Modifiche

Streghe di Dathomir

15 846 byte aggiunti, 14:08, 12 mar 2009
{{Ere|asc|reb|new|njo}}
{{Ordini
|BG1=177245
|BG2=03C03C
|imageBG=fff
|image=[[Immagine:streghe_di_dathomir_1.jpg|150px]]
|name=Streghe di Dathomir
|hideor=
|leader=Madre del Clan
|governing=
|positions=Iniziato, Mentore
|organizations=*[[Clan della Montagna Canora]]
*[[Clan delle Cascate Nebbiose]]
*[[Clan delle Colline Rosse]]
*[[Clan del Fiume Sognante]]
*[[Clan del Fiume Frenetico]]
*[[Clan del Grande Canyon]]
|sects=[[Sorelle della Notte]]
|headquarters=
|language=[[Paeceano]], [[Basic]]
|affiliated=*[[Nuova Repubblica]]
*[[Federazione Galattica delle Libere Alleanze]]
*[[Consorzio di Hapes]]
|hideb=
|text=[[Libro della Legge]]
|deities=
|locations=
|artifacts=
|ceremonies=
|holidays=[[Winterfest]]
|hideh=
|founding=c. [[600 BBY]]
|planet=[[Dathomir]]
|founder=[[Allya]]
|collapse=
|hideot=
|members=*[[Augwynne Djo]]
*[[Teneniel Djo]]
*[[Tenel Ka Chume Ta' Djo]]
*[[Kirana Ti]]
*[[Damaya]]
|era=*[[Era dell'Ascesa dell'Impero]]
*[[Era della Ribellione]]
*[[Era della Nuova Repubblica]]
*[[Era del Nuovo Ordine Jedi]]}}

Le '''Streghe di Dathomir''', chiamate anche '''Dathomiriane''' o '''Dathomiri''', erano un gruppo umane sensibili alla [[Forza]] native del pianeta [[Dathomir]]. Erano anche note come le '''Figlie di Allya''' in onore della [[Cavaliere Jedi]] ribelle [[Allya]], bandita dall’[[Ordine Jedi]] ed esiliata sul pianeta intorno al [[600 BBY]], e quindi considerata la fondatrice. Al tempo dell’[[Impero Galattico]], i discendenti di Allya erano divisi in clan dominati dalle donne, che prendevano il nome dalla regione che occupavano. Ciascun clan aveva regole differenti in merito all’uso della Forza, ma tutti i clan mettevano una regola sopra tutte le altre: “Mai concedersi al male”.
==Origini==
Intorno al 600 BBY, una [[Cavaliere Jedi]] di nome [[Allya]] giunse sul selvaggio pianeta [[Dathomir]], si trattava apparentemente di una ribelle esiliata dal [[Consiglio Jedi]] per meditare sulla [[Forza]] in solitudine forzata. Al suo arrivo, tuttavia, incontrò altri esuli umani. Prove linguistiche suggeriscono che gli elementi della popolazione umana del pianeta erano stati largamente isolati dal resto della [[galassia]] fin dai tempi dell’[[Impero Paeciano]], nel [[3000 BBY]], o addirittura in precedenza, anche se in seguito emerse che probabilmente si trattava di individui esiliati per aver prodotto droidi da battaglia illegali; quello che non è chiaro è se i precedenti coloni fossero arrivati in un unico gruppo molto prima di Allya o se, di fatto, Dathomir sia stato usato come colonia penale nel corso dei millenni.

Uno dei fattori nel passato di Dathomir che può essere rilevante, ma che sembra essere stato dimenticato dalle generazioni seguenti, è l’esistenza di una [[Accademia Sith (Dathomir)|Accademia Sith]] nel periodo delle [[Nuove Guerre Sith]], poco prima del [[1000 BBY]]. Si trattava di uno dei più prestigiosi centri di addestramento della [[Confraternita dell'Oscurità]], paragonabile all’[[Accademia Sith (Iridonia)|Accademia di Iridonia]] e seconda solo al più recente centro della capitale di [[Korriban]]. Tuttavia, non si sa quanto durò, o se lasciò qualche eredità permanente sul pianeta.

Ciò che era chiaro al tempo dell’arrivo di Allya era che la popolazione umana era diventata preda della specie dominante di Dathomir, a capo della catena alimentare: i [[rancor]]. Quando Allya assunse la leadership della popolazione, si sarebbero messi in moto eventi che avrebbero portato allo sviluppo di un’unica cultura umana su Dathomir, fondata sulla schiavitù della popolazione maschile a favore delle femmine guerriere sensibili alla Forza, alla trasformazione dei rancor da predatori ad alleati, e la creazione del [[Libro della Legge]].

