Modifiche

Corla Metonae

10 262 byte aggiunti, 11:56, 19 lug 2009
{{Ere|asc|reb}}
{{personaggi
|BG1=
|BG2=
|imageBG=
|image=[[Immagine: Corla.jpg]]
|name=Corla Metonae
|hideb=
|homeworld=[[Alderaan]]{{Ref|<ref name="db">{{DB|character|corlametonae|Corla Metonae}}</ref>}}
|birth=
|death=[[0 BBY]]{{Ref|<ref name="db" />}}
|hidep=
|species=[[Umana]]{{Ref|<ref name="db" />}}
|gender=femminile{{Ref|<ref name="db" />}}
|height=160 cm{{Ref|<ref name="db" />}}
|hair=castani{{Ref|<ref name="db" />}}
|eyes=castani{{Ref|<ref name="db" />}}
|skin=
|cyber=
|hidew=yes
|vehicle=
|weapon=
|hidec=
|era=* [[Era dell'ascesa dell'Impero]]{{Ref|<ref name="db" />}}
* [[Era della Ribellione]]{{Ref|<ref name="db" />}}
|affiliation=* [[Reale Flotta Civile di Alderaan]]{{Ref|<ref name="db" />}}
* [[Alleanza Ribelle]]{{Ref|<ref name="db" />}}
|masters=
|apprentices=
}}

<b>Corla Metonae </b> fu sottoufficiale sulla [[CR90]] corvette ''[[Tantive IV]]''.
Alle dipendenze della corte reale sul suo pianeta natale [[Alderaan]], Metonae, membro della casata degli [[Antilles]], prestò servizio a bordo della ''[[Tantive IV]]'' ai comandi di suo zio, il [[Capitano]] [[Raymus Antilles]], durante i primissimi anni di vita dell’[[Impero Galattico]].
Nel suo ruolo primario di [[bosun]] e sottoufficiale, Metonae fu supervisore dell’area gusci di salvataggio della corvette.
Durante un test di routine sui gusci, la ''[[Tantive IV]]'' venne attaccata da alcuni pirati del sistema di [[Karthakk]]. La nave fu pertanto costretta a fuggire e ad abbandonare velocemente i gusci lanciati nel test: uno di questi ospitava droidi [[R2-D2]] E [[C-3PO]].
Dopo l’incidente, Metonae fu riassegnata ad un altro incarico, in particolare al [[Progetto: Another Chance]], che aveva come obiettivo fondamentale il disarmo totale di [[Alderaan]], in seguito all’accumulo di armamenti avvenuto durante le [[Guerre dei Cloni]].
A dispetto della continua interferenza da parte dell’[[Impero]], il progetto fu un vero successo e Metonae fu così nuovamente assegnata alla ''[[Tantive IV]]''. Morì nel [[0 BBY]], quando la nave fu catturata e distrutta dalle truppe imperiali di [[Lord Darth Vader]].

