Modifiche

Guerra Civile Galattica/Legends

1 485 byte aggiunti, 17:21, 5 dic 2009
===La prima fase===
Inizialmente, l'Impero fece sfoggio di tutto il suo arsenale bellico per impedire alla Ribellione di diffondersi. Eventi come la [[Soppressione di Kwymar]] e, in generale, le violente pacificazioni di molti settori evidenziarono chiaramente la volontà di [[Palpatine]] di soffocare i Ribelli nella culla. Impotente di fronte alla forza della [[Marina Imperiale]], l'Alleanza fu costretta a continui attacchi mordi e fuggi e a concentrarsi sulla diffusione di cellule ribelli in tutti i sistemi stellari piuttosto che su battaglie aperte. La [[Rivolta di Dac]], nella quale [[Mon Cal]] e [[Quarren]] riuscirono a liberarsi del giogo imperiale, rappresentò indubbiamente una vittoria di questa linea.
 
L'Impero sperava di poter sconfiggere i Ribelli in breve tempo. Tuttavia, la minaccia da loro posta si estese sempre più e ciò costrinse l'Imperatore ad adottare misure più restrittive per contenere l'insurrezione. Volendo evitare che le compagnie indipendenti potessero produrre armi per i Ribelli, l'Impero nazionalizzò la [[Incom Corporation]], ma l'Alleanza riuscì ad ottenere una vittoria non indifferente con la [[Battaglia di Turkana]], quando sperimentò i propri [[Ala-X]] rubati da [[Fresia]] con un'abile operazione di [[Raymus Antilles]] poco dopo la nazionalizzazione della Incom.
 
Nonostante queste sparute vittorie, l'Impero continuò fermamente a tenere la Galassia in un pugno di ferro e a impedire all'Alleanza di compiere qualsivoglia avanzata significativa.
La guerra si prolungò in varie fasi.