Modifiche

Star Wars Rebels

3 150 byte aggiunti, 18:21, 29 nov 2015
L'ex-Padawan di [[Anakin Skywalker]], ha lasciato l'Ordine dei Jedi pochi mesi prima della conclusione delle [[Guerre dei Cloni]] e dell'emanazione dell'[[Ordine 66]], dopo essere stata inguistamente accusata dal [[Consiglio Jedi]]. Appare inizialmente celando la sua identità sotto il nome "Fulcrum", un misterioso informatore che tiene Hera aggiornata sulle operazioni e gli approvigionamenti dell'Impero, per poi rivelarsi apertamente all'equipaggio del ''Ghost'' sul finire della prima stagione. L'aver lasciato i Jedi non ha privato Ahsoka dei suoi poteri della Forza, nè della sua abilità nell'uso della spada laser. Decide di unirsi all'equipaggio del ''Ghost'' quando scopre una sconvolgente verità, ossia che sotto il manto del [[Signore Oscuro dei Sith|Signore Oscuro]] [[Darth Vader]] si cela in realtà il suo vecchio maestro.
 
==Produzione==
===Sviluppo===
{{Quote|Volevano realizzare uno show d'animazione, e mi era piaciuto molto ''[[Star Wars: Clone Wars|Clone Wars]]''. Abbiamo iniziato a chiederci in quale periodo della cronologia di ''Star Wars'' ci saremmo potuti collocare, col nostro nuovo progetto. Non avevamo un'idea ben precisa, in mente. Avremmo potuto realizzare un sequel o un prequel, o un prodotto ''stand-alone'', che seguisse una trama slegata dagli eventi principali dei film... |Simon Kinberg|url=http://insidetv.ew.com/2014/01/23/star-wars-rebels-interview/}}
Il concept originale di ''Rebels'' si basava su un'idea di [[Carrie Beck]], la quale aveva pensato ad una "''... specie di A-Team che vagava nello spazio alla ricerca di torti e ingiustizie da combattere.''". Questo ha ricordò a [[Dave Filoni|Filoni]] una delle sue idee preliminati per ''[[Star Wars: The Clone Wars (serie TV)|The Clone Wars]]'', che prevedeva un ristretto gruppo di personaggi, formato da un [[Maestro Jedi]] e il suo [[Padawan]], un contrabbandiere e la sua ragazza e un [[Gungan]] piuttosto muscoloso, chiamato ''Lunker'', che operavano su un'astronave basata sul ''[[Millennium Falcon]]'' e che si occupavano di missioni riguardanti il contrabbando, lo spionaggio e solo marginalmente la guerra, in una serie ambientata durante le [[Guerre dei Cloni]] ma che era totalmente slegata dagli eventi della continuity principale di ''Star Wars''.
 
Dovendo poi decidere in quale periodo ambientare la serie, gli autori decisero di concentrarsi sugli eventi che avrebbero determinato la nascita dell'Alleanza Ribelle, ponendo la nuova serie nell'intervallo di tempo tra l'Episodio III e l'Episodio IV, durante il regno dell'[[Impero Galattico|Impero]], ma non eccessivamente a ridosso di ''Una nuova speranza'', per poter avere più spazio per materiale originale. L'intento era quello di mostrare la nascita della Ribellione dal punto di vista di un ben preciso gruppo di personaggi, cercando così un nuovo approccio rispetto a quello di ''The Clone Wars''. Secondo Filoni, [[Simon Kinberg]] cercò di immaginare una serie ambientata durante la [https://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_d'indipendenza_americana Rivoluzione Americana] in cui un gruppo di ragazzi rimaneva bloccato in una fattoria, ed era impegnato a combattere contro le milizie Britanniche stanziate in zona, senza avere idea del conflitto più ampio che si combatteva nel resto delle Colonie. Kinberg pose anche il problema che nella trilogia originale alcuni eventi di grande rilievo, come lo scioglimento del Senato Imperiale, venivano menzionati senza un'adeguato approfondimento.
 
Per dare un'impronta diversa da ''The Clone Wars'' anche dal punto di vista visivo ed estetico, il team di sviluppo si è basato molto sul lavoro di [[Ralph McQuarrie]]. Per la caratterizzazione dei ribelli e delle loro operazioni, inoltre, il team si ispirò al franchise di ''Indiana Jones'' e ad alcune idee che [[George Lucas]] stesso aveva sviluppato per ''[[Star Wars: Underworld]]'', una serie live-action che dovrebbe essere ambientata nello stesso periodo di ''Rebels'', e la cui produzione è attualmente sospesa.
[[Category: Star Wars Rebels]]
Editors
477
contributi