Modifiche

Sarapin

3 764 byte aggiunti, 18:05, 30 ott 2008
{{Pianeti
|imageBG=
|image=[[Immagine:sarapin.jpg|250px]]
|name=Sarapin
|hidea=
|region=[[Mondi del Nucleo]]
|sector=
|system=[[sistema di Sarapin]]
|suns=1: [[Sarapin Prime]]
|position=
|moons=2 (e 426 asteroidi orbitanti, compreso l'[[asteroide 426]])
|coord=
|distance=
|lengthday=
|lengthyear=
|hidep=
|class=
|diameter=
|atmosphere=
|gravity=
|hidee=
|climate=
|terrain=vulcani, fiumi di lava
|water=nessuna
|creatures=vaapad
|impcreatures=
|interest=* [[collettore d'energia]]
* [[piattaforma di trivellazione di Sarapin]]
|hides=
|species=
|otherspecies=[[Umani]]
|language=[[basic]]
|government=[[territorio non incorporato]]
|population=
|cities=[[Monte Corvast]] (capitale)
|imports=
|exports=
|affiliation=* [[Repubblica Galattica]]
* [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]]
* [[Impero Galattico]]
}}
'''Sarapin''' era un mondo vulcanico del [[sistema di Sarapin]], a metà strada tra [[Neimoidia]] e il [[sistema di Treskov]]. La sua atmosfera era intrisa di cenere e fiumi di lava bollente ne attraversavano la superficie.

Il pianeta divenne una fonte primaria di energia sia per la [[Repubblica Galattica]] che per l’Impero. Sarapin era un inferno per qualunque forma di vita, eccezion fatta per i robustissimi [[vaapad]], noti per la loro capacità di succhiare energia dalle prede. Attorno al pianeta orbitavano almeno due lune, anch’esse colonizzate dai vaapad. Su Sarapin si trovavano antiche e misteriose rovine Jedi.
==Storia==
[[Immagine:sarapin_2.jpg|thumbnail|left|Il rovente paesaggio di Sarapin.]]La Repubblica vi condusse operazioni intensive allo scopo di installare centrali geotermiche per immagazzinare l’immensa potenza dei suoi vulcani e dei fiumi di lava: le sue trivelle laser, alte fino a quaranta metri, erano una vista imponente. Il calore veniva imbottigliato attraverso appositi collettori di potenza e trasferito sottoforma di corrente elettrica ad un Deposito per lo Stoccaggio di Energia, da cui partivano le spedizioni extramondo. Il Conte [[Dooku]] stimò che Sarapin, negli anni della Repubblica, forniva circa l’80% dell’energia necessaria ai [[Mondi del Nucleo]].

Proprio per questa ragione, Sarapin era protetto da un perimetro difensivo pressoché impenetrabile, violato solo in due occasioni. La prima fu durante le [[Guerre dei Cloni]], nel 22 BBY, ad opera di [[Sev'rance Tann]], Generale della [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]]. La Repubblica incaricò immediatamente il Generale [[Echuu Shen-Jon]] di risolvere la crisi e arrestare l’ufficiale separatista [[Zian Finnis]]. Sotto il comando di Echuu, Sarapin fu ricatturato.

[[Immagine:energycollector_1.jpg|thumbnail|left|Un collettore di energia.]]La seconda infiltrazione avvenne all’epoca della [[Battaglia di Yavin]], quando agenti ribelli si intrufolarono sul pianeta e presero il controllo di alcuni collettori di energia, sfruttando gli automatismi delle centrali per non dare nell’occhio. Il loro successo, tuttavia, fu di breve durata, in quanto il Gran Generale [[Malcor Brashin]] venne a sapere dei loro movimenti grazie alla riconquista dell’ elaboratore primario di [[Ruul]]. Brashin si precipitò su Sarapin, dove il comandante Brenn Tantor condusse una campagna di rioccupazione dei collettori. Poco dopo, Tantor scoprì che i Ribelli si erano impadroniti di una piattaforma di trivellazione e che l’avevano mandata fuori controllo. In una disperata corsa contro il tempo, [[Dellis Tantor]] riuscì a raggiungere e a disattivare la trivella, scongiurando così una catastrofe sismica.

[[Boba Fett]] aiutò l’Impero a catturare [[Kath Talor]] su Sarapin.
[[Immagine:mountcorvast_1.jpg|thumbnail|left|La capitale Monte Corvast.]]

[[Categoria: Pianeti dei Mondi del Nucleo]]
[[Categoria: Pianeti vulcanici]]