Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni
Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni | |
---|---|
Regia di | |
Prodotto da | |
Sceneggiato da |
George Lucas (storia/sceneggiatura) |
Con |
Ewan McGregor |
Distribuito da | |
Data di uscita | |
Durata |
143 min. |
Budget |
$120.000.000 |
Lingua |
Inglese |
Cronologia | |
Epoca | |
Preceduto da | |
Seguito da |
- "Su tutto l'ombra del lato oscuro è calata. Iniziata la Guerra dei Cloni è."
- ―Yoda[fonte]
Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni è il quinto film di Star Wars, uscito nel 2002. E' la seconda parte della trilogia dei prequel che inizia con Star Wars Episodio I: La minaccia fantasma, e termina con Star Wars Episodio III: La vendetta dei Sith. Si tratta inoltre del primo film di Star Wars in cui viene usato un sistema ad alta definizione a 24 frame per gran parte delle scene.
Il film è ambientato dieci anni dopo la Battaglia di Naboo, quando la galassia è sull'orlo della guerra civile. Sotto la leadership del Conte Dooku, Maestro Jedi rinnegato, migliaia di sistemi stellari minacciano di lasciare la Repubblica. Quando un tentativo di omicidio viene effettuato ai danni della Senatrice Padmé Amidala, la ex Regina di Naboo, l'apprendista Jedi Anakin Skywalker viene incaricato di proteggerla, mentre il suo Maestro Obi-Wan Kenobi deve occuparsi delle indagini sul mandante dell'omicidio. Ben presto i Jedi vengono coinvolti nel cuore del movimento separatista, e nell'inizio di una nuova minaccia per la galassia: le Guerre dei Cloni.
Il film è stato finaziariamente parlando un successo, guadagnando oltre $300 milioni di dollari al botteghino solo negli Stati Uniti. Tuttavia, il film ha avuto meno introiti del suo predecessore: La minaccia fantasma. Per la prima volta, un film di Star Wars non ha vinto il titolo di film con il maggiore incasso dell'anno, titolo che è andato a Spider-Man che ha avuto anche un maggiore successo di critica.
Opening crawl
| ||
Riassunto della trama
Sono passati 10 anni dalle vicende narrate in Episodio I. La galassia è in fermento, migliaia di sistemi si stanno staccando dalla Repubblica, dando vita al movimento separatista guidati dal Conte Dooku, ex Jedi che aveva abbandonato l’Ordine anni prima. Il piccolo Anakin Skywalker è oramai un giovane e promettente quanto inquieto Padawan, e Obi-Wan Kenobi è il suo “paterno” maestro.
Il cancelliere Palpatine guida una Repubblica pacifista, militarmente poco sviluppata, e quindi non in grado di proteggersi. I Jedi non sono in numero sufficiente per salvaguardare la sicurezza di tutti, e molti settori del Senato Galattico spingono per la creazione di un esercito.
Padmé Amidala, ex regina di Naboo, è ora un illustre Senatrice, facente parte del gruppo dei lealisti guidati dal senatore di Alderaan Bail Organa: coloro che si oppongono alla creazione dell’esercito repubblicano. La sua vita sembra minacciata da frequenti attentati e a sua protezione vengono chiamati su richiesta del Consiglio Jedi, proprio Anakin e Obi-Wan che la stessa non vede da ben 10 anni.
Dopo un attentato alla senatrice Amidala a cui sono presenti anche Obi-Wan e Anakin Skywalker, il Maestro Jedi inizia un indagine che lo condurrà sul misterioso pianeta Kamino, mentre il giovane Padawan viene assegnato alla protezione della senatrice che dovrà accompagnare da Coruscant a Naboo.
Tra due inizia a nascere un sentimento d’amore, tenuto a freno dalla più matura Amidala, conscia della posizione di entrambi: i Jedi non “possono” amare e lei è un membro importante del Senato. Durante la permanenza su Naboo il giovane Anakin viene colto dai soliti incubi che lo affligono, causati dalla preoccupazione per la madre Shmi che non vede da quando 10 anni prima abbandonò Tatooine. Così, disubbidendo al Consiglio Jedi, decide di partire alla volta del pianeta deserto per vedere la madre; la premurosa Amidala deciderà di seguirlo.Giunti sul pianeta, Anakin scoprirà che la madre è ora sposata con Cliegg Lars e non è più una schiava, ma ormai da mesi sembra essere sparita: si presume uccisa da Predoni Tusken. Anakin sente però che è ancora viva e inizia la sua ricerca. Troverà infatti la madre in un accampamento tusken. Ormai priva di forze, morirà tra le braccia del figlio, il quale, lasciandosi sopraffare da rabbia e dolore provocherà una strage, sterminando l’intero accampamento.
