31 057 byte aggiunti,
09:36, 3 lug 2009 {{workinprogress}}
{{Ere|asc|reb|new|njo|leg}}
{{Membri dell'Alleanza Galattica
|imageBG=
|image=[[Immagine:wedge_antilles.jpg|250px]]
|name=Wedge Antilles
|hideb=
|homeworld=[[Corellia]]
|birth=[[21 BBY]]
|death=
|hidep=
|species=[[Umana]]
|gender=maschile
|height=1,70 metri
|hair=castani
|eyes=nocciola
|skin=
|cyber=
|hidew=
|vehicle=
|weapon=
|hidec=
|era=
*[[Era dell'ascesa dell'Impero]]
*[[Era della Ribellione]]
*[[Era della Nuova Repubblica]]
*[[Era del Nuovo Ordine Jedi]]
*[[Era Legacy]]
|affiliation=
*[[Alleanza Ribelle]]
*[[Alleanza dei Pianeti Liberi]]
*[[Squadriglia Rogue]]
*[[Nuova Repubblica]]
*[[Federazione Galattica delle Libere Alleanze]]
*[[Cinque Mondi]]
*[[Coalizione Jedi]]
|masters=
|apprentices=
}}
{{Quote|Sono Wedge Antilles. Sono sopravvissuto alla Battaglia di Yavin. Sono sopravvissuto alla Battaglia di Hoth. Diavolo... appena due settimane fa ho fatto saltare in aria la Morte Nera durante la Battaglia di Endor. Il motivo per cui io sono ancora vivo, mentre molti altri bravi piloti ribelli non lo sono? Forse è perchè sono migliore. O magari sono solo fortunato.|Wedge Antilles|Lucky}}
'''Wedge Antilles''' fu un leggendario [[pilota di caccia]]. Nato su [[Corellia]] nel [[21 BBY]], rimase orfano durante l’adolescenza ed entrò nei ranghi dell’[[Alleanza Ribelle]]. Antilles partecipò alla [[Battaglia di Yavin]], in cui l’Alleanza conseguì una grande vittoria sull’[[Impero Galattico]] distruggendo la [[Morte Nera]]. In seguito, insieme a [[Luke Skywalker]], Wedge fu tra i fondatori della nota [[Squadriglia Rogue]]. Partecipò inoltre alla [[Battaglia di Endor]], che culminò nella sconfitta dell’Impero e nella morte dell’[[Imperatore Palpatine]].
Wedge servì fedelmente la [[Nuova Repubblica]], distinguendosi nella lotta contro le forze imperiali residue, guidate da personalità come [[Ysanne Isard]] e [[Zsinj]]. Durante la lotta contro i leader imperiali sopravvissuti, costituì la [[squadriglia Wraith]], che fu determinante per i successi militari della Nuova Repubblica.
Fu in questo periodo che Wedge sposò [[Iella Wessiri]], dalla quale ebbe due figlie, [[Syal Antilles|Syal]] e [[Myri Antilles|Myri]]. Nel [[19 BBY]], al termine della [[Guerra Civile Galattica]] Wedge si ritirò da eroe dalla vita militare.
Ritornò in servizio per combattere gli [[Yuuzhan Vong]], che minacciavano di conquistare la Galassia e distruggere la Nuova Repubblica. Anche grazie all’aiuto di Antilles, la Nuova Repubblica vinse la guerra, ma il bilancio del conflitto fu drammatico. La Nuova Repubblica fu riorganizzata nella [[Federazione Galattica delle Libere Alleanze]]. Allo scoppio della [[Seconda Guerra Civile Galattica]] nel [[40 BBY]], Wedge combattè per Corellia e sostenne la [[Confederazione]]. In seguito cambiò fronte e si schierò dalla parte di Luke Skywalker e del [[Nuovo Ordine Jedi]].
==Biografia==
===Infanzia===
[[Immagine:wedge_antilles_1.jpg|200px|thumb|left|Il giovane Wedge assiste impotente alla morte dei suoi genitori]]
Da bambino Wedge trascorreva metà dell’anno su [[Corellia]], dove frequentava la scuola, e l’altra metà a bordo dello spazioporto ''[[Gus Treta]]'', dove i suoi genitori [[Jagged Antilles|Jagged]] e [[Zena Antilles|Zena]] gestivano un distributore di carburante. Wedge li aiutava nel lavoro insieme alla sorella [[Syal Antilles|Syal]], che scappò di casa quando lui aveva sette anni. Non ebbe sue notizie per molto tempo.
Sulla ''Gus Treta'', Wedge imparò a pilotare e ad occuparsi della manutenzione delle navi spaziali. Ad ogni modo, il suo sogno era quello di diventare un architetto.