__FORCETOC__

==Biografia==
Corla Metonae, membro della Casata degli [[Antilles]], crebbe ad Alderaan durante gli anni della [[Repubblica Galattica]]. Prestò servizio a bordo della nave consolare ''[[Tantive IV]]'', una corvette [[CR70]] comandata dallo zio, il [[Capitano]] [[Raymus Antilles]].
Metonae ricoprì la carica di [[bosun]] e sottoufficiale: divenne pertanto responsabile della squadra operante sul ponte principale e nell’area di sbarco, come quella che ospitava i gusci di salvataggio.
A seguito della [[Dichiarazione]] del [[Nuovo Ordine]] e la formazione dell’[[Impero Galattico]] nel [[19BBY]], Metonae fu supervisore di un test di lancio dei gusci di salvataggio della ''[[Tantive IV]]''. Al momento del lancio, la nave fu però attaccata dai pirati del sistema di [[Karthakk]], i quali costrinsero la ''[[Tantive IV]]'' ad una precipitosa ritirata.
In seguito, l’equipaggio scoprì che i due droidi della nave, [[R2-D2]] e [[C-3PO]], erano rimasti a bordo di uno dei gusci lanciati. Metonae fu ritenuta responsabile per la perdita dei due droidi di grande valore e fu riassegnata al [[Progetto:Another Chance]]. Nel frattempo, il Vicerè [[Bail Organa]] organizzò il recuperò dei droidi, identificandolo come missione di priorità massima per l’equipaggio della ''[[Tantive IV]]''.
[[Immagine:Another_Chance.jpg|thumbnail|left|La nave ''Another Chance'']]
Il riassegnamento di Metonae, contrariamente alle apparenze, non fu però un provvedimento di carattere disciplinare. Le sue ottime capacità organizzative furono messe al servizio del [[Progetto:Another Chance]], un’ imponente nave ammiraglia che avrebbe operato per il disarmo di [[Alderaan]] a seguito delle sanguinose e caotiche [[Guerre dei Cloni]]. Il disarmo fu una scelta meditata e volontaria, non obbligata in alcun modo dall’Impero; a Metonae fu affidato un ruolo guida nell’organizzazione del progetto stesso.
La ''Another Chance'', fregata da guerra, fu convertita in una nave armata automatizzata nella quale furono immagazzinati tutti gli arsenali di [[Alderaan]] fino a tempo indefinito. La nave, scortata da tre trasporti altrettanto automatizzati, avrebbe eseguito perpetui salti nell’iperspazio fino al momento in cui non fosse stata richiamata in patria dal [[Consiglio degli Anziani]] di [[Alderaan]].
Metonae supervisionò direttamente il lancio della ''Another Chance'' e delle sue tre navi di scorta, sebbene agenti sottocopertura dell’[[Impero Galattico]] avessero cercato ripetutamente di sabotarne le operazioni. Una taskforce imperiale, infatti, mirava ad intercettare e catturare la ''Another Chance'', insieme al suo immenso potenziale bellico, e metterlo infine a disposizione dell’[[Impero]]. Metonae agì tempestivamente: schierò una piccola flotta di navi da copertura e su di esse fece porre una serie di segnali transponder, i quali comunicavano costantemente con quelli della ''Another Chance'' e della sua scorta: ciò impedì all’[[Impero]] di intercettare il prezioso carico.

Molto impressionato dal successo del [[Progetto: Another Chance]], Organa riassegnò Metonae alla ''[[Tantive IV]]'', e la investì della carica di capo dei sottoufficiali.
I droidi [[R2-D2]] e [[C-3PO]] furono recuperati da [[Antilles]] e fu data loro istruzione di non entrare mai più in un guscio di salvataggio.
Metonae supervisionò il grande riaddatamento della ''[[Tantive IV]]'' tramite il [[Vanguardc20]], che aggiornò e migliorò le armi della nave, l’equipaggiamento e la sensibilità dei sensori, facendola diventare a tutti gli effetti una corvette [[CR90]].
Metonae e l’equipaggio della ''[[Tantive IV]]'' continuarono a servire Organa e sua figlia, la Principessa [[Leia Organa]], per anni.
Al servizio della Principessa, la ''[[Tantive IV]]'' iniziò ad essere impiegata per le missioni dell’[[Alleanza Ribelle per la Restaurazione della Repubblica]], un movimento di ribellione sorto per contrastare il [[Nuovo Ordine]] dell’[[Imperatore Palpatine]].
Nel [[0 BBY]], la nave viaggiò verso [[Toprawa]], dove ricevette i piani segreti della nuova stazione da battaglia dell’[[Impero]], la ''[[Morte Nera]].''
L’azione della ''[[Tantive IV]]'' attirò però l’attenzione del [[Sith]] [[Lord Darth Vader]], il quale monitorava costantemente le operazioni della Prinicpessa. A [[Toprawa]], mentre riceveva i piani, la ''[[Tantive IV]]'' fu intercettata dal Comandante [[Nahdonnis Praji]], dello [[Star Destroyer]] ''[[Devastator]],'' la nave di [[Vader]], e gli fu ordinato di catturarla. Il [[Capitano Antilles]] rifiutò di arrendersi: ne risultò un inseguimento che portò la nave consolare nel sistema di [[Tatoo]]. Lì, la Principessa sperava di consegnare i piani rubati all’ex [[cavaliere jedi]] [[Obi-Wan Kenobi]]. Sfortunatamente, il ''[[Devastator]]'' catturò e abbordò la ''[[Tantive IV]]''. [[Vader]], nella sua folle ricerca dei piani, fece distruggere la nave. Metonae, che era ancora a bordo, perì durante la distruzione della ''[[Tantive IV]]''.