Intanto su Kamino il maestro Jedi Obi-Wan scopre un esercito di cloni che sembra essere stato commissionato da un Jedi di nome Sifo-Dyas 10 anni prima. I cloni sono ottenuti dai geni del cacciatore di taglie Jango Fett, il quale non è altri che l’attentatore assoldato dai separatisti per uccidere la senatrice Amidala. Il cacciatore lascia Kamino accompagnato dal suo primo clone Boba Fett, di soli 12 anni, unico clone a non aver subito una crescita accelerata sotto richiesta dello stesso Jango.
Dopo un breve scontro tra Jango e Obi-Wan sulle piattaforme di Typoca City, capitale kaminoana, il Maestro seguirà i due fino a Geonosis, base dei separatisti. Lì verrà fatto prigioniero dal Conte Dooku, non prima però di essere riuscito a mandare un messaggio olografico ad Anakin, contenente informazioni sia sulla sua locazione che sull’esercito dei cloni, chiedendogli di trasmetterlo al Consiglio Jedi. Come loro solito, Anakin e Amidala impulsivamente decidono di non attendere i rinforzi e di andare su Geonosis in aiuto di Obi-Wan, fortunatamente solo dopo aver avvisato il Consiglio del messaggio.Intanto su Coruscant il senatore rappresentante Amidala e quindi Naboo Jar Jar Binks, dopo un accorato discorso in Senato, farà concedere i poteri speciali di emergenza al Cancelliere Supremo Palpatine.
Anakin e Padme accompagnati dall’astrodroide R2-D2 e del maldestro protocollare C-3PO, vengono anch’essi catturati da Dooku e condannati a morte dalla corte Geonosiana. Prima di entrare nell’Arena delle esecuzioni di Geonosis, Amidala confessa ad Anakin di amarlo e di ricambiare quindi il suo sentimento. Condotti in mezzo all’arena dove si trova anche il Maestro Obi-Wan, i tre inizieranno uno scontro con alcune selvagge creature.
I tre vengono salvati dal provvidenziale arrivo dell’esercito dei cloni, comandati dal Maestro Jedi Yoda e dal Maestro Mace Windu, che condurranno l’esercito alla vittoria contro i separatisti.Obi wan e Anakin si lanciano all’inseguimento del Conte Dooku, in un impari duello nel quale il giovane Padawan perderà un braccio. Yoda arriverà nuovamente in soccorso dei due iniziando uno scontro con Dooku: il Conte scapperà rivelando di essere in realtà il Sith Darth Tyranus, allievo di Darth Sidious.
I Sith sono tornati, dopo migliaia di anni di silenzio, e adesso muovono i fili dell’esercito separatista. La Guerra dei Cloni sembra ormai inevitabile, neanche i Jedi possono evitarla…
Anakin infrange le regole del Consiglio Jedi sposando in segreto Amidala sul pianeta Naboo. I due, costretti a decidere tra onore, dovere e un amore proibito, compiranno una scelta che determinerà sia il loro destino che quello della Repubblica…
Cast
- Obi-Wan Kenobi - Ewan McGregor
- Padmé Amidala - Natalie Portman
- Anakin Skywalker - Hayden Christensen
- Conte Dooku/Darth Tyranus - Christopher Lee
- Mace Windu - Samuel L. Jackson
- Yoda - Frank Oz
- Cancelliere Supremo Palpatine/Darth Sidious - Ian McDiarmid
- Shmi Skywalker - Pernilla August
- Jango Fett - Temuera Morrison
- Senatore Bail Organa - Jimmy Smits
- Cliegg Lars - Jack Thompson
- Zam Wesell - Leeanna Walsman
- Jar Jar Binks - Ahmed Best
- Dormé - Rose Byrne
- Sio Bibble - Oliver Ford Davies
- Dexter Jettster - Ronald Falk
- Captain Typho - Jay Laga'aia