Quando Wedge aveva sedici anni, il pirata [[Loka Hask]] arrivò alla stazione di rifornimento con la sua nave, la ''[[Buzzzer]]''. Per sfuggire agli agenti della [[forza di sicurezza corelliana]] che lo braccavano, ripartì a tutta velocità senza staccare la nave dai tubi del carburante e dai ganci per l’ormeggio. Ne risultò una terribile esplosione, che avrebbe sicuramente distrutto la ‘’Gus Treta’’ e ucciso tutte le persone a bordo, se i genitori di Wedge non si fossero sacrificati per allontanare dallo spazioporto il distributore di carburante in fiamme.
Wedge, distrutto dal dolore, prese in prestito lo [[Z-95 Headhunter]] del [[contrabbandiere]] corelliano [[Booster Terrik]] e partì per cercare vendetta. Accecato dalla rabbia e dalla determinazione, Wedge inseguì i pirati fino al [[sistema di Jumus]] e distrusse la ''Buzzzer''. Hask, tuttavia, riuscì a fuggire e si salvò.
In seguito, Wedge trovò lavoro a [[Gus Talon]]. Si innamorò di una ragazza del luogo di nome [[Mala]], il cui padre, [[Rallo]], era un meccanico. Nel [[2 BBY]], in assenza di Wedge, un gruppo di [[Impero|imperiali]] tentò di arrestare Rallo, sospettato di collaborazione con la [[Alleanza Ribelle|Ribellione]]. L’uomo oppose resistenza, e insieme ai suoi compagni ebbe la meglio sui soldati imperiali. Come rappresaglia, l’Impero bombardò Gus Talon, decimando la popolazione. I sopravvissuti furono deportati. Profondamente addolorato per non essere nemmeno mai riuscito a confessare a Mala il suo amore, Wedge rimase sconvolto dall'accaduto e da quel momento iniziò a provare un forte odio verso l’Impero.
===Guerra Civile Galattica===
{{Quote|Guarda quant'è grosso quell'affare!|Wedge Antilles, in riferimento alla prima Morte Nera|Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza}}
[[Immagine:wedge_antilles_2.jpg|thumb|left|200px|Wedge è impressionato alla vista della prima Morte Nera]]
Dopo la morte dei suoi genitori, Wedge era rimasto senza casa. L’ingente somma ricevuta dall’assicurazione gli permise tuttavia di comprare la sua prima [[nave da trasporto]], a bordo della quale trasportava rifornimenti per Terrik e per la nascente [[Alleanza Ribelle|Ribellione]]. Un paio d’anni più tardi Wedge rispose alla chiamata alle armi dell’Alleanza Ribelle e si arruolò nelle sue file come pilota di [[caccia]]. Durante una delle sue prime missioni, Antilles scoprì una base di ricerca imperiale dove venivano celati alcuni prototipi modificati di [[caccia TIE]]. Il comando della Ribellione inviò poi un [[Y-Wing]] solitario a distruggere i modelli prototipo.
Poco prima della [[battaglia di Yavin]], insieme a [[Jek Porkins]], [[Biggs Darklighter]] e [[Cesi Eirriss]], Wedge aiutò il capitano [[Nera Dantels]] a procurare [[unità R2]] di contrabbando per la Ribellione.
Tornato su [[Yavin 4]], Wedge partecipò all’attacco alla prima [[Morte Nera]] al comando di un [[X-Wing]]. Faceva parte della [[Squadriglia Rossa]], di cui erano membri anche [[Luke Skywalker]] e Biggs Darklighter. Gli fu assegnato il nome in codice di Rosso Due. Wedge si comportò valorosamente durante l’assalto, abbattendo ben sei caccia imperiali. Seguì Skywalker nella trincea alla fine della quale si trovava l’obiettivo da colpire, ma fu costretto a ritirarsi quando un pilota nemico distrusse lo stabilizzatore del suo X-Wing. Fu uno dei pochissimi sopravvissuti.
Insieme a Luke Skywalker e al [[Comandante]] [[Narra]], Wedge fu tra i fondatori della [[squadriglia Rogue]], a cui era affidata la protezione dell’[[Alto Comando dell’Alleanza]]. Wedge strinse un legame di profonda amicizia con un altro membro della squadriglia, [[Wes Janson]], che spesso gli fece da artigliere e gregario.
Janson era un aiuto prezioso per Wedge; durante le manovre di addestramento, spesso Wes riusciva a distruggere i velivoli a pilota automatico avversari prima che Wedge si accorgesse di essere sotto attacco. I due condividevano inoltre numerosi interessi, tra cui la passione per il [[sabacc]] e per la [[birra corelliana]].
