuttavia, rilasciò un gas stordente che mise fuori gioco gli occupanti della Camera del Senato e fuggì indisturbato.
In seguito, i Wraith furono incaricati di investigare sul rapimento dei diciassette Jedi. Luke Skywalker non aveva detto a nessuno che i presunti prigionieri in realtà erano una squadra di infiltrazione mandata oltre le linee nemiche per distruggere il voxyn. Nel corso delle loro ricerche, i Wraith arrivarono vicini a scoprire che era stato Lando Calrissian a consegnare gli apprendisti agli Yuuzhan Vong; Skywalker scelse allora di rivelare tutto a Wedge Antilles, chiedendogli di mantenere il segreto e di impedire che i Wraith indagassero troppo a fondo.
Mentre le armate degli Yuuzhan Vong si spingevano sempre più in profondità verso il Nucleo galattico, Antilles fu nominato comandante della ‘’[[Mon Mothma (nave)|Mon Mothma]]’’, una variante nuova di zecca dello [[Star Destroyer di classe Imperial]] dotata di generatori di gravità nascosti. Fey’lya incaricò Wedge e Bel Iblis (ora comandante della ‘’[[Elegos A’Kla (nave)|Elegos A’Kla]]’’, la nave gemella della Mon Mothma) di prendere con sé una piccola flotta per andare in assistenza dei Jedi sotto copertura, che avevano intenzione di provare a infrangere il blocco di Talfaglio.
Informati da Talon Karrde riguardo al piano di battaglia, Wedge e Bel Iblis entrarono nel sistema di Talfaglio non appena i Jedi aprirono le ostilità, e giustificarono la loro presenza dicendo di essere capitati sul posto per caso durante un volo di collaudo. I due generali offrirono poi la loro assistenza ai Jedi.
Wedge incaricò la squadriglia Rogue di assistere i [[Wild Knights]] nell’operazione di cattura di uno [[yammosk]], una creatura usata dagli Yuuzhan Vong per coordinare le battaglie. Le forze d’assalto combinate dei Jedi e della Nuova Repubblica annientarono la flotta nemica; i pochi Yuuzhan Vong superstiti tentarono di fuggire dal sistema effettuando un salto nell’iperspazio, ma Antilles e Bel Iblis li bloccarono attivando i generatori di gravità della ''Mon Mothma'' e della ''Elegon A’Kla''. Una volta eliminata la flotta degli Yuuzhan Vong, fu facile per i Jedi impadronirsi di uno yammosk.
Una volta tornato su Coruscant, Antilles si trovò con alcuni amici nell’appartamento dei coniugi Solo per assistere in diretta al discorso di Luke Skywalker davanti al Senato. L’intervento di Skywalker era stato personalmente richiesto dal Capo di Stato Fey’lya. Benché la reazione dei senatori all’operazione di Talfaglio fosse generalmente positiva, il deputato [[Viqi Shesh]] continuava a criticare i Jedi, e chiese che la Nuova Repubblica smettesse di collaborare con loro. Fey’lya si servì allora di un astuto stratagemma: mostrò ai senatori alcune registrazioni olografiche di Antilles e altri alti ufficiali della Nuova Repubblica, affermando che lo avevano contattato per esprimere il proprio sostegno nei confronti dei Jedi. Il bluff ebbe successo, e il Senato appoggiò la decisione di Fey’lya di dare ai Jedi il pieno supporto della Nuova Repubblica. Wedge fu soddisfatto del risultato, benché non approvasse totalmente il modo in cui Fey’lya lo aveva sfruttato per le proprie manovre politiche.