- Watto - Andy Secombe
- C-3PO - Anthony Daniels
- Ki-Adi-Mundi & Nute Gunray - Silas Carson
- Regina Jamillia - Ayesha Dharkar
- Boba Fett - Daniel Logan
- Owen Lars - Joel Edgerton
- Beru Lars - Bonnie Maree Piesse
- Voce di Lama Su - Anthony Phelan
- Voce di Taun We - Rena Owen
- Madame Jocasta Nu - Alethea McGrath
- Hermione Bagwa - Susie Porter
- Elan Sleazebaggano - Matt Doran
- Lott Dod - Alan Ruscoe
- Rune Haako - David Healey e Christopher Truswell (voce) (non accreditato)
- Plo Koon - Matt Sloan
- Cordé - Veronica Segura
- Mas Amedda - David Bowers
- Naboo Lieutenant - Steve John Shepherd
- Clone Trooper - Bodie Taylor
- Senatore Orn Free Taa - Matt Rowan
- Senator Ask Aak - Steven Boyle
- Kit Fisto - Zachariah Jensen
- J.K. Burtola - Alex Knoll
- Mari Amithest - Phoebe Yiamkiati
- R2-D2 - Kenny Baker
- Aayla Secura - Amy Allen (non accreditata)
- Oppo Rancisis - Jerome Blake
- Eeth Koth - Hassani Shapi
- Adi Gallia - Gin Clarke
- Saesee Tiin - Khan Bonfils
- Even Piell - Michaela Cottrell
- Depa Billaba - Dipika O'Neill Joti
- Versé - Attrice non accreditata
- Luminara Unduli - Mary Oyaya (non accreditata)
- Shaak Ti - Orli Shoshan (non accreditata)
- Agen Kolar - Tux Akindoyeni (non accreditato)
- Ister Paddie - William Clay
- Poggle the Lesser - Marton Csokas
- Bultar Swan - Mimi Daraphet
- Lexi Dio - Nicole Fantl
- Sly Moore - Sandy Finlay
- Toonbuck Toora - Hilton Howson
- Saesee Tiin - Jesse Jensen (scene dell'arena)
- Barriss Offee - Nalini Krishan
- Gilramos Libkath - David Healey
- Adnama - Amanda Lucas
- Zett Jukassa - Jett Lucas (non accreditato)
- Lunae Minx - Katie Lucas
- Qui-Gon Jinn - Liam Neeson (voce) (non accreditato)
- Stass Allie - Lily Nyamwasa
- Joclad Danva - Kyle Rowling
- Ronet Coorr - Steve Sauers
- Zey Nep - Zeynup Selcuk
- Voci di Gilramos Libkath, Shu Mai, San Hill, e Wat Tambor - Chris Truswell
- COO-2180 - Ian Watkin
- Voci di Magaloof e Seboca - Matthew Wood
Doppiaggio
- Obi-Wan Kenobi - Francesco Bulckaen
- Anakin Skywalker - Francesco Pezzulli
- Padmé Amidala - Federica De Bortoli
- Mace Windu - Paolo Buglioni
- Cancelliere Supremo Palpatine - Carlo Reali
- Jango Fett - Roberto Pedicini
- Boba Fett - Fabrizio De Flaviis
- Conte Dooku - Walter Maestosi
- Jar Jar Binks - Christian Iansante
- C-3PO - Mino Caprio
- Yoda - Marcello Mandò
- Watto - Angelo Maggi
- Shmi Skywalker - Roberta Pellini
- Bail Organa - Saverio Indrio
- Cliegg Lars - Bruno Alessandro
- Taun We - Anita Bartolucci
- Lama Su - Wladimiro Grana
- Capitano Typho - Valerio Sacco
- Ki-Adi-Mundi - Gianni Musy
- Dexter Jettster - Angelo Maggi
- Qui-Gon Jinn - Luigi La Monica
- Regina Jamillia - Claudia Razzi
Presenze
Personaggi
- 5TE
- 81
- 81-X
- 8EX
- Ask Aak
- Paddy Accu
- Acklay victim
- Acros-Krik
- Chon Actrion
- Adnama
- Nyrat Agira
- infante Aleena sconosciuto
- Stass Allie
- Padmé Amidala
- Mari Amithest
- Onie Arkmen
- Ashla
- ASN-121
- Hermione Bagwa
- Jedi Balosar non identificato
- bambini del Bear Clan
- Depa Billaba
- Jedi Bith non identificato al Tempio Jedi
- Bobby
- Ony Bobbisia
- Kell Borean
- Lillea Bringbit
- Sora Bulq
- Waks Burr
- J.K. Burtola
- Slyther Bushforb
- Onyeth Canavar
- Jynne Celwick
- Lowle Ch'red
- C-3PO
- Chian
- CLE-004
- Coleman Trebor