In seguito alla distruzione della Morte Nera, l’[[Impero]] era passato al contrattacco e aveva stretto d'assedio Yavin 4, nel tentativo di schiacciare la Ribellione. Durante la [[terza battaglia di Yavin]], Wedge Antilles riuscì, insieme a Luke Skywalker, a salvare gli ufficiali [[Bren Derlin]] e [[Jan Dodonna]] dalle forze imperiali che avevano invaso la luna. I Ribelli, seppure a fatica, ottennero la vittoria; la [[quarta battaglia di Yavin]], tuttavia, sancì la definitiva conquista di Yavin 4 da parte degli imperiali. La base dell’Alleanza fu evacuata, e la squadriglia Rogue coprì la fuga dei Ribelli attraverso il [[corridoio di Ison]].
Fu in quel periodo che [[Tycho Celchu]], un giovane pilota imperiale, disertò per unirsi alla Ribellione. Inizialmente Wedge mantenne un atteggiamento distaccato nei confronti del nuovo arrivato, anch’egli assegnato alla squadriglia Rogue. Tuttavia, una volta superata la diffidenza iniziale, i due consolidarono rapidamente un forte legame e Wedge finì per considerare Celchu il suo migliore amico.
Poche settimane dopo la fondazione della squadriglia Rogue, Wedge fu inviato in ricognizione con Wes e Tycho nei dintorni della [[stazione spaziale di Kwenn]]. Qui i tre scoprirono che la ''[[Stellar Manx]]'', la nave del [[capitano]] ribelle [[Kar Lamoran]], era stata assaltata dagli imperiali. Wedge e i suoi compagni riuscirono a liberare l’equipaggio e a riconsegnare la nave al capitano.
In seguito, Wedge partecipò a una missione su [[Gobindi]], dove si trovava un centro imperiale di ricerca sulle armi batteriologiche. Come membro della squadriglia Rogue, combatté inoltre nelle battaglie di [[battaglia di Ralltiir|Ralltiir]] e [[battaglia di Per Lupelo|Per Lupelo]], e intervenne in aiuto dei civili di [[Mos Eisley]] durante la [[rivolta di Tatooine]].
Dopo la disfatta ribelle su [[battaglia di Jabiim|Jabiim]], Wedge si infiltrò nella base imperiale su [[Kalist VI]] per liberare lo scienziato ribelle [[Jorin Sol]], che era stato preso prigioniero dai soldati dell’Impero.
All’inizio della battaglia di [[Thila]] Wedge fu inoltre protagonista di un incidente che coinvolse lo [[Wookiee]] [[Chewbacca]]. Wedge era infatti decollato per fronteggiare i caccia nemici in avvicinamento senza accorgersi che Chewbacca, che stava riparando il suo X-Wing, vi era rimasto aggrappato. Lo Wookiee sopravvisse e, impadronitosi di un caccia nemico, ritornò alla base ribelle.
Successivamente, Wedge partecipò alla campagna contro il [[Moff]] [[Kohl Seerdon]]. Nell’[[1 ABY]], durante la [[battaglia di Kile II]], l’Y-Wing di Wedge fu abbattuto, e Antilles fu catturato e deportato nella colonia penale di [[Kessel]]. Luke Skywalker guidò un raid sulla prigione e riuscì a liberarlo. Sfruttando le conoscenze che Wedge aveva acquisito sulla struttura del carcere, pochi giorni dopo la squadriglia Rogue ritornò sul pianeta per liberare anche gli altri detenuti.
{{Quote|Ha! Questo è uno di meno!" <br> "Ho visto, Wedge, stupendo!|Wedge Antilles e Luke Skywalker, dopo aver distrutto il primo [[AT-AT]] imperiale durante la [[battaglia di Hoth]]|Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora}}
[[Immagine:wedge_antilles_3.jpg|right|200px|thumb|Wedge all'epoca della battaglia di Hoth]]
Nel [[2 ABY]] Wedge fu trasferito su [[Hoth]], insieme al quartier generale dell’Alleanza. Durante la [[battaglia di Hoth]] Wedge pilotò un [[airspeeder T-47]] modificato, con Wes come artigliere. Usando i cavi da rimorchio del loro speeder, Wedge e Wes imbrigliarono le gambe del primo camminatore [[AT-AT]] imperiale in avvicinamento, e lo abbatterono. Poco dopo, tuttavia, furono colpiti e furono costretti ad abbandonare lo speeder. Illesi, i due ritornarono alla [[base Echo]] insieme a Luke Skywalker, e si prepararono ad abbandonare il pianeta. Dopo aver caricato rifornimenti e provviste sui loro X-Wing, insieme a [[Derek Klivian]] scortarono il [[trasporto medio GR-75]] ''[[Thon’s Orchard]]'' attraverso il blocco imperiale di Hoth. Eseguendo impeccabilmente la manovra nota come [[separazione di Tallon]], i quattro permisero alla ''Thon’s Orchard'' di superare lo [[Star Destroyer]] che ne bloccava la rotta. Wedge entrò infine nell’iperspazio per riunirsi con la squadriglia Rogue e il resto della flotta dell’Alleanza nel punto di rendezvous segreto.
