Pagina 33 di 50

Re: Dubbi vari su Star Wars

Inviato: 10/09/2010, 9:25
da bossk
Kayn ha scritto:
bossk ha scritto:Una domanda:
Sto giocando a Jedi Knight 2: Jedi Outcast, e sono arrivato in un punto in cui sono perplesso.
Un gran maestro come Skywalker come può permettere a Kyle Katarn di ricongingersi alla forza, visto che è animato dalla vendetta contro gli assassini della sua amica Jan?? Potrebbe benissimo cadere nel lato oscuro. Un Jedi con l'esperienza come Skywalker come può prendersi questi rischi?


Guarda, il fatto e' che Luke ha avuto sempre molta stima e fiducia di Kyle, che alla fine e' molto simile a lui per quanto riguarda l'apprendistato da Jedi. Sopratutto nella sua capacita' di resistere al Lato Oscuro.

E poi, Luke e' il classico tipo che preferisce fare "quello che sente giusto".


Questo va bene, ma con ciò che ha fatto si è comunque preso un grosso rischio.
Magari ne usciva un Darth Katarn?? :lol:

Re: Dubbi vari su Star Wars

Inviato: 10/09/2010, 15:06
da Kayn
bossk ha scritto:
Questo va bene, ma con ciò che ha fatto si è comunque preso un grosso rischio.
Magari ne usciva un Darth Katarn?? :lol:


Se riesci a farlo girare, procurati Dark Forces II: Jedi Knight.

La' c'e' l'opzione per finirlo sia lato chiaro che lato oscuro. (Lato Oscuro e' un finale alternativo, ma merita di essere visto.)

Re: Dubbi vari su Star Wars

Inviato: 10/09/2010, 15:13
da Maestro_Tholme
Già :um: . Oramai questa caratteristica (scegliere se lato chiaro od oscuro) è diventata un prerequisito per tutti i giochi di SW. Se non c'è non credo si possa parlare di gioco SW. Ormai è diventata una regola non ufficiale.

Re: Dubbi vari su Star Wars

Inviato: 10/09/2010, 17:44
da DarthFranky
E' vero, difficile troverne uno senza. Solo che poi la cosa fa lievitare enormemente i paragrafi "Dietro le quinte" delle schede sul DB! E anche i mal di testa sul canone! :lol: Mi ricordo comunque che sia Jedi Outcast che il predecessore Academy la includevano e spesso in molti giochi il finale LO, come diceva anche Kayn, è stato considerato un finale "alternativo". Singolare secondo me è stato il caso di TFU, che sulla scelta del LO c'hanno costruito "TFU: Ultimate Sith Edition", credo caso più unico che raro.

Re: Dubbi vari su Star Wars

Inviato: 10/09/2010, 18:31
da Maestro_Tholme
Verissimo. Perché questo tipo di scelte se ci pensate bene ricadono solo su giochi in cui è coinvolto uno Jedi, o quantomeno un'utilizzatore della Forza (La serie di Jedi Academy, KOTOR e TFU sono i primi che saltano alla testa). Gli altri come Republic Commando, Battlefront 2, Empire at War o la serie di giochi che hanno fatto sulla squadriglia Rogue hanno un finale unico.

Re: Dubbi vari su Star Wars

Inviato: 10/09/2010, 19:40
da DarKlara
Secondo me però è inutile fare tutta una campagna sterminando allegramente a destra e a manca e poi solo gli ultimi istanti li fai da cattivo "ufficializzato", il primo KotOR poi è ridicolo su questo: il Consiglio su Dantooine vede chiaramente la tua faccia deturpata e ti considera un Jedi, stessa cosa Bastila. E poi solo sulla Star Forge puoi veramente decidere. Molto meglio invece KotOR II dove puoi sin da subito scegliere se essere un Sith in competizione con gli altri e sterminare i Jedi sopravvisuti o aiutarli.

