52 536 byte aggiunti,
07:10, 2 lug 2009 {{Ere|asc|reb|exvetrina}}
{{Jedi
|imageBG=
|image=[[Immagine:yoda.jpg|250px]]
|name=Yoda
|hideb=
|homeworld=
|birth=[[896 BBY]]
|death=[[4 ABY]], [[Dagobah]]
|hidep=
|species=sconosciuta ([[razza di Yoda]])
|gender=Maschio
|height=66 cm
|hair=bianchi
|eyes=verdi
|skin=verde
|cyber=
|hidew=
|sabercolor=verde
|vehicle=
|hidec=
|era=*[[Era dell'ascesa dell'Impero]]
*[[Era della Ribellione]]
|affiliation=*[[Ordine Jedi]]
*[[Repubblica Galattica]]
|masters=*[[N'Kata Del Gormo]]
*[[Qui-Gon Jinn]] (come spirito della Forza)
|apprentices=* [[Dooku]]
* [[Cin Drallig]]
* [[Ikrit]]
* [[Rahm Kota]]
* [[Ki-Adi-Mundi]]
* [[Oppo Rancisis]]
* [[Obi-Wan Kenobi]]
* [[Luke Skywalker]]
* Gran parte dei giovani [[Jedi]]
}}
{{Quote|La grandezza non conta. Guarda me: giudichi forse me dalla grandezza? Hmm? Hmm. Non dovresti farlo, infatti. Perchè mio alleato è la Forza, ed un potente alleato essa è.|Yoda a [[Luke Skywalker]]|Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora}}
'''Yoda''' fu uno dei più rinomati e potenti [[Maestro Jedi|Maestri Jedi]] nella storia galattica, conosciuto per la sua saggezza leggendaria, la sua maestria nella [[Forza]], e le sue abilià nel combattimento con la [[spada laser]]. Yoda fu un Maestro dell’[[Alto Consiglio Jedi]] negli ultimi secoli della [[Repubblica Galattica]]. Nei suoi secoli di servizio alla galassia e alla [[Forza]], il [[Gran Maestro]] Yoda si occupò dell’addestramento di quasi tutti i [[Jedi]] dell’Ordine, compresi alcuni membri di rilievo quali [[Obi-Wan Kenobi]], [[Ki-Adi-Mundi]] e [[Oppo Rancisis]], i quali lo avrebbero poi affiancato nel [[Consiglio Jedi]].
Anche se Yoda, presumibilmente, fu il membro dell’Ordine più in sintonia con la [[Forza]], non fu senza difetti. Fu parzialmente a causa del suo fallimento nel riconoscere che il [[Cancelliere Supremo]] [[Palpatine]] fosse il responsabile dello scoppio delle [[Guerre dei Cloni]], essendo di fatto il [[Signore dei Sith]] [[Darth Sidious]], che la [[Repubblica Galattica]] crollò, e che l’[[Ordine Jedi]] fu decimato. Il [[Gran Maestro]] fu fra i [[Jedi]] che sopravvissero alla [[Grande Purga Jedi]] da parte dell’[[Imperatore]] [[Palpatine]], dopo l’inizio del quale si recò in esilio sul pianeta [[Dagobah]].
Successivamente, prima di diventare uno con la [[Forza]], nel [[4 ABY]] il [[Maestro Jedi]] fu responsabile dell’addestramento di [[Luke Skywalker]], che avrebbe usato l’istruzione di Yoda come base per la creazione di un [[Nuovo Ordine Jedi]] dopo la sconfitta dei [[Sith]].
==Biografia==
Piccolo individuo dalla pelle verde e alto circa 66 cm., molto della storia di Yoda è sconosciuto. Non rivelò mai la sua [[razza di Yoda|razza]] o il suo pianeta d’origine, preferendo mantenere intorno a sè un alone di mistero. Raggiunse il rango di [[Maestro Jedi]] all’età di 100 anni; durante i suoi 900 anni di vita, istruì [[Jedi]] per 8 secoli, e fu molto potente nella [[Forza]]. Possedeva eccezionali doti nel combattimento con la [[spada laser]], in particolare nell’acrobatica [[Forma IV]]. Tuttavia, Yoda era maestro di tutte e VII le forme ed era considerato da molti come il [[Maestro di spada]].
Nonostante le sue capacità di guerriero, Yoda credeva fermamente nell’importanza di istruire le giovani generazioni, e non mancò mai di ricordare ai suoi studenti di imparare dalle loro esperienze. Nel cuore infatti, il Maestro Jedi era un insegnante, e per questo istruì quasi tutti i [[Jedi]] dell’Ordine, fino ad un certo punto, durante il suo mandato di [[Gran Maestro]].
===Vecchia Repubblica===
====Addestramento Jedi====
[[Immagine:Yoda_1.JPG|thumb|left|Yoda addestrato dal Maestro Gormo.]]I dettagli sul passato di Yoda sono molto scarsi, ma alcuni dettagli della sua storia sono conosiuti. Nato su uno scnosciuto e remoto pianeta, Yoda all’inizio non sapeva di essere [[sensibile alla Forza]]. Lasciò il suo pianeta con un amico [[Umano]], anch’egli ignaro di essere sensibile alla Forza, a bordo di una vecchia nave in rotta per i [[Mondi del Nucleo]] in cerca di un impiego. Tuttavia, molto prima di raggiungere la loro destinazione, la nave fu colpida da un asteroide, che le provocò gravissimi danni. Passarono diversi giorni alla deriva nello spazio, periodo nel quale sia il [[supporto vitale]] che le razioni alimentari quasi si esaurirono, e non vi fu risposta al segnale di soccorso. Sembrava che andassero incontro a morte certa quando i sensori rilevarono un [[sistema stellare]] non molto lontano. Con la poca energia rimasta, lo raggiunsero, prima di precipitare su un pianeta paludoso ricoperto da densa nebbia.
Passarono alcuni giorni prima che i due fossero ritrovati da uno strano essere: il [[Maestro Jedi]] [[Hysalriano]] [[N'Kata Del Gormo]], il quale rivelò loro che entrambi erano [[sensibili alla Forza]]. Il Maestro Gormo li portò nella sua dimora, dove li addestrò alle vie della [[Forza]] e, non molto dopo che il loro addestramento fosse completo, furono raccolti da una nave della [[Repubblica Galattica]] che aveva captato il loro segnale. E’ probabile che il “salvataggio” fosse stato organizzato dal Maestro Gormo, ma questo non è mai stato confermato.
====Maestro Jedi====
Nel [[796 BBY]], a Yoda venne conferito il rango di [[Maestro Jedi]] ed iniziò ad istruire il suo primo studente, che sarebbe stato solo uno dei suoi tanti [[Padawan]]. Yoda infatti avrebbe istruito giovani [[Jedi]] per secoli.
Quando aveva 700 anni, istruiva i suoi [[Padawan]] sulla nave addestramento ''[[Chu'unthor]]'', la quale durante una missione precipitò sul pianeta [[Dathomir]]. I Maestri Jedi cercarono di liberare la nave dalle paludi in cui era inabissato, ma gli fu impedito dalle [[Nightsisters]]. Le numerose donne guerriero attaccarono la nave. I loro tentativi di salvare i compagni e recuperare la nave vennero respinti, ma Yoda vi fece ritorno per negoziare un accordo con una giovane Strega di nome [[Rell]]. In cambio del rilascio dei passeggeri, Yoda diede a Rell una scatola piena di informazioni sui metodi di insegnamento Jedi, dicendole di conservarla fino a che un [[Cavaliere Jedi]] ed il suo apprendista non fossero giunti per salvare [[Dathomir]] dal [[lato oscuro]] delle Streghe note come le [[Nightsisters]]. Questo non accadde fino all’[[8 ABY]] circa, quando l’ultimo studente di Yoda non raggiunse [[Dathomir]], adempiendo alla profezia del suo Maestro.
Nel [[482 BBY]], Yoda si recò su [[Kushibah]] alla ricerca di un nuovo [[Padawan]]. Fra i tanti piccoli [[Kushiban]], il Maestro Jedi scoprì [[Ikrit]], che si dimostrò potente nella [[Forza]], e lo prese con lui per addestrarlo nelle vie dei [[Jedi]].