{{Quote|Credi davvero che troveremo qualcosa in questa sassaia?" <br> "Niente chiacchiere! Tieni gli occhi aperti!|Wedge Antilles e Rogue 3|Star Wars: Rogue Squadron III: Rebel Strike}}
Tuttavia alcuni piloti ribelli, tra cui [[Karie Neth]], non erano riusciti ad abbandonare in tempo la base Echo ed erano caduti nelle mani dei soldati imperiali. Wedge e due dei suoi compagni si recarono allora nel [[Maw]], dove erano trattenuti i prigionieri, e li liberarono.
Wedge fu poi nominato comandante in sostituzione di Narra, morto in un’imboscata imperiale subita dalla [[squadriglia Renegade]] pochi giorni prima dell’attacco alla base Echo.
Negli anni a venire, Wedge e Janson avrebbero spesso scherzato sull’abbattimento del loro caccia durante la battaglia di Hoth. Luke Skywalker e Wedge si divertivano infatti a raccontare alle nuove reclute della squadriglia Rogue che Wes era morto in quell’occasione. Naturalmente a quel punto arrivava Janson, vivo e vegeto, facendo sobbalzare le reclute con la sua apparizione improvvisa.
Nel [[3 ABY]], Wedge si avventurò nell’[[Orlo Esterno]] in aiuto della ''[[Razor]]'', che era stata attaccata dalle forze imperiali nell’orbita di [[Kothlis]]. A bordo della nave erano custodite informazioni di spionaggio di straordinaria importanza riguardanti la seconda Morte Nera, in costruzione nell’orbita di [[Endor]]. Wedge si comportò valorosamente in battaglia, proteggendo la fregata medica ''[[Redemption]]'' e distruggendo i generatori di scudo e il ponte di comando dello Star Destroyer che minacciava la ''Razor''. La nave imperiale si schiantò sulla superficie del pianeta, e l’Alleanza riuscì a recuperare i preziosi dati.
Insieme alla squadriglia Rogue, Wedge fu decisivo per molte altre vittorie della Ribellione nel periodo che intercorse tra la battaglia di Hoth e quella di [[Battaglia di Endor|Endor]].
Durante la [[prima battaglia di Bakura]], Wedge contribuì a salvare un gruppo di scienziati ribelli, che erano tenuti prigionieri dall’Impero nel centro di detenzione orbitante intorno al pianeta. Una volta disabilitati gli scudi delle navi su cui erano trattenuti gli ostaggi, la squadriglia Rogue coprì le navi da trasporto impegnate a mettere in salvo i prigionieri. Durante lo scontro, il caccia di [[Derek Klivian]] fu colpito e andò a schiantarsi su Bakura. Wedge atterrò a sua volta sul pianeta con un [[TIE Bomber]] rubato e, sfruttando i pesanti armamenti del caccia, riuscì a superare le difese imperiali e a salvare l’amico.
Riunitosi al resto della flotta, Wedge apprese dal [[generale]] [[Crix Madine]] che una nave imperiale era riuscita a fuggire in direzione di [[Geonosis]], con alcuni prigionieri a bordo. La squadriglia Rogue riuscì a rintracciarla e a recuperare gli ultimi scienziati. Il sequestratore si rivelò essere [[Sarkli]], un disertore ribelle unitosi all’Impero. Wedge distrusse la nave di Sarkli, che però riuscì a fuggire a bordo di un guscio di salvataggio. L’esplosione danneggiò invece gravemente l’X-Wing di Antilles, che si schiantò su Geonosis. Sfuggito ad un’armata di droidi da battaglia, Wedge affrontò nuovamente Sarkli, che però riuscì a scappare ancora una volta. Esplorando il pianeta, Wedge rinvenne un [[caccia Jedi]] rimasto su Geonosis dall’epoca delle [[Guerre dei Cloni]]. Il velivolo era danneggiato, ma ancora funzionante. L'[[unità R5]] di Wedge riuscì a riattivare i motori, e Antilles si riunì alla flotta ribelle. Con l’aiuto del resto della squadriglia, Wedge distrusse le rimanenti navi nemiche utilizzando le [[bomba sismica|bombe sismiche]] con le quali era equipaggiato il caccia Jedi.
