Tornò su Dagobah nel [[4 ABY]], ma ebbe soltanto il tempo di una breve conversazione con Yoda prima che questo diventasse tutt'uno con la Forza. Dopo ebbe una nuova visita del fantasma di Obi-Wan Kenobi, che gli svelò la vera identità di Leia, sua sorella gemella.
===Nuova RepubblicaI Jedi===La [[Nuova Repubblica]] stabilì una base sul [[Monte Yoda]] nel [[5 ABY]]. Luke Skywalker fece ritorno su Dagobah nel [[9 ABY]], questa volta sperimenteando una visione della sua passata visita alla Grotta e ritrovando il [[dispositivo di richiamo]] del Jedi Oscuro ucciso in quel luogo. Nella sua successiva visita sul pianeta nel [[12 ABY]] fu insieme a [[Callista Ming]], con lo scopo di tentare un suo ricongiungimento con la Forza. Nel [[14 ABY]] il potere oscuro della Grotta fu assimilato dai [[Discepoli di Ragnos]]; questo atto si pensava avesse eliminato ogni energia oscura, ma questa fece ritorno al proprio luogo originario quando lo Scettro di Ragnos fu distrutto. Nel [[22 ABY]], [[Anakin Solo]] insieme ad [[Ikrit]], [[Tahiri Veila]], [[Uldir Lochett]], [[Peckhum]] e R2-D2 venne su Dagobah in seguito alle proprie visioni in cui appariva come un Jedi Oscuro. Sopravvissuto all'incontro con la fauna mortale del pianeta, Anakin e il proprio gruppo raggiunsero la stessa grotta in cui Skywalker era stato anni prima. Lì affrontò i propri dubbi vincendoli. Nel [[36 ABY]], il [[Gran Maestro]] [[Luke Skywalker]] esiliò su Dagobah i Cavalieri Jedi Thairi, [[Lowbacca]] e [[Tesar Sebatyne]], dove avrebbero potuto meditare. Avevano infatti messo in pericolo la sicurezza dell'Ordine passando informazioni ad [[Aryn Dro Thul]] durante la [[Guerra dello Sciame]]. Skywlaker in persona li avrebbe richiamati a riunirsi all'ordine solo quando avrebbe sentito il loro vero pentimento.
==Dietro le quinte==
==Presente in==