Intorno al [[400 BBY]], quando [[Beldorion]] lasciò l’[[Ordine Jedi]], Yoda poteva già essere considerato uno dei più grandi Maestri nella storia dei [[Jedi]], paragonabile a [[Nomi Sunrider]] o [[Thon]], i quali erano entrambi vissuti più di 3.500 anni prima.
Intorno al [[200 BBY]], Yoda ed altri Maestri Jedi dell’epoca, scoprirono che la forma della [[Forza]] aveva iniziato a fluire, diventando più oscura e incerta. Studiando il mistero in meditazione silenziosa, l’[[Alto Consiglio Jedi]], del quale ora Yoda era un membro di rilievo, fu unanime: il potere del [[lato oscuro]] stava crescendo. Se da una parte il Consiglio e diversi altri Jedi credevano che questo indicasse il crescere del potere dei [[Sith]] o di alti cultori del lato oscuro, Yoda ventilò la possibilità che questo oscuramento della Forza potesse indicare l’imminente arrivo del [[Prescelto]], che la profezia diceva avrebbe portato equilibrio nella [[Forza]]. In opposizione a questa teoria, diversi Jedi contrastarono le scoperte di Yoda, e formarono un movimento di scissione: il [[Potentium]]. La loro eresia non era ben vista dal Consiglio, e Yoda guidò la campagna per espellerli dall’[[Ordine Jedi]] nel [[130 BBY]].
Nel [[171 BBY]] circa, Yoda si recò su [[Ord Cestus]] e salvò i nativi [[X'Ting]] dal disastro. Essi onorarono Yoda costruendo una sua grande statua, di almeno 70 metri, all’interno della [[Sala degli Eroi X'Ting]].
[[Immagine:yoda_2.jpg|thumb|right|Yoda al tempo dell'Invasione di Naboo.]]Nel [[102 BBY]] un bambino di nome [[Dooku]], erede del il titolo di [[Conte]] del pianeta [[Serenno]], venne scoperto dai [[Jedi]] e affidato volontariamente dai genitori all’[[Ordine Jedi]]. Quando Dooku raggiunse l’età giusta, venne preso come [[Padawan]] dal membro del Consiglio di nome [[Thame Cerulian]], anche se Yoda maturò un particolare interesse nel ragazzo e divenne spesso il suo consigliere e confidente. Il [[Maestro Jedi]], tuttavia, era altrettando veloce nel far notare a [[Dooku]] i suoi errori, quando necessario. Yoda assistette all’addestramento di Dooku con la [[spada laser]], fino a che divenne un abile spadaccino. Negli ultimi anni di [[Dooku]] all’interno dell’Ordine, solo Yoda e [[Mace Windu]] erano considerati suoi pari con la [[spada laser]]. Successivamente, Yoda fu l’istruttore di spada di [[Cin Drallig]], il quale divenne poi il Maestro di spada del [[Tempio Jedi]].
Durante l’[[Ascesa degli Yinchorri]] nel [[33 BBY]], Yoda fu costretto al combattimento, cosa che deplorava ma che riconosceva in certi casi come necessaria. Guidando i suoi colleghi contro i guerrieri [[Ynchorri]], Yoda si dimostrò un grande guerriero, nonostante la sua età avanzata.
===Invasione di Naboo===
Durante i giorni del declino della Repubblica, Yoda era uno dei membri di rielievo del [[Consiglio Jedi]], al fianco di altri luminari come [[Mace Windu]] e [[Ki-Adi-Mundi]]. Yoda partecipò ai turbolenti eventi che segnarono la fine della centenaria [[Repubblica Galattica]] e dell’antico [[Ordine Jedi]].
Yoda ebbe un importante ruolo nel Consiglio Jedi. Quando i giovani [[Padawan]] compievano i primi passi nel loro addestramento [[Jedi]], lo facevano sotto la sua guida. Molti dei più grandi Jedi della Repubblica furono addestrati da Yoda quando erano bambini, suddivisi in classi chiamate clan. Quando gli aspiranti crescevano, fino a raggiungere l’età dell’adolescenza, venivano affidati alla guida di più adulti Cavalieri o Maestri Jedi, per proseguire l’addestramento in maniera individuale.
Nel [[32 BBY]], il [[Senato Galattico]] emanò una legge che prevedeva la tassazione delle rotte commerciali nei sistemi esterni, nel tentativo di indebolire il crescente potere della [[Federazione dei Mercanti]]: essa infatti aveva la sua personale delegazione in Senato ed aveva “persuaso” alcuni ispettori a insabbiare il fatto che la Federazione stesse trasformando le sue navi mercantili in navi da battaglia.
La Federazione infatti creò un esercito di droidi e navi da battaglia, e per protestare contro la legge appena emanata, mise un blocco sul piccolo pianeta di [[Naboo]]. La [[Regina]] [[Amidala]] di [[Naboo]] pregò il Senato di intervenire, e il [[Cancelliere Supremo]] [[Finis Valorum]] chiese a Yoda ed al Consiglio di inviare alcuni [[Jedi]] a negoziare con la Federazione, in qualità di ambasciatori della [[Repubblica]].
Il Consiglio scelse il [[Maestro Jedi]] [[Qui-Gon Jinn]] ed il suo apprendista [[Obi-Wan Kenobi]]. Tuttavia, quando i due Jedi arrivarono, furono vittima di un tentativo di assassinio. I Jedi riuscirono a fuggire, proprio mentre la Federazione dava inizio all’invasione del pianeta, e a portare in salvo la [[Regina]] [[Amidala]].
Quando ritornarono su [[Coruscant]], [[Qui-Gon Jinn]] portò il giovane [[Anakin Skywalker]] davanti al [[Consiglio Jedi]], richiedendo che fosse addestrato. Yoda ebbe un importante ruolo nella decisione che fu presa inizialmente, e cioè di rifiutare la richiesta. Yoda credeva infatti che il ragazzo fosse troppo influenzato dalla sua vita passata, e che fosse troppo legato alla madre per essere addestrato. Il futuro del ragazzo era, a detta di Yoda, nebuloso. Qui-Gon tuttavia, continò ad insistere che Skywalker fosse il [[Prescelto]], colui che avrebbe portato equilibrio nella [[Forza]].
Insieme alla sua teoria sul Prescelto, Qui-Gon portò davanti al Consiglio la notizia del ritorno dei [[Sith]], che lui e l’entourage della [[Regina]] avevano incontrato sul pianeta [[Tatooine]].
Dopo che il Senato non fu in grado di rispondere alla richiesta di aiuto, la [[Regina]] [[Amidala]] richiese un voto di sfiducia per il Cancelliere [[Finis Valorum|Valorum]], prima di ritornare su [[Naboo]] dove guidò la rivolta che mise fine all’occupazione della [[Federazione dei Mercanti]]. Durante la battaglia, il misterioso guerriero che aveva attaccato Qui-Gon su [[Tatooine]] riapparve, e questa volta riuscì ad ucciderlo prima di morire per mano di [[Obi-Wan Kenobi]]. A questo punto divenne ovvio per Yoda e per il Consiglio che i Sith erano davvero tornati, tuttavia non era chiaro se il guerriero morto fosse il Maestro o l’apprendista.
In seguito alla richiesta di [[Amidala]], il Senatore di [[Naboo]], [[Palpatine]], venne eletto come nuovo [[Cancelliere Supremo]] della [[Repubblica Galattica]]. Inoltre, il Consiglio, nonostante la perplessità di Yoda, diede ad Obi-Wan il permesso di addestrare [[Anakin Skywalker]] come Jedi.