Poco tempo dopo, la flotta ribelle fu attirata con l’inganno nell’orbita di [[Dubrillion]], dove l’Impero aveva installato un superlaser dalla potenza devastante. Nel tentativo di ridurre la precisione dell’arma, la squadriglia Rogue bombardò le tre lenti focalizzatrici del laser. Poiché tuttavia la flotta ribelle continuava a subire perdite, Wedge scese sulla superficie di Dubrillion e, impadronitosi di un [[AT-ST]], fece esplodere l’intero impianto.
Qualche tempo dopo, i Ribelli appresero che nei cantieri navali imperiali su [[Fondor]] era in costruzione un prototipo di [[Star Dreadnought]] dotato di dispositivi di dissimulazione molto avanzati. Wedge e alcuni altri piloti si misero ai comandi di tre [[TIE Hunter]] rubati e, fingendo di scortare una nave ribelle catturata, si infiltrarono nei cantieri. Furono scoperti, ma riuscirono a disattivare il generatore di scudo della Star Dreadnought. Coperto dai rinforzi inviati dal comando ribelle, Wedge riuscì a infilarsi nella trincea che percorreva l’enorme nave e colpì i dispositivi di dissimulazione, causando una reazione a catena che distrusse l’intera astronave.
Wedge partecipò inoltre alla [[battaglia di Gall]] e al salvataggio della [[Leia Organa Solo|principessa Leia]], tenuta in ostaggio dal principe [[Xizor]] nel suo [[palazzo di Xizor|palazzo]]. Sopravvissuto alla sconfitta ribelle nell’orbita di [[Coruscant]], Wedge guidò una missione su [[Prebsfelt IV]] e riuscì a rubare da un'accademia imperiale la navetta ''[[Tydirium]]''. Il generale [[Han Solo]] l’avrebbe poi utilizzata per infiltrarsi su Endor e disattivare il generatore di scudo della seconda Morte Nera.
[[Immagine:X-wing_Morte_Nera_II.jpg|left|200px|thumb|Il caccia di Wedge si allontana dalla seconda Morte Nera]]
Wedge seguì poi [[Lando Calrissian]] in una serie di incursioni su [[Cloud City]] volte a ottenere il controllo del maggior numero possibile di piattaforme per l'estrazione del [[gas tibanna]]. Questi raid precedettero la [[battaglia di Bespin|liberazione del pianeta]] dal dominio imperiale.
[[Immagine:Wedge_antilles_4.jpg|right|thumb|200px|Wedge si unisce ai festeggiamenti dopo la battaglia di Endor]]
Durante la battaglia di Endor, Wedge combattè con il nome in codice di Capo Rosso. Non appena lo scudo della Morte Nera fu disattivato, Antilles penetrò nel nucleo del reattore della stazione spaziale e distrusse il generatore di potenza della torre nord, permettendo così a [[Lando Calrissian]], ai comandi del ''[[Millennium Falcon]]'', di sferrare il colpo finale al reattore principale. La battaglia di Endor, durante la quale l’[[Palpatine|Imperatore Palpatine]] trovò la morte, fu un autentico trionfo per la Ribellione, e rappresentò una svolta decisiva nella [[Guerra Civile Galattica]]. A riprova del suo talento, Wedge fu uno dei pochissimi piloti ribelli sopravvissuti allo scontro con entrambe le Morti Nere.
===Difensore della Nuova Repubblica===
{{Quote|Io? Sono il solito vecchio Wedge Antilles… faccio semplicemente il mio lavoro.|Wedge Antilles|Star Wars: Galactic Battlegrounds}}
Durante un volo di pattugliamento nell’orbita di [[Endor]], poco tempo dopo la distruzione della [[seconda Morte Nera]], Wedge si imbattè in un [[drone messaggero]] [[Impero|imperiale]]. Nel tentativo disperato di disinnescare il meccanismo di autodistruzione del droide, Wedge rimase con una mano incastrata e si ritrovò a un passo dalla morte. Fortunatamente, [[Luke Skywalker]] giunse in suo soccorso e lo riportò al quartier generale della [[Alleanza Ribelle|Ribellione]]. Grazie a una cura intensiva a base di [[bacta]], Wedge si riprese rapidamente.
Esaminando il drone messaggero, l’Alleanza scoprì che conteneva una richiesta d’aiuto rivolta all’[[Imperatore]] dal governatore di [[Bakura]]. Il pianeta era infatti minacciato dagli [[Ssi-Ruuk]]. L’Alleanza decise di intervenire contro gli invasori, e Wedge combattè insieme alla [[squadriglia Rogue]] nella [[seconda battaglia di Bakura|seconda]] e nella [[terza battaglia di Bakura]].