- COO-2180
- Ronet Coorr
- Cordé
- Theomet Danlé
- Immi Danoo
- Joclad Danva
- Darsana
- Lexi Dio
- Oakie Dokes
- Porro Dolphe
- Dooku
- Dormé
- Tundra Dowmeia
- Sta-Den Eekin
- Lumas Etima
- Sun Fac
- Kalyn Farnmir
- Dannl Faytonni
- Boba Fett
- Jango Fett
- Kit Fisto
- Hayde Gofai
- Forch Gomou
- Tarados Gon
- Faime Gosan
- Rune Haako
- Nar Hida
- San Hill
- Honka
- Zo Howler
- INS-444
- Bairdon Jace
- Jamillia
- Consiglieri Reali di Jamillia
- Jempa
- passeggeri sconosciuti del Jendirian Valley
- Sarrissa Jeng
- Dexter Jettster
- Joshua Jinzler
- JN-66
- Sephjet Josall
- Zett Jukassa
- Dixon Just
- Denaria Kee
- Tas Kee
- Obi-Wan Kenobi
- Ki-Adi-Mundi
- Agen Kolar
- Plo Koon
- Eeth Koth
- Kaycee Kollenz
- Fo Kuna
- Sar Labooda
- Cliegg Lars
- Owen Lars
- Liam
- Ame Llom
- Hat Lo
- Reha Logg
- Sel Maa
- Sir Mac
- Magaloof
- Shu Mai
- Di Mantid
- Reina March
- Roth-Del Masona
- Lela Mayn
- Achk Med-Beq
- Mick
- Ichi-Tan Micoda
- Lunae Minx
- Yee Moh
- Wilst Molan
- Sly Moore
- Jobal Naberrie
- Pooja Naberrie
- Ruwee Naberrie
- Ryoo Naberrie
- Sola Naberrie
- Naboo holy man
- Mya Nalle
- Yma Nalle
- Nandi
- Zey Nep
- Nexu victim
- Seib Nod
- Jocasta Nu
- Barriss Offee
- NJ Opuh
- Pablo-Jill
- Ister Paddie
- Palo
- Palpatine
- Mais Pardon
- Booton Piton
- Kar Plaushe
- Poggleil Minore
- Artuo Pratuhr
- Khaat Qiyn
- R2-D2
- R3-T7
- R4-A22
- R4-P17
- R5-D4
- Que-Mars Redath-Gom
- Rednax
- Dyemma Reel
- Ren-Quarr
- RIC-920
- Rogwa Wodrata
- Ror Ithh
- Palee Ruda
- Gume Saam
- Whimper Save
- Seboca
- Cian Shee
- Nardi Shodu
- Roan Shryne
- Sidewa
- Sifo-Dyas (solo citazione)
- Civ Sila
- Necil Sing
- Fi-Ek Sirch
- Anakin Skywalker
- Shmi Skywalker Lars
- Elan Sleazebaggano
- SP-4
- Galdos Stouff
- Lama Su
- Supi
- Bultar Swan
- Bufon Taire
- Wat Tambor
- Nicanas Tassu
- Teckla
- Shaak Ti
- Ela Tips
- Ganwick Trag
- Zil Topur
- Traavis
- Gregar Typho
- Tyyx
- Luminara Unduli
- Membri della squadra d'assalto di Geonosis sconosciuti
- Gondrin Upal
- Gorothin Vagger
- Versé
- Rosha Vess
- Ayy Vida
- WA-7
- Dar Wac
- Taun We
- Nor Wedd
- Zam Wesell
- Nic Whoma
- Daro Willits
- Mace Windu
- Sne Wo
- Yoda
- Tan Yuster
Creature
- Odupiendo
- Orray
- Reek
- Roga
- acaro di pietra (Possibile apparizione)
- Shaak
- ratto Womp
Droidi
- Droide protocollare di serie 3PO
- Droide assassino ASN-121
- Droide da battaglia B1
- Super droide da battaglia B2
- Droide da carico
- Droide pulitore di serie CLE
- Droide cuoco di serie COO
- Droide ragno nano DSD1
- Droide ai box di serie DUM
- Droide pilota FA-4
- Carro armato droide IG-227 di classe Hailfire
- INS-series installation droid
- Droide analizzatore JN-66 (Scena tagliata)
- Droide ragno autoguidato OG-9
- Commando droide da battaglia OOM
- Droide astromeccanico di serie R2
- Droide astromeccanico di serie R3
- Droide astromeccanico di serie R4-P
- Droide astromeccanico di serie R5
- Droide rifornitore
- Droide di serie RIC
- Droide analizzatore SP-4 (Scena tagliata)
- Trasporto autonomo a corto raggio SRT
- Unità di servizio WA-7
- Droideka di serie W
Lingue
Luoghi
- Ansion (solo citazione)
- Bogden (solo citazione)
- Coruscant
- Geonosis
- Kamino
- Kohlma (solo citazione)
- Naboo
- Rishi (solo citazione)
- Shadda-Bi-Boran (Scena tagliata)
