Modifiche
{{Ere|asc}}
{{Jedi
|apprentices=
}}
{{Quote|Per percorrere la via dei Jedi, lo spirito deve essere forte. Questo richiede disciplina.|Oppo Rancisis|Star Wars: Clone Wars}}
'''Oppo Rancisis''' fu apprendista del [[Maestro Jedi|Maestro]] del [[Alto Consiglio Jedi|Consiglio]] [[Yaddle]], e divenne lui stesso un rispettato Maestro Jedi, conosciuto per le sue infallibili tattiche e per la sua esperienza nelle questioni militari. Le sue eleganti strategie permisero ai Jedi di uscire vincitori da numerosi conflitti su larga scala.
==Biografia==
===Un potente Jedi===
Oppo Rancisis nacque sul pianeta [[Thisspias]], figlio della [[Monarca di Sangue]] regnante. A sei anni, scoperto [[sensibile alla Forza]], fu offerto dalla madre all'[[Ordine Jedi]] affinché imparasse le vie della [[La Forza|Forza]]. Il sogno della Monarca era che il figlio apprendesse quanto più possibile sulla grande energia mistica, per poi succederle come sovrano e usare il potere acquisito per il bene di Thisspias. Oppo venne così condotto al [[Tempio Jedi]] di [[Coruscant]] e addestrato inizialmente da [[Yoda]], mostrando un temperamento arrogante e ribelle. Successivamente venne scelto come [[Padawan]] dalla Maestra [[Yaddle]], una Jedi appartenente alla stessa misteriosa razza di Yoda.
Nel tempo, Oppo Rancisis venne promosso a [[Cavaliere Jedi]] e infine a Maestro. Grazie a duri e costanti studi ed esercizi, anche attingendo dall'immenso sapere del [[Grande Olocron]], Rancisis riuscì a padroneggiare la [[Meditazione da Battaglia]] e la [[Malacia]], una rarità per il suo tempo. Ad un certo punto, Rancisis ricevette un seggio nell'[[Alto Consiglio Jedi]], nonché nel [[Consiglio della Riconciliazione]].
===Venerando Maestro===
[[Immagine: Opporancisis_4.jpg|thumb|left|Il Maestro Rancisis fa uso della Meditazione da Battaglia.]]
Pur avendo avuto egli stesso le sue esperienze di trasgressione in gioventù (cosa che Yoda gli ricordava spesso), Rancisis fu uno dei membri del Consiglio più conservatori, in particolare per ciò che riguardava le tradizioni e i dettami del [[Codice Jedi]].
Rancisis tentò un approccio relativamente diplomatico all'[[Insurrezione Yinchorri]], che invece culminò con l'occupazione militare del [[sistema di Yinchorr]]. Nel medesimo periodo fu tra i più tenaci oppositori del [[Fronte Nebula]].
[[Immagine: Opporancisis_2.jpg|thumb|200px|Oppo Rancisis durante i negoziati con Wookiee e Trandoshani.]]
Durante la [[Crisi di Naboo]], Rancisis aveva 174 anni standard, un’età incredibilmente avanzata per un Thisspiasiano. Fu quindi fra i consiglieri che dovettero prendere una decisione circa l'addestramento di [[Anakin Skywalker]], il bambino che [[Qui-Gon Jinn]] riteneva essere il [[Prescelto]] destinato a riportare equilibrio nella Forza; Rancisis, dal canto suo, votò contro la sua ammissione nell'Ordine, ritenendolo troppo anziano, ma la maggioranza del Consiglio fu di parere differente.
All'epoca della [[Crisi Separatista]], Rancisis si offrì volontario per difendere [[Corellia]] dal presunto attacco del terrorista [[Ashaar Khorda]]; questi invece attaccò Coruscant, e fermarlo costò la vita a [[Yarael Poof]], lasciando Rancisis uno degli ultimi Jedi viventi in grado di fare uso della Meditazione da Battaglia. Al contempo, anche la sua Maestra, Yaddle, si sacrificò per fermare un'arma biologica rilasciata da [[Granta Omega]].