==Personalità==
Corla Metonae fu una talentuosa organizzatrice, scelta per supervisionare molti progetti importanti, tra cui l’iniziativa [[Another Chance]] e il restauro della ''[[Tantive IV]]''. Sebbene si fosse resa responsabile della perdita dei droidi [[R2-D2]] e [[C-3PO]], non furono presi provvedimenti disciplinari nei suoi confronti, al contrario, le fu dato il controllo di altre e più importanti missioni, non riguardanti esclusivamente le attività collegate alla nave consolare. Fu abile nell’anticipare disastri e ostacolò gli agenti imperiali che cercavano di vanificare il [[Progetto:Another Chance]] tramite coperture e sotterfugi.

==Dietro le quinte==
Corla Metonae era conosciuta in origine come la ''Bosun di Alderaan'' e il suo personaggio fu creato per ''[[Star Wars Episodio III: la vendetta dei sith]]'', sebbene non appaia nel montaggio finale del film.
A Billy Buehletr spetta il merito di aver fornito un nome ed un'identità a questo personaggio, in particolare con la scrittura di ''The2ndQuest'', attraverso la sua apparizione in [[Hyperspace]], ''What's the Story?.''
L'apparizione di Corla venne costruita su una breve spiegazione data da Ryder Windham in ''[[Star Wars: The Ultimate Visual Guide]],'' relativamente alle avventure di [[R2-D2]] e [[C-3PO]] antecedenti a ''[[Star Wars Episodio IV: una nuova speranza]]''. Nel finale di ''La vendetta dei Sith'', i droidi vengono mostrati a bordo della ''[[Tantive IV]]'' al servizio del Capitano [[Raymus Antilles]], e all'inizio di ''Una nuova speranza'' nella medesima situazione.
Tutto ciò si collega alla serie televisiva ''[[Star Wars: Droids]],'' e ai fumetti omonimi pubblicati dalla Star Comic e dalla Dark Horse, nei quali i due droidi sono impegnati in varie avventure.
Il libro di Windham faceva riferimento al fatto che i due droidi fossero stati persi dagli Alderaaniani a causa di un errore non meglio identificato, così Buelher decise di elaborare una storia a riguardo, ponendo Metonae nel ruolo del responsabile della perdita stessa: ciò avrebbe aiutato a risolvere ogni discrepanza.
In aggiunta a ciò, Buelher collegò la storia di Metonae con quella della ''Another Chance'', che inizialmente era apparsa nel supplemento dei West End Games, col titolo di ''Graveyard of Alderaan'', pubblicato nel 1991.
Ulteriori riferimenti furono posti nella serie di ''Star Wars: Starfighter''. Il personagio fu più tardi menzionato nell'articolo ''Refreshing Reading'', pubblicato su ''Star Wars Insider 90''.


==Presente in==
*''[[Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith]]'' {{C|Scena eliminata}}

==Fonti==
*''[[Star Wars Chronicles: The Prequels]]''
*{{InsiderCite|90|Refresher Reading}}
*{{DB|character|corlametonae|Corla Metonae}} {{1stm}}

==Note e riferimenti==
{{Reflist}}

==Collegamenti esterni==
*{{Blog|literature|2|What's the Story?: Behind the Scenes of Corla Metonae|Star Wars Literature|Billy Buehler}}
*{{CUSWEID|56155|Corla Metonae}}

{{DEFAULTSORT:Metonae,Corla}}
[[Categoria: Personaggi femminili]]
[[Categoria: Umani]]
[[Categoria: Membri dell'Alleanza Ribelle]]
[[Categoria: Alderaaniani]]