===Missione su Mawan===
Sei anni dopo gli eventi di [[Naboo]], Yoda si recò in una missione di negoziato su [[Mawan]] con Obi-Wan, Anakin e [[Yaddle]]. Il loro scopo era quello di placare una cruenta guerra civile fra tre bande criminali. Queste bande, guidate da [[Decca]] the Hutt, [[Feena Shaan]] e [[Striker]], avevano costretto la popolazione a rifugiarsi sotto terra. I Jedi non sapevano però che non si trattava altro di una trappola organizzata da Striker (che non era altri che [[Granta Omega]], figlio di [[Xanatos]]). Dopo aver rapito Analkin, Striker rilasciò una letale arma chimica che uccise [[Yaddle]] quando ella cercò di assorbirla tramite la [[Forza]]. Tuttavia, con il suo sacrificio, salvò la città di [[Naatan]]. Anakin e Obi-Wan riuscirono a riportare la pace sul pianeta, ma Anakin si sentì tremendamente il colpa per la morte della Maestra Jedi. Yoda, nonostante la perdita di [[Yaddle]], riuscì a convincere [[Decca]] a lasciare il pianeta.
===Crisi Separatista===
L’ombra del [[lato oscuro]] cadde su tutto quanto durante gli anni del tramonto per la [[Repubblica]], e Yoda di questo era sempre più preoccupato. L’avvento del Lato Oscuro aveva creato nella [[Forza]] una perturbazione così potente da offuscare le capacità dei Jedi di interpretare gli eventi. Avvertendo la pericolosa incertezza del futuro, Yoda capì che erano necessarie alcune risposte. Il [[Consiglio Jedi]] inviò pertanto [[Obi-Wan Kenobi]] ad indagare su un tentato omicidio apparentemente organizzato dalle forze Separatiste. Quello che ne uscì fu a dir poco inquietante.
Un intero esercito di cloni era stato segretamente creato per la Repubblica, sotto richiesta del Jedi [[Sifo-Dyas]]. Nessuno nel Consiglio era a conoscenza di questo, né l’aveva in qualche modo percepito. Ulteriori investigazioni rivelarono che i Separatisti si stavano preparando alla guerra. Il [[Conte]] [[Dooku]], uno dei vecchi [[Padawan]] di Yoda, stava consolidando una forza militare grazie ai droidi delle [[Gilde Commerciali]]. Qualcosa doveva essere fatto. Il [[Cancelliere Supremo]] [[Palpatine]], investito di poteri straordinari per il periodo di crisi, prese possesso dell’Esercito di Cloni, e ordinò ai [[Jedi]] di entrare in azione. Yoda viaggiò sul lontano pianeta [[Kamino]] per prelevare l’esercito, e arrivò a [[Geonosis]] per salvare i Jedi di una taskforce sopravvissuti.
===Guerre dei Cloni===
====Battaglia di Geonosis====
[[Immagine:Yoda_3.jpg|thumb|left|Yoda affronta Dooku in duello.]]Mentre i cloni della Repubblica ingaggiavano i droidi dei Separatisti, la [[Guerra dei Cloni]] ebbe inizio. Yoda, con il grado di generale, superviosionò la battaglia dal centro di comando. I cloni sconfissero facilmente le forze Separatiste su [[Geonosis]], ma molte riuscirono a fuggire. Yoda, seguendo il suo istinto, si recò in un hangar nascosto, dove il [[Conte]] [[Dooku]] aveva appena ferito gravemente [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Anakin Skywalker]]. Yoda e Dooku iniziarono a duellare. All’inizio misero alla prova i loro poteri della [[Forza]], in quanto Dooku aveva cercato di seppellire il piccolo [[Maestro Jedi]] con detriti rocciosi. Yoda riuscì abilmente a respingere i suoi assalti, fra cui anche i Fulmini di Forza. La contesa infine fu decisa con le [[spade laser]], durante la quale entrambi i maestri dimostrarono le loro abilità. Dooku alla fine riuscì a fuggire, sfruttando il momento in cui Yoda era impegnato a difendere Obi-Wan e Anakin dal crollo di una parete.
La prima battaglia della [[Guerra dei Cloni]] si risolse con una vittoria per la Repubblica, ma Yoda era piuttosto preoccupato. Su tutto era calata l’ombra del [[lato oscuro]], e la capacità di giudizio dei [[Jedi]] era stata offuscata dall’arroganza e dalla compiacenza. Non solo molti Jedi avevano trovato la morte su [[Geonosis]], ma addirittura la natura della morte stessa risultava poco chiara agli occhi del saggio maestro. Mentre stava meditando, Yoda aveva percepito un traumatico evento vissuto da [[Anakin Skywalker]]. In quel momento, sentì anche la voce di [[Qui-Gon Jinn]], il Maestro Jedi morto dieci anni prima. Era impossibile per un Jedi mantenere la propria identità dopo essere diventato uno con la [[Forza]], eppure lo aveva sentito.
Attraverso la meditazione, fu in grado di comunicare con lo spirito di Qui-Gon Jinn. Il deceduto [[Maestro Jedi]] che aveva scoperto una esoterica e potente tecnica per preservare la propria identità persino dopo la morte. Un’abilità della [[Forza]] affinata al di fuori dell’[[Ordine Jed]]i: questo metodo era infatti stato sviluppato da uno Sciamano degli [[Whills]]. Negli anni a venire, Yoda avrebbe studiato queste teniche, imparando l’abilità in un ruolo che non aveva interpretato da secolo: quello di apprendista. Ma prima di questo, Yoda avrebbe dovuto sopravvivere all’ascesa dei [[Sith]].
Come tutti i Jedi del suo rango, Yoda divenne [[Generale]] nella [[Guerra dei Cloni]], e guidò le armate di cloni in battaglia contro la [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]]. Fu un periodo tumultuoso per i [[Jedi]], alcuni di loro non erano d’accordo con la politica con la quale veniva gestita la guerra, e lasciarono l’Ordine per protesta. Riconoscendo che il dissenso fra i ranghi dei Jedi avrebbe mostrato l’Ordine debole agli occhi della Repubblica e dei suoi nemici, Yoda era molto preoccupato da questo evolversi degli eventi.
====Guerriero in prima linea====
[[Immagine:Yoda_4.jpg|thumb|right|Yoda durante le Guerre dei Cloni.]]All’inizio del conflitto, Yoda vide la guerra direttamente dal fronte durante la [[Battaglia di Axion]], dove guidò i [[clone troopers]] il sella al suo [[kybuck]]. Su questo pianeta, salvò anche la vita del [[Comandante]] [[Brolis]] e sconfisse un [[droide Hailfire]]. Nel periodo della [[Battaglia di Muunilinst]], Yoda si occupò del salvataggio delle [[Jedi]] [[Luminara Unduli]] e [[Barriss Offee]], con l’aiuto della Senatrice [[Padmé Amidala]], nelle [[Caverne dei Cristalli di Ilum|Caverne dei Cristalli]] del pianeta [[Ilum]], attaccate da [[droide camaleonte|droidi camaleonte]]. Yoda percepì il pericolo attraverso la [[Forza]], e durante il combattimento distrusse dozzine di droidi. Su Ilum, Yoda apprese che il tradimento di [[Dooku]] era più profondo di quanto avesse pensato, dato che l’ex [[Maestro Jedi]] aveva dato l’ordine di attaccare il tempio.
Yoda aveva perduto a causa del lato oscuro il suo ex [[Padawan]] prima della guerra, ma durante il conflitto Yoda perse un altro buon amico. Il [[Re]] [[Alaric]] di [[Thustra]] aveva deciso infatti di schierarsi a fianco della [[Confederazione]], a causa della corruzione sempre più diffusa che inquinava la [[Repubblica]]. Yoda si recò sul pianeta per parlare con Alaric, ma il suo vecchio amico era risoluto e, infine, il suo pianeta venne direttamente coinvolto dalla guerra. Non volendo assistere alla devastazione del suo pianeta, Alaric puntò un [[blaster]] verso Yoda, sapendo che il suo amico sarebbe stato costretto a difendersi. Lasciato senza alternativa, Yoda deflesse il colpo verso il Re. Yoda soffrì la perdita del suo amico, ma ancor più grave era che era ormai costretto ad estrarre la sua lama in battaglia, e che avrebbe dovuto farlo in numerose altre occasioni future.