[[Immagine:Wedge_antilles_5.jpg|left|thumb|200px|Wedge all'epoca della [[seconda battaglia di Bakura]]]]
Successivamente, come membro della squadriglia Rogue Wedge ebbe un ruolo importante in numerose battaglie della [[guerra Nagai-Tof]], che si concluse con la riorganizzazione dell’[[Alleanza dei Pianeti Liberi]] nella [[Nuova Repubblica]].
Poco tempo dopo [[Coronet City|la capitale]] di [[Corellia]], pianeta natale di Wedge, fu attaccata dalle truppe del [[generale]] [[Weir]], che sperava di poter imporre di nuovo il dominio imperiale sul pianeta. Insieme a [[Luke Skywalker]], [[Wes Janson]], [[Tycho Celchu]] e [[Ten Numb]], Wedge accorse in aiuto dei civili insorti. Durante la battaglia, Antilles riuscì ad abbattere il velivolo di Weir e a catturarlo. Le truppe nemiche furono sconfitte, purtroppo al prezzo della vita di Numb.
In seguito alla missione su Corellia, Luke Skywalker affidò ufficialmente il comando della squadriglia Rogue a Wedge. Nonostante le proteste del generale [[Horton Salm]], che non si fidava di Celchu, Wedge nominò l’amico suo secondo in comando e reclutò nuovi piloti in vista dell’imminente [[battaglia di Brentaal IV]]. In veste di Capo Rogue, Antilles guidò l’attacco sulla città di [[Oradin]] e, mentre le forze imperiali sconfitte lasciavano il pianeta, riuscì a catturare il [[barone]] [[Soontir Fel]], che si unì poi alle forze della Nuova Repubblica. All’epoca Wedge non sapeva che il barone era il marito di sua sorella [[Syal]].
Nel [[5 ABY]] la squadriglia Rogue fu inviata su [[Ciutric IV]] a salvare il [[Gran Visir]] [[Sate Pestage]] che, minacciato dai suoi ex-alleati imperiali, in cambio di protezione aveva accettato di aiutare la Nuova Repubblica. La missione, tuttavia, non andò a buon fine. Pestage rivelò infatti a Wedge la propria intenzione di riprendere il potere per costituire un nuovo Impero; poco dopo, sfuggito alla sorveglianza della squadriglia Rogue, fu assassinato dall’[[ammiraglio]] [[Krennel]].
Dopo il fallimento su [[Ciutric IV]] la squadriglia Rogue si sciolse temporaneamente, e Wedge partecipò a molti eventi di propaganda per la Nuova Repubblica. Era però ormai chiaro che, se la Nuova Repubblica voleva imporsi come potere galattico centrale, l’Impero doveva essere definitivamente allontanato da [[Coruscant]]. A questo scopo, nel [[6 ABY]] Wedge ricostituì la squadriglia Rogue, la cui nuova base operativa venne trasferita su [[Talasea]].
Qualche tempo dopo, l’ammiraglio imperiale [[Devlia]] assaltò Talasea alla testa di un plotone di stormtrooper. Grazie all’efficace strategia difensiva ideata da Wedge, l’esercito nemico fu sbaragliato. La squadriglia Rogue passò poi al contrattacco, distruggendo la base imperiale di [[Vladet]]. Devlia, che si trovava all’interno della base, rimase ucciso nell’esplosione.
Dopo la missione su Vladet, Wedge coordinò la conquista del pianeta [[Borleias]], che la Nuova Repubblica sperava di poter utilizzare come avamposto per l’invasione di Coruscant. Il primo tentativo di conquistare il pianeta si era concluso con la sconfitta della Nuova Repubblica, a causa delle evidenti falle nel piano ideato dal generale [[Laryn Kre’fei]].
Wedge elaborò allora una nuova strategia insieme a [[Corran Horn]]. I due riuscirono a distruggere il condotto di energia che riforniva la base imperiale su Borleias; in questo modo permisero alle truppe della Nuova Repubblica di condurre un assalto da terra e conquistare il pianeta.
Wedge era però preoccupato per Corran Horn, che era rimasto bloccato sulla luna di Borleias a causa di una grave perdita di carburante. Wedge ritornò in fretta e furia alla base per fare rifornimento e organizzare una spedizione di salvataggio; con sua grande sorpresa, scoprì invece che Horn era già stato tratto in salvo da [[Mirax Terrik]] e lo aveva preceduto al quartier generale.
La [[terza battaglia di Borleias]] sancì la definitiva conquista del pianeta da parte della Nuova Repubblica.
===Conquistatore di Coruscant===
La conquista di [[Borleias]] aveva aperto la strada all’invasione di [[Coruscant]]. Come prima mossa Wedge ottenne la liberazione di [[Zekka Thyne]] e di altri membri del [[Sole Nero]] dalla prigione di [[Kessel]] dove erano detenuti; li inviò poi su Coruscant come infiltrati, per compiere le prime operazioni di disturbo contro le forze [[Impero|imperiali]] di [[Ysanne Isard]].