[[Immagine:streghe_di_dathomir_2.jpg|thumb|left|Alcune streghe in sella ai loro [[rancor]].]]Alcune testimonianze attribuiscono la formazione della società Dathomiri interamente ad Allya, presentandola come una donna sola in mezzo ad un ammasso di uomini indifesi che presto sarebbero diventati i suoi schiavi. Queste tradizioni insinuavano che Allya avesse ridotto la popolazione in breve tempo, in quanto coloro i quali non intendevano seguire i suoi dettami sarebbero stati dati in pasto ai rancor. Fra i suoi seguaci, agli schiavi prediletti fu offerta la possibilità di diventare i suoi compagni, nella consapevolezza che se fossero diventati padri dei suoi figli, sarebbero gettati in pasto ai rancor. I maschi furono cresciuti dagli altri schiavi per diventare anch’essi schiavi, mentre le figlie femmine di Allya furono cresciute da lei stessa e addestrate nelle vie della [[Forza]].

Queste testimonianze sostengono che la società Dathomiri fu forgiata in un’unica generazione, e collega le origini di ogni umano sul pianeta ad una singola madre ed alle sue figlie: si diceva che le più grandi avessero solo sedici anni locali (circa venti anni standard) quando la loro madre Jedi morì. Ma se da una parte questa versione fu largamente accettata dalla [[Nuova Repubblica]], è ragionevole pensare che parte di essa sia leggendaria. L’influenza linguistica del [[Paecian]] nella lingua Dathomiri mostra che la popolazione Umana si è stabilita almeno duemila anni prima dell’arrivo di Allya, indicando l’esistenza di una popolazione indigena, e persino durante la Nuova Repubblica, il [[Clan della Montagna Canora]] ricordava coloro che non erano state “figlie di Allya”, delle quali i gruppi distinti erano scomparsi via via durante le successive generazioni.

Tuttavia, è probabile che l’evento chiave nella formazione della società di Dathomir sia la scoperta fatta da Allya in merito ai [[rancor]]: i rancor potevano essere addomesticati grazie alla Forza. L’attribuzione ad Allya del Libro della Legge è anch’essa probabilmente corretta: una codifica delle leggi etiche e morali che voleva seguissero le sue figlie, scritte poco prima della sua morte. La voce finale del Libro riporta le ultime parole di Allya alle sue figlie: “Mai concedersi al male”.

==Cultura==
[[Immagine:streghe_di_dathomir_3.jpg|150px|thumb|right|Le [[Sorelle della Notte]], uno dei clan delle Streghe di Dathomir.]]Col tempo, i Dathomiri si divisero in diversi clan distinti, un processo che a volte comprese lotte interne per il potere fra le figlie maggiori di [[Allya]]. Questi clan prendevano il nome dalle regioni in cui si trovavano e, anche se condividevano una tradizione comune, ciascun clan alla fine arrivò a sviluppare le proprie leggi sull’uso della Forza oltre alle regole base degli insegnamenti ricevuti, con il Libro della Legge che differiva a seconda dei clan. I clan si attaccavano a vicenda per la conquista dei partner, con conflitti di basso livello trasformati in lotte feroci dalle donne guerriere.

Il numero dei clan variava a seconda del periodo storico: nel [[8 ABY]] c’erano più di una dozzina di clan, ma entro il [[12 ABY]] il numero era sceso a nove. Forse il gruppo principale era il Clan della Montagna Canora, per via dei contatti stabiliti con la [[Nuova Repubblica]] e col [[Consorzio di Hapes]], mentre altri erano situati al [[Fiume Frenetico]], alle [[Cascate Nebbiose]], alle [[Colline Rosse]], al [[Fiume Sognante]], e al [[Grande Canyon]].

Ciascun clan viveva in villaggi fortificati nella zona da cui prendeva il nome. Le donne erano capi e guerriere, con a leadership che andava solitamente alla più anziane. Le matriarche che vivevano cento anni e oltre non erano rare, ed in circostanze eccezionali potevano arrivare anche a 300 anni locali (400 standard). I maschi venivano usati solo come schiavi e per la procreazione, vestivano semplici tuniche e abiti di pelle, e né loro né le donne si resero mai conto che anche loro avevano potenziale latente nella Forza. Normalmente, le guerriere dovevano trovare i loro compagni catturando vagabondi o schiavi da altri clan, ma anche attraverso l’acquisto dalle altre femmine, e se un maschio non si fosse convinto ad amare la sua padrona, il “divorzio” avveniva vendendolo ad un’altra donna. L’unico modo in cui un uomo potesse essere libero era quello di salvare la vita ad una donna del suo clan.

Essendo una società guerriera, le Streghe di Dathomir si allenavano quotidianamente nell’arte della guerra, sfruttando sia il fisico che la [[Forza]] in combattimento. Avevano elaborate pettinature (a volte indossavano un elmetto decorato con oggetti ricordo) e armature fatte con pelli di lucertole. Col tempo, i poteri della Forza delle Streghe vennero definiti “magie”, in quanto venivano usati insieme a frasi specifiche che provocavano apparentemente l’effetto desiderato.

