Pagina 2 di 2

Re: 1980-2010 l'impero colpisce ancora 30 anniversario

Inviato: 20/11/2010, 17:01
da so tom
Ciao!!
Ho appena visto "L'impero colpisce ancora" in T

E' sempre bello, ma qualche dubbio mi sfiora...

Re: 1980-2010 l'impero colpisce ancora 30 anniversario

Inviato: 20/11/2010, 17:36
da so tom
Trenta anni sono tanti!!
Comunque l’episodio se li porta bene.
Se lo fanno in 3D sarà stupendo!!
Comunque ho una critica da fare…
Magari una piccola idiosincrasia della saga.
Nell’episodio “L’impero colpisce ancora” Yoda dice: “La guerra non fa nessuno grande”.
Però il successo di Star Wars (e il nome) è basato su una guerra, le cose più “stuggenti” vengono solo nella seconda trilogia.
Nella prima trilogia c’è solo azione ed effetti speciali (speciali 30 anni fa’).
OK la fantascienza è forte e stuzzica la fantasia, però l’unica frase logica è quella di Yoda, e guarda un po’ smentisce Star Wars.

Re: 1980-2010 l'impero colpisce ancora 30 anniversario

Inviato: 20/11/2010, 17:48
da GuardiaMagna
Credo voglia intendere che nessuno diventa un "grande" combattendo in guerra, lo era già prima. La guerra tira fuori le nostre emozioni e doti in maniera forte, ma ciò non vuol dire che prima non le avevamo.
Star Wars mostra la guerra, ma affermazioni come queste ci confermano che non l'ha mai approvata.

Re: 1980-2010 l'impero colpisce ancora 30 anniversario

Inviato: 20/11/2010, 19:46
da samuele97 s
Sono d'accordo Star Wars nonostante il titolo non approva la guerra,e poi dire che in SW ci sono solo guerre non mi pare corretto... :s

Re: 1980-2010 l'impero colpisce ancora 30 anniversario

Inviato: 20/11/2010, 20:19
da Tambor
No, bè, certamente la saga non si regge esclusivamente sul tema "combattivo negoziato", in ogni caso se prendiamo in considerazione ogni film dell'esalogia, in ognuno compare l'elemento guerra, in termini strettamente bellici.

Tra l'altro credo che il titolo sia frutto dei tempi di allora... se fosse nata adesso la saga sono convinto che avrebbe avuto un titolaccio accattivante, vagamente ermetico, fascinoso e faschionista! Altrimenti sarebbe stato difficoltoso attirare l'attenzione di questi marmocchi (con risp. parl. XD) contemporanei! :d:

Re: 1980-2010 l'impero colpisce ancora 30 anniversario

Inviato: 21/11/2010, 19:09
da FedeloKomma
so tom ha scritto:Nella prima trilogia c’è solo azione ed effetti speciali (speciali 30 anni fa’).

E' un'idea piuttosto superficiale secondo me. La prima trilogia tratta svariati temi, mistici, umani e politici, l'azione è inserita per rendere il tutto più godibile e conformarlo ad una storia lineare.

Re: 1980-2010 l'impero colpisce ancora 30 anniversario

Inviato: 22/11/2010, 14:01
da DarthFranky
FedeloKomma ha scritto:
so tom ha scritto:Nella prima trilogia c’è solo azione ed effetti speciali (speciali 30 anni fa’).

E' un'idea piuttosto superficiale secondo me. La prima trilogia tratta svariati temi, mistici, umani e politici, l'azione è inserita per rendere il tutto più godibile e conformarlo ad una storia lineare.


Soprattutto se si considera come la prima trilogia è nata. Ai tempi di ANH, quando a Lucas cominciarono ad arrivare soldini per produrre, i grandi capi chiesero una storia in cui si vedesse bene un eroe buono che combatte contro un totalitarismo oppressivo e malvagio (roba che per quei tempi portava il piano politico e lo schema mondiale sul grande schermo)...il tipico plot di una fiaba sullo sche ma di Propp. Il tutto da arricchire secondo la sfenata immaginazione fantascientifica di Lucas. I temi mistici poi li ritrovi se guardi i grandi temi della redenzione e del rimorso, tipici di SW e non solo dello SW cinematografico, l'amicizia e il cameratismo, il combattere per la libertà e portare le Repubblica dove questa non è, l'influenza delle passioni e della corruzione sul senso del dovere.

Credo che comunque nemmeno la nuova trilogia si esente da questi temi, SW è un'opera perfettamente continuativa (a livello di film :um: ).

Re: 1980-2010 l'impero colpisce ancora 30 anniversario

Inviato: 22/11/2010, 17:42
da FedeloKomma
DarthFranky ha scritto:
FedeloKomma ha scritto:
so tom ha scritto:Nella prima trilogia c’è solo azione ed effetti speciali (speciali 30 anni fa’).

E' un'idea piuttosto superficiale secondo me. La prima trilogia tratta svariati temi, mistici, umani e politici, l'azione è inserita per rendere il tutto più godibile e conformarlo ad una storia lineare.


Soprattutto se si considera come la prima trilogia è nata. Ai tempi di ANH, quando a Lucas cominciarono ad arrivare soldini per produrre, i grandi capi chiesero una storia in cui si vedesse bene un eroe buono che combatte contro un totalitarismo oppressivo e malvagio (roba che per quei tempi portava il piano politico e lo schema mondiale sul grande schermo)...il tipico plot di una fiaba sullo sche ma di Propp. Il tutto da arricchire secondo la sfenata immaginazione fantascientifica di Lucas. I temi mistici poi li ritrovi se guardi i grandi temi della redenzione e del rimorso, tipici di SW e non solo dello SW cinematografico, l'amicizia e il cameratismo, il combattere per la libertà e portare le Repubblica dove questa non è, l'influenza delle passioni e della corruzione sul senso del dovere.

Credo che comunque nemmeno la nuova trilogia si esente da questi temi, SW è un'opera perfettamente continuativa (a livello di film :um: ).

Certo, anzi la seconda trilogia è ancora più esplicita.