Modifiche

Leia Organa

3 790 byte rimossi, 10:45, 23 dic 2015
/* Amori */
Pur con forti principi pacifisti, Leia credeva nella difesa e nella lotta per la libertà della galassia. Era una donna d'azione e vogliosa di portare a termine i suoi compiti, oltre che impaziente, una caratteristica che condivideva anche con suo fratello Luke.
 
==Amori==
{{Quote|Ti piaccio perchè sono una canaglia. Non ci sono canaglie nella tua vita.''"<br>"''No..a me piacciono gli uomini per bene...| Han Solo e Leia|Star Wars Episodio V: l'Impero colpisce ancora}}
 
 
'''Raal Panter'''
 
[[Raal Panter]] fu un suo amico d'infanzia, che, persino dopo la distruzione del suo pianeta natale, fu interessato ad avere una relazione con Leia. La sua morte tuttavia pose fine ad ogni eventuale possibilità.
 
'''Luke Skywalker'''
 
Duante la Guerra Civile Galattica, Leia intrecciò un triangolo amoroso con Luke Skywalker e Han Solo.
Ella condivideva gli stessi sentimenti per entrambi. Comunque, dopo che Luke e Leia scoprirono di essere parenti, la loro relazione evolse verso un affetto fraterno, mentre Leia si innamorò di Han.
 
'''Fenn Shysa'''
 
Quando Han era prigioniero nella grafite e durante la sua ricerca Leia si imbattè nel mandaloriano [[Fenn Shysa]], il quale aveva pianificato di assassinarla, dopo averla scambiato per sua madre Padmé Amidala. Shysa si unì poi a Leia nella ricerca di Han e come conseguenza svilupparono una relazione.
Tuttavia il rapporto non durò.
 
'''Il Principe Denid'''
 
Durante una missione sul pianeta [[Velmor]], Leia ebbe una breve relazione con il governatore del pianeta, il Principe Denid, mascherandosi da Lady Loren di Alderaan. Tuttavia la relazione di concluse con un nulla di fatto dopo il completamento della missione.
 
'''Il Principe Xizor'''
 
Poi ci fu il Principe Xizor, leader dell'organizzazione criminale Sole Nero. Questa relazione tuttavia si basò sulla seduzione e non implicò un sentimento d'amore. Xizor era di razza [[Falleen]], conosciuta per la speciale abilità di attrarre l'altro sesso tramite l'uso dei ferormoni. Xizor li utilizzò per sedurre Leia ma la loro relazione ebbe vita breve, dato che Leia fu in grado di eliminare l'effetto dei ferormoni, tirando tra l'altro un calcio nel bassoventre di Xizor.
 
'''Trioculus'''
 
Durante la campagna contro la Nuova Repubblica, Trioculus si infatuò di Leia. Sebbene il sentimento non fosse corrisposto, Trioculus credeva che sarebbe riuscito a convincerla a tradire la Nuova Repubblica e a volgersi al lato oscuro della Forza. Il suo tentativo fu accompagnato da alcuni convincimenti sulla possibilità di accettare le proprie tensioni oscure, spiegando come atti malvagi e omicidi a volte si rendessero necessari, ma che per questo la capacità di amare non veniva influenzata.
 
L'ossessione di Trioculus avrebbe portato poi alla sua caduta: prima, quando tentò di uccidere Zorba the Hutt, cosa che portò alla sua cattura e alla rivolta di Kadann, poi quando sposò un replicante credendo che fosse Leia: il droide infatti lo uccise.
 
'''Il Principe Isolder'''
 
Nel 8 ABY il Principe Isolder di Hapes chiese Leia in matrimonio. Leia accettò i numerosi doni che le vennero offerti e fu quasi sul punto di accettare la proposta. Tuttavia, Han intervenne e durante un viaggio su [[Dathomir]], Isolder si innamorò della strega Dathomiriana [[Teneniel Djo]].
 
'''Han Solo'''
 
{{Quote|Ti amo.''"<br>"''Lo so.| Leia e Han|Star Wars Episodio V: l'Impero colpisce ancora}}
 
 
Durante il loro primo incontro, i due fecero scintille. Comunque, nel periodo della Guerra Civile Galattica, Leia e Han svilupparono una relazione che sarebbe durata anche dopo la guerra. Sebbene Leia non volesse ammetterlo all'inizio, provava dei sentimenti verso Han, ma anche verso Luke. Quando Han rimase prigioniero nella grafite, Leia realizzò di amarlo.
 
Nel 8 ABY i due si sposarono ed ebbero tre figli, Jaina, Jacen ed Anakin Solo nei due anni successivi.
Nonostante la morte del loro figlio più piccolo e il passaggio di Jacen al lato oscuro, la loro relazione divenne sempre più forte, tanto che nemmeno la guerra avrebbe potuto distruggerla.
 
==Dietro le quinte==
14 229
contributi