Quando la Repubblica fu contattata dal signore del crimine [[Jabba]] the [[Hutt]], che richiedeva il salvataggio del figlio [[Rotta]] offrendo in cambio il libero accesso alle rotte iperspaziali Hutt, divenne evidente che gli unici due [[Jedi]] In grado di occuparsi della cosa erano [[Obi-Wan Kenobi]] ed [[Anakin Skywalker]]. Essendo le comunicazioni interrotte fra la capitale [[Coruscant]] e [[Christophsis]], Yoda inviò la giovane [[Padawan]] [[Ahsoka Tano]] ad informare i due della missione, e allo stesso tempo, affidando Ahsoka ad Anakin. I tre alla fine riuscirono a portare in salvo il figlio di [[Jabba]], permettendo alla Repubblica di avere libero accesso allo [[Spazio Hutt]], un vantaggio fondamentale che la [[Confederazione]] non aveva.
====Rugosa====
[[Immagine:Yoda_5.jpg|thumb|left|Yoda durante la missione su Rugosa.]]Qualche tempo dopo, Yoda si recò in missione diplomatica su [[Rugosa]], luna di [[Toydaria]], per incontrare il [[Re]] [[Katuunko]], in modo da negoziare la possibile presenza di una base repubblicana sul pianeta. Sfortunatamente, anche i Separatisti erano giunti su Rugosa, e attaccarono la nave di Yoda costringendolo ad un atterraggio di fortuna sulla piccola luna. Yoda e i tre cloni che erano con lui si misero in contatto con il [[Re]] [[Katuunko]], che era stato contemporaneamente avvicinato da [[Asajj Ventress]], la quale sperava di convincerlo che i [[Jedi]] non erano abbastanza forti per proteggere il [[sistema di Toydaria]]. Così la Jedi Oscura propose un patto: se fosse riuscita a sconfiggere Yoda con le sue armate droidi [[Toydaria]] si sarebbe schierato con ila [[Confederazione]], in caso contrario con la [[Repubblica]]. Yoda accettò la sfida e, nonostante fossero inferiori di numero, riuscirono a distruggere le armate droidi e anche ad impedire l’assassinio di Katuunko da parte di Ventress. Così, Toydaria acconsentì alla Repubblica di costruire una base nel suo territorio.
====La <i>Malevolence</i>====
Dopo l’apparizione di una misteriosa superarma Separatista, che aveva attaccato alcune navi Repubblicane senza lasciare sopravvissuti, Yoda e il Consiglio inviarono il [[Maestro Jedi]] [[Plo Koon]] per rintracciare la sconosciuta minaccia. Dopo la scoperta dell’arma, Plo Koon contattò il [[Generale]] [[Jedi]] più vicino: [[Anakin Skywalker]]. Tuttavia, durante la trasmissione, i sistemi di comunicazione di Koon vennero disturbati e la Repubblica perse il contatto con la sua flotta. Il Maestro Yoda, assieme a [[Mace Windu]], [[Obi-Wan Kenobi]] e al [[Cancelliere Supremo]] [[Palpatine]], decisero che inviare una task force alla ricerca di sopravvissuti era troppo rischioso. Skywalker tuttavia disubbidì agli ordini, e grazie alla connessione attraverso la [[Forza]] che aveva [[Ahsoka Tano]] con il Maestro Koon, i due salvarono il Maestro Jedi e le sue truppe sopravvissute. Con il Maestro Koon vivo in grado di fare rapporto, la Repubblica venne a conoscenza che la misteriosa superarma Separatista era un [[cannone a ioni]] in grado di neutralizzare l’energia di un’intera flotta.
[[Immagine:Yoda_6.jpg|thumb|right|Yoda durante le Guerre dei Cloni.]]Fortunatamente, grazie alle gesta di Skywalker, l’arma primaria della ''[[Malevolence]]'' venne distrutta, e poco dopo l’intera nave venne dirottata verso una luna dove, schiantandosi, fu completamente distrutta.
Verso il termine della guerra, Yoda si diresse sul pianeta [[Vjun]], dopo aver ricevuto una comunicazione da parte del [[Conte]] [[Dooku]] che affermava la sua intenzione di lasciare la [[Confederazione]]. Nonostante Yoda fosse ben a conoscenza della falsità di Dooku, Yoda sperava che fosse sincero, e che il suo ex apprendista stesse cercando la via di casa. Portando con se i Cavalieri [[Maks Leem]], [[Jai Maruk]] ed i loro [[Padawan]] [[Whie Malreaux]] e [[Tallisibeth Enwandung-Esterhazy]], Yoda si recò in segreto su [[Vjun]]. Tuttavia, lungo la strada, vennero intercettati da [[Asajj Ventress]] che liberò contro di loro nuovo droidi assassini. Dopo aver ucciso Leem e Maruk, Ventress cercò di distruggere lo [[spazioporto Phindar]] per uccidere Yoda. Quest’ultimo, con l’aiuto [[Palleus Chuff]], distrusse la nave di Ventress e fuggì. Yoda si incontrò con [[Dooku]] al [[Château Malreaux]] e si confrontò con il [[Sith]] sulla decisione di passare al [[lato oscuro]]. Dooku cercò di convertire Yoda, ma il Jedi respinse le vacue promesse del Conte. L’intervento inaspettato di [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Anakin Skywalker]] rafforzarono la risolutezza di Dooku, e Yoda fu costretto ad un secondo duello con lui. Sia Yoda che Dooku sopravvissero, ma entrambi uscirono dallo scontro con molto sui cui riflettere.
====Invasione di Kashyyyk====
[[Immagine:Yoda_7.jpg|thumb|left|Yoda assiste alla Battaglia di Kashyyyk.]]Yoda inoltre fu fondamentale per le trattative diplomatiche fra il [[Senato Galattico]] e gli [[Wookiee]], mantenendo il pianeta [[Kashyyyk]] dalla parte della Repubblica durante il conflitto.
Dopo anni di macchinazioni, [[Darth Sidious]] emerse e mise in atto il suo piano finale per eliminare i [[Jedi]]. Sidious, l’[[Oscuro Signore dei Sith]] che era sfuggito all’attenzione dei Jedi così a lungo, era di fatto il [[Cancelliere Supremo]] [[Palpatine]]. Nella sua posizione che gli permetteva di acquisire sempre più potere, Palpatine stava manipolando gli eventi come la [[Guerra dei Cloni]] per sterminare i Jedi. Con i Jedi sparpagliati in tutta la [[galassia]] a giudare gli eserciti di cloni, Sidious emanò l’[[Ordine 66]]. L’ordine in codice identificava i Jedi come traditori della Repubblica, e i fedeli cloni giustiziarono i loro capi Jedi a sangue freddo. Molti Jedi morirono durante l’assalto.
Attraverso la [[Forza]], Yoda percepì l’inaspettata perdita di vite in tutta la [[galassia]]. Fu quasi un colpo mortale per lui, ma Yoda si riprese appena in tempo per fermare l’attentato sulla sua vita. Fu su [[Kashyyyk]], patria degli [[Wookiee]], uno dei tanti fronti di battaglia della [[Guerra dei Cloni]], che i [[clone troopers]] si rivoltarono contro Yoda. Il suo un tempo fedele ufficiale, il [[Comandante]] [[Gree]], cercò di aprire il fuoco su Yoda, ma il [[Maestro Jedi]] anticipò la mossa del clone saltando rapidamente all’indietro e decapitando lui e il suo complice con la sua [[spada laser]]. Con l’aiuto degli [[Wookiee]] [[Tarfful]] e [[Chewbacca]], Yoda riuscì a lasciare [[Kashyyyk]] e prendere contatto col [[Senatore]] [[Bail Organa]] di [[Alderaan]].
====Sopravvivenza====
Yoda, [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Bail Organa]] si riunirono, avendo assistito al terribile espediente di [[Palpatine]] che stava sterminando i [[Jedi]] e i loro alleati. Un segnale in codice proveniente dal [[Tempio Jedi]] conquistato dai cloni stava richiamando i Jedi sopravvissuti a [[Coruscant]], proprio all’interno di una trappola. Kenobi e Yoda erano determinati a fermare questo segnale prima che altri Jedi fossero attirati verso la morte.