- Subterrel (solo citazione)
- Tatooine
- Vanqor
- Nido dei Gundark (solo citazione)
Eventi
Organizationi e titoli
- Confederazione dei Sistemi Indipendenti (prima apparizione)
- Gilda Commerciale (prima apparizione)
- Alleanza Corporativa (prima apparizione)
- Industrie Geonosiane (prima apparizione)
- Clan Bancario InterGalattico (prima apparizione)
- Esercito Droide Separatista (prima apparizione)
- Tecno Unione (prima apparizione)
- Federazione dei Mercanti
- Repubblica Galattica
- Cancelliere Supremo
- Senato Galattico
- Grande Esercito della Repubblica (prima apparizione)
- Guardie Rosse (prima apparizione)
- Ordine Jedi
- Ordine dei Signori dei Sith
- Casa Reale di Naboo
Razze
- Lepi (Possibile apparizione)
- Mirialani
- Muun
- Nautolani
- Neimoidiani
- Ongree
- Rodiani
- Shi'ido (Aqualish form)
- Skakoani
- Thakwaash (Possibile apparizione) (Bust only)
- Togruta
- Toydariani
- Predoni Tusken
- Twi'lek
- Umbarani
- Vurk
- Weequay
- Whiphid
- Wirutid
- Razza di Yoda
- Zabrak
- Zeltron (Possibile apparizione) (in un ologramma)
- Trasporto di Coruscant AA-9
- Nave d'assalto di classe Acclamator I
- Trasporto Action VI
- All Terrain Tactical Enforcer
- Trasporto del Clan Bancario
- Air bus di Coruscant
- Trasporto civile di Coruscant
- DC0040 (Possibile apparizione)
- Intercettore leggero Delta-7 di classe Aethersprite
- Incrociatore di classe Diamond
- Airspeeder passeggeri EasyRide
- Fantail
- Veicolo d'attacco e ricognizione di classe Firespray-31
- Speeder Flitknot
- Airspeeder Gaba-18
- Carro da esecuzione Geonosiano
- Trasporto di classe Giga
- Speeder gondola
- Incrociatore Gozanti
- Yacht Nubiano di tipo H
- Trasporto interstellare di classe Hardcell
- Chiatta diplomatica di tipo J
- Airspeeder a doppia cabina J12
- KE-8 Enforcer
- Airspeeder Koro-2 Exodrive
- Low Altitude Assault Transport/carrier
- Low Altitude Assault Transport/infantry
- Nave da battaglia di classe Lucrehulk
- Nave Nucleo di classe Lucrehulk
- Speeder M31
- Airbus Magnaline 3000
- Caccia stellare N-1
- Caccia stellare di difesa territoriale di classe Nantex
- Gondola di osservazione
- Nave di osservazione
- Sguscio da corsa
- Sedia energetica
- Corvetta interstellare di classe Punworcca 116
- Trasporto rosso
- Speeder risciò
- Piattaforma senatoriale
- Scooter senatoriale
- Self-Propelled Heavy Artillery-Turbolaser
- Shuttle di classe Sheathipede
- Shuttle Taylander
- Corriere V-35
- Airspeeder XJ-6
- Trasporto leggero YT-1300
- Swoop Zephyr-G
Armi e tecnologia
- Clonazione
- Vasca di clonazione
- Spada laser dall'elsa ricurva
- fucile blaster DC-15A
- blaster DC-15S
- Campo di contenimento Geonosiano
- Ologramma
- Olografo (scena tagliata)
- Olomappa
- Oloproiettore
- jetpack JT-12
- saberdardo di Kamino
- Spada laser
- Mecno-braccio
- Veliero Solare
- pistola blaster WESTAR-34
- mini-proiettore di fiamma ZX
Miscellanea
- La Forza
- Shuura
- funghi dei vaporatori (solo citazione)
Dietro le quinte
Riprese
La fotografia principale si è svolta fra il 26 giugno e il 20 settembre 2000. Le riprese si sono svolte al Fox Studio di Sydney, con riprese addizionali avvenute nel deserto della Tunisia, nella Plaza Espana a Siviglia in Spagna, e a Villa Balbianello sul Lago di Como e alla Reggia di Caserta in Italia.
