Nonostante queste sparute vittorie, l'Impero continuò fermamente a tenere la Galassia in un pugno di ferro e a impedire all'Alleanza di compiere qualsivoglia avanzata significativa.
===La guerra si prolungò Battaglia di Yavin===Intorno all'[[anno 0]], l'Alleanza, grazie all'aiuto fondamentale della [[Bothan Spynet]], riuscì a scoprire dell'esistenza di una stazione da battaglia imperiale nota come [[Morte Nera]], con un [[superlaser]] in varie fasigrado di disintegrare interi pianeti in pochi secondi. Questo portò l'[[Alto Comando dell'Alleanza Ribelle|Alto Comando]] a mettere il ritrovamento dei piani della stazione al massimo delle proprie priorità per poter poi lanciare un attacco.
Nei primi anni di guerraGrazie agli sforzi del mercenario [[Kyle Katarn]] e al sacrificio della [[Squadriglia Red Hand]], l'Alleanza riuscì ad entrare in possesso dei piani della stazione; un gruppo di prigionieri ribelli evasi della Morte Nera stessa permise di portare all'attenzione dei Ribelli i dati tecnici. Questo set venne passato alla ''[[Alleanza per Tantive IV]]'', la Restaurazione nave consolare della Repubblica|Alleanza Ribelle[[Principessa]] [[Leia Organa]] (che ancora si ritrovò decisamente svantaggiata contro spacciava per [[Senatore|Senatrice Imperiale]]), che partì per [[Tatooine]] per richiedere l'aiuto di [[Impero Galattico|ImperoObi-Wan Kenobi]] e subì numerose sconfitte. Sfortunatamente, anche se riuscì [[Darth Vader]] scoprì del tradimento della Principessa e abbordò la ''Tantive IV'' in alcune operazioni di saccheggio che portarono le sue forze orbita intorno a dotarsiTatooine, tra gli altriarrestando la stessa Leia Organa, dei famosi caccia ma non trovando i piani, lanciati sul pianeta nella memoria del droide astromeccanico [[XR2-WingD2]]. Mentre R2 e il droide protocollare [[C-3PO]] contattavano Kenobi e, insieme a [[Luke Skywalker]], lasciavano il pianeta sul ''[[Millennium Falcon]]'' di [[Han Solo]] e [[Chewbacca]], l'Impero fece sfoggio della potenza della Morte Nera distruggendo il pianeta [[Alderaan]]. Poco prima, [[Palpatine]] aveva disciolto il [[Senato Imperiale]], accumulando tutto il potere nelle proprie mani.
Nell'anno 0, l'[[Alleanza per la Restaurazione della Repubblica|Alleanza]] scoprì, grazie alle sue spie [[Bothan]], l'effettiva esistenza della stazione da battaglia imperiale nota come [[Morte Nera]]. La Principessa [[Leia Organa]], membro attivo dell'[[Alleanza per la Restaurazione della Repubblica|Alleanza]] che agiva in incognito come senatrice, ne rubò i piani e tentò di fuggire, ma venne catturata da [[Darth_Vader|Darth Vader]]. Successivamente, ella fu liberata da [[Luke Skywalker]] e [[Han Solo]]; questi ultimi furono fondamentali nella [[Battaglia di Yavin]], che vide la prima vittoria significativa dei Ribelli: la distruzione della [[Morte Nera]] e la morte di uno dei più potenti gerarchi imperiali, il Gran [[Moff Tarkin]]. Questa fu la battaglia che, con ogni probabilità, cambio radicalmente le sorti della Galassia.