La Battaglia di Endor fu la battaglia che capovolse le sorti del conflitto. A seguito della battaglia, infatti, ondate di rivolte investirono tutto l'Impero, mentre i Ribelli potevano giustamente festeggiare la grande vittoria.
===Sorge la Nuova Repubblica===
L'Impero era senza dubbio sconfitto, ma non distrutto. Molti alti ufficiali si staccarono dal governo centrale e divennero [[Signore della guerra|signori della guerra]], ma [[Coruscant]] era ancora saldamente nelle mani dell'Impero, controllata prima dal [[Gran Vizir]] [[Sate Pestage]], quindi da un [[Tribunale Imperiale]] diretto dal [[Generale]] [[Paltr Carvin]] e poi dall'ambiziosa [[Direttore dei Servizi Segreti Imperiali|Direttrice dei Servizi Segreti]] [[Ysanne Isard]]. La disorganizzazione delle forze armate e la divisione interna della [[Cerchia Stretta dell'Imperatore]] però impedì loro di lanciare un qualsivoglia contrattacco, rimanendo sostanzialmente in balia degli eventi.
L'Alleanza Ribelle comprese che non poteva restare un movimento di resistenza ma che doveva evolversi. Pochi giorni dopo Endor si costituì in un governo civile di tutto rispetto, l'[[Alleanza dei Pianeti Liberi]], che appena un mese dopo si evolse nell'obiettivo tanto ambito: la [[Nuova Repubblica]]. In questo periodo, i "Ribelli" (come venivano ancora chiamati) si espansero notevolmente: molti pianeti si unirono spontaneamente al nuovo governo, mentre gli sforzi diplomatici di molti funzionari repubblicani, prima fra tutti [[Leia Organa]], fecero il resto.
Con la [[Tregua di Bakura]], per esempio, l'allora Alleanza dei Pianeti Liberi riuscì a sconfiggere gli [[Ssi-ruuvi]] e a scacciare l'Impero, ottenendo l'appoggio di [[Bakura]]. La Flotta, sotto il comando dell'[[Ammiraglio]] [[Ackbar]], lanciò una serie di attacchi contro i mondi chiave dell'Impero. Poco dopo la nascita della Nuova Repubblica, Ackbar, [[Han Solo]] e [[Chewbacca]] diressero la [[Seconda Battaglia di Kashyyyk (Guerra Civile Galattica)|Liberazione di Kashyyyk]], quindi Ackbar lanciò un poderoso attacco contro i [[Mondi del Nucleo]].
Nel [[6 ABY]], Ackbar ritenne la Repubblica pronta ad ardire la presa di Coruscant. Dopo avere liberato diversi pianeti circostanti, Ackbar inviò la [[Squadriglia Rogue]] ad abbattere gli scudi deflettori del pianeta. A missione riuscita, la flotta repubblicana uscì dall'[[iperspazio]] e scatenò la [[Prima Battaglia di Coruscant (Guerra Civile Galattica)|battaglia]] che sarebbe terminata con la liberazione del pianeta. Finalmente, la Nuova Repubblica poteva trasferirsi sulla capitale galattica, in un gesto simbolico che indicava il declino oramai inesorabile dell'Impero.
Un anno dopo, l'istituzione del [[Senato della Nuova Repubblica]] e l'adozione della [[Carta Comune della Nuova Repubblica|Carta Comune]] rappresentarono la vera fondazione del nuovo governo come potenza dominante nella Galassia.