Mentre la crisi esplodeva al suo apice, Rancisis fu incaricato di condurre una missione diplomatica su [[Trandosha]] per trovare un accordo fra i [[Wookiee]] e i [[Trandoshani]]; questi ultimi, pur facendo parte del [[Settore di Mytaranor]], richiedevano un rappresentate indipendente in [[Senato Galattico|Senato]], richiesta inaccettabile per via delle loro politiche pro-schiavitù. Quando, a colloqui ancora in corso, i Trandoshani chiesero alla [[Federazione dei Mercanti]] di farsi portavoce della loro rivendicazione, il [[Senatore]] [[Yarua]] di [[Kashyyyk]] abbandonò le trattative, e Rancisis fu richiamato a Coruscant. ===Stratega delle Guerre dei Cloni==={{Quote|Contemplando lo spirito, il Maestro Oppo Rancisis conosce la serenità nel caos. Nel profondo della Meditazione da Battaglia, vede il combattimento luccicare nella Forza. Visualizzando l'esito della battaglia, sa che la vittoria può esistere. Se vorrà la Forza.|[[Quinlan Vos]]|Star Wars: Republic: The Siege of Saleucami}}Non appena scoppiarono le [[Guerre dei Cloni]], Oppo Rancisis fu nominato [[Generale Jedi Anziano]] in virtù del suo ruolo di membro del Consiglio, ma ancor più grazie al suo acume strategico. Fu lui a partorire il piano rischioso di lasciare [[Kamino]] virtualmente indifesa per spingere la [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]] ad attaccarlo e, successivamente, tendere un'imboscata alle forze separatiste per ottenere un primo vantaggio nel conflitto, piano andato a buon fine nella [[Prima Battaglia di Kamino]]. [[Immagine: Opporancisis_3.jpg|thumb|left|La fine di Oppo Rancisis.]]Rancisis fu molto impegnato nel conflitto. Dapprima sconfisse in duello il Monarca di Sangue regnante per ottenere l'appoggio di Thisspias, quindi seguì attentamente la complessa situazione del pianeta [[Thustra]], che minacciava di passare ai Separatisti, e la [[Battaglia di Zaadja]]. A seguito della comparsa del [[Generale]] [[Grievous]], il Consiglio discusse della necessità di accelerare le promozioni di nuovi Cavalieri Jedi per rimpiazzare le perdite, e in particolare [[Obi-Wan Kenobi]] fece pressioni affinché si abolissero le [[prove Jedi]] tradizionali e Skywalker fosse promosso in fretta. Rancisis si oppose risolutamente, sostenendo la validità delle tradizioni, ma alla fine Skywalker fu fatto ugualmente Cavaliere. Quando divenne chiaro che le necessità della Guerra dei Cloni andavano oltre alle antiquate tradizioni del Consiglio Jedi, Rancisis decise di ammborbidire le sue opinioni tollerando qualche eccezione in più, persino accettando il Jedi rinnegato [[Quinlan Vos ]] di nuovo all’interno dell’Ordine. Quando Rancisis venne messo al comando delle operazioni Repubblicane repubblicane su [[Saleucami ]], che prevedevano la distruzione del piano di clonazione della Confederazione che coinvolgeva i volto a creare un'armata di guerrieri [[Morgukai]],, Rancisis scelse Vos affinchè fosse il suo secondo al comando. Rancisis e Vos guidarono tre battaglioni su Saleucami. Rancisis si dedicò in fretta alla Meditazione da Battaglia, alterando delicatamente la volontà delle forze in lotta per favorire la vittoria della Repubblica. Il prolungato [[Assedio di Saleucami]] richiese cinque mesi di guerra cruenta. Anche se alla fine la Repubblica fu vittoriosa nell’impedire il piano della Confederazione, Rancisis venne ucciso dal Jedi traditore [[Sora Bulq]], il quale approfittò della distrazione provocata da un gruppo di assassini [[Anzati]] per scivolare alle spalle del venerando Maestro e trafiggerlo a tradimento. {{Apertura}}{{Successioni|title=Membro dell'[[Alto Consiglio Jedi]]|years=[[90 BBY|90]] ca.—[[19 BBY]]|before=Sconosciuto|after=[[Coleman Kcaj]]}}{{Chiusura}}
==Dietro le quinte==
Oppo Rancisis fu creato da [[Benton Jew]] basandosi sull'immagine di un anziano saggio cinese opportunamente ritoccata. Comparso per la prima volta ne ''La minaccia fantasma'', apparve nuovamente ne ''L'attacco dei cloni'' grazie all'uso di immagini d'archivio leggermente modificate al computer.
{{DEFAULTSORT: Rancisis, Oppo}}
[[Categoria: Personaggi maschili]]
[[Categoria: Thisspiasiani]]
[[Categoria: Maestri Jedi post-Ruusan]]
[[Categoria: Guardiani Jedi]]
[[Categoria: Membri dell'Alto Consiglio Jedi post-Ruusan]]
[[Categoria: Generali Jedi]]