Modifiche

Mandaloriani

834 byte aggiunti, 17:56, 24 mar 2010
/* Post-Guerra Civile Galattica */
===Post-Guerra Civile Galattica===
[[Immagine:mandalorian_2.jpg|thumb|left|[[Boba Fett]], [[Mandalore]] dei [[Protettori Mandaloriani]].]]
Ventisei anni dopo la [[Battaglia di Endor]], i Mandaloriani acquistarono un nuovo leader, [[Boba Fett]], il quale divenne il Mandalore dopo la morte di Fenn, e proseguì la tradizione a capo dei [[Protettori Mandaloriani]]. Durante la guerra contro gli [[Yuuzhan Vong]], Fett guidò i Mandaloriani nella difesa di [[Mandalore]] e liberò diversi pianeti fra cui [[Tholatin]] e [[Gyndine]]. Circa cento anni dopo la [[Seconda Guerra Civile Galattica]], i Mandaloriani rimasero coinvolti nella [[Guerra Sith-Imperiale]] che li vide alleati della [[Federazione Galattica]] contro il [[Nuovo Impero]]. Il conflitto si risolse con la totale disfatta della Federzione. I Mandaloriani oltre a perdere la guerra persero anche il loro [[Mandalore]] [[Chernan Ordo]], ucciso a tradimento da [[Yaga Auchs]], che rivendico' il titolo per se'. Ad essere tradito fu anche [[Hondo Karr]], che per evitare di essere ucciso si nascose prima nel Nuovo Impero come [[Stormtrooper]], poi come pilota della dei resti dell'[[Alleanza Galattica]]. Eventi successivi lo avrebbero ricongiunto con la moglie [[Tes Vevec]], insieme alla quale decise di trovare le porve del tradimento di Auchs in modo da portarlo davanti alla giustizia mandaloriana.
==Organizzazione sociale==