Modifiche

Guerra Civile Galattica/Legends

1 597 byte aggiunti, 10:01, 8 dic 2009
Entrò il [[9 ABY]], la Nuova Repubblica controllava tre quarti della [[Galassia]].
 
===La campagna di Thrawn===
Nove anni dopo la [[Battaglia di Yavin]], il [[Grand'Ammiraglio]] [[Thrawn]] iniziò la sua [[Campagna di Thrawn|campagna]] per riunificare la [[Flotta Stellare Imperiale]] e colpire al cuore la [[Nuova Repubblica]]. Stratega brillante, Thrawn riuscì più volte a sconfiggere il nemico sul campo di battaglia; ma il vero genio — e pericolo — di Thrawn stava nel fatto che riusciva a trasformare le sue sconfitte in piccoli contrattempi, mentre le sue vittorie erano devastanti per la Repubblica.
 
Thrawn, grazie anche alle divisioni create nel [[Consiglio Interno]] fra [[Ackbar]] e [[Borsk Fey'lya]], riuscì in molte delle sue operazioni militari, in particolare nella presa della [[Flotta Katana]]. Ancora una volta grazie agli sforzi della Principessa Leia, nonché di suo marito [[Han Solo]], la Repubblica riuscì a stringere un patto con l'[[Alleanza dei Contrabbandieri]] e a "riassorbire" [[Garm Bel Iblis]], uno dei fondatori dell'[[Alleanza Ribelle]] che se ne era poi distaccato. Ciò aumentò considerevolmente le forze della Repubblica, ma non impedì a Thrawn di lanciare attacchi contro mondi ritenuti più che sicuri, fra cui la stessa [[Coruscant]] e diversi bersagli nel [[Nucleo Interno]].
 
La sconfitta di Thrawn giunse con la [[Battaglia di Bilbringi (Guerra Civile Galattica)|Battaglia di Bilbringi]], quando la sua guardia del corpo, [[Rukh]], lo assassinò, privando la flotta imperiale della sua guida. La campagna, secondo una stima fatta da Ackbar, costò alla Repubblica il 40% delle sue forze, nonché molta della sua credibilità.
 
Il primo tentativo di riunificazione dell'Impero – conteso fra i vari signori della guerra – fu portato dal Grand'Ammiraglio [[Thrawn]], il quale riunì gran parte della Flotta Imperiale e riconquistò diversi pianeti perduti. Era oramai ad un passo dallo schiacciare la [[Nuova Repubblica]] quando fu tradito dalle sue guardie del corpo Noghri, portate da Leia alla causa della [[Nuova Repubblica|Repubblica]]. Morto [[Thrawn]], al resto degli ufficiali al suo servizio non restò che ritirarsi. Fu così che, dopo un anno di vittorie, ebbe fine la [[Campagna di Thrawn]].