[[Immagine:Yoda_8.jpg|thumb|right|Yoda si apre la via per il Tempio Jedi, occupato dalle truppe imperiali.]]Ritornati su [[Coruscant]], si infiltrarono all’interno del Tempio Jedi. Qui, scoprirono la terribile prova di quello che era successo durante la loro assenza dalla capitale. Il Cancelliere era ora l’[[Imperatore]] [[Palpatine]], e l’un tempo promettente guerriero [[Jedi]] [[Anakin Skywalker]] era il suo nuovo apprendista: [[Darth Vader]]. Essendo gli unici due sopravvissuti certi all’[[Ordine 66]], era compito di Yoda e Obi-Wan fermare i [[Sith]]. Kenobi venne inviato a rintracciare Anakin, ora noto come [[Darth Vader]]. Yoda invece fece visita all’[[Imperatore]] [[Palpatine]].
====Duello in Senato====
All’interno della maestosa [[Camera del Senato Galattico]], Yoda sfidò l’[[Imperatore]]. I due intrapresero uno spettacolare duello: una sfida fra i più potenti praticanti della [[Forza]], l’uno del [[lato chiaro]], l’altro del [[lato oscuro]]. L’Imperatore si dimostrò troppo forte per essere sconfitto. Anche se Yoda aveva resistito a gran parte del duello, alla fine, il [[Sith]] si dimostrò superiore. Capì in quel momento che il confronto diretto con i Sith avrebbe portato al fallimento. Sconfitto, Yoda si fece largo lungo i condotti del Senato, fino ad aprirsi un varco che gli permise di essere portato in salvo dallo [[speeder]] pilotato da [[Bail Organa]].
[[Immagine:Yoda_9.jpg|thumb|left|Yoda nel duello contro l'Imperatore.]]I [[Jedi]] avevano fallito nel fermare i [[Sith]], anche se Kenobi aveva mutilato Vader sull’infuocato pianeta [[Mustafar]]. Una nuova speranza sarebbe arrivata nella forma di due gemelli. La moglie di Anakin, [[Padmé Amidala]], era infatti incinta di due bambini potenti nella [[Forza]]. Sul remoto rifugio di [[Polis Massa]], Padmé diede alla luce [[Luke Skywalker|Luke]] e [[Leia Organa|Leia]] prima di morire. Yoda, [[Bail Organa]] e [[Obi-Wan Kenobi]] assisterono alla loro nascita, e immediatamente dopo pianificarono il loro futuro.
Sapendo che i bambini avrebbero rappresentato una minaccia per l’[[Imperatore]], i [[Jedi]] capirono che la loro esistenza avrebbe dovuto essere tenuta segreta. I gemelli furono separati: Luke Skywaker fu portato alla [[fattoria dei Lars]] su [[Tatooine]], mentre la piccola Leia Organa venne portata su [[Alderaan]] per essere adottata da Bail e da sua moglie, [[Regina]] di Alderaan. I Jedi avrebbero aspettato la loro occasione, percependo attraverso la [[Forza]] quando si sarebbe presentato il momento giusto per opporsi all’Impero. Nel frattempo, Yoda e Obi-Wan avrebbero studiato la conoscenza dello Sciamano degli [[Whills]] attraverso lo spirito di [[Qui-Gon Jinn]].
===Esilio===
[[Immagine:Yoda_10.jpg|thumb|right|Yoda fugge dal Senato dopo lo scontro con l'Imperatore.]]Durante la [[Grande Purga dei Jedi]], Yoda si imbarcò su una nave polismassana che trasportava grano diretta gli abitanti di [[Sluis Van]] che stavano patendo la fame. Appena fuori dall’iperspazio vicino a [[Dagobah]], Yoda lanciò il suo [[guscio di salvataggio]] e approdò sul pianeta paludoso. Obi-Wan invece avrebbe vegliato a distanza sul piccolo Luke nel pianeta desertico di [[Tatooine]]. Quando l’Impero consacrò il suo potere, inviò agenti in tutta la [[galassia]] determinati ad eliminare ogni Jedi rimasto.
Un racconto del passato di Yoda lo vide coinvolto nel fermare la distruzione che i [[Jedi Oscuri]] stavano scatenando da [[Bpfassh]]. Uno di questi darksider, [[Jorj Car'das]], si era spinto fino a [[Dagobah]], dove affrontò Yoda. Il Jedi morì, ma i suoi poteri oscuri vennero assorbiti da un albero vicino, formando un [[nexus]] oscuro. Si credette che Yoda scelse Dagobah per nascondersi dopo la caduta della Repubblica proprio per controllare le energie del [[lato oscuro]] emanate dall’albero. Da una grande distanza, Force-user come l’[[Imperatore]] non avrebbero individuato Yoda fino a quando la sua presenza luminosa sarebbe stata nascosta dalla presenza di quel potere oscuro.
[[Immagine:Yoda_11.jpg|thumb|left|Yoda sbarca su Dagobah.]]Ad un certo punto, incontrò i [[Bambini]], un gruppo di cannibali i cui genitori erano parte di una squadra di ricerca repubblicana che si era schiantata sul pianeta decenni prima. Per qualche ragione, divenne temuto dai Bambini, che lo chiamavano l’ “Imp”.
Poco più avanti, [[Qu Rahn]] si recò su [[Dagobah]] e venne addestrato dal vecchio Maestro. Prima della [[Battaglia di Hoth]], anche [[Tash Arranda|Tash]] e [[Zak Arranda]] incontrarono Yoda.
Nei primi giorni della [[Guerra Civile Galattica]], il [[Maggiore]] [[Arhul Hextrophon]], storico dell’Alleanza, stava facendo ricerche sul [[Maestro Jedi]] quando, all’[[Università di Charmat]], scoprì dell’esistenza di Yoda. Hextrophon viaggiò a [[Dagobah]], dove incontrò Yoda. Yoda stava per cancellare dalla mente di Arhul ogni conoscenza sul Maestro Jedi, ma cambiò idea. Gli fece giurare di mantenere il segreto, e lo lasciò partire. A parte riportare tutto sui suoi diari personali, si crede che Hextrophon non abbia mai detto una parola al riguardo.
====Il prossimo Skywalker====
[[Immagine:Yoda_12.jpg|thumb|right|Yoda insegna a Luke le vie della Forza.]]Tre anni dopo la [[Battaglia di Yavin]], la nuova speranza finalmente arrivò. Guidato verso [[Dagobah]] dallo spirito di [[Obi-Wan Kenobi]], [[Luke Skywalker]] conobbe il vecchio Maestro. Quest’ultimo iniziò l’addestramento di Luke per quanto fosse possibile. Prove di [[telecinesi]], test dello spirito e del corpo, sfide che aiutarono Luke a plasmare il giovane sprezzante in un [[Jedi]]. Per fare questo, Luke doveva “disimparare” i suoi preconcetti. Quando gli venne chiesto di sollevare il suo caccia dalle paludi di Dagobah con il solo potere della mente, rispose che avrebbe tentato. “No,” lo rimproverò Yoda. “Fare, o non fare. Non c’è provare”. Luke non credeva che la [[Forza]] potesse sollevare un oggetto così grande, e fallì. Ma Yoda gli dimostrò il contrario, sollevando l’[[X-Wing]] e mettendolo sulla terraferma. Ancora una volta Luke era incredulo, questo era il motivo per cui aveva fallito.
Quando Yoda parlò a Luke del come “vedere” nel futuro, un’agghiacciante visione dei suoi amici in pericolo spinse il giovane Skywalker ad abbandonare il suo addestramento. Luke promise che sarebbe tornato presto, e partì per salvare i suoi amici. Alla fine Luke fallì, e fu lui ad essere salvato. Yoda temette che tutto potesse essere perduto per cercare di fermare [[Darth Vader]] e l’[[Imperatore]].
===Morte===
[[Immagine:Yoda_13.jpg|thumb|left|Yoda diventa uno con la Forza.]]Circa un anno dopo, Luke tornò per concludere l’addestramento. Avendo affrontato dure prove durante il suo confronto con Vader, ed essendo venuto a conoscenza del fatto che Vader era suo padre, Yoda disse a Luke che il suo addestramento era ormai completo. Durante l’assenza di Luke però, Yoda era diventato debole e malato. Mentre era steso morente, accese una luce nel lontano passato di Luke: c’era un altro Skywalker. Yoda morì subito dopo questa rivelazione, scomparendo mentre il suo corpo diveniva uno con la [[Forza]].
