Modifiche
/* Caratteristiche */
Gli '''autieri dell'Esercito Imperiale''' costituivano il personale ausiliario responsabile dell’impiego e della manutenzione di una gran varietà di veicoli, come gli [[AT-AT]] e gli [[AT-ST]].
==CaratteristichePiloti di AT-AT==Muovere titanici camminatori su terreni spesso impervi e accidentati era un compito che richiedeva prontezza di riflessi, [[Immagine:autiere_imperiale_1.jpg|thumb|left|100px|Uniforme da autiere per climi freddi o ambienti abiotici.]] Muovere un colossale [[AT-AT|Trasporto Corazzato Multiterreno]] su terreni spesso impervi e accidentati era un compito che richiedeva prontezza di riflessi, precisione millimetrica e tenacia incrollabile: gli uomini del Corpo Autieri Imperiali rispondevano perfettamente a questi requisiti.
A causa delle insidie che questo compito può poteva presentare, in particolar modo la capacità di prendere decisioni vitali con rapidità e determinazione, esso veniva destinato ad operatori senzienti e non a dispositivi automatici. Tuttavia, per la loro blindatissima posizione a parecchi metri dal suolo, gli autieri erano spesso disprezzati dalla fanteria di terra, il cui astio non era privo di fondamento: l’intenso addestramento a cui i piloti dell’[[Esercito Imperiale|Esercito]] erano sottoposti non faceva altro che sottolineare la loro bravura e la loro assoluta importanza in battaglia, tanto che i più esperti giungevano a ritenersi invincibili e, dunque, ad essere dannatamente arroganti.
==Equipaggiamento==