Star Wars: The Clone Wars (film)
![]() | |
Star Wars: The Clone Wars | |
---|---|
Regia di | |
Prodotto da | |
Sceneggiato da | |
Musiche di | |
Distribuito da | |
Data di uscita |
USA: 15 Agosto 2008 |
Durata |
98 min. |
Epoca | |
Preceduto da | |
Seguito da |
Star Wars: The Clone Wars è un film d'animazione diretto da Dave Filoni e il cui produttore esecutivo è George Lucas. E' stato l'ottavo film ad essere uscito al cinema, ed il primo dopo Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith del 2005. The Clone Wars è il primo film animato della serie ed il primo di Star Wars non distribuito dalla 20th Century Fox.
The Clone Wars è un prologo alla serie animata omonima che ha debuttato su Cartoon Network USA il 3 Ottobre 2008 e in Italia il 13 Febbraio 2009, da non confondersi con la serie di animazione Star Wars: Clone Wars del 2003. George Lucas ha avuto l'ispirazione per fare il film revisionando il materiale video della serie ed ha descritto il filme come "quasi un ripensamento". Il film è uscito in USA il 15 Agosto 2008 incassando $14.6 milioni di dollari durante il weekend di apertura, e ricevendo perlopiù critiche negative. In Italia è uscito il 19 Settembre dello stesso anno.
Indice
Sinossi
La storia vede Anakin Skywalker e Obi-Wan Kenobi impegnati su uno dei tanti fronti di battaglia della Guerra dei cloni, sul pianeta Christophsis: essi vengono raggiunti da Ahsoka Tano, una giovane Padawan Togruta affidata a Skywalker dal Maestro Yoda come una sorta di test. La missione è quella di salvare il figlio di Jabba lo Hutt, rapito dai Separatisti e tenuto prigioniero su Teth per gettare la colpa addosso ai Jedi e alla Repubblica. In palio è il sostegno del potente clan degli Hutt nella guerra. Nel braccio di ferro diplomatico, che si concluderà a Tatooine, si inseriscono oltre alla sicaria di Dooku Asajj Ventress anche la stessa Padmé, che da Coruscant esercita pressioni sul corrotto zio di Jabba, Ziro lo Hutt. Anakin e Ahsoka, alla fine, riescono nella loro impresa, riportando il piccolo Rotta al padre e guadagnando alla Repubblica l'appoggio degli Hutt per la flotta repubblicana.
Cast lingua originale
- Matt Lanter: Anakin Skywalker
- James Arnold Taylor: Obi-Wan Kenobi
- Ashley Eckstein: Ahsoka Tano
- Tom Kane: Yoda, Narratore, Wullf Yularen
- Christopher Lee: Count Dooku
- Dee Bradley Baker: Captain Rex, Comandante Cody e clone troopers
- Samuel L. Jackson: Mace Windu
- Nika Futterman: TC-70, Asajj Ventress
- Anthony Daniels: C-3PO
- Ian Abercrombie: Palpatine/Darth Sidious
- Catherine Taber: Padmé Amidala
- Corey Burton: Whorm Loathsom, Ziro lo Hutt, Kronos-327
- David Acord: Rotta
- Kevin Michael Richardson: Jabba lo Hutt
- Matthew Wood: droidi da battaglia
Cast italiano
- Francesco Pezzulli: Anakin Skywalker
- Erica Necci: Ahsoka Tano
- Francesco Bulckaen: Obi-Wan Kenobi
- Federica De Bortoli: Padmé Amidala
- Sandro Pellegrini: Yoda
- Carlo Reali: Palpatine
- Alberto Angrisano: Mace Windu
- Rodolfo Bianchi: Conte Dooku
- Alessandra Cassioli: Asajj Ventress
- Alessandro Ballico: Capitano Rex, clone troopers
- Mino Caprio: C-3PO
- Laura Romano: TC-70
- Luca Dal Fabbro: Ziro the Hutt
- Paolo Marchese: Whorm Loathsom
- Marco Bassetti: droidi da battaglia
Produzione
Colonna sonora
Home Video
Critica
A tre anni dall'uscita dell'ultimo capitolo cinematografico della saga, George Lucas decide di far uscire ancora al cinema (in qualche modo rispettando la cadenza triennale alla quale i fan si erano un'altra volta abituati) un prodotto originariamente pensato per la televisione: l'episodio pilota della serie d'animazione CGI The Clone Wars, che un mese dopo partirà su Cartoon Network.
Il risultato è un vero e proprio film, per quanto mirato a un target più giovanile rispetto a quello delle pellicole che lo hanno generato: questo, insieme al particolare stile squadrato e poco espressivo dei modelli tridimensionali dei personaggi (a metà tra quello dei cartoni animati di Genndy Tartakovsky e la serie inglese dei Thunderbirds) lascia perplessi molti fan, orfani anche del logo della 20th Century Fox e delle musiche di John Williams. The Clone Wars è accolto con perplessità e freddezza
Lo scopo del film è quello di promuovere la serie televisiva e di impostarne le linee guida: divertimento anche ingenuo (sullo stile di Episodio I), politica, momenti riflessivi e tanta azione. Il personaggio di Ahsoka, impertinente e irruenta, serve a bilanciare Anakin, spingendolo a maturare. Ma il risultato è che i due diventano complici nelle loro scorribande al limite del codice Jedi, fra loro simili come fratello e sorella. Fra battibecchi spiritosi, scene comiche e sequenze d'azione spettacolari The Clone Wars apre la strada a una promettente serie TV che ripropone la formula di Star Wars in modo brioso e con risultati - checché ne dicano fan sempre più esigenti ed ingrati - anni luce superiori alle altre produzioni televisive del passato.