Wedge si infiltrò a sua volta sul pianeta insieme a [[Pash Cracken]] e agli altri [[squadriglia Rogue|Rogue]] per individuare punti d’attacco strategici e valutare le difese del pianeta. Sotto le mentite spoglie del [[colonnello]] imperiale [[Antar Roat]], Wedge ottenne e trasmise alla [[Nuova Repubblica]] importanti informazioni sulle forze nemiche.
All’insaputa degli altri Rogue, Wedge ordinò inoltre a [[Tycho Celchu]] di raggiungerlo su Coruscant, e di stare pronto a intervenire in caso di necessità. Ufficialmente, tuttavia, Tycho si trovava ancora su [[Noquivzor]], che poco tempo dopo fu bombardato dalle truppe di [[Zsinj]]. Non volendo rivelare la presenza di Celchu su Coruscant per motivi tattici, Wedge lasciò credere al resto della squadriglia che l'amico fosse morto.
Quando la flotta della Nuova Repubblica fu pronta per l’invasione, Wedge fu incaricato di disattivare gli scudi planetari. Mentre tentava di sabotare il sistema informatico principale di Coruscant, Antilles cadde tuttavia in un’imboscata delle truppe imperiali, allertate da Zekka Thyne. Nel tentativo di resistere ai suoi aggressori, Wedge si ruppe alcune costole; fortunatamente riuscì a prendere contatto con Tycho Celchu, che accorse in suo aiuto.
Wedge e gli altri Rogue elaborarono a quel punto un nuovo piano. Sabotarono un [[droide EVS]] e lo mandarono a schiantarsi nel centro di controllo di un grande specchio orbitale. Il centro di controllo fu immediatamente evacuato, e i Rogue vi si infiltrarono. Una volta preso il controllo dello specchio orbitale, scatenarono un’enorme tempesta di fulmini che distrusse gli scudi planetari, permettendo all’[[ammiraglio]] [[Ackbar]] di procedere con l’invasione. Fu un trionfo per la Nuova Repubblica, e Wedge fu acclamato come “conquistatore di Coruscant”.
===Guerra del Bacta===
===Campagna di Thrawn===
===Operazioni speciali contro l'Imperatore rinato===
===Ultime minacce imperiali===
===Guerra degli Yuuzhan Vong===
===Seconda Guerra Civile Galattica===
==Carattere e personalità==
==Storie d'amore==
===Mala===
===Reina Faleur===
===Qwi Xux===
===Iella Wessiri===
==Dietro le quinte==
===Attori===
===Continuità===
==Presente in==
{{Scroll box
|content=
*''[[Star Wars: X-wing]]'' {{solocit}}
*''[[X-wing Rogue Squadron ½]]''
*''[[Star Wars Empire: Darklighter]]''
*''[[Star Wars Journal: The Fight for Justice]]''
*''[[Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza]]'' / [[Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza (romanzo)|romanzo]] {{1st}}
*''[[Star Wars 5: Lo, The Moons of Yavin]]''
*''[[Star Wars 6: Is This the Final Chapter?]]''
*''[[Star Wars Missions 1: Assault on Yavin Four]]''
*''[[Star Wars Missions 12: The Vactooine Disaster]]''
*''[[Star Wars Missions 17: Darth Vader's Return]]'' {{solocit}}
*''[[Star Wars Missions 18: Rogue Squadron to the Rescue]]''
*''[[Star Wars: Rebellion (video game)|Star Wars: Rebellion]]''
*''[[Vader's Quest]]''
*''[[Race for Survival]]''
*''[[Galaxy of Fear: Planet Plague]]''
*''[[Star Wars Empire: "General" Skywalker]]''
*''[[Star Wars Empire: In the Shadows of Their Fathers]]''
*''[[Star Wars Empire: The Wrong Side of the War]]''
*''[[Star Wars Rebellion: My Brother, My Enemy]]''
*''[[Star Wars Rebellion: Small Victories]]'' {{solocit}}
*''[[Galaxy of Fear: The Swarm]]'' {{solocit}}
*''[[Galaxy of Fear: Clones]]'' {{solocit}}
*''[[Star Wars: L'Impero in guerra]]''
*''[[Star Wars: L'Impero in guerra: L'esercito dei corrotti]]''
