Iridonia
![]() | |
Iridonia | |
---|---|
Dati astrografici | |
Regione | |
Periodo di rotazione |
29 ore standard |
Periodo di rivoluzione |
413 giorni locali |
Ecosistema | |
Terreno principale |
canyon rocciosi, pozze e mari acidi, piccole foreste pluviali |
Creature importate | |
Luoghi d'interesse | |
Società, economia, politica | |
Specie autoctone | |
Lingua ufficiale | |
Città principali |
Malidris (capitale) |
Importazioni |
alimentari, tecnologia |
Affiliazione |
Iridonia era un pianeta dell’Orlo Intermedio, situato nell’omonimo sistema, intorno al quale orbitavano due lune. Era il pianeta d'origine della razza Zabrak.
Caratteristiche
Si trattava di un pianeta del tutto inospitale, caratterizzato da canyons rocciosi, pozze e mari acidi i cui liquidi vorticosi si infrangevano in “getti acidi” sui villaggi di montagna e sui campi in cima alle scogliere, e venti che spazzavano la superficie a più di 200 km/h. A peggiorare maggiormente le condizioni ambientali, vi erano alcuni predatori giganti che emergevano occasionalmente da questi mari acidi per inghiottire navi intere o distruggere gli insediamenti.
Popolazione
Iridonia era il pianeta natale della razza Zabrak, un fiero popolo considerato assieme ai Duros il primo ad avventurarsi nell’iperspazio per esplorare e colonizzare nuovi mondi, spinti soprattutto dalla volontà di sfuggire da quell’ambiente naturale così inospitale. A causa delle durissime condizioni di vita sul pianeta, gli Zabrak erano una razza molto robusta. Si dedicarono al volo e al viaggio spaziale non appena riuscirono a sviluppare la tecnologia necessaria, e quando gli esploratori Duros li incontrarono per la prima volta, gli Zabrak avevano già colonizzato cinque sistemi. Su Iridonia si parla comunemente il Basic e lo Zabraki.
Storia
Iridonia fu il primo obiettivo dei Mandaloriani durante le Guerre Mandaloriane. Dopo questi eventi, molti Iridoniani si unirono alle forze Repubblicane in guerra, come ad esempio il tecnico Bao-Dur. Gli Iridoniani erano noti per essere grandi guerrieri, e i Mandaloriani consideravano un onore sconfiggerli.
Ciascuna colonia Zabrak si considerava sovrana, anche se tutte le colonie di Iridonia riconobbero fin dall’inizio i benefici derivanti dal far parte della Repubblica. Questo spirito di indipendenza impedì inizialmente al pianeta e alle altre colonie di cadere sotto il controllo Imperiale.
Questo fece sé che Iridonia e gli Zabrak si trasformassero in esempio per qualsiasi altra razza o pianeta che avrebbe osato opporsi alla volontà dell’Imperatore. L’Impero infatti stabilì avamposti e presidi militari su tutti i pianeti abitati dagli Zabrak, distruggendo le loro industrie, tassando pesantemente le loro rotte commerciali, e lasciando che le malattie infestassero tutte le loro colonie.
Questo però non fece altro che riunire gli sparpagliati insediamenti e fortificare lo spirito degli Zabrak, causando la formazione di movimenti di resistenza. Quando nacque la Nuova Repubblica, fu inviato da Iridonia un unico rappresentante del popolo Zabrak affinchè sedesse all’interno del Senato Galattico. Dopo questi eventi gli Zabrak si ripromisero di non essere mai più sottomessi.
Darth Sidious disse a Darth Maul che egli era un nativo di questo pianeta. Sidious spiegò di averlo trovato da bambino ed averlo preso con sé per addestrarlo. Anche i due Jedi Eeth Koth e Agen Kolar provengono da Iidonia.
Presente in
- Iridonian Darkness
- Star Wars: Knights of the Old Republic (solo citazione)
- Star Wars: Knights of the Old Republic II: The Sith Lords (solo citazione)
- Darth Bane: Path of Destruction (solo citazione)
- "Marked" - Star Wars Tales 24 (in un flashback)
- Star Wars Episode I Journal: Darth Maul (solo citazione)
- Death Star (solo citazione)
- "Phantom Menaces" - Star Wars Tales 17 (prima apparizione)