Presenze
Personaggi
- 4A-7 (prima apparizione)
- Padmé Amidala
- C-3PO
- Cody
- Davijaan alias Svitato
- Conte Dooku
- Onaconda Farr
- Gha Nachkt (Possibile apparizione)
- Grievous
- Kit Fisto
- Fox
- Nute Gunray
- Qui-Gon Jinn (menzionato indirettamente)
- Obi-Wan Kenobi
- Plo Koon
- Senatore Kharrus (prima apparizione)
- KRONOS-327 (prima apparizione)
- Generale Whorm Loathsom (prima apparizione)
- Droide servitore di Loathsom (prima apparizione)
- Palpatine
- R2-D2
- R2-KT (prima apparizione)
- R4-P17
- Capitano Rex (prima apparizione)
- Ridge (prima apparizione)
- Rotta (prima apparizione)
- Silood (prima apparizione)
- Anakin Skywalker
- TC-70 (prima apparizione)
- Wat Tambor
- Ahsoka Tano (prima apparizione)
- Jabba Desilijic Tiure
- Luminara Unduli
- Asajj Ventress
- Mace Windu
- Yoda
- Wullf Yularen
- Wurtz (solo citazione)
- Ziro the Hutt (prima apparizione)
Creature
Droidi
- 2-1B surgical droid (in un ologramma)
- R2-series astromech droid
- R4-series astromech droid
- B1 battle droid
- B2 super battle droid
- Droideka
- Dwarf spider droid
- FA-4 pilot droid
- IG-86 assassin droid (prima apparizione)
- IG-100 MagnaGuard
- MSE-series (solo citazione)
- NR-N99 Persuader-class droid enforcer
- Octuptarra combat tri-droid
- OG-9 homing spider droid
- 3PO-series protocol droid
- RA-7 protocol droid
- Retail droid (prima apparizione)
- Servant droid (prima apparizione)
- TC-series protocol droid
- Tri-droid
- Variable Geometry Self-Propelled Battle Droid, Mark I
Eventi
- Guerre dei Cloni
- Battaglia di Christophsis (prima apparizione)
- Battaglia di Teth (prima apparizione)
- Duello su Teth (prima apparizione)
- Terza Battaglia di Tatooine (prima apparizione)
- Duello nel Mare delle Dune (prima apparizione)
- Duello fuori dal Palazzo di Jabba (prima apparizione)
Luoghi
- Christophsis (prima apparizione)
- Coruscant
- Geonosis (solo citazione)
- Centro Medico Secca di Kaliida (prima apparizione)
- Naboo (solo citazione)
- Tatooine
- Teth
- Monastero B'omarr di Teth (prima apparizione)
- Spazio Selvaggio (solo citazione)
- Yout 12 (solo citazione)
Miscellanea
Organizzazioni
- Confederazione dei Sistemi Indipendenti
- Accoliti Oscuri
- Retail Clan (prima apparizione)
- Tecno Unione
- Federazione dei Mercanti
- Repubblica Galattica
- Impero criminale di Jabba Desilijic Tiure
- Ordine Jedi
- Ordine dei Signori dei Sith
Razze
- Aqualish
- Arcona
- Bith
- Gran
- Umani
- Hutt
- Ithoriani
- Ishi Tib
- Jawa
- Kaleesh
- Kel Dor
- Kerkoiden (prima apparizione)
- Scimmia-lucertola Kowakiana
- Nautolani
- Nikto
- Neimoidiani
- Rattataki
- Quarren
- Rodiani
- Skakoani
- Togruta
- Trandoshani
- Twi'lek
- Razza di Yoda
- Acclamator I-class assault ship
- All Terrain Tactical Enforcer
- All Terrain Recon Transport
- Armored Assault Tank
- Bantha-II cargo skiff
- C-9979 landing craft
- Delta-7B Aethersprite-class light interceptor (prima apparizione)
- Anakin Skywalker's Delta-7B Aethersprite-class light interceptor (prima apparizione)
- Flitknot speeder
- G9 Rigger (prima apparizione)
- Twilight (prima apparizione)
- Heavy Missile Platform
- Lucrehulk-class Droid Control Ship
- Low Altitude Assault Transport/carrier
- Low Altitude Assault Transport/infantry
- Munificent-class star frigate
- Nu-class attack shuttle (prima apparizione)
- Porax-38 starfighter
- Punworcca 116-class interstellar sloop
- Republic Artillery Gun (prima apparizione)
- Single Trooper Aerial Platform
- Theta-class T-2c shuttle
- Trident (prima apparizione)
- Ubrikkian Industries Luxury sail barge
- V-19 Torrent starfighter
- Venator-class Star Destroyer