Luke avrebbe poi imparato che [[Leia Organa]] era sua sorella gemella, e decise di provare a riportare il padre verso il [[lato chiaro]]. Durante i festeggiamenti dopo la vittoria a [[Endor]], Luke vide lo spettro di Yoda, assieme a quello di [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Anakin Skywalker]], suo padre, che era morto nella luce.
===Eredità===
[[Immagine:Yoda_14.jpg|thumb|right|Gli spiriti di Anakin Skywalker, Yoda e Obi-Wan Kenobi dopo la vittoria a Endor.]]Senza dubbio, Yoda fu uno dei Force user più dotati della storia dell’[[Ordine Jedi]], ma oltre alla sua maestria nella [[Forza]], fu noto anche a causa delle sue qualità di leader e per la sua lunga vita. Avendo vissuto quasi un millennio, Yoda divenne automaticamnte il più venerabile di tutto l’Ordine, uno status che sarebbe rimasto tale fino alla caduta della [[Repubblica]]. Con il rango di [[Gran Maestro]] detenuto per secoli, Yoda divenne il “volto” dei [[Jedi]].
Ironicamente, sotto questo punto di vista, Yoda aveva molto in comune con la sua controparte [[Sith]], cioè [[Darth Sidious]]. Dopo la sua morte all’età di 900 anni, Yoda mantenne il suo spirito nella [[Forza]]. I suoi insegnamenti divennero la base di quello che [[Luke Skywalker]] insegnò al suo [[Nuovo Ordine Jedi]]. Dato che questi furono piuttosto affrettati, gran parte degli insegnamenti dell’Ordine Jedi andarono perduti fino a quando il Nuovo Ordine Jedi non trovò alcuni antichi [[holocron]], oppure biblioteche come quella di [[Ossus]].
==Personalità e carattere==
[[Immagine:Yoda_15.jpg|thumb|left|Yoda era molto abile con la sua spada laser.]]Ai suoi studenti, Yoda poteva apparire molto rigido, oppure come una figura di nonno, prima testando al massimo le potenzialità mentali e fisiche dei suoi studenti, e poi mostrando loro calore e comprensione. Gli studenti all’inizio non si trovavano molto bene con lui, poi col tempo imparavano a comprendere i suoi modi.
Fra i suoi colleghi del [[Consiglio Jedi]], era noto per la sua inclinazione agli scherzi e alle marachelle. Era solito infilare caramelle nelle tuniche dei piccoli [[Jedi]] senza che essi se ne accorgessero. Per tuti loro, Yoda era un umile Jedi che offriva le sua doti illuminate di leader e trasmetteva gli ideali dell’[[Ordine Jedi]], come un saggio istruttore.
Yoda parlava un’insolita versione del [[Basic]]. Tendeva a mettere i verbi (specialmente gli ausiliari) dopo l’oggetto e il soggetto.
Yoda camminava con l’aiuto di un bastone, anche se era in grado di muoversi in modo molto agile utilizzando la [[Forza]]. Uno dei suoi bastoni era un regalo degli [[Wookiee]]. Yoda utilizzava anche una [[hoversedia]] per muoversi all’interno del [[Tempio Jedi]] più velocemente e più efficientemente.
Un’altro strumento unico che utilizzava il Maestro Yoda era un [[blissl]], una specie di flauto di pan che portava al collo mentre si trovava su [[Dagobah]]. Durante le [[Guerre dei Cloni]], fece uso di un [[kybuck]] donatogli da una principessa di [[Woolwarricca]] su [[Kashyyyk]].
==Poteri e abilità==
[[Immagine:Yoda_16.jpg|thumb|right|Yoda respinge i fulmini di Forza dell'Imperatore con le sole mani.]]Considerato il più grande [[Maestro Jedi]] dell’era, Yoda era uno dei più abili utilizzatori della [[Forza]] nella storia della [[galassia]], al punto da essere in grado di disarmare un nemico con il solo uso della Forza. Yoda era in grado di manipolare le menti degli individui come ad esempio il [[Capitano]] [[Typho]], ed entrare nelle loro menti, sollevare enormi oggetti con la Forza, ed utilizzare poteri quali la [[Spinta di Forza]] e l’[[Onda di Forza]] con grande efficacia e potenza. Era anche abile nel lancio della spada, come dimostrato durante il ritorno al [[Tempio Jedi]] all’inizio della [[Grande Purga dei Jedi]]. La sua connessione con la [[Forza]] gli permetteva di compiere movimenti acrobatici richiesti dalla forma [[Ataru]] annullando praticamente le debolezze dell’età.
Oltre al suo potere nella Forza, Yoda era molto abile nel combattimento con la [[spada laser]], essendo uno dei più grandi spadaccini di tutti i tempi. Nonostante la sua maestria in tutte le forme, la sua preferita era la [[Forma IV (Ataru)]], che padroneggiava al suo più alto grado in quanto gli permetteva di superare i suoi limiti di altezza e portata. Era un eccezionale spadaccino, e mostrava incredibile velocità e destrezza, roteando in aria per abbattere le difese dell’avversario.
[[Immagine:Yoda_17.jpg|thumb|left|La spada laser di Yoda.]]Aveva una spada laser dalla lama verde che, al contrario delle altre, aveva un pulsante di accensione che fungeva anche da clip.
Yoda era persino capace di vincere le battaglie sollevando il morale di migliaia di compagni, e allo stesso tempo demoralizzando gli avversari usando una tecnica della [[Forza]] chiamata [[meditazione da battaglia]]. Data la sua reputazione di guerriero, la sua sola presenza sul campo di battaglia era sufficiente per dare coraggio alle armate della [[Repubblica]]. Era in grado di dissipare e deflettere i [[fulmini di Forza]] con le sue sole mani, prevedere eventi con grande chiarezza e percepire la morte delle persone identificandole anche. Dopo il suo addestramento con [[Qui-Gon Jinn]], Yoda acquisì anche il potere di preservare il suo spirito diventando uno con la [[Forza]]. Queste abilità, in particolare, richiedevano una profonda conoscenza della Forza che non tutti i Maestri Jedi o Signori dei Sith possedevano.
Yoda fu anche uno dei più grandi strateghi Jedi ed un diplomatico paragonabile a [[Mace Windu]].
