4 132 byte aggiunti,
07:05, 19 giu 2009 {{Ere|asc|reb|new}}
{{veicoliterrestri
|image=[[Immagine:at-aa_1.jpg|250px]]
|imageBG=
|name=All Terrain Anti Aircraft (AT-AA)
|hidep=
|manufacturer=[[Rothana Heavy Engineering]]
|line=
|model=All Terrain Anti-Aircraft
|class=[[Camminatore]]
|cost=
|modifier=
|hidet=
|sysmods=
|length=18 mt.
|width=
|height=
|mass=
|max accel=
|speed=
|altitude=
|engine=
|poweroutput=
|power=
|shield gen=
|hull=
|sensor=
|target=
|navigation=
|maincomp=
|countermeasures=
|armament=Modello standard:
* 1 [[piattaforma lanciamissili retrattile]]
* postazioni blaster (opzionali)
Modello alternativo:
* 1 / 3 lanciamissili
|complement=
|bays=
|escapepods=
|crew=
|skeleton=
|passengers=
|capacity=
|cargohandling=
|consumables=
|lifesupport=
|communications=
|othersystems=
|hideu=
|availability=
|role=artiglieria ad alimentazione autonoma
|firstuse=
|retired=
|era=*[[Era dell'ascesa dell'Impero]]
*[[Era della Ribellione]]
*[[Era della Nuova Repubblica]]
|affiliation=*[[Repubblica Galattica]] (fase di progettazione)
*[[Impero Galattico]]
|modules=
}}
L’'''AT-AA - All Terrain Anti Aircraft''' era un robusto [[camminatore]] antiaereo in dotazione alle [[Forze Armate Imperiali]].
==Caratteristiche==
Creato con l’unico scopo di proteggere le squadre d’assalto dalle insidie del cielo, l’AT-AA era un mezzo dalla stabilità eccezionale. Le sue quattro gambe gli conferivano un’ottima presa sul terreno e un’andatura da lucertola buffa a vedersi. La maggior parte dei modelli era dotata di una piattaforma lanciamissili girevole, ma esistevano versioni meno diffuse equipaggiate con uno o tre tubi di lancio.
L’abitacolo presentava due sedili affiancati per il pilota e l’artigliere, collocati dinnanzi ad una grande consolle. Oltre a sistemi di puntamento automatico, l’AT-AA disponeva di sofisticati dispositivi di intercettazione, capaci di acquisire il controllo delle testate traccianti e scongiurare attacchi missilistici a suo danno. Una rampa telescopica si estendeva sotto il muso per far entrare i due membri dell’equipaggio. Esternamente, la cabina di comando appariva come un blocco corazzato interrotto da tre lastre di transpacciaio.
[[Immagine:at-aa_2.jpg|thumb|left|Tre visuali dell'AT-AA.]]La sezione centrale dell’AT-AA ospitava il caricatore dei missili antiaerei, pronti ad essere risucchiati nella piattaforma lanciamissili soprastante. Quest’ultima, gestita da un apposito rotore, era progettata per poter ruotare di 360° e modificare liberamente la propria inclinazione. Si potevano caricare differenti tipi di munizioni: dai proiettili in grado di perforare lo scafo di un caccia fino a granate per cortocircuitare l’avionica.
La parte terminale e il ventre del veicolo ospitavano i reattori di propulsione, il cuore di tutti gli apparati elettronici.
==Storia==
Nonostante i primi progetti risalissero alle [[Guerre dei Cloni]], fu solo con il [[Nuovo Ordine]] che l’AT-AA passò dalla carta al metallo.
Il camminatore fu usato estensivamente durante la [[Guerra Civile Galattica]] per contrastare i veicoli atmosferici; risultò completamente inutile contro mezzi terrestri, anche dopo l’applicazione di postazioni blaster sullo scafo.
Durante la [[Battaglia di Kalaan]], gli AT-AA dimostrarono il loro valore abbattendo una quantità di [[airspeeder T-47]] dell’[[Alleanza Ribelle]]. Questo camminatore conobbe l’azione anche nell’era della [[Nuova Repubblica]], quando partecipò alla resistenza imperiale su [[Coruscant]] contro le [[Forze di Difesa della Nuova Repubblica]].
==Presente in==
*''[[Star Wars: Galactic Battlegrounds]]''
*''[[Star Wars: Force Commander]]'' {{1st}}
*''[[Star Wars: L'Impero in guerra]]''
*''[[Star Wars: L'Impero in guerra: L'esercito dei corrotti]]''
==Fonti==
[[Immagine:at-aa_3.jpg|thumb|right|AT-AA impegnati in combattimento.]]
*{{DB|vehicle|ataa|All Terrain Anti-Aircraft (AT-AA)}}
*''[[The Complete Star Wars Encyclopedia]]''
*''[[Star Wars: Empire at War: Prima Official Game Guide]]''
{{Camminatori imperiali}}
[[Categoria:Tipologie di AT]]
[[Categoria:Veicoli imperiali]]
[[Categoria:Prodotti della Rothana Heavy Engineering]]