In ultimo, nel [[18 ABY]], la [[Triade Sacorriana]] scatenò la [[Prima Insurrezione Corelliana]] per staccare il [[sistema corelliano]] dalla Repubblica. Il tentativo fallì quando il ruolo della Triade venne smascherato, ma in ogni caso portò ad un forte risentimento di molti Corelliani verso la Repubblica, nonché alle dimissioni a tempo indeterminato della stessa Leia Organa, sostituita provvisoriamente da [[Ponc Gavrisom]].
Inoltre===L'ultimo contrattacco imperiale===Di comune accordo, la Nuova gli Ammiragli [[RepubblicaGilad Pellaeon|RepubblicaPellaeon]] dovette affrontare anche varie crisi interne, fra cui la e [[Prima Insurrezione CorellianaNatasi Daala|Daala]]tentarono un'ultima offensiva ai danni della Nuova Repubblica. Alla minaccia imperiale Essa si aggiunsero più volte altri pericoli esterniconcentrava su un attacco coordinato di Pellaeon dall'[[Orlo Esterno]] e di Daala dal [[Nucleo Profondo]] e approfittava del caos politico in cui la Repubblica versava all'epoca per via dell'Insurrezione Corelliana. Tuttavia, come gli Yevetha il piano fallì, in quanto Daala fu trattenuta nel Nucleo Profondo dalle forze di [[Garm Bel Iblis]] e gli Ssi-ruukPellaeon fu definitivamente sconfitto da [[Ackbar]] nella [[Battaglia di Anx Minor]].
Sette anni dopo===La Crisi del Documento di Caamas===L'anno successivo, la Nuova Repubblica era sostanzialmente consolidata al suo interno, mentre l'[[Impero Galattico|Impero]] era relegato a otto settori stellari nell'Orlo Esterno. Conscio del fatto che, nelle condizioni attuali, ogni possibilità di vittoria era preclusa, Pellaeonavviò trattative di pace segrete con [[Leia Organa Solo]] ed il [[Ministro di Stato della Nuova Repubblica]], nominato Grand[[Elegos A'Ammiraglio dal Consiglio dei Kla]]. Volendo impedire che le trattative andassero a buon fine, il [[Gran Moff]] [[Vilim Disra]] orchestrò la [[Crisi del Documento di Caamas]] (secondo il quale i [[Bothan]] erano coinvolti attivamente nella [[distruzione di Caamas]]) per gettare la Repubblica nel caos e allo stesso tempo finse il ritorno di un clone di [[Thrawn]] per spingere Pellaeon ad interrompere le trattative. Nel frattempo, Bel Iblis organizzò un attacco contro [[Yaga Minor]] che, unito alle altre cospirazioni in atto, avrebbe potuto cancellare per sempre ogni speranza di pace fra Repubblica e Impero. Fortunatamente, il complotto di Disra fu smascherato e l'attacco di Bel Iblis richiamato. Gli Imperiali fornirono il vero [[Documento di Caamas]], mettendo fine alla crisi. ===Il Trattato Pellaeon-Gavrisom===Con la crisi finalmente alle spalle, il [[Capo di Stato della Nuova Repubblica]], [[Ponc Gavrisom]], ed il [[Comandante Supremo della Flotta Imperiale]], [[Ammiraglio]] [[Gilad Pellaeon]], si incontrarono sul pianeta-fortezza a bordo della ''[[Chimaera]]'', in orbita intorno a [[Bastion]], dove siglarono il e firmarono lo storico [[Trattato Pellaeon-Gavrisom: per la prima volta dopo decenni]], con il quale misero fine alla Guerra Civile Galattica. Il Trattato, che riportò la pace nella [[Galassia]] dopo vent'anni di guerra ininterrotta, in particolare portò al riconoscimento reciproco fra Nuova Repubblica|Repubblicae [[Resti dell'Impero]] e Impero si riconoscevano reciprocamenteinstaurò un network di servizi segreti comune e fissò accordi comuni nella lotta contro il contrabbando per stringere i legami fra i due governi. Aveva così fine All'Impero fu concesso in particolare di restare negli otto settori anche ancora occupava e di aprire legami commerciali con la ventennale Guerra Civile GalatticaRepubblica.
==Battaglie principali==