Temi musicali principali
Articolo principale: Star Wars Episodio II - L'attacco dei cloni (colonna sonora)
A questo link ([1]) è disponibile un elaborato di analisi dei principali temi musicali, con allegato esempi audio e video.
Box office
Il film ha incassato $310.676.740 dollari negli Stati Uniti e $338.721.588 oltreoceano, un enorme successo economico superato solamente da successo al box office de La minaccia fantasma. Nonostante questo, non è stato il film dal maggiore incasso dell'anno: la prima ed unica volta che un film di Star Wars non ha raggiunto questo obiettivo. I film che lo hanno superato sono stati Spider-Man, Harry Potter e la Camera dei Segreti, e Il Signore degli Anelli: Le Due Torri, che hanno avuto un più favorevole successo di critica.
Critica
Le recensioni iniziali del film sono state contrastanti, con generale ammirazione per le sequenze d'azione e gli effetti speciali e critica nei confronti dei più tradizionali elementi cinematografici quali i dialoghi o lo sviluppo del personaggi, particolarmente riferito alla relazione fra Padmé e Anakin. Il marketing del film reagì con l'enfatizzazione della popolare scena di lotta di Yoda al tempo dell'uscita del DVD, a scapito della sottotrama citata.
Il dialogo è stato descritto come piatto e monotono dai critici, ed anche la recitazione non è stata ben vista da alcune frange della critica.
I fan considerano gli effetti speciali superiori a quelli de La minaccia fantasma: alcuni sono stati soddisfatti nel vedere Jar Jar Binks interpretare solo una piccola parte, parte comica sostituita con il "ritorno" di C-3PO a riprendere il suo ruolo della Trilogia Originale.
Molti fan hanno criticato inoltre il montaggio del film, con particolare riferimento al frequente incrociarsi di eventi e sottotrame che avrebbero impedito la creazione della "tensione" e del pathos della trama principale.
Uscita in DVD
Star Wars Episodio II: L'attacco dei cloni è uscito in DVD nel Novembre del 2002, con l'aggiunta o la modifica di alcuni elementi da parte di George Lucas che hanno resto il DVD una versione leggermente diversa dall'uscita cinematografica.
Romanzo
E' stato scritto anche il romanzo del film da parte di R.A. Salvatore. Esso comprende alcune scene create dallo stesso Salvatore presenti unicamente nel libro. Il suo prologo descrive Anakin durante il suo volo verso Ansion con Obi-Wan, viaggio nel quale Anakin ha un incubo di sua madre. Le pagine seguenti raccontano gli eventi che portano alla cattura di Shmi Skywalker da parte dei Predoni Tusken, e la perdita della gamba da parte di Cliegg Lars nel tentativo di salvarla. Queste scene donano una visione più dettagliata della vita di Shmi nella fattoria di vaporatori, e del suo rapporto con Cliegg, Owen, Beru, e C-3PO rispetto a quanto si vede nel film. Durante questi eventi vengono descritti alcuni momenti della Senatrice Padmé Amidala su Naboo prima della sua partenza per Coruscant per votare il Decreto di Fondazione Militare. Ella discute con la sorella la possibilità di ritirarsi dalla politica e di farsi una famiglia, e riceve inoltre notizie sull'agitazione dei minatori di spezia sulle lune di Naboo (fatto brevemente citato nel film).
Il libro sviluppa in modo più approfondito anche la relazione padre-figlio fra Jango e Boba Fett, rendendo la morte di Jango più ricca di significati a livello emotivo.