Nonostante questo successo politico di Fey’lya, la guerra proseguiva. Poco dopo aver conquistato [[Borleias]], gli Yuuzhan Vong sferrarono un attacco segreto a [[Reecee]] e si impadronirono del pianeta. Inviati a investigare sull’accaduto, i Solo scoprirono che, oltre alla flotta che aveva preso Borleias, esisteva un’altra flotta nemica che si nascondeva nella vicina [[Nebulosa Black Bantha]] e si preparava ad attaccare Coruscant. Han Solo contattò immediatamente Wedge Antilles, che si trovava insieme a Bel Iblis proprio nella capitale galattica. Il Comandante Supremo [[Sien Sovv]] decise allora di provare a cogliere gli Yuuzhan Vong di sorpresa. Le forze della Nuova Repubblica – Wedge tra loro – attaccarono la flotta nemica prima che avesse il tempo di riorganizzarsi e, pur subendo gravi perdite, riuscirono ad annientarla.
Poiché tuttavia la flotta Vong nel sistema di Borleias rappresentava ancora un pericolo, l’intera Marina della Nuova Repubblica fu riorganizzata in tre grandi flotte. Antilles comandava il [[Gruppo di Flotta Tre]] dal ponte della ''Mon Mothma''; a capo dei gruppi [[Gruppo di Flotta Uno|Uno]] e [[Gruppo di Flotta Due|Due]] stavano rispettivamente l’Ammiraglio Kre’fey e Bel Iblis. Wedge e i suoi uomini furono incaricati di pattugliare i corridoi iperspaziali tra il Nucleo e il territorio degli Yuuzhan Vong.
Non molto tempo dopo, i Jedi percepirono grazie alla Forza che un attacco degli Yuuzhan Vong era imminente; l’ammiraglio Sovv fece appena in tempo a richiamare tutte le flotte a Coruscant, prima che dalla [[nube di comete OboRin]] emergesse l’immensa flotta nemica, diretta verso il pianeta-capitale.
Le forze della Nuova Repubblica tentarono di mettere in atto una tattica a tenaglia: Wedge e i suoi uomini dovevano attaccare la retroguardia degli Yuuzhan Vong mentre Bel Iblis e Kre’fey impedivano alla flotta nemica di avanzare. Nel frattempo, i Jedi si sarebbero occupati di neutralizzare gli yammosk. Tuttavia, la situazione si rivelò più complicata del previsto: la flotta degli Yuuzhan Vong si faceva scudo di una serie di navi profughi stipate di prigionieri.
====L'assedio di Borleias====
===Seconda Guerra Civile Galattica===
==Carattere e personalità==
===Iella Wessiri===
La prima relazione duratura di Wedge fu quella con [[Iella Wessiri]]. I due si conobbero su [[Coruscant]], dove Wedge lavorava sotto copertura per la [[Nuova Repubblica]]. Dopo la morte del marito di Iella, [[Diric Wessiri]], lei e Wedge iniziarono a frequentarsi. La loro relazione proseguì durante tutta la campagna contro Zsinj, ma poco a poco le loro differenti carriere li portarono a prendere strade diverse, e i loro rapporti parvero raffreddarsi.
Nel [[12 ABY]] Wedge e Iella furono inviati insieme in missione diplomatica su [[Adumar]]. Wedge si rese conto che, fino a quel momento, Iella lo aveva evitato di proposito; tuttavia era chiaro che i loro sentimenti reciproci non erano cambiati. La corteggiò assiduamente, deciso a non lasciar perdere a meno che Iella stessa non gli avesse espressamente ordinato di lasciarla stare. Prima ancora che la missione su Adumar giungesse al termine, Wedge le chiese di sposarlo e lei acconsentì. In seguito Iella e Wedge ebbero due figlie, [[Syal Antilles|Syal]] e [[Myri Antilles|Myri]].
==Dietro le quinte==
===Attori===
Wedge Antilles è interpretato da [[Denis Lawson]] in tutti e tre i film della Trilogia Classica, ad eccezione di una breve scena di [[Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza|Episodio IV]].