I crimini venivano puniti con l’esilio, particolarmente l’uso del lato oscuro, definito spesso in termini di “magie della notte”, ma la punizione veniva anche applicata quando una sorella sfruttava la collera per alimentare un potere della Forza altrimenti permesso. Se una guerriera desiderava ritornare nel clan, doveva comunque sottoporsi ad un periodo di esilio a scopo purificatore, che spesso durava alcuni anni; alcune però, conosciute come le Nightsisters (o [[Sorelle della Notte]]), rimasero in esilio, e queste esuli formarono un clan a parte o occasionalmente si impossessavano di un clan esistente.

==Storia documentata==
[[Immagine:streghe_di_dathomir_4.jpg|thumb|left|Una strega con il suo rancor.]]Nel [[340 BBY]], la nave di addestramento Jedi ''[[Chu'unthor]]'' si schiantò sul pianeta [[Dathomir]]. Le numerose donne guerriero attaccarono la nave, ed i tre Maestri Jedi [[Gra'aton]], [[Yoda]] e [[Vulatan]] vennero inviati in soccorso dei passeggeri. I loro tentativi di salvare i compagni e recuperare la nave vennero respinti, ma Yoda vi fece ritorno per negoziare un accordo con una giovane Strega di nome [[Rell]]. In cambio del rilascio dei passeggeri, Yoda diede a Rell una scatola piena di informazioni sui metodi di insegnamento Jedi, dicendole di conservarla fino a che un [[Cavaliere Jedi]] ed il suo apprendista non fossero giunti per salvare Dathomir dal [[lato oscuro]] delle Streghe note come le Nightsisters.

Alcuni anni prima dello scoppio delle [[Guerre dei Cloni]], un clan di Nightsisters che aveva ottenuto l’accesso alla tecnologia aliena, cercò di attivare l’antico costrutto [[Kwa]], conosciuto come la [[Porta dell'Infinito]]. Questo tentativo venne sventato dal Cavaliere Jedi [[Quinlan Vos]], e Dathomir rimase isolato dal resto della galassia civilizzata fino a che l’[[Impero Galattico]] non scoprì il pianeta durante la guerra contro i [[Drakmariani]]. Nello [[0 ABY]], Palpatine ordinò che una nuova colonia penale fosse costuita su Dathomir, ma quando scoprì il potere del nuovo capo delle Nightsisters, [[Gethzerion]], ordinò che la nave prigione fosse distrutta. Le Nightsisters presero gli imperiali sopravvissuti come schiavi, tramando di lasciare il pianeta, cosa che poi non avvene per l’arrivo di un paio di [[Star Destroyer]].

Dopo la [[Battaglia di Endor]], il [[Sistema di Dathomir]] venne assediato dal signore della guerra [[Zsinj]], il quale stabilì cantieri navali intorno alla sua luna, [[Koratas]]. Nel [[8 ABY]], però, [[Luke Skywalker]], [[Han Solo]], [[Chewbacca]], [[Leia Organa]] e il [[Principe]] [[Isolder]] di [[Hapes]] arrivarono sul pianeta ed aiutarono i clan a liberarsi della tirannia delle Nightsisters e di Zsinj. Ad [[Augwynne Djo]] del [[Clan della Montagna Canora]] venne conferito il legale titolo di [[Regina]] da [[Han Solo]], permettendo così alla nipote [[Teneniel Djo]] di sposare Isolder come suo pari. A Luke Skywalker venne anche dato il disco che [[Yoda]] aveva lasciato a [[Rell]] anni prima. Alcune Dathomiri poco dopo si unirono al [[Praxeum Jedi]] di Luke per apprendere le vie dei Jedi.

Anche se [[Dathomir]] si unì alla [[Nuova Repubblica]], l’Impero rimase interessato al pianeta. Nel [[12 ABY]], i [[Resti dell'Impero]] organizzarono una spedizione guidata dal [[Generale]] [[Vit]] e da [[Sigit Ranth]] per indagare sulla Porta dell’Infinito, e forgiarono un’alleanza con un nuovo gruppo di Nightsisters. Intorno al [[19 ABY]], l’[[Intelligence Imperiale]] mandò degli infiltrati nel [[Clan del Gran Canyon]], operazione guidata da [[Brakiss]], intesa a trasformare il clan in una sorta di “vivaio” per l’[[Accademia Ombra]]. A causa della manipolazione di Brakiss, le donne del Clan si dichiararono Nightsisters e accettarono i maschi come loro uguali.