*''[[Star Wars Galaxies: An Empire Divided]]''
*''[[Star Wars Galaxies: The Ruins of Dantooine]]''
*''[[Star Wars: Rogue Squadron]]''
*''[[Star Wars: Rogue Squadron II: Rogue Leader]]''
*''[[Star Wars: Rogue Squadron III: Rebel Strike]]''
*''[[Star Wars Episodio V: L'Impero colpisce ancora]]''
*''[[Star Wars 40: The Empire Strikes Back: Battleground: Hoth]]''
*''[[Star Wars 41: The Empire Strikes Back: Imperial Pursuit]]''
*''[[Star Wars 78: Hoth Stuff]]''
*''[[Star Wars: X-wing Alliance]]''
*[[''L'ombra dell'Impero'' (romanzo)]] / [[L'ombra dell'Impero (fumetto)|fumetto]]
*''[[Star Wars Episodio VI: Il ritorno dello Jedi]]'' / [[Star Wars Episode VI: Il ritorno dello Jedi (romanzo)|romanzo]]
*''[[Star Wars: Return of the Jedi 4: The Final Duel]]''
*''[[La tregua di Bakura]]''
*''[[A Day in the Life]]''
*''[[Star Wars 81: Jawas of Doom]]''
*''[[X-wing: Rogue Leader]]''
*''[[Star Wars 85: The Hero]]''
*''[[Star Wars 99: Touch of the Goddess]]''
*''[[Star Wars 100: First Strike]]''
*''[[Star Wars 107: All Together Now]]''
*''[[Lucky]]''
*''[[X-wing Rogue Squadron: The Rebel Opposition]]''
*''[[X-wing Rogue Squadron: The Phantom Affair]]''
*''[[X-wing Rogue Squadron: Battleground: Tatooine]]''
*''[[X-wing Rogue Squadron: Apple Jacks Special Bonus Story]]''
*''[[X-wing Rogue Squadron: The Warrior Princess]]''
*''[[X-wing Rogue Squadron: Requiem for a Rogue]]''
*''[[X-wing Rogue Squadron: In the Empire's Service]]''
*''[[X-wing Rogue Squadron 25: The Making of Baron Fel]]''
*''[[X-wing Rogue Squadron: Family Ties]]''
*''[[X-wing Rogue Squadron: Masquerade]]''
*''[[X-wing Rogue Squadron: Mandatory Retirement]]''
*''[[Squadriglia Rogue: Ala-X]]''
*''[[X-wing: Wedge's Gamble]]''
*''[[X-wing: The Krytos Trap]]''
*''[[X-wing: The Bacta War]]''
*''[[X-wing: Wraith Squadron]]''
*''[[X-wing: Iron Fist]]''
*''[[X-wing: Solo Command]]''
*''[[Corphelion Interlude]]'' {{solocit}}
*''[[A Day at the Races]]'' {{solocit}}
*''[[Tatooine Ghost]]'' {{solocit}}
*''[[L'erede dell'Impero]]''
*''[[Dark Force Rising]]''
*''[[The Last Command]]''
*''[[X-wing: Isard's Revenge]]''
*''[[Dark Empire]]''
*''[[Dark Empire II]]''
*''[[La fine dell'Impero]]''
*''[[L'Impero Cremisi]]''
*''[[Jedi Search]]''
*''[[Dark Apprentice]]''
*''[[Champions of the Force]]''
*''[[I, Jedi]]''
*''[[Children of the Jedi]]'' {{solocit}}
*''[[Darksaber (novel)|Darksaber]]''
*''[[Planet of Twilight]]''
*''[[X-wing: Starfighters of Adumar]]''
*''[[Star Wars: Jedi Knight: Jedi Academy]]''
*''[[The New Rebellion]]''
*''[[Assault at Selonia]]''
*''[[Specter of the Past]]''
*''[[Vision of the Future]]''
*''[[Star Wars: Matrimonio]]''
*''[[Star Wars: Chewbacca]]''
*''[[Dark Tide I: Onslaught]]''
*''[[Dark Tide II: Ruin]]''
*''[[Edge of Victory I: Conquest]]'' {{solocit}}
*''[[Edge of Victory II: Rebirth]]''
*''[[Star by Star]]''
*''[[Dark Journey]]'' {{solocit}}
*''[[Enemy Lines I: Rebel Dream]]''
*''[[Enemy Lines II: Rebel Stand]]''
*''[[Destiny's Way]]'' {{solocit}}
*''[[Force Heretic II: Refugee]]'' {{solocit}}
*''[[The Final Prophecy]]''
*''[[The Unifying Force]]''
*''[[Betrayal]]''
*''[[Tempest (novel)|Tempest]]''
*''[[Exile (novel)|Exile]]''
*''[[Fury]]''
*''[[Outcast (novel)|Outcast]]''
}}
===Comparse non canoniche===
*''[[Star Wars Infinities: A New Hope]]''
*''[[Star Wars Infinities: The Empire Strikes Back]]''
*''[[Star Wars Infinities: Return of the Jedi]]''
==Fonti==
==Vedi anche==
==Link esterni==