==Presente in==
{{Scroll box
|content=
*''[[Star Wars Republic: Vow of Justice]]'' {{Flash}}
*''[[Stones]]'' {{Mo}}
*''[[Yaddle's Tale: The One Below]]''
*''[[Jedi Apprentice: The Rising Force]]''
*''[[Jedi Apprentice: The Dark Rival]]''
*''[[Jedi Apprentice: The Defenders of the Dead]]''
*''[[Jedi Apprentice: The Uncertain Path]]''
*''[[Jedi Apprentice: The Captive Temple]]''
*''[[Jedi Apprentice: The Fight for Truth]]'' {{Mo}}
*''[[Jedi Apprentice: The Shattered Peace]]'' {{Mo}}
*''[[Jedi Apprentice: The Deadly Hunter]]''
*''[[Jedi Apprentice: The Evil Experiment]]''
*''[[Jedi Apprentice: The Ties That Bind]]''
*''[[Jedi Apprentice: The Only Witness]]''
*''[[Jedi Apprentice Special Edition: Deceptions]]''
*''[[Jedi Apprentice Special Edition: The Followers]]''
*''[[Star Wars: The Rise and Fall of Darth Vader]]''
*''[[Qui-Gon and Obi-Wan: The Aurorient Express]]'' {{Mo}}
*''[[Qui-Gon and Obi-Wan: Last Stand on Ord Mantell]]''
*''[[Jedi Council: Acts of War]]''
*''[[Star Wars Republic: Prelude to Rebellion]]''
*''[[Cloak of Deception]]''
*''[[Darth Maul: Shadow Hunter]]''
*''[[Episode I Adventures 1: Search for the Lost Jedi]]''
*''[[Episode I Adventures 3: The Fury of Darth Maul]]''
*''[[Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma]]'' / [[Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma (fumetto)|fumetto]] / [[Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma (romanzo)|romanzo]] / [[Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma (romanzo per ragazzi)|romanzo per ragazzi]]
*''[[Episode I: Obi-Wan Kenobi]]''
*''[[Episode I: The Phantom Menace ½]]'' {{Flash}}
*''[[Star Wars: Battlefront]]''
*''[[Star Wars Republic: Outlander]]''
*''[[Star Wars Republic: Emissaries to Malastare]]''
*''[[Star Wars Republic: Infinity's End]]'' {{Mo}}
*''[[Star Wars Republic: The Hunt for Aurra Sing]]''
*''[[Star Wars Republic: Darkness]]'' {{Mo}}
*''[[Star Wars Republic 36: The Stark Hyperspace War, Part 1]]'' {{Flash}}
*''[[Star Wars Republic 39: The Stark Hyperspace War, Part 4]]'' {{Flash}}
*''[[Star Wars Republic: The Devaronian Version]]'' {{Flash}}
*''[[Star Wars Republic: Rite of Passage]]''
*''[[Rogue Planet]]'' {{Mo}}
*''[[Jedi Quest: Path to Truth]]''
*[[Jedi Quest (fumetto)|Fumetto ''Jedi Quest'']]
*''[[Jedi Quest: The Way of the Apprentice]]''
*''[[Outbound Flight (romanzo)|Outbound Flight]]'' {{Mo}}
*''[[Star Wars: Zam Wesell]]''
*''[[Jedi Quest: The Master of Disguise]]''
*''[[Jedi Quest: The School of Fear]]''
*''[[Jedi Quest: The Shadow Trap]]''
*''[[Jedi Quest: The Changing of the Guard]]'' {{Mo}}
*''[[Jedi Quest: The False Peace]]'' {{Mo}}
*''[[Jedi Quest: The Final Showdown]]''
*''[[Full of Surprises]]''
*{{Hnn|50|jediwatch/1344_2.html|Jedi TradeChips Spark Controversy}} {{Mo}}
*''[[Star Wars: Jedi Starfighter]]''
*''[[The Approaching Storm]]''
*{{Hnn|53|news/13425_1.html|Would-Be Saboteur Captured}}
*{{Hnn|54|news/1352_1.html|Dooku Spotted in Gree Enclave}} {{Po}}
*''[[Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni]]'' / [[Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni (romanzo)|romanzo]] / [Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni (fumetto)|fumetto]] / [[Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni (romanzo per ragazzi)|romanzo per ragazzi]]
*{{LFC|Friendship in the Order}} {{Mo}}
*''[[Precipice]]'' {{Mo}}
*''[[Machines of War]]''
*''[[Most Precious Weapon]]'' {{Flash}}
*{{InsiderCite|79|Death in the Catacombs}} {{Mo}}
*''[[Star Wars: Republic Commando]]'' {{Hologram}}
*[[Star Wars: The Clone Wars (videgioco)|Videogioco ''Star Wars: The Clone Wars'']]
*''[[Star Wars: Battlefront II]]''
*''[[Star Wars Republic 49: Sacrifice]]''
*''[[Star Wars Republic 50: The Defense of Kamino]]''
*''[[Jedi: Mace Windu]]''
*{{CW|1}}
*{{CW|5}} {{Hologram}}
*{{CW|15}}
*{{CW|16}}
*{{CW|19}} {{Visione|Anakin Skywalker}}
*{{CW|20}}
*''[[Duel]]''
*''[[Star Wars Republic 54: Double Blind]]''
*''[[Jedi: Aayla Secura]]'' {{Mo}}
*''[[Fierce Currents]]'' {{Hologram}}
*''[[Run Mace Run]]'' {{Vision}}
*''[[A Stranger in Town]]''
*''[[Shatterpoint (romanzo)|Shatterpoint]]''
*''[[Legacy of the Jedi]]''
*''[[Jedi: Count Dooku]]'' {{Mo}}
*''[[Star Wars: The New Droid Army]]''
*[[Star Wars: The Clone Wars (film)|''Star Wars: The Clone Wars'' film]]
*''[[Star Wars: The Clone Wars: Slaves of the Republic - Chapter 1: The Mystery of Kiros]]'' {{Holo}}
*''[[Star Wars: The Clone Wars: Slaves of the Republic - Chapter 2: Slave Traders of Zygerria]]'' {{Holo}}
*''[[Star Wars: The Clone Wars Volume 1: Shipyards of Doom]]''
*''[[The Clone Wars: Prelude]]''
*{{TCW|Ambush}}
*''[[The Clone Wars: Shakedown]]''
*''{{TCW|Rising Malevolence}}'' {{Holo}}
*''[[The Hive]]'' {{Mo}}
*''[[Hero of Cartao]]'' {{Mo}}
*''[[Republic Commando: True Colors]]'' {{Mo}}
*''[[Star Wars Republic 61: Dead Ends]]''
*''[[Star Wars Republic 63: Striking from the Shadows]]''
*''[[Jedi: Yoda]]''
*''[[Star Wars Republic 64: Bloodlines]]'' {{Mo}}
*''[[Republic HoloNet News Core Edition 14:10:03]]'' {{Mo}}
*''[[Star Wars Republic: Show of Force]]'' {{Mo}}
*''[[Honor Bound]]''
*''[[Deep Forest]]'' {{Hologram}}
*''[[CIS Shadowfeed Dispatch 15:01:15 Edition]]'' {{Mo}}
*''[[MedStar II: Jedi Healer]]'' {{Mo}}
*''[[Star Wars Republic 68: Armor]]'' {{Hologram}}
*''[[Star Wars: General Grievous]]''
*''[[Secrets of the Jedi]]''
*''[[Jedi Trial]]''
*''[[Yoda: Dark Rendezvous]]''
*''[[Clone Wars Chapter 21]]''
*''[[Star Wars Republic: The Dreadnaughts of Rendili]]'' {{Mo}}
*''[[Star Wars: Obsession]]''
*''[[Sithisis]]''
*''[[Reversal of Fortune]]''
*''[[Labyrinth of Evil]]''
*{{CW|23}}
*{{CW|24}} {{Mo}}
*{{CW|25}}
*''[[Star Wars Republic: The Siege of Saleucami]]'' {{Vision|[[Tholme]]}}
*''[[What Goes Up...]]'' {{Mo}}
*''[[Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith]]'' / [[Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith (fumetto)|fumetto]] / [[Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith (fumetto)|fumetto]] / [[Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith (romanzo per ragazzi)|romanzo per ragazzi]]
*''[[Star Wars Republic: The Hidden Enemy]]''
*''[[Dark Lord: The Rise of Darth Vader]]'' {{Mo}}
*''[[Star Wars: Purge]]'' {{Mo}}
*''[[Star Wars Dark Times: Parallels]]'' {{Mo}}