Quest’ultima minaccia fu infine sventata con la sconfitta del [[Secondo Imperio]], ma poco dopo, Dathomir fu attaccato dagli alieni [[Yuuzhan Vong]]. Il pianeta resistette all’attacco e, dopo la [[Liberazione di Coruscant]], un enclave permamente di Jedi venne istituito sul pianeta sotto la guida di [[Kirana Ti]], [[Damaya]] e [[Streen]]. [[Jacen Solo]] studiò dalle streghe di Dathomir dopo la [[Guerra Yuuzhan Vong]].

==Dathomiri note==
*[[Augwynne Djo]] (Leader del Clan della Montagna Canora)
*[[Charal]] (Sorella della Notte)
*[[Damaya]] (Cavaliere Jedi)
*[[Gethzerion]] (Leader delle prime Nightsisters)
*[[Kirana Ti]] (Cavaliere Jedi)
*[[Lomi Plo]] (Sorella della Notte, Regina del nido [[Gorog]] dei [[Killiks]] e [[Signore dei Sith|Signora dei Sith]])
*[[Mighella]] (Sorella della Notte, guardia del corpo di [[Alexi Garyn]])
*[[Silri]] (Sorella della Notte, membro del [[Consorzio Zann]])
*[[Teneniel Djo]] (Regina Madre del [[Consorzio di Hapes]])
*[[Tenel Ka Djo]] (Regina Madre del Consorzio di Hapes e Cavaliere Jedi)
*[[Tamith Kai]] (Leader delle Sorelle della Notte rinate)

==Presenti in==
{{Scroll box
|content=
*''[[Star Wars: Darth Maul]]''
*''[[Star Wars Republic: Infinity's End]]''
*''[[Star Wars Republic: Darkness]]'' {{Mo}}
*''[[Boba Fett: Hunted]]''
*''[[Boba Fett: Pursuit]]''
*''[[Star Wars Galaxies: An Empire Divided]]''
*''[[Star Wars: L'Impero in Guerra: L'Esercito dei Corrotti]]''
*''[[Star Wars: Rebellion (videogame)|Star Wars: Rebellion]]'' {{Mo}}
*''[[Ewoks: The Battle for Endor]]'' {{1st}} {{Retcon}}
*''[[The Courtship of Princess Leia]]'' {{1stID}}
*''[[Jedi Search]]'' {{Mo}}
*''[[Dark Apprentice]]''
*''[[Champions of the Force]]''
*''[[Children of the Jedi]]'' {{Mo}}
*''[[Darksaber (novel)|Darksaber]]''
*''[[Nightsaber]]''
*''[[Jedi Academy: Leviathan]]''
*''[[Tyrant's Test]]'' {{Mo}}
*''[[Young Jedi Knights: Heirs of the Force]]''
*''[[Young Jedi Knights: Shadow Academy]]''
*''[[Young Jedi Knights: The Lost Ones]]''
*''[[Young Jedi Knights: Lightsabers]]''
*''[[Young Jedi Knights: Darkest Knight]]''
*''[[Young Jedi Knights: Jedi Under Siege]]''
*''[[Young Jedi Knights: Shards of Alderaan]]''
*''[[Young Jedi Knights: Diversity Alliance]]''
*''[[Young Jedi Knights: Delusions of Grandeur]]''
*''[[Young Jedi Knights: Jedi Bounty]]''
*''[[Young Jedi Knights: The Emperor's Plague]]''
*''[[Young Jedi Knights: Return to Ord Mantell]]''
*''[[Young Jedi Knights: Trouble on Cloud City]]''
*''[[Young Jedi Knights: Crisis at Crystal Reef]]''
*''[[Agents of Chaos I: Hero's Trial]]''
*''[[Agents of Chaos II: Jedi Eclipse]]''
*''[[Star by Star]]''
*''[[Dark Journey]]''
*''[[Destiny's Way]]''
*''[[The Unifying Force]]''
*''[[Dark Nest I: The Joiner King]]''
*''[[Dark Nest II: The Unseen Queen]]''
*''[[Dark Nest III: The Swarm War]]''
*''[[Tempest (novel)|Tempest]]''
*''[[Sacrifice (novel)|Sacrifice]]''
*''[[Inferno (novel)|Inferno]]''
*''[[Fury (novel)|Fury]]''
*''[[Revelation]]''
}}

==Fonti==
*''[[The Illustrated Star Wars Universe]]''
*''[[Cracken's Threat Dossier]]''
*''[[The Essential Guide to Planets and Moons]]''
*''[[Star Wars Encyclopedia]]''
*''[[The New Essential Chronology]]''
*''[[Star Wars: The Ultimate Visual Guide]]''
*''[[Threats of the Galaxy]]''
*''[[Castaways of Endor]]''

[[Categoria: Razze]]
[[Categoria: Dathomiri]]
[[Categoria: Razze sensibili alla Forza]]
[[Categoria: Religioni]]
14 229
contributi