Si tratta della sequenza in cui il generale [[Jan Dodonna|Dodonna]] illustra ai piloti Ribelli il piano d’attacco alla [[Morte Nera]], e un giovane pilota seduto accanto a [[Luke Skywalker]] commenta sfiduciato che la precisione richiesta nel colpire l’obiettivo “''è impossibile, anche per un computer''”.
Benché la sceneggiatura e il [[Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza (romanzo)|romanzo tratto dal film]] identifichino il personaggio come Wedge Antilles, l’attore che lo interpreta non è Denis Lawson. A causa di questa discrepanza, il personaggio è stato soprannominato “falso Wedge” dai fan.
Nel 2005 [[Pablo Hidalgo]] ha smentito le voci che identificavano l'attore in questione come [[Jack Klaff]] (interprete di [[John D]]); si tratta in realtà di [[Colin Higgins]], che era stato scelto originariamente per interpretare il ruolo di Wedge, ma fu licenziato dal set dopo aver girato quell’unica scena.
Nei titoli di coda di Episodio IV e [[Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora|Episodio V]] il nome di Lawson è erroneamente riportato come “Dennis”; la grafia corretta è invece “Denis” – così come appare nei titoli di coda di [[Star Wars Episodio VI: Il ritorno dello Jedi|Episodio VI]]. Lawson è inoltre lo zio di [[Ewan McGregor]], che interpreta [[Obi-Wan Kenobi]] nella trilogia dei Prequel.
===Voce===
Wedge ha una voce nettamente diversa in ciascun film della Trilogia Classica. [[David Ankrum]] doppia il personaggio in [[Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza|Episodio IV]] ma, per motivi non chiari, non nelle due pellicole successive.
Anche nei radiodrammi tratti dalla Trilogia Classica Wedge ha tre voci diverse, rispettivamente quella di [[Meschach Taylor]] per [[Star Wars (radio)|Episodio IV]], [[Don Scardino]] per [[The Empire Strikes Back (radio)|Episodio V]] e [[Jon Matthews]] per [[Return of the Jedi (radio)|Episodio VI]].
Per quanto riguarda i videogiochi, Wedge è doppiato a volte da [[Robert Foster]] (''[[Star Wars: Rogue Squadron]]'', ''[[Star Wars: X-Wing Alliance]]'', ''[[Star Wars: Galactic Battlegrounds]]'' e ''[[Star Wars: Force Commander]]''), a volte da Chris Cox (''[[Star Wars: Rogue Squadron III: Rebel Strike]]'' e ''[[Star Wars: Jedi Knight: Jedi Academy]]'').
Denis Lawson presta invece la voce (e il suo marcato accento scozzese) al personaggio nel videogioco ''[[Star Wars: Rogue Squadron II: Rogue Leader]]''
===Continuità===
Wedge compare brevemente in tutte e tre le grandi battaglie della Trilogia Classica: [[Battaglia di Yavin|Yavin]], [[Battaglia di Hoth|Hoth]] ed [[Battaglia di Endor|Endor]]. Il suo cognome tuttavia non viene mai citato nei dialoghi, e il personaggio potrebbe passare inosservato allo spettatore casuale.
Tuttavia, Wedge è sempre stato molto amato dai fan, in quanto rappresenta il modello ideale del pilota dell'Alleanza. Durante la battaglia di Hoth è al comando dello speeder che abbatte il primo [[AT-AT]], e ha un ruolo essenziale nella distruzione del reattore della [[seconda Morte Nera]]. Wedge è l'unico personaggio minore che sopravvive a tutte e tre le grandi battaglie contro l'Impero, pur non avendo poteri speciali, non essendo in grado di usare la [[Forza]] e non essendo "protetto" da particolari esigenze di trama. E' inoltre il protagonista nella serie di videogiochi [[Rogue Squadron]].
La popolarità del personaggio è tale che il termine "Wedge" è ormai di uso corrente anche al di fuori dell'ambito di ''Star Wars'' per indicare un determinato tipo di personaggi: figure secondarie, la cui storia non viene particolarmente approfondita, ma che si distinguono per la loro capacità di sopravvivere a numerosi pericoli.
