}}
La '''Guerra Civile Galattica''' fu il più grande conflitto di tutti i tempi che coinvolse tutta la Galassia nell'alacre lotta fra l'[[Impero Galattico]] - che da tempo opprimeva gran parte della Galassia – e l'[[Alleanza per la Restaurazione della Repubblica]], meglio conosciuta come [[Alleanza per la Restaurazione della Repubblica|Alleanza Ribelle]]. Fu combattuta fra il [[2 BBY]] e il [[19 ABY]], cioè dalla fondazione dell'[[Alleanza per la Restaurazione della Repubblica|Alleanza]] alla pace fra la [[Nuova Repubblica]] e i [[Resti dell'Impero]].
Benché l'[[Impero Galattico ]] disponesse di forze armate a dir poco stupefacenti, l'[[Alleanza per la Restaurazione della Repubblica|Alleanza Ribelle ]] riuscì a uccidere l'[[Imperatore Galattico|Imperatore]] [[Palpatine]], e a gettare così l'Impero nel caos. La guerra si evolse così mentre l'[[Alleanza per la Restaurazione della Repubblica|Alleanza]] diveniva la [[Nuova Repubblica ]] e l'[[ImperoGalattico|Impero]], dopo alcuni tentativi di ricostruirsi, si riduceva ad una debole potenza.
La battaglia che segnò di fatto lo svolgimento successivo della guerra intera fu la [[Battaglia di Endor]] ([[4 ABY]]), che vide la morte di [[Palpatine ]] e di [[Darth Vader]], i due carismatici leader dell'[[ImperoGalattico|Impero]].
Nel [[19 ABY ]] le varie frange Imperiali che si erano date battaglia, organizzate nei [[Resti dell'Impero]], firmarono su [[Bastion ]] il [[Trattato Pellaeon-Gavrisom ]] con i rappresentanti della [[Nuova Repubblica]], sancendo finalmente il termine della [[Guerra CivileGalattica]].
==Storia==
La guerra si prolungò in varie fasi.
Nei primi anni di guerra, l'[[Alleanza per la Restaurazione della Repubblica|Alleanza Ribelle ]] si ritrovò decisamente svantaggiata contro l'[[Impero Galattico|Impero ]] e subì numerose sconfitte, anche se riuscì in alcune operazioni di saccheggio che portarono le sue forze a dotarsi, tra gli altri, dei famosi caccia [[X-Wing]].
Nell'anno 0, l'[[Alleanza per la Restaurazione della Repubblica|Alleanza]] scoprì, grazie alle sue spie [[Bothan]], l'effettiva esistenza della stazione da battaglia imperiale nota come [[Morte Nera]]. La Principessa [[Leia Organa]], membro attivo dell'[[Alleanza per la Restaurazione della Repubblica|Alleanza]] che agiva in incognito come senatrice, ne rubò i piani e tentò di fuggire, ma venne catturata da [[Darth_Vader|Darth Vader]]. Successivamente, ella fu liberata da [[Luke Skywalker ]] e [[Han Solo]]; questi ultimi furono fondamentali nella [[Battaglia di Yavin]], che vide la prima vittoria significativa dei Ribelli: la distruzione della [[Morte Nera ]] e la morte di uno dei più potenti gerarchi imperiali, il Gran [[Moff Tarkin]]. Questa fu la battaglia che, con ogni probabilità, cambio radicalmente le sorti della Galassia.
Mentre l'[[Impero Galattico|Impero]] cercava di riprendersi dal terribile urto, l'[[Alleanza per la Restaurazione della Repubblica|Alleanza Ribelle ]] ricevette maggior supporto, grazie alla popolarità acquisita dopo la [[Battaglia di Yavin]]. Poté così allargare la propria Flotta: specialmente fu fondamentale la simpatia che i Mon Calamari nutrivano verso i Ribelli, perché questo portò loro i grandi incrociatori MC-80 e l'abilità di un valido stratega, l' [[Ammiraglio ]] [[Ackbar]].
Quando l'[[Impero Galattico|Impero]] si fu sufficientemente riorganizzato, però, lanciò spietati assalti contro le basi ribelli, distruggendo in primis il quartier generale su [[Yavin IV ]] e catturando il Generale Dodonna. Fu in questo evento che [[Darth_Vader|Darth Vader]], [[Comandante_Supremo_delle_Forze_Imperiali|Comandante Supremo delle Forze Imperiali]], nonché [[Signore Oscuro dei Sith ]] apprendista dell'[[Imperatore|Imperatore]], sfoggiò il proprio nuovo [[Super Star Destroyer]], l' [[<i>Executor</i>]], simbolo della potenza militare imperiale. Sempre a bordo di questo diede la caccia all'[[Alleanza per la Restaurazione della Repubblica|Alleanza Ribelle]], stroncando diversi tentativi di ribellione dei pianeti imperiali. Nonostante la ripresa imperiale, i Ribelli ottennero comunque altre vittorie importanti, come il sabotaggio del progetto dei Dark troopers ad opera di Kyle Katarn.
La Battaglia di Hoth (3 ABY) vide un'amara sconfitta dell'Alleanza, la distruzione della sua base segreta e l'obbligo di fuggire innanzi alla Flotta Imperiale. Sembrava che l'Impero avesse recuperato la forza perduta: infatti, nel periodo successivo a Hoth le forze imperiali stanarono numerose ribellioni e sconfissero più volte l'Alleanza, costringendola a una ritirata su tutti i fronti.