*''[[Evasive Action: Recruitment]]'' {{Mo}}
*''[[Coruscant Nights I: Jedi Twilight]]'' {{Mo}}
*''[[The Last One Standing]]'' {{Mo}}
*''[[The Last of the Jedi: The Desperate Mission]]'' {{Mo}}
*''[[The Last of the Jedi: Dark Warning]]'' {{Mo}}
*''[[The Last of the Jedi: Underworld]]'' {{Mo}}
*''[[The Last of the Jedi: Death on Naboo]]'' {{Mo}}
*''[[The Last of the Jedi: A Tangled Web]]'' {{Mo}}
*''[[The Last of the Jedi: Secret Weapon]]'' {{Mo}}
*''[[The Last of the Jedi: Against the Empire]]'' {{Mo}}
*[[Il potere della Forza (romanzo)|Romanzo ''Il potere della Forza'']] {{C|puppet}}
*''[[Death Star (romanzo)|Death Star]]'' {{Mo}}
*''[[Star Wars: Rebellion (video game)|Star Wars: Rebellion]]'' {{Mo}}
*''[[Star Wars Empire: "General" Skywalker]]'' {{Flash}}
*''[[Galaxy of Fear: The Hunger]]''
*[[Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora (romanzo)|Romanzo de ''Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora'']] {{1st}}
*''[[Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora]]''
*''[[Star Wars 39: The Empire Strikes Back: Beginning]]'' {{Mo}}
*''[[Star Wars 41: The Empire Strikes Back: Imperial Pursuit]]''
*''[[Star Wars 42: The Empire Strikes Back: To Be a Jedi]]''
*''[[Slippery Slope]]''
*''[[Star Wars 43: The Empire Strikes Back: Betrayal at Bespin]]''
*''[[Star Wars 44: The Empire Strikes Back: Duel a Dark Lord]]'' {{Mo}}
*''[[Star Wars 45: Death Probe]]'' {{Flash}}
*''[[Out of the Closet: The Assassin's Tale]]'' {{Mo}}
*''[[Star Wars Episodio VI: Il ritorno dello Jedi]]'' / [[Star Wars Episodio VI: Il ritorno dello Jedi (romanzo)|romanzo]]
*''[[Star Wars: Return of the Jedi 2: The Emperor Commands]]''
*''[[Star Wars 92: The Dream]]'' {{Ghost}}
*''[[The Glove of Darth Vader]]'' {{Mo}}
*''[[The Lost City of the Jedi]]'' {{Mo}}
*''[[Zorba the Hutt's Revenge]]'' {{Mo}}
*''[[Mission from Mount Yoda]]'' {{Mo}}
*''[[Queen of the Empire]]'' {{Mo}}
*''[[Prophets of the Dark Side (libro)|Prophets of the Dark Side]]'' {{Mo}}
*''[[The Courtship of Princess Leia]]'' {{Hologram}}
*''[[Heir to the Empire]]'' {{Mo}}
*''[[The Last Command]]'' {{Mo}}
*''[[Jedi Search]]'' {{Mo}}
*{{Journal|15|Firestorm (novella){{!}}Firestorm}} {{Mo}}
*''[[Before the Storm]]'' {{Mo}}
*''[[Star Wars: Union]]'' {{C|dream}}
*''[[Junior Jedi Knights: Anakin's Quest]]'' {{Mo}}
*''[[Junior Jedi Knights: Vader's Fortress]]'' {{Mo}}
*''[[Survivor's Quest]]'' {{Mo}}
*''[[Vector Prime (romanzo)|Vector Prime]]'' {{Mo}}
*''[[Dark Tide I: Onslaught]]'' {{Mo}}
*''[[Dark Tide II: Ruin]]'' {{Mo}}
*''[[Agents of Chaos I: Hero's Trial]]'' {{Mo}}
*''[[Agents of Chaos II: Jedi Eclipse]]'' {{Mo}}
*''[[Balance Point]]'' {{Mo}}
*''[[Edge of Victory I: Conquest]]'' {{Mo}}
*''[[Edge of Victory II: Rebirth]]'' {{Mo}}
*''[[Emissary of the Void]]'' {{Mo}}
*''[[Enemy Lines I: Rebel Dream]]'' {{Mo}}
*''[[Destiny's Way]]'' {{Mo}}
*''[[Force Heretic I: Remnant]]'' {{Mo}}
*''[[The Final Prophecy]]'' {{Mo}}
*''[[The Unifying Force]]'' {{Mo}}
*''[[Betrayal]]'' {{Po}}
*''[[Bloodlines]]'' {{C|[[Flow-walk]]}}
*''[[Sacrifice]]'' {{Mo}}
*''[[Fury]]'' {{Mo}}
*''[[Revelation]]'' {{Mo}}
}}
===Comparse non canoniche===
*''[[Tag & Bink: Revenge of the Clone Menace]]''
*''[[LEGO Star Wars: The Video Game]]''
*''[[LEGO Star Wars: The Complete Saga]]''
*''[[Force Fiction]]''
*''[[The Secret of Tet-Ami]]'' {{Am}}
*''[[Puzzle Peace]]'' {{Am}}
*''[[The Sith in the Shadow]]'' {{Am}}
*''[[LEGO Star Wars: Revenge of the Brick]]''
*''[[Republic Commando: Order 66 (video game)|Republic Commando: Order 66]]''
*''[[LEGO Star Wars II: The Original Trilogy]]''
*''[[Star Wars Infinities: A New Hope]]''
*''[[Star Wars: Empire at War: Forces of Corruption]]''
*''[[The Hidden]]'' {{Am}}
*''[[Star Wars Infinities: The Empire Strikes Back]]''
*''[[Star Wars: Yoda Stories]]''
*''[[The Return of Tag & Bink: Special Edition]]'' {{Ghost}}
*''[[Return of the Ewok]]''
*''[[Star Wars Infinities: Return of the Jedi]]''
*''[[Do or Do Not]]'' {{Ghost}}
*''[[Tall Tales]]'' {{Am}} {{Mo}}
*''[[Star Wars: Epic Duels]]''
*''[[Soulcalibur IV]]''
*''[[Star Wars: Visions of the Blade]]''
==Fonti==
*''[[Star Wars: The Roleplaying Game, First Edition]]''
*{{StarWarsKidsCite|3|Star Wars Kids Answer Quest}}
*{{CCG|Coruscant Limited|link=coruscant/light/images/yodaseniorcouncilmember.jpg|cardname=Yoda, Senior Council Member}}
*{{CCG|Dagobah Limited|link=dagobah/light/images/yoda.gif|cardname=Yoda}}
*''[[Design An Alien]]''
*''[[The Official Star Wars Fact File]]'' <!--issues?-->
*{{InsiderCite|27|Excerpts from the Journal of a Rebel Pilot}}
*''[[Star Wars: The Action Figure Archive]]''
*''[[Episode I: The Visual Dictionary]]''
*''[[Attack of the Clones: The Visual Dictionary]]''
*''[[Revenge of the Sith: The Visual Dictionary]]''
*''[[Star Wars: The Visual Dictionary]]''
*''[[Star Wars: The Ultimate Visual Guide]]''
*''[[Star Wars Chronicles]]''
*''[[Star Wars Chronicles: The Prequels]]''
*''[[The Essential Guide to Characters]]''
*''[[The New Essential Guide to Characters]]''
*''[[The New Essential Chronology]]''
*''[[Star Wars Insider 79]]'' <!--article?-->
*''[[Star Wars Roleplaying Game]]''
*''[[The Dark Forces Saga]]''
*''[[Star Wars Miniatures: Clone Strike]]''
*''[[Jedi vs. Sith: The Essential Guide to the Force]]''
*{{DB|character|yoda|Yoda}}
*{{DB|starship|yodaescapepod|Yoda's escape pod}}
*{{DB|location|yodashut|Yoda's hut}}
*{{WizardsCite|url=default.asp?x=starwars/article/sw20050728a|text=Heroes of Revenge of the Sith|int=Heroes of Revenge of the Sith}}
{{Apertura}}
{{Successioni
|title=Membro dell'[[Alto Consiglio Jedi]]
|years=?–[[19 BBY]]
|before=Sconosciuto
|after=Nessuno
}}
{{Successioni
|title=[[Gran Maestro Jedi]]
|years=?—[[19 BBY]]
|before=Sconosciuto
|after=[[Luke Skywalker]] ([[Nuovo Ordine Jedi]])
}}
{{Successioni
|title=[[Maestro dell'Ordine Jedi]]
|years=[[22 BBY|22]]—[[19 BBY]]
|before=[[Mace Windu]]
|after=<i>Nessuno</i>
}}
{{Chiusura}}
[[Categoria:Abitanti di Dagobah]]
[[Categoria:Gran Maestri Jedi]]
[[Categoria:Generali Jedi]]
[[Categoria:Sopravvissuti alla Purga Jedi]]
[[Categoria:Personaggi maschili]]
[[Categoria:Membri della razza di Yoda]]
[[Categoria:Membri dell'Alto Consiglio Jedi post-Ruusan]]
[[Categoria:Consoli Jedi]]
[[Categoria:Maestri Jedi post-Ruusan]]