==Presente in==
{{Scroll box
==Fonti==
{{Scroll box
|content=
*[[Star Wars: The Power of the Force (1995)|''Star Wars: The Power of the Force'' (1995)]]
*''[[Star Wars: The Roleplaying Game, First Edition]]''
*''[[Galaxy Guide 1: A New Hope]]''
*''[[Galaxy Guide 3: The Empire Strikes Back]]''
*''[[Dark Empire Sourcebook]]''
*''[[The Thrawn Trilogy Sourcebook]]''
*''[[The Jedi Academy Sourcebook]]''
*[[Rebel Alliance Sourcebook (Second Edition)|''Rebel Alliance Sourcebook'', Second Edition]]
*''[[Shadows of the Empire Sourcebook]]''
*''[[The Secrets of Star Wars: Shadows of the Empire]]''
*{{CCG|Hoth Limited|link=hoth/light/images/rogue3.gif|cardname=Rogue 3}}
*''[[The Essential Guide to Characters]]''
*''[[The Essential Guide to Alien Species]]''
*''[[Star Wars Trilogy Sourcebook - Special Edition]]''
*''[[Star Wars: Rebellion: Prima's Official Strategy Guide]]''
*''[[Handbook 1: X-wing Rogue Squadron]]''
*''[[Handbook 2: Crimson Empire]]''
*''[[Star Wars: The Action Figure Archive]]''
*''[[Rebellion Era Sourcebook]]''
*''[[The New Jedi Order Sourcebook]]''
*''[[The New Essential Guide to Characters]]''
*{{FFCite|48|ANT1-2, ''Wedge Antilles''}}
*{{FFCite|73|ANT, ''Wedge Antilles''}}
*{{FFCite|87|ANT, ''Wedge Antilles''}}
*{{FFCite|119|ANT, ''Wedge Antilles''}}
*''[[The New Essential Chronology]]''
*{{TCG|The Empire Strikes Back (TCG){{!}}The Empire Strikes Back|link=http://www.wizards.com/swtcg/images/esb/x_wing_rogue_seven.jpg|cardname=X-wing Rogue Seven}}
*{{CCG|A New Hope Limited|link=anewhope/light/images/wedgeantilles.gif|cardname=Wedge Antilles}}
*{{CCG|Death Star II Limited|link=deathstar2/light/images/wedgeantillesredsquadron.gif|cardname=Wedge Antilles, Red Squadron Leader}}
*{{CCG|Death Star II Limited|link=deathstar2/dark/images/majorturrphennir.gif|cardname=Major Turr Phennir}}
*{{CCG|Death Star II Limited|link=deathstar2/light/images/keirsantage.gif|cardname=Keir Santage}}
*{{CCG|Special Edition Limited|link=specialedition/light/images/commanderwedge.gif|cardname=Commander Wedge Antilles}}
*{{CCG|Special Edition Limited|link=specialedition/light/images/brenquersey.gif|cardname=Bren Quersey}}
*{{CCG|Special Edition Limited|link=specialedition/light/images/red8.gif|cardname=Red 8}}
*{{StarWarsKidsCite|3|On Our Planet: Corellia}}
*{{StarWarsKidsCite|4|So You Think You Wanna Be a Rebel Pilot?}}
*{{StarWarsKidsCite|4|Meet Wedge!}}
*{{InsiderCite|59|Who's Who in Rogue Squadron}}
*{{InsiderCite|65|Who's Who in Star Wars Galaxies}}
*{{GamerCite|9|Wraith Squadron (article)|Wraith Squadron}}
*{{WizardsCite|url=default.asp?x=starwars/article/sw20031218hoth3|text=Planet Hoppers: Hoth: Under the Ice Part 3: Merchants of Death|int=Hoth: Under the Ice}}
*{{WizardsCite|url=default.asp?x=starwars/article/sw20040401adumarmain|text=Adumar: Pilots Wanted|int=Adumar: Pilots Wanted}}
*''[[Star Wars Miniatures: The Force Unleashed]]''
*{{Wizards|url=/default.asp?x=starwars/article/FUpreview5|text=''The Force Unleashed'' Preview 5}}
*{{Journal|15|Special Military Unit Intelligence Update}} {{Mo}}
*''[[Star Wars: The Official Figurine Collection 53]]'' {{C|''High-Speed Travel: Hyperspace Routes''}}
*{{SWGTCG|Squadrons Over Corellia|url=http://www.swgtcgdb.com/card.php?ID=WedgeAntilles|cardname=Wedge Antilles}}
*''[[Star Wars Galaxies Trading Card Game]] - [[The Shadow Syndicate]]''
*{{InsiderCite|105|A Long Time Ago....}}
*''[[The Complete Star Wars Encyclopedia]]''
*''[[Rebellion Era Campaign Guide]]''
*{{DB|character|wedgeantilles|Wedge Antilles}}
}}
==Vedi anche==
*[[Famiglia Antilles]]
==Link esterni==
*{{WP|Wedge Antilles}}
*{{CUSWEID|1514|Antilles, Wedge}}
*''[http://groups.google.com/group/alt.fan.wedge/browse_frm/thread/3f38c709eb5517f6/45155a3bcc87510c?lnk=st&rnum=2#45155a3bcc87510c "Wedge Antilles FAQ 3.0."]'', Part 5 – The Briefing Room Wedge. From [http://groups.google.com/group/alt.fan.wedge alt.fan.wedge]
{{RogueLeader}}
{{Apertura}}
{{Successioni
|title=[[Capo Rosso]]
|years=[[4 ABY]]
|before=[[Garven Dreis]]
|after=Sconosciuto
}}
{{Successioni
|title=[[Capo Rogue|Comandante]] della [[Squadriglia Rogue]]
|years=[[4 ABY|4]]-[[7 ABY]]
|before=[[Luke Skywalker]]
|before-years=[[3 ABY|3]]–[[4 ABY]]
|after=[[Derek Klivian]]
|after-years=[[7 ABY]]
}}
{{Successioni
|title=Capitano della ''[[Lusankya]]''
|years=[[6 ABY]]
|before= [[Waroen]] (Facente funzione di capitano)
|after=Sconosciuto; in definitiva il [[Comandante]] [[Eldo Davip]]
}}
{{Successioni
|title=[[Comandante]] della [[Squadriglia Wrath]]
|years=[[7 ABY]]
|before=Nessuno
|after=[[Garik Loran]]
}}
{{Successioni
|title=[[Capo Rogue|Comandante]] della [[Squadriglia Rogue]]
|years=[[7 ABY|7]]-[[10 ABY]]
|before=[[Tycho Celchu]]
|after=[[Tycho Celchu]]
}}
{{Successioni
|title=[[Capo Rogue|Comandante]] della [[Squadriglia Rogue]]
|years=[[18 ABY|18]]-[[19 ABY]]
|before=[[Tycho Celchu]]
|after=[[Tycho Celchu]]
}}
{{Successioni
|title=[[Comandante]] del [[Terzo Gruppo da Battaglia della Nuova Repubblica]]
|years=[[26 ABY|26]]-[[28 ABY]]
|before=Sconosciuto
|after=Lui medesimo nell'Alleanza Galattica
}}
{{Successioni
|title=[[Comandante]] della [[Terza Flotta dell'Alleanza Galattica]]
|years=[[28 ABY|28]]-[[29 ABY]]
|before=Lui medesimo nella Nuova Repubblica
|after=Sconosciuto, in definitiva [[Makin]]
}}
{{Successioni
|title=[[Comandante Supremo delle Forze Corelliane]]
|years=[[40 ABY]]
|before=Nessuno
|after=[[Genna Delpin]]
}}
{{Chiusura}}