Re: Dubbi vari su Star Wars

Inviato: 10/09/2010, 21:18
da Lurtz
Pensala così: in KOTOR I eri comunque "costretto" a seguire gli ordini del consiglio fino alla parte finale. Perchè? Beh, perchè non hai niente.
Vuoi fare il Sith che domina la galassia? Bene: da dove vuoi iniziare? Con una decina di companion "buoni", una guerra interplanetaria sullo sfondo della Galassia e migliaia di Jedi ancora vivi per la galassia?
Il raggiungere la Star Forge è uno step che si sarebbe dovuto compiere comunque.
In KOTOR II la situazione è differente: i Jedi sono quasi estinti e si trovano isolati, non ci sono guerre ed i compagni sono più "neutrali", in generale.

Re: Dubbi vari su Star Wars

Inviato: 10/09/2010, 21:56
da akillian
ragazzi mi chiedo da sempre se le persone che stanno dentro gli scudi deflettori possono sparare gli altri?boooooo...?? :d: :cry: :clone:








il lato oscuro getta la sua ombra su tutto

Re: Dubbi vari su Star Wars

Inviato: 10/09/2010, 22:26
da blackstar
Fintantoché la canna del blaster/laser/turbolaser spunta fuori dallo scudo deflettore, sì ;)
Altrimenti se il colpo è sparato dall'interno di uno scudo deflettore, appena entra in contatto col campo viene assorbito.

Re: Dubbi vari su Star Wars

Inviato: 10/09/2010, 22:31
da Kayn
DarKlara ha scritto:Secondo me però è inutile fare tutta una campagna sterminando allegramente a destra e a manca e poi solo gli ultimi istanti li fai da cattivo "ufficializzato", il primo KotOR poi è ridicolo su questo: il Consiglio su Dantooine vede chiaramente la tua faccia deturpata e ti considera un Jedi, stessa cosa Bastila. E poi solo sulla Star Forge puoi veramente decidere. Molto meglio invece KotOR II dove puoi sin da subito scegliere se essere un Sith in competizione con gli altri e sterminare i Jedi sopravvisuti o aiutarli.


Per Jedi Knight non e' cosi'...

Piu' o meno a meta' storia "ti presentano il conto" (perche' in effetti non hai scelte da fare e' giusto su come assegni i poteri\gli innocenti che ammazzi) e da la' si diramano due storie alternative per Lato Chiaro e Lato Oscuro, tanto che affronti addirittura duelli "diversi".

PS: Ad ogni modo, Academy e' il successore di Outcast.

PPS: Si, perche' lo scudo e' "polarizzato" di modo da impedire il passaggio degli attacchi da una sola direzione.

Re: Dubbi vari su Star Wars

Inviato: 10/09/2010, 22:54
da Maestro_Tholme
blackstar ha scritto:Fintantoché la canna del blaster/laser/turbolaser spunta fuori dallo scudo deflettore, sì ;)
Altrimenti se il colpo è sparato dall'interno di uno scudo deflettore, appena entra in contatto col campo viene assorbito.

Ti correggo. Come dice Kayn lo scudo e' "polarizzato" di modo da impedire il passaggio degli attacchi da una sola direzione. Altrimenti come farebbero a sparare i Droideka? O anche semplicemente una nave da guerra che spara con gli scudi alzati.

Re: Dubbi vari su Star Wars

Inviato: 10/09/2010, 23:11
da blackstar
Ti correggo. Come dice Kayn lo scudo e' "polarizzato" di modo da impedire il passaggio degli attacchi da una sola direzione. Altrimenti come farebbero a sparare i Droideka? O anche semplicemente una nave da guerra che spara con gli scudi alzati.


Ehhh. Purtroppo non trovo materiale ufficiale a proposito per supportare alcuna tesi, quindi mi baso sulle mie conoscenze tecniche. Cominciamo definendo la natura ipotetica che questi scudi deflettori dovrebbero avere: si tratta di campi elettrici, magnetici o elettromagnetici nei quali sono confinate in qualche modo delle particelle cariche (da cui il colore e la luminescenza). Di contro, i proiettili di cui siamo parlando (vedi blaster e "laser") sono gas (nel caso dei blaster, tibanna) compresso ed eccitato. Il fenomeno fisico dietro all'assorbimento dei colpi da parte dello scudo potrebbe quindi essere la ionizzazione/cattura elettronica: un colpo carico (ad esempio positivamente) va ad incidere contro uno scudo (carico negativamente) e parte della sua energia si disperde. Oppure potrebbe trattarsi di un effetto frenante esercitato dalla propagazione di un campo elettromagnetico nello spazio circostante il veicolo.

Ad ogni modo, le navi da guerra potrebbero sparare con gli scudi alzati perché lo scudo deflettore spesso è "sagomato" attorno allo scafo della nave stessa. Pertanto è plausibile che, attorno alle bocche di fuoco lo scudo si semplicemente "forato" per consentire il passaggio dei raggi.

http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20090415122640/starwars/images/7/7b/N1_shield.jpg

Discorso simile per quanto riguarda i droideka: sembra proprio che, in molte raffigurazioni, la cima delle canne dei blaster sporga leggermente al di fuori dello scudo deflettore.

Immagine

Re: Dubbi vari su Star Wars

Inviato: 10/09/2010, 23:58
da DarthFranky
Black non fa una piega, però mi sorge un dubbio: un colpo preciso alle bocche di fuoco, se lì lo scudo è "forato", danneggerebbe pesantemente lo scafo, con conseguenze devastanti se la sezione di fuoco è una sezione non automatizzata; un colpo in quel punto creerebbe una decompressione, perché deve esserci un vano per gli artiglieri, che renderebbe inutilizzable quel settore e quindi una linea di fuoco sarebbe neutralizzata. Non mi sento di darti torto, soprattutto perché la spiegazione fisica quadra anche a me e nell'immagine il Druoideka (per dirla alla Gunray :lol: ) sembra proprio fare come dici, ma a questo punto uno scudo polarizzato come si faceva notare sarebbe molto più utile. Personalmente non mi sono mai posto il problema di come funzionasse un deflettore, l'ho sempre visto come una specie di carta assorbente per i colpi; la spiegazione del campo magnetico ci può stare, un colpo in arrivo viene smorzato dal campo magnetico che cercherà di diminuire lo stato eccitato delle molecole del gas che lo compone fino ad annullarlo, ma di più non saprei. Comunque mi propongo di rifletterci...

Re: Dubbi vari su Star Wars

Inviato: 11/09/2010, 1:46
da Lurtz
Blackstar, ti ho modificato il post, dato che l'immagine dello Starfighter allargava la pagina non di poco. L'ho messo come link.
Comunque condivido l'ipotesi di Blackstar. Se ne hanno anche varie prove, la cui più visibile è quella che si può notare nell'episodio 3: la Invisible Hands, nonostante abbia ancora gli scudi attivi, viene danneggiata a causa dei colpi nemici che hanno colpito alcuni dei cannoni. (Immagino vi ricordiate tutti la scena. In caso contrario, è circa al minuto 5:10 di questo video).

Re: Dubbi vari su Star Wars

Inviato: 11/09/2010, 2:30
da Tambor
Magari è l'ora tarda, il cervello mi connette poco... mi è venuto subito in mente la puntata di Clone Wars in cui l'ammiraglio separatista aracnoide viene neutralizzato grazie al giochetto dei deflettori ON/OFF. Se non vado errato l'insettone è costretto ad abbassare gli scudi per poter lanciare i siluri ( niente laser o blaster, materia solida). E' evidente che si tratta di un altro tipo di scudo..? Le batterie in quel caso dovevano trovarsi dietro lo scudo.
Mi sembra di ricordare che in quel caso si parlasse di Thermal Shields (scudi termici).
C'è da supporre quindi che gli scudi traccianti su onda magnetica siano dentro lo scudo, e il resto dell'armamentario fuori? La prima ondata di siluri contro la nave stealth dei repubblicani